MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori Cat serie D

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da tg Visualizza messaggio
    Salve a tutti, qualcuno potrebbe dare commenti sui modelli 314/321/328 DLCR ?
    grazie...

    Ho utilizzato per qualche tempo il 314c e' un ottima macchina ...veloce, forte e molto performante ....macchine della serie D girosagoma qui non se ne sono viste...

    Di girosagoma delle dimensioni del 328DLCR non ce ne sono tanti ....
    Ultima modifica di Giorgio_Cat; 17/03/2008, 22:20.
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • io invece non li ho mai provati ma mi hanno detto che sono stabili e performanti...

      Commenta


      • Dalle mie parti stanno iniziando a diffondersi un po'. Ho visto diversi Cat 321 ancora della serie C però.

        Da quello che ho avuto modo di vedere in un breve viaggio che ho fatto qualche giorno fa, in Svizzera sono molto diffusi i girosagoma di dimesioni "importanti".

        Commenta


        • grazie ragazzi per le vostre indicazioni.
          Ovviamente, potendo affrontare l'investimento economico, secondo me sono macchine multifunzione che si ripagano meglio di altre...
          il 328 può certamente presentare qualche problema di trasporto ma una volta in cantiere si può sfruttare al meglio come ad esempio nel campo della demolizione controllata
          la prima volta che ho visto un 314 è stato proprio qui a trieste, non avevo idea esistesse, appartiene a una ditta del posto; cosa che mi ha lasciato perplesso è stata l'assenza dell'attacco rapido su una macchina di questo rango, parlo ovviamente dell'esemplare da me incontrato

          Commenta


          • Ciao a tutti,gli attachi rapidi sono un opzional,se vuoi quello Cat,in fase di aquisto basta richiederlo o meccanico o manuale con le apposite benne,se no puoi aquistarlo da qualunque fornitore senza nessun problema,i giro sagoma sono molto stabili,anchio ero dell'idea che fossero limitati nel loro impego,ma una volta provati mi sono ricreduto.Ciao e buona notte.

            Commenta


            • io comunque oer gli impieghi generici rimango per le macchine tradizionali... il girosagoma solo se necessario...

              Commenta


              • ecco il depliant del nuovo caterpillar 308D CR purtroppo in inglese
                inoltre sul sito della cat c'è anche lo stesso depliant del 308D ma con il braccio mobile
                Ultima modifica di catmaia; 13/04/2008, 18:09.

                Commenta


                • adesso è uscito anche il cat 307D ed ecco anche il suo depliant

                  Commenta


                  • o sentito che a breve dovrebbe uscire il 329

                    Commenta


                    • ciao fra! ma sarà un girosagoma??????

                      Commenta


                      • No E Tradizionale Fra Il 325 E 330

                        Commenta


                        • fra210, se non te lo avevo detto privatamente, le notizie fatte circolare parlano di: il 325D sarà 329D, il 330D sarà 336D, ed il dumper 740 sarà 745.Ciao

                          Commenta


                          • stanno equiparando i pesi hai nomi delle macchine per una questione di vendite allora..

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da CAT323SA Visualizza messaggio
                              stanno equiparando i pesi hai nomi delle macchine per una questione di vendite allora..
                              ma non penso proprio... perche il 330D non pesa 336 qli..

                              Commenta


                              • infatti 336 sta per 3 la serie dell'escavatore e 36 sta per 360 Q.li....come daltronde hanno sempre fatto...la prima delle tre lettera indica che macchina è ...tipo 3 per gli escavatori, 9 per le pale , 2 per gli skid ecc e nella fattispecie solo per gli ecavatori le seconde due lettere indicavano il peso approssimativo anche se con l'evoluzione delle macchine le masse in gioco non coincidevano più....
                                Il vostro geom.preferito

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da CAT5080B Visualizza messaggio
                                  ma non penso proprio... perche il 330D non pesa 336 qli..
                                  e invece si...il 330 pesa circa 36ton quindi 336....mi pareva scontata la cosa...il primo 3 è la serie non c'entra nulla col peso
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • oddio scuste.. mi sono confuso.. avevo preso come riferimento la cifra 336 e pensavo si riiferissero solo ai qli e non più alla serie.. si cmq è vero.. 3 è la serie e di conseguenza 36 sarebbero le ton. ok ok .. chiarissimo..

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da mik Visualizza messaggio
                                      ciao Mikele..... i problemi di affidabilità sono soprattutto sulle boccole del braccio ...... praticamente troppo morbide di materiale....quindi rischi di avere un escavatore con 200 ore con il braccio di uno di 10.000 ore......anche dopo continue riparazioni.....poi problemi di elettronica, di tarature delle attrezzarture continuamente sballate......gestione delle manovre da parte dell'operatore ,manopole crepate ,cruscotto crepato, ecc. ( almeno quello che è capitato ai nostri 320-318 C )....
                                      ciao mik sai dirmi come mai un Cat 330 nc non riesce a sollevare un peso di appena 70 quint ? ero abituato al 355 hitachi ho fatto km di fognatura da 2500 interno con pesi superiori ai 120 ql. senza problemi ....sig sig ...
                                      Ultima modifica di Friz; 02/06/2008, 17:52.

                                      Commenta


                                      • X lillo mi sembra molto ma molto strano io con il mio CAT 205 ci ho alzato la mia pala da 50 qli e l'escavatore pesa 130 qli prova a controllare i parametri delle pressioni comunque c'è qualcosa che non va quella tua è una gran macchina prova a chiamare l'assistenza e farla intervenire per controllare la macchina.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da lillo fh 355 ex Visualizza messaggio
                                          ciao mik sai dirmi come mai un Cat 330 nc non riesce a sollevare un peso di appena 70 quint ? ero abituato al 355 hitachi ho fatto km di fognatura da 2500 interno con pesi superiori ai 120 ql. senza problemi ....sig sig ...
                                          Strano che il 330C LN non solevi piu' di 70qli....Io personalmente ho visto sollevare carichi piu' pesanti ai 330CLN-LNME anche in condizioni "estreme" che superavano ben oltre i 70qli ...Parlando spesso con gli operatori e i proprietari delle cave dove si estraggono i blocchi si preferiscono proprio i 330B-C-D e i fiat FH330.3.e gli EX 355 per la buona forza che hanno ...

                                          120qli intendi i tubi in cemento ???? noi quelli del 2500 per metterli in opera abbiamo utilizzato un'autogru' da 70ton...

                                          Tornando in tema ...ultimamente ho parlato con un mio amico operatore che sta utilizzando da un paio di mesi un 330DLN (quello col motore acert) e ci si sta trovando benissimo ...Mi ha detto che i consumi giornalieri ripetto al 330B che utilizzavasono di minuiti di molto ...Quando l'escavatore fa dei lavori di scavo-carico automezzi con il pieno ci un giorno e mezzo lavorando in media 9-10 ore al giorno a velocita' 8-9 ...
                                          Nei prossimi giorni tempo permettendo vado a provare la "bestiolina" e vi faro' sapere qualche impressione
                                          Giorgio - MMT STAFF

                                          Commenta


                                          • 70 qli e basta??
                                            c è qualcosa che non funziona.. io con il 330D LNME carico nel camion blocchi da160/ 170 qli benissimo, pero con il camion a pari cingoli, sono riuscito a spostare anche blocchi da 350/370 qli, solo spostare pero!

                                            Commenta


                                            • PDF del 323d sa:http://www.maiaspa.it/file/pdf//gran...i/323D%20S.pdf
                                              prima c'era solo il 323dl -ln.

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da CAT5080B Visualizza messaggio
                                                ma non penso proprio... perche il 330D non pesa 336 qli..
                                                ha risposto paulì... 36 sta per 360q.li e 29 per 290...

                                                Commenta


                                                • ciao a tuti scrivo sta domanda qua perchè mi pare il post che piu si avvicina, vorrei sapere le dimensioni ( larghezza e altezza ) della benna del cat 385 clme e del cat 365 clme intemdo quella con quattro denti grazie ciccio

                                                  Commenta


                                                  • ragazzi qualcuno di voi sà se è uscito o uscirà il 345 della serie D o il suo sostituto?i 330d come vanno?

                                                    Commenta


                                                    • Ciao fh 455lch, il 345D è stato presentato poche settimane fa al Conexpo.

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da fh455lch Visualizza messaggio
                                                        ragazzi qualcuno di voi sà se è uscito o uscirà il 345 della serie D o il suo sostituto?i 330d come vanno?
                                                        Qui c'è la pagina relativa alla macchina sul sito ufficiale americano Cat, qui invece il pdf che include anche i dati tecnici (in inglese).

                                                        Commenta


                                                        • inserisco alcune foto del mio 330D lnme











                                                          Ultima modifica di CAT5080B; 16/06/2008, 18:50.

                                                          Commenta


                                                          • BELLISSIME FOTO!!!! MOLTI CRITICANOI CAT IN CAVA...qual'è la tua opinie? grazie

                                                            Commenta


                                                            • CAT323SA credimi sulla parola il cat345c lme braccio corto fà una fatica bestia ad alzare 270 quintali ha altre doti come la sensibilità e la robustezza ma di forza niente di niente io parlo della serie C

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X