MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori Cat serie D

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ciao a tutti!!
    venti giorni fa mi è arrivato in azienda il 330D lnme serie II. avevo il 330b lnme, c'è una differenza spaventosa! il mio monta il motore di nuova tecnologia c9 acert. cat con la serie d secondo me sta incomincianto a curare molto anche l aspetto estetico. come volocità e potenza non c è paragone al vecchio b. anche idraulicamente è tutta un altra macchina. veramente bella! cat nn mi delude mai.. x ora.......

    Commenta


    • Ciao CAT5080B,il 330d e una bella macchina,già il 330C,non ha dato grossi problemi,questo e un evoluzione del C,quindi non può essere che una macchina molto buona.Ciao.

      Commenta


      • Sabato in occasione dell'open house di Fossano ho avuto l'opportunità di provare il 325 D , e come anticipato dal nostro amico Mik che usa un 324 D , Cat hanno fatto un gran bel lavoro.
        L'esvavatore dà subito l'impressione della bontà della macchina , veloce , preciso , forza che è sempre una caratteristica di CAT , fluidità , e una gran stabilità.
        Trovare difetti su questa macchina secondo mè bisogna impegnarsi a fondo , in soli 10 minuti che l'ho potuta manovrare ho solo riscontrato pregi .
        Complimenti a CAT una bella macchina !!!
        Barcollo ma non mollo !!

        Commenta


        • ciao a tutti ma della serie D non ce piu il 320?? e vero che il 323 ha preso il suo posto??

          Commenta


          • Originalmente inviato da fabiocat Visualizza messaggio
            ciao a tutti ma della serie D non ce piu il 320?? e vero che il 323 ha preso il suo posto??
            Il modello 320 c'è anche nella serie D.
            Qui puoi vederne la brochure.

            Commenta


            • ragazzi...fate molta attenzione per il 320C/320D 323D

              Il 320C veniva prodotto in più stablimenti e per mercati differenti...
              Il nostro (italiano e "europeo")veniva prodotto in belgio con degli standard diversi da quello prodotto in giappone...
              Le macchine giapponesi sono più leggere e più larghe...2,80 di sagoma torretta...che si addice a mercati dove la larghezza non è un problema e soprattutto nel noleggio in certi mercati ( macchina più leggera e più povera)
              Quelle del belgio hanno un'altro stampino...carri più pesanti e robusti con telai diversi...


              Da quando hanno introdotto la serie D il 320 si è diviso in 2 ...il 320 leggero da 2,80 è rimasto 320D quello prodotto in belgio è stato leggermente appesantito e chiamato 323D ...perciò il 320D esiste e NON è il 320C che avete in giro in italia....i nostri sono più pesanti,robusti e 2,5 m di larghezza ( con carro LN e S ) e adesso l'equivalente si chiama 323D

              Tutto chiaro....????

              Commenta


              • Grazie Citto di essere tornato.Ciao.

                Commenta


                • Ma il 320D sarà disponibile anche in Italia???? Il sito CAT dice di sì, tra l'altro al Bauma c'erano sia il 320 che il 323....
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • info su cat 330

                    ciao raga, volevo qualche info su questo cat arrivato ieri qui vicino a casa mia.
                    mi serve info su peso e attrezzi che può montare visto che è arrivata solo la macchina.
                    ho visto che la cabina è reclinabile perciò penso che lo usino per demolire.
                    ciao e grazie in anticipo per le inormazioni

                    Commenta


                    • che è da demolizione è sicuro visto che ha anche il braccio spinato

                      Commenta


                      • se vuoi maggiori info vai sul sito cat e prova a scaricare il depliant in formato pdf

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da orion-dualsteer Visualizza messaggio
                          ciao raga, volevo qualche info su questo cat arrivato ieri qui vicino a casa mia.
                          mi serve info su peso e attrezzi che può montare visto che è arrivata solo la macchina.
                          ho visto che la cabina è reclinabile perciò penso che lo usino per demolire.
                          ciao e grazie in anticipo per le informazioni.
                          Ciao orion e scusa il ritardo!
                          L'escavatore in foto è un Caterpillar 330C L. Attualmente la macchina è stata aggiornata alla versione D per cui sul sito Cat non troverai il depliant di questo modello.
                          Comunque sia il peso operativo della versione standard varia da a 34,3 a 35,7 tonnellate, quella da demolizione penso pesi qualcosa in più se non altro per via della zavorra maggiorata.

                          La macchina può montare tutte le attrezzature comunemente utilizzate sugli escavatori e quindi diversi tipi di benne, martelli demolitori, cesoie, pinze, frantumatori e via dicendo...

                          Commenta


                          • aggiungo che con quel braccio può montare attrezzature fino a circa 40q di peso.
                            comq peso della macchina in quella configurazione dovrebbe essere vicino ai 400q
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • Il 330CUHD arriva col braccio montato anche a 450qli.....oltre alla zavorra non vi scordate che ha anche il carro allargabile che rispetto allo standard pesa molto di piu'...
                              Giorgio - MMT STAFF

                              Commenta


                              • Tutto quello che vuoi, magari prova a farti portare in cava come prova escavatori di altri marchi e stesso peso e poi vedi!

                                Commenta


                                • Noi prima tiriamo giù le bancate e poi si sega il marmo sul piazzale e si fanno i blocchi a seconda se il materiale è sano o se è rotto ma i blocchi medi sono dalle 18 alle 25ton..le serie D non lo so e forse è una buona macchina ma la serie C nelle nostre cave non è mai andata bene..

                                  Commenta


                                  • qualè la caratteristica delle versioni denominate ES ????

                                    Commenta


                                    • Ciao a tutti! Io non credo che tutti gli escavatori sia uguali... Ne ho provati diversi ma nessuno come Cat! Ho due 323ds e non li cambierei con nessun altra marca... Ho anche uno Hiunday e l'acciaio e l'affidabilità non è proprio quella di cat...

                                      Commenta


                                      • Es significa Extreme Service, ad esempio ho visto in interne degli HRD versione ES con i carri di escavatori di classe superiore (esempio il 330 col carro 345 e 345 con carro 365)

                                        Commenta


                                        • Dalla discussione sono stati eliminati dei messaggi fuori tema con l'argomento principale...
                                          Per evitare che si debbano nuovamente togliere i messaggi prego gli utenti di non andare fuori tema...
                                          Giorgio - MMT STAFF

                                          Commenta


                                          • Ditemi se vado fuori tema ma so che sulla nuova serie D lo stampino CAT non è più "a pinna di squalo" ma a parallelogramma e i pistoni sono neri .però mi chiedo perchè su alcuni escavatori naturalmente serie D ci sono ancora le caratteristiche dei pistoni e dello stampino? non è che sia sbagliato. Ma da che cosa dipende ?...ciao catmaia

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                              Ed ecco il 320D. A differenza del 323D monta già il motore Acert 6.4 da 148hp/110kw, peso da 20.3 ton a 21,5 ton.
                                              nella pagina prima ci sono pure delle foto. i primi serie D sono unpo diversi perchè sono state fatte modifiche all'estetica un po dopo l'uscita. comunque dai un'occhiata alle pagine precedenti

                                              Commenta


                                              • grazie angelo90 però non credo sia l' unica giustificazione perchè un mio amico in MAIA ne ha venduto uno da poco e aveva ancora le vecchie caratterstiche.qualcuno sa dirmi perchè?

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da catmaia Visualizza messaggio
                                                  grazie angelo90 però non credo sia l' unica giustificazione perchè un mio amico in MAIA ne ha venduto uno da poco e aveva ancora le vecchie caratterstiche.qualcuno sa dirmi perchè?
                                                  Si vede che nel piazzale ne aveva uno invenduto e alla prima occasione se l'e' tolto per fare spazio ai nuovi ...

                                                  Ritornando in tema serie D oggi ho lavorato con il 323D e devo dire che e migliorato moltissimo rispetto alla serie precedente ...un difetto che ho notato e che mi ha molto deluso e' la velocita' di sollevamento del boomerang ...domani con i tecnici faremo un controllino e per vedere se le pompe sono tarate bene...
                                                  Tanto per sfatare la leggenda consuma molto di meno della serie c ...
                                                  Giorgio - MMT STAFF

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da catmaia Visualizza messaggio
                                                    grazie angelo90 però non credo sia l' unica giustificazione perchè un mio amico in MAIA ne ha venduto uno da poco e aveva ancora le vecchie caratterstiche.qualcuno sa dirmi perchè?
                                                    evidentemente era un mezzo che avevano in casa da un po' e l'han venduto solo ora....dato che Cat non is mette certo a fare mezzi con la livrea vecchia dopo l'uscita della nuova
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • grazie per le spigazioni

                                                      Commenta


                                                      • ecco la domanda rischiosa....ma io posso richiedere oggi un mezzo alla Caterpillar ma non in livrea Power Edge o ora haìnno tutti questa colorazione?

                                                        Commenta


                                                        • Puoi richiedere quando ordini la macchina con un colore differente dal giallo ...ma le decals sono quelle della power edge...
                                                          Poi tutto e' realizzabile affidandosi a carrozzieri professionisti...
                                                          Giorgio - MMT STAFF

                                                          Commenta


                                                          • non vorrei dire una cavolata ma scondo me con i pistoni neri e la modifica dietro è uscita all inizio dell anno e se nn sbaglio ora monta il c9 ke nell anno vecchio non aveva.. quando io ho firmato il contratto a dicembre 2006 mi hanno detto che sarebbe arrivato con il nuovo motore c9 acert, anche se era stato ordinato nell anno vecchio.. infatti a maggio mi è arrivato con i pistoni neri e il c9 acert.. secondo me è molto più bello..

                                                            Commenta


                                                            • Il nuovo 345 D .
                                                              http://it.youtube.com/watch?v=VdbXoL...8BBC6&index=25 .
                                                              Barcollo ma non mollo !!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X