MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori Cat serie D

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da tappo 091 Visualizza messaggio
    ciao a tuttti, riguardo allo smart boom cosa significa che hanno il braccio flottante??
    Il braccio scende per peso proprio e non per forza idraulica. Quindi si ha la possibilità di inviare una quantità di olio maggiore la dove serve.... cioè ad altri movimenti che non siano il sollevamento/abbassamento del braccio, oppure alle attrezzature.
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • salve ragazzi
      ma sono accessori che tutti gli escavatori possiedono ,
      non e una prerogativa di un azienda invece di un altra , basta guardare i cataloghi,
      e non fermarsi alle apparenze

      Commenta


      • provato il cat345d lme nella cava di vaccari giulio a vestenavecchia gran forza e stabilità ma lentina

        Commenta


        • Caterpillar 349E negli USA

          Commenta


          • salve ragazzi volevo sapere se il cat 322d va meglio della serie c . come consumo . e come forza

            Commenta


            • Originalmente inviato da micillo Visualizza messaggio
              salve ragazzi volevo sapere se il cat 322d va meglio della serie c . come consumo . e come forza
              Il 322D non esiste.... Il 322C è stato sostituito dal 324D.
              Il 324 monta il motore Acert C7 che consuma meno del vecchio 3126B... le forze idrauliche e potenza sono maggiori sul 324.
              Comunque confonta queste due schede:

              322C:
              The Cat product line helps you meet your needs with our distribution and product support system and the continual introduction and updating of products.


              324D:
              Cat® equipment and services are backed by the largest, most experienced dealer network in the world. Get the job done with our products, technology and support.
              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

              Commenta


              • consumi???

                Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                Il 322D non esiste.... Il 322C è stato sostituito dal 324D.
                Il 324 monta il motore Acert C7 che consuma meno del vecchio 3126B... le forze idrauliche e potenza sono maggiori sul 324.
                Comunque confonta queste due schede:

                322C:
                The Cat product line helps you meet your needs with our distribution and product support system and the continual introduction and updating of products.


                324D:
                http://www.cat.com/cda/layout?m=308579&x=7

                in litri per ora????.............................

                Commenta


                • Originalmente inviato da Mckowalsky Visualizza messaggio
                  in litri per ora????.............................
                  Eh eh domanda da un milione di dollari!!!
                  Non ho dati alla mano per risponderti a dovere.... Poi come saprai i consumi dipendono da molti fattori.
                  Dichiarazioni della CAT e di persone che conosco su questo forum, che hanno testato gli escavatori che montano motori Acert, sostengono che bevono meno delle vecchie serie.

                  Ad avere dati certi ti darei volentieri una risposta....
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • si puo dire intorno ai 19 Lt???????????????'

                    Commenta


                    • Grazie dell'informazione cat 320 sto pensando di comperare il 323Ds.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Mckowalsky Visualizza messaggio
                        si puo dire intorno ai 19 Lt???????????????'
                        Ripeto che non so darti una risposta corretta.
                        Alcune "voci" girano intorno a quel 19 (18-20-21....). Ma sono voci....

                        Originalmente inviato da micillo Visualizza messaggio
                        Grazie dell'informazione cat 320 sto pensando di comperare il 323Ds.
                        Se il 323D lo devi prendere "usato" assicurati che sia la seconda versione quella con la zavorra tutta gialla, le fasce rosse in diagonale e motore Acert.... Anno di costruzione 4/2007 in poi.
                        La prima versione monta ancora il motore del 320C che consuma di più.
                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                        Commenta


                        • e con i pistoni neri vincenzo.....

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da micillo Visualizza messaggio
                            Grazie dell'informazione cat 320 sto pensando di comperare il 323Ds.

                            uno Hyundai 210-9 oppure un Atlas 225 , oppure un Doosan 225 ..............non ti interessano??

                            Commenta


                            • cat oltre al valore della macchina hai un assegno circolare in mano e la migliore assistenza...un vecchio amico dice sempre "ci sono tre cose che trovi in tutto il mondo COCA COLA MCDONALDS e CAT"

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da fh455lch Visualizza messaggio
                                cat oltre al valore della macchina hai un assegno circolare in mano e la migliore assistenza...un vecchio amico dice sempre "ci sono tre cose che trovi in tutto il mondo COCA COLA MCDONALDS e CAT"
                                e un assegno circolare per chi vuole comprare Cat, ma se imprenditore oltre il marchio guarda altre cose tipo , ore , carro , giochi del braccio , ralla, etc....non basta per garantirti , il ritorno economico, poi logicamente se lo paghi un piu da nuovo ,di certo l usato DEVE valere di piu,
                                ma io sono all antica a parita di condizioni accessori etccc il miglior risparmio e quando si compra , il resto e da vedere ,

                                Commenta


                                • DEM 50, nuova serie di escavatori da demolizione Caterpillar

                                  Commenta


                                  • ognuno ha le sue idee e da tali vanno rispettate

                                    Commenta


                                    • ciao a tutti volevo sapere una cosa ma che differenza c'e' di prestazioni tra un escavatore caterpillar serie D con la colorazione normale, cioè con la fasce nere laterali che arrivano fino alla zavorra dove c'è lo stemma CAT e con pistoni gialli, rispetto allo stesso modello ma con la colorazione con fasce rosse diagonali e pistoni neri?
                                      un saluto a tutti!

                                      CAT NEL CUORE!

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da I_love_CAT_89 Visualizza messaggio
                                        ciao a tutti volevo sapere una cosa ma che differenza c'e' di prestazioni tra un escavatore caterpillar serie D con la colorazione normale, cioè con la fasce nere laterali che arrivano fino alla zavorra dove c'è lo stemma CAT e con pistoni gialli, rispetto allo stesso modello ma con la colorazione con fasce rosse diagonali e pistoni neri?
                                        Nessuna differenza..... sono uguali ma cambia la livrea.
                                        L'unica differenza è nel 323 che cambia il motore tra le due versioni.
                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                        Commenta


                                        • Grazie mille CAT320! quando leggo il tuo nome mi viene in mente a quando andavo la domenica mattina con mio padre a lavorare per imparare a guidare l'escavatore e guidavo un CAT320C LN
                                          ciao grazie ancora

                                          CAT NEL CUORE!
                                          Ultima modifica di CAT320; 15/01/2011, 15:08.

                                          Commenta


                                          • ma allora CAT5080 hai il 330d con il carro LN? ed i bracci ME di che misura???

                                            Commenta


                                            • Non so come mai sul sito Cat non riesco più ad accedere alla pagina delle macchine, e devo selezionare lingua francese o spagnola per vedere i prodotti e scaricare le brochure, ma a prescindere da questo:
                                              il 329D L con braccio a geometria variabile (VA) esiste? Sono sicuro di sì perchè ho visto delle foto, ma non lo trovo su nessun depliant scaricabile dal sito.
                                              Avrei bisogno di sapere la lunghezza dei bracci da perno a perno...
                                              www.webalice.it/m.pirola

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                                                Non so come mai sul sito Cat non riesco più ad accedere alla pagina delle macchine, e devo selezionare lingua francese o spagnola per vedere i prodotti e scaricare le brochure, ma a prescindere da questo:
                                                il 329D L con braccio a geometria variabile (VA) esiste? Sono sicuro di sì perchè ho visto delle foto, ma non lo trovo su nessun depliant scaricabile dal sito.
                                                Avrei bisogno di sapere la lunghezza dei bracci da perno a perno...
                                                Certo che esite... dal 314D fino al 336D il posizionatore è disponibile su tutti i modelli.
                                                Sono andato a vedere e praticamente del 329D hanno caricato la stessa brochure per tutte le lingue. Essendo quindi la versione americana, non è riportato il braccio VA - che gli americani non sanno manco che cos'è il braccio VA!!!

                                                Prova a cercare se trovi la brochure del 325D tanto sono la stessa macchina. Io non la ho altrimenti ti scansionavo il tutto.
                                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                Commenta


                                                • Grazie Vincenzo.
                                                  Ma in effetti ho scaricato anche quelle dal 320D in poi, compreso il 325D, ma niente, forse proprio perchè non riesco ad accedere ai prodotti del mercato italiano. Mi ricordo che nelle ultime pagine c'era sempre il diagramma di scavo anche del braccio VA, ma in questi depliant non c'è!

                                                  Edit: sono riuscito a accedere nel sito italiano da explorer. Con google Chrome non va! E ho trovato il depliant corretto.
                                                  Ultima modifica di mpj; 19/02/2011, 17:39.
                                                  www.webalice.it/m.pirola

                                                  Commenta


                                                  • io quella del 325D riesco a vederla.... ti rimetto qui il link

                                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                    Commenta


                                                    • @ fh455lch il mio 330D LNME HA BRACCIO DA 530 E AVAMBRACCIO DA 215

                                                      Commenta


                                                      • secondo me il 330DLNME con quel braccio li prenderà 3 metri cubi di terreno nella benna... giusto CAT5080B?

                                                        Commenta


                                                        • oh adesso 3mc di benna....manco fosse un 345....
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • oddio.. mi sembrano un po tanti.. ora ce l ho da 1.9 mc nella 973C ce l ho da 3mc se non erro... ma comunque a me interessa maggiormente la forza di strappo per sganciare blocchi non molto la capacità della benna, per quello ho preso ME, sbancamenti ne faccio pochi giusto quando bisogna tirare via la terra sopra al banco di cava.. per sganciare ho una benna larga 80cm. Non so cosa vuoi dire con "li prenderà.."se ti riferisci al peso.. terra mista ghiaia umida 16/18q.li x mc li pesa..quindi.. io carico sul camion blocchi da 180q.li senza problemi ho spostato, ruotato, trascinato, bancate da 300/400q.li.. quindi..

                                                            Commenta


                                                            • no intendevo con la benna quella di massima cubatura per il braccio ME... comunque se si è sopra un banco di terreno magari un pò umido, magari 3mc sono esagerati ma tra dentro e la terra che esce sopra alla benna quando la chiudi, è un bel pò...

                                                              Ciao grazie!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X