non so risponderti perchè non ho mai lavorato con una macchina così grande, ma molti dicono il contrario.. frose dipende anche da comeè stata settata la macchina...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Escavatori Cat serie D
Collapse
X
Collapse
-
Salve a tutti sono operatore del cat 320 c s, la macchina è concepita con carro pesante ma non è abbastanza stabile perchè è in sagoma, in versione L è un tantino più larga ma fuori sagoma..., io penso che dalla mia esperienza, che le macchine in sagoma andrebbero fabbricate fino ai 200 qli massimo, voi che ne dite?
Commenta
-
Originalmente inviato da pocketcofee Visualizza messaggioSalve a tutti sono operatore del cat 320 c s, la macchina è concepita con carro pesante ma non è abbastanza stabile perchè è in sagoma, in versione L è un tantino più larga ma fuori sagoma..., io penso che dalla mia esperienza, che le macchine in sagoma andrebbero fabbricate fino ai 200 qli massimo, voi che ne dite?
Sulle differenze tra serie C e D cambia tutto. In realtà il 320D è più piccolo del 320C. Quest'ultimo è stato sostituito dal 323D.
Oltre al peso le principali differenze riguardano il motore (adesso monta l'Acert..) e l'idraulica....:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
330D ES con carro del 345 dal peso di 47 ton
524.imageshack.us/img524/6320/dscf4016bg2.th.jpg[/IMG]
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
Commenta
-
Belle le foto Luca 88 ..!!!
Non ricordo di avere visto un versione così , molto bello col carro maggiorato diventa veramente " massiccio " , bellissimo.
Lo scopo di queste macchina nate così più che per la stabilità ,( che ovviamente diventa superlativa ) e per una questione di robustezza del sotto carro visto alcuni contesti lavorativi dove viene messa alla frusta
Comunque decisamente bello.
Mi permetto di fare una piccola precisazione la versione ES mi sembra che arrivi a 40,5 t .
http://www.cgt.it/it-IT/escavatori-cingolati-82it.html .Barcollo ma non mollo !!
Commenta
-
Ciao E485, si il carro è molto grosso però non è tanto largo, comunque sulla targhetta c'e scritto 47 ton.
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
Commenta
-
Questo è un classico carro allargabile meccanicamente , ossia si svitano una trentina di bullonisi allarga con l'ausilio di un cavo o da soli o con l'aiuto di un altro mezzo , e si rimettono tutti i bulloni
, comunque in 3 persone volenterose 2/3 ore si fà .
Per quanto riguarda il ton. se la targhetta che hai visto riporta quello teniamo buono quel che ci riferisci , più ufficiale della targ. sopra non c'è nulla .....Barcollo ma non mollo !!
Commenta
-
Ma anche a me sembra un pò stano quel 47 !?! Io sapevo che il peso della versione ES si aggirava tra le 40 e le 41 ton..... contro le 37-38 della versione base.
10 ton in più mi sembrano un pò eccessivo.
Per il carro si vede chiaramente nella seconda foto che è tutto chiuso.... infatti escono dai longheroni dei cingoli le piastre di scorrimento del telaio.
Vabbè apparte tutto BELLISSIME FOTO!!!!:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da danfo Visualizza messaggioCiao E485, non concordo con te sui tempi e metodi per allargare il
carro. Ho seguito visivamente lo scarico dal carrellone di un 345BL e, era pronto al lavoro con due persone in due ore scarse senza l'aiuto di nessun altro mezzo.
Tornando in tema ...Luca complimenti per aver fotografato una macchina davvero particolare ....Gli ultimi 345C che ho visto pesavano tra le 50 e 54 ton mentre il 330D ES ne pesa 47
Quel tipo di macchina con quel carro e' molto adatta ai lavori in montagna ....e fino ad oggi in Italia macchine in versione ES ancora non ne avevo viste...Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Vorrei chiudere questa piccola parentesi a riguardo del carro , si può allargare in meno di due ore e senza l'ausilio d mezzi supplementari basta un cavo e ci si riesce a tirare il carro sottostante col braccio , certo che togliere i bulloni ( che in fase di carro chiuso sono meno della metà ) allargare e mettere 48 bulloni di un certo diametroe alla fine ripassarli tutti col tubo
in meno di due ore ....... questi erano veramente molto bravi e veloci ( tanto di cappello ) comunque se Danfo ha riportato quel che ha visto non vedo perchè dovremmo creare una piccola questione ... ( non c'è scritto da nessuna parte che quel che scrivo io sia la bibbia , posso benissimo a volte prendere una cantonata , anche se cerco di evitarle il più possibile
.
Barcollo ma non mollo !!
Commenta
-
Originalmente inviato da Luca88 Visualizza messaggioCiao E485, si il carro è molto grosso però non è tanto largo, comunque sulla targhetta c'e scritto 47 ton.
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
Commenta
-
Qui c'e la foto del nuovo 345D
Für die schwere Erdbewegung hat Caterpillar den neuen Kettenbagger 345D entwickelt und will mit diesem Gerät Fortschritte in acht Bereichen erzielt haben: Beständigkeit, Motorleistung, Produktivität, Servicefreundlichkeit, Komfort, Vielseitigkeit und Sicherheit sollen weiter verbessert worden sei...
Commenta
-
Originalmente inviato da fh455lch Visualizza messaggiodal primo di settembre adopero un 330d ln e mi complimento con CAT per i notevolissimi progressi avvenuti
Magari anche qualche foto sarebbe gradita.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
riguardo al CAT330D LN che uso posso mettere le mie impressioni:
forza, precisione e stabilità a dir poco eccezzionali.... anche la velocità è molto buona (considerando il peso della macchina) purtroppo la pecca resta nei consumi...in un lavoro continuo di scavo e carico di mezzi durante tutto l'arco della giornata il consumo orario medio è di 30/33 litri all'ora....comunque mi trovo piacevolemente stupito per i progressi idraulici effettuati da cat su questa macchina...lo SMARTBOOM non è neanche parente del MAESTRO
Commenta
Commenta