MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori Cat serie D

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Escavatori Cat serie D

    Su questo topic (http://forum.bauforum24.biz/index.php?showtopic=7753) si parla della serie D degli escavtori Cat.
    Purtroppo non so il tedesco per cui ci ho capito ben poco (e il traduttore di Google non è proprio un grande aiuto )...
    A parte il fatto che esce a Dicembre di quest'anno, qualcuno sa qualcosa di più (variazioni rispetto alla serie C ecc.)?

    Se qualcuno che conosce il tedesco (Trakker, Giò ecc.) gli dà un'occhiata credo sarebbe interessante...

    Grazie, Met

  • #2
    ciao Kxmet....eccoti alcune foto del cat 325 D .......
    Attached Files

    Commenta


    • #3
      eccone altre del 322D....
      Attached Files

      Commenta


      • #4
        Grazie Mik!

        Sai nulla della parte tecnica?

        Commenta


        • #5
          ciao Kxmet...... io ho saputo tramite cgt che la nuova serie D uscirà prima del previsto causa gravi problemi di affidabilità e manovrabilità della serie C.....

          l'aspetto lì per se non cambia di molto....ma per quanto riguarda la gestione idraulica , l'affidabilità dell'elettronica e dei vari problemini di carpenteria si dice siano stati del tutto risolti... aspettiamo e vedremo...ciao

          Commenta


          • #6
            ciao ma cosa intendi per gravi problemi di affidabilita e quali sono

            Commenta


            • #7
              ciao Mikele..... i problemi di affidabilità sono soprattutto sulle boccole del braccio ...... praticamente troppo morbide di materiale....quindi rischi di avere un escavatore con 200 ore con il braccio di uno di 10.000 ore......anche dopo continue riparazioni.....poi problemi di elettronica, di tarature delle attrezzarture continuamente sballate......gestione delle manovre da parte dell'operatore ,manopole crepate ,cruscotto crepato, ecc. ( almeno quello che è capitato ai nostri 320-318 C )....

              Commenta


              • #8
                mik tu sai più o meno quando usciranno ?????

                Commenta


                • #9
                  ciao CA ....diciamo che l'uscita ufficiale doveva essere nel 2007 in italia....

                  non sò di preciso ma penso primavera 2006......mi informo meglio poi vi dico ciao

                  Commenta


                  • #10
                    mik mamma mia nn ne avevo mai sentito cosi' tanti problemi che sfortuna !!!! nn avevo mai visto un caso cosi drammatica

                    eppure su quelli nostri di 320c di problemi nn ce ne sono mai stati !! misa' che hai beccato un 320 sfigato su le macchine queste cose nn dovrebbero succedere specialmente sulle cat!!
                    ________________________
                    Giorgio, BID MEMBER
                    Giorgio - MMT STAFF

                    Commenta


                    • #11
                      E siamo già alla serie D...
                      Operatore...fiero di esserlo

                      Commenta


                      • #12
                        ciao Giorgio.....e si, mi sà che ho beccato un 320C sfigato....
                        il cat 320 B che usavo prima( gli ho fatto circa 6000 ore, e và ancora bene tutt'ora che ne ha quasi 9000) ad esempio non ha mai dato problemi di nessun genere....il mio capo vuole prendere in prova un NH E245.....vedremo,vedremo ciao....

                        Commenta


                        • #13
                          io l' e245 l'ho provato oggi voto 9.5 perfetto !!! noi di 320b ne abbiamo 2 e sono s skeggie e nn danno mai problemi speriamo che sulla serie sd hanno risolto pure i problrmi con l'elettronica che molto hanno sui c ...ma tu percaso stavi a malaga quest anno ?? perche' misa' che ti ho visto!!! ciaoooooooooo
                          ________________________________
                          Giorgio , BID MEMBER
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • #14
                            malaga

                            Scusate la domanda un po' fuori tema, ma la Maia ( filiale abruzzese)mi ha detto che quest'anno non si andava a Malaga xke' c'era la fiera di Verona non è che mi hanno detto una ca......ta?
                            Per tornare in tema da noi la serie B e la serie C domina il territorio e di tutti questi problemi non se ne sente parlare ( con tutti i venditori delle altre marche che girano quasi solo per pettegolare su casi del genere).
                            Ciao.

                            Commenta


                            • #15
                              inizia 1 nuova era new holland

                              Commenta


                              • #16
                                A Bergamo i Cat hanno avuto un crollo verticale, qui spadronano NH e Komatsu, alcuni JCB ed ora qualche Hunday.
                                Credo sia questione di dealer.............................

                                Commenta


                                • #17
                                  ops volevo dire spadroneggiano, scusate ero al tel mentre scrivevo e non avevo il cervellino collegato....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Non so se vadan bene o meno, ma su Brescia invece io azzardo di aver visto addirittura tanti serie C quanti serie B+"A" degli anni scorsi

                                    Ipotizzo che ci sia stato qualche passaggio di rappresentante (forse da Kom a CAT), come invece era avvenuto il contrario su Bergamo qualche anno fa



                                    Per l'altro discorso, cioè che pare che la serie D sarà presentata prima del previsto, può darsi ... ma:

                                    serie "A" presentata nel 1992, B nel 1997/98, C nel 2002, se la D nel 2006 e durerà fino al 2009 temporalmente si sarà leggermente superata la durata della serie 200 (cosa che non avrei supposto minimamente qualche anno fa, cioè che la serie 300 resistesse tanto come la 200, veri leader a metà anni '80)

                                    Anche il 215 ed il 235 hanno avuto la "A", B, C, D e poi sono "scoppiati" (colpa di FH e Kom ), ci sarà nel 2010 una serie 400 fatta da CAT in collaborazione, questa volta, con coreani (od i cinesi )?

                                    Scusate se ho scritto un pò male, ma sono di fretta. Ho reso il mio contorto pensiero?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Tesi molto interessante....mette un po' di curiosità sapere come andrà realmente a finire: non avevo pensato al confronto di durata della serie 200 rispetto alla 300. Certo che il tempo passa proprio in fretta!!
                                      Costantino Radis

                                      Commenta


                                      • #20
                                        la durata del modello di cat è di circa 5 anni... quindi la serie D x l'italia doveva essere presentata nel 2007.... comunque sull' alta velocità da piacenza a bologna.... due anni fà si vedevano moltissimi cat....quest'anno ho notato moltissimi FK....HITACHI...e CAT molti di meno..!!! quindi penso, anzi sono sicuro che siano molto in crisi...ciao

                                        Commenta


                                        • #21
                                          mik ha ragionissima

                                          agli inizi si vedevano solo cat (parlo del cantiere tav che vado a vedere io) macchine tipo 320c 325c ecc
                                          ma c'erano veramente solo cat
                                          dall'inizio di questano di cat ne ho contati 7
                                          2x325c
                                          1 d6n
                                          3x d300d
                                          1 320c triplice di baraldi
                                          quest'anno ho visto molti fiatkobelco (7-8),degli hitachi e fiat hitachi (4)
                                          dei case (4) dei komatsu(2) 1jcb e 2 new holland
                                          l'ultimo in ordine di tempo 1 e385 che ho visto stamattina
                                          a giorni metto le foto

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Queste le mie opinioni ...

                                            I lavori più gravosi sono terminati sul TAV, quindi ora sono al lavoro cottimisti più piccoli e macchine meno performanti (ecco perchè meno Cat)

                                            Le nuove serie per questo decennio (per tutti i costruttori) sono legate ai nuovi valori di emissioni che in US sono denominate Tire I,II,III,IV ed in Europa come Stage I,II,III,IV ...ora in Europa siamo nello Stage III per le grandi macchine che superano un certo valore di potenza (vedi grossi Dumper e grandi macchine da cava...), a partire dall'anno prossimo le fabbriche europee di MMT dovranno adeguare con lo Stage III le macchine di fascia medio alta , nel 2007 le macchine di fascia medio bassa e nel 2008 lo Stage III sarà per le compatte ; ovviamente faranno combaciare TUTTI indistintamente l'uscita delle nuove serie e dei nuovi modelli perchè costretti ad adattare le nuove motorizzazioni ....

                                            L'America anticipa di un anno rispetto all'Europa , quindi è probabile che i costruttori US fabbricheranno prima i nuovi modelli a casa loro per poi realizzarli anche nei loro stabilimenti europei ....

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Sul fatto che le altre macchine siano meno performanti dei CAT....ho dei serissimi dubbi!!!
                                              Costantino Radis

                                              Commenta


                                              • #24
                                                anche io ho grandi dubbi

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Mi associo senza riserve a Costantino e CVT!!!! Su una cosa siamo certi...costano meno!!!!!

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ho fatto un po'di confusione e ho postato una risposta a questo post su un altro topic, la copio qui:

                                                    Il discorso mezzi, in cantieri di questo tipo (grandi opere, tav ecc...) è molto più complesso di quanto possa sembrare e soprattutto assolutamente non paragonabile a realtà più piccole.
                                                    Il più delle volte questi lavori vengono affidati a grandi imprese o medie imprese collegate a grandi gruppi finanziari, dove la scelta del mezzo non avviene secondo canoni tradizionali, ma entrano in gioco moltissimi interessi paralleli...
                                                    può infatti capitare che nel consorzio di imprese/aziende che realizzano queste grandi opere ci sia per esempio Fiat...e allora tutti i mezzi saranno Fiat, Astra e Iveco...
                                                    può capitare che tra le imprese appaltatrici ci siano imprese che lavorano abitualmente all'estero e avranno un parco macchine completamente Caterpillar (perchè come diceva qualcuno in post di qualche tempo fa, un ricambio Cat lo trovi anche tra i pinguini)...
                                                    Questo per dire che in realtà di questo tipo, spesso il mezzo non viene scelto in base alle prestazioni che può offrire, o al prezzo (oltretutto i prezzi Cat per le grandi imprese non sono quelli dei comuni mortali...) o all'assistenza, o chissà cos'altro...
                                                    ma vengono fatte scelte che delle caratteristiche del mezzo in sè non ne tengono praticamente conto...
                                                    Quindi può essere sì un termine di paragone, ma secondo me non così rilevante nel valutare le caratteristiche di uno o dell'altro mezzo.

                                                    Che poi Cat, dopo la serie "2" non sia più il top, ed il punto di riferimento dell'escavazione mondiale, beh! questo è ormai risaputo da qualche anno...

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      a me non sembra assolutamente che gli escavatori serie C abbiano dato così tanti problemi!
                                                      Non intendo dire che Cat sia infallibile, ecco alcuni casi con noie che vanno dal braccio al motore, ma capita a qualunque produttore l'esemplere o gli esemplari sfortunati.
                                                      Quanto alla maggiorparte dei casi bisognerebber riconoscere che la serie C ha di gran lunga migliorato la serie B e personalmente mi schiero tra chi problemi dalle macchine Cat non ne ha mai avuti.Quanto alla diffusione sul territorio, bisogna considerare bene le copertura di vendita e assistenza soprattutto, è vero che Hyundai e co. stanno vendendo molte macchine ma teniamo anche conto che lavori come i cantieri TAV ecc. richiedono molte macchine e gli operatori fino a due giorni prima facevano tutt'altro mestiere.
                                                      Altra cosa è la crisi economica, molte macchine asiatiche costano un bel pò meno e funzionano, nessuno dice di no, anzi!
                                                      Cmq vedremo, qui le cave circostanti, noi compresi hanno scelto Cat da 20 anni a questa parte e se cambiano marchio è solo per avere macchine più economiche da affidare a gente inesperta.
                                                      Tanti escavatori, pale e dozer Cat, seguono NH e Komatsu.

                                                      ciao

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Ciao Fabio!
                                                        Sono d'accordo con te solo in parte. Nulla da dire con le macchine CAT ma....bisogna sempre vedere l'utilizzo che ne viene fatto.
                                                        Conta molto l'intensità del lavoro, la durezza, il numero di ore annue, le specifiche applicazioni a cui la macchina viene destinata. Noi siamo contentissimi delle pale CAT che si sono dimostrate insostituibili in lavori molto duri e impegnativi: dal fronte cava dove, scavando noi ad una profondità di circa 30-35 metri sotto il piano di campagna, il materiale si prsenta molto duro e compatto tanto da richiedere spesso il martello demolitore, fino ai lavori in galleria dove, non ultimo il sottopasso di piazza Rivoli in Torino, senza l'accoppiata vincente cingolate CAT ed escavatori FH, non saremmo riusciti a consegnare l'opera con ben due mesi di anticipo sui tempi. Altra cosa sono gli escavatori: sempre nella nostra cava le pari macchine FH e CAT si sono comportate in modo diverso....con un leggero vantaggio FH. Tenendo poi conto che queste macchine di problemi non ce ne hanno mai dati e che costano molto meno dei CAT, ecco spiegato il loro successo.
                                                        Sulle vendite in Italia è di nuovo risultata Komatsu, e non CAT, la numero uno come pezzi venduti nel 2004.
                                                        Costantino Radis

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          guardarte che cosa c'e' alla cgt (credo si a quella di milano) sinceramente in italia nn me l'aspettavo!!!!
                                                          ____________________________
                                                          Giorgio, BID MEMBER
                                                          Attached Files
                                                          Giorgio - MMT STAFF

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Chissà perchè in tutte le foto sulle macchine ancora non hanno specificato la lettera di serie... che in questo caso dovrebbe essere la "D". Chissà?
                                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X