MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori Cat serie D

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    A me non sembra tanto tremendo il nuovo posizionatore del 323D, è più lungo di circa 50cm rispetto al preedente e la disposizione dei tubi è la medesima rispetto al 320C.

    Comunque di novità ce ne sono rispetto il C, il power managment, l'heavy lift,nuovo pannello che può diventare lo schermo per una telecamera o simile ,nuovi motori Acert per 324-325-330,nuovi linkeraggi benna, nuove configurazioni, carri modificati (il 325 avrà 15cm in più).....

    Non mi sembra che non ci siano novità.......
    Io li ho provati tutti quanti e mi hanno dato proprio una bella impressione....

    Commenta


    • #62
      In giappone pare che il 320 non andrà fuori produzione.... ho trovato una foto (che non so perchè non riesco ad inserire???) che mostra il calendario 2006 Shin CAT con il nuovo 320D rega...
      Nessuno sà quando presenteranno in italia la nuova serie D... forse in concomitanza con l'Intermat?!?!
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • #63
        Altra domanda sulla serie D : avete presente il 323D che ho postato qualche messaggio fa?Quello col triplice che fece discutere....perchè sul sito Cat americano risultano i modelli 324D e 325D??Non lo fanno più 'sto 323??

        Commenta


        • #64
          Se non ho capito male ci saranno tutti e tre il 324 praticamente è il nuovo 322.... sinceramente ci sto capendo poco anche io.
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • #65
            Ciao....l'altra settimana un mio collega è andato alla cgt di carugate x ritirare una pinza caterpillar, e nel piazzale ha fotografato con il telefonino il 323-325-330 D......però la presentazione ufficiale sarà all'intermat di Parigi....

            Commenta


            • #66
              x mik la cat se ha un gran vantaggio su gli altri e propio la resistenza della struttura boccole ecc e tu dici che hanno prblemi alle boccole ha me sembra cambiato solo qualche adesivo cmq non hanno cominciato nemmeno a scavare andiamo piano
              nel bastonarli prima del tempo..
              Ultima modifica di Giorgio_Cat; 04/02/2006, 13:28.

              Commenta


              • #67
                ciao Cat75......forse non hai capito bene del problema a cui mi riferivo io , oppure non mi ero spiegato bene.......il problema delle boccole è capitato sul cat 320c che uso io x ben quattro volte ,con varie modifiche ai perni ...non ho mai detto che la serie D abbia problemi di boccole non avendola ancora provata....


                P.S. prima di parlare rileggere bene i post .........grazie !!!!

                Commenta


                • #68
                  scusate volglio aprire e chiudere una parentesi brevissima, non so quanti di voi hanno avuto modo di lavorare con la serie 200 degli esc. Cat, ma non ritenete che erano nettamente superiori rispetto alla serie 300 che sia B,C o D. ho lavorato per 9 anni su un 225B e 3 su diversi 235C apparte il consumo che daccordo era elevato ma non si avevano certo problemi di stabilita rispetto alle macc. odierne. noi abbiamo in cantiere un 320c ogni tanto quando scendo dalla trivella lo uso per spostare il materiale di risulta, non mi piace... è troppo leggera, se sbraccio tutto con la benna piena la macc. si alza subito da dietro, ma mi chiedo e possibile che non potevano addotare un contrappeso maggiore?
                  Ultima modifica di Gianni Palma; 06/02/2006, 00:43. Motivo: luca... evitiamo di non essere troppo duri con i giudizi... è un forum pubblico :)
                  Link-Belt Speeder

                  Commenta


                  • #69
                    scusa mik allora ho letto di fretta e pensavo ti rifersissi alla serie d

                    Commenta


                    • #70
                      x luca prendiamo tre scavatori da 200 q circa uno cat uno case uno jcb
                      tu guarda solo le cernierie della porta li capisci subito di che pasta e fatta la macchina
                      o i perni benna, le cerniere del case il pernetto é di mezzo cm mentre cat 1,2 cm
                      i perni benna idem minimo ci sono 2 cm di differenza
                      in fatto di stabilita non sono d accordo la serie b sono + bassi e larghi non possono essere
                      meno stabili la serie prima aveva pattini + stretti carro alto e stretto sempravano cavalletti,
                      che si alza dietro ho hai una benna maggioratissima o propio non saprei xche io col
                      325 benna piena tutto sbracciato faccio 5 giri con la ralla a tutto gas e faccio su e giu
                      con dei colpi e non si alza e non so se un 225 riuscirebbe a farlo
                      l unico difetto dei cat se si puo chiamare cosi e la velocita sono un po lenti ma sempre
                      xche usano materiale maggiorato specialmente x il braccio sfido qualsiasi marca
                      essere veloce con quel braccio robusto
                      faccio un esempio mettete vicino un jcb o case da 200 q a un cat 320 e guardate il braccio

                      Commenta


                      • #71
                        Non si può mettere a confronto le macchine vecchie a quelle nuove, quelle nuove sono molto più veloci e si sa bene che con più una macchina è veloce basta una piccola massa a far allzare il dietro dell'escavatore....Quantità di moto e inerzia.

                        Cmq ricordo sempre che bisogna vedere le configurazioni delle macchine e il peso del materiale scavato...

                        Se un 320c monta una benna da 1400 litri e scava un materiale di 2500KG/M3 voglio vedere se non si alza.......

                        Commenta


                        • #72
                          Cmq ricordo sempre che bisogna vedere le configurazioni delle macchine e il peso del materiale scavato...


                          ........esatto ...
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • #73
                            Secondo me, e questo vale per tutti i modelli di qualsiasi marca, le considerazioni vanno fatte in modo un po' più serio e soprattutto rapportando il mezzo all'epoca in cui è nato ed è stato concepito.

                            Partendo da questo presupposto un confronto fra la serie 200 e la serie 300 ci può stare e secondo me si possono anche scoprire delle belle cose.

                            Sul confronto fra i mezzi, gli spessori dei perni ecc ecc....anche qui bisogna andarci molto cauti...perchè non solo gli spessori ma anche la bontà dei materiali è importante per determinare la qualità costruttiva del mezzo. Acciai migliori con una durezza superficiale superiore (ottenuta con procedimenti ben realizzati) e con resistenze allo snervamento superiori possono determinare bracci più o meno leggeri...è ormai risaputo che le ultime serie degli escavatori CAT non abbiamo perni e bracci all'altezza del marchio...Mik ne sa qualcosa e, per quello che ho potuto direttamente vedere, anche una grossa impresa romana ha dei grandi problemi di durata sulle carpenterie dei propri CAT di cui non è per nulla soddisfatta.
                            Penso quindi che la valutazione di un mezzo parta sicuramente dall'analisi visiva ma non si fermi qui....
                            Se i CAT sono macchine lente questo non dipende poi sicuramente dal peso del braccio (ma stiamo scherzando??? )....guai se fosse così!!!.....
                            Costantino Radis

                            Commenta


                            • #74
                              costa la grande impresa romana e' quella che estrae sabbia????

                              l'ultima serie della cat ovvero la c ha dato molti problemi tra rotture...saldature fatte male...carpenteria debole..e chi piu' ne ha piu' ne metta.. ....certo un confronto tra serie 200 e 300 si puo' fare ..ma sono macchine completamente differenti e diverse...sicuramente la 200 e' stata la migliore e a quell' epoca erano ben pochi a quei livelli..
                              Giorgio - MMT STAFF

                              Commenta


                              • #75
                                noi li abbiamo un 219 e un 318 meglio che sto zitto va a sera il 318 a fatto quasi 2 ore in + come lavoro e poi mai visto saldatrici vicino a cat ma siete sicuri di ricordarvi bene come e fatta la serie 2 xche gia un 200 fh e gia un altro pianeta la serie 2 cat secondo me
                                va bene solo dal 225 in poi su macchine da 200 q erano meglio komatsu e hitachi
                                quei anni

                                Commenta


                                • #76
                                  dal 255 in su???? e il 215 e 219 te li dimentichi???
                                  Giorgio - MMT STAFF

                                  Commenta


                                  • #77
                                    cat 75 ma scherzi . ma hai un idea di quanti 215 &219 c'erano in giro in italia e nel mondo. sull' afidibilita erano imbatibili. noi in 10 che abbiamo avuto il 225b gli abbiamo fatto(maia) solo il paraolio del riduttore di rotazione che si sfondava e perdeva tutto l'olio andando a finire sulla vasca del grasso della virola
                                    Link-Belt Speeder

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Il nostro primo 215 non ha mai avuto problemi, il 225 era un macchinone infaticabile con qualche perdita occasionale di olio idraulico.Qualche fessurazione noi l' abbiamo avuta solo sul 225dlnme risolto con una saldatura di rinforzo nella zona dei perni di articolazione della benna, il 320sme aveva appena cominciato a fessurarsi attorno i perni di sollevamento del braccio poi ce lo hanno fregato senza neanche aspettare che lo riparassimo .

                                      Il 330blnme mai avuto problemi del genere ma solo 2 volte lo stesso motore di traslazione riparato gratuitamente anche fuori garanzia, il 345bme 2^serie ha appena un anno e va che è una bomba vedremo col tempo.......

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Ragazzi da come parlate sembra che la CAT sia un bidone sembra che tutte le saldatrici del mondo operino solo sui CAT io personalmente non le ho mai viste però mi domando solo i CAT si crepano????????? i NH KOMATSU etc no quelli no se i CAT si crepano una volta gli altri dieci volte poi sulla qualità dei prodotti e componenti come CATERPILLAR e LIEBHERR non c'è nessuno.Purtroppo sono macchine che lavorano sul duro e si rompono tutte.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          emiliano io sono il primo tifoso delle macchine CAT, propio perche ho avuto modo di lavorare con le vecchie che posso fare un paragone con le nuove.
                                          per cuanto riguarda l'eletronica visto che molti di voi sono affascinati da queste cose voglio far notare che i lavori si svolgevano anche prima, e non credo peggio di adesso.
                                          in sardegna il parco macchine e al 90 % cat
                                          Link-Belt Speeder

                                          Commenta


                                          • #81
                                            ciao a tutti,
                                            anch'io, nel mio piccolo, segnalo saldatura e ribarenatura del portaboccole dello stick nel mio CAT 312 del 2004 - lavoro eseguito gratis a garanzia già scaduta.
                                            però, ad onor del vero, è la prima vlta che mi capita una cosa del genere.......

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Raga CAT non è l'ultima arrivata hhhhooo ai mezzi bisogna dargli anche di grasso poi c'è il caso che è la regola dell'eccezzione ma la macchina scarognata la costruisce CAT come KOMATSU FIAT e via dicendo.

                                              Commenta


                                              • #83
                                                x luca e giorgio le serie 2 x me la reputo una macchina media ora vi spiego la mia, la serie 2 se lo guardate bene e un cassettone non ha nulla di bello
                                                era tuttop quadrato andava bene solo x quei anni aveva un culo altissimo e quadrato
                                                e se vi ricordate quando era uscita la serie 2 komatsu e fiat allis si era messa con hitachi
                                                hanno fatto 2 gamme di macchine che surclassavano di molto la cat
                                                hitachi era un scavatore allora innovativo con acceleratore auto culo basso e rotondo
                                                carro basso con pattini larghi e non una semplice catenaria stretta e striminzita col pignone tutto forato non parliamo dell idraulica jap + veloce e efficace,
                                                se vai vicino alla serie 2 davanti al vetro i pedali sono alla altezza dei occhi circa 160
                                                mentre i suoi rivali fh e komatsu erano molto + bassi a tutto vantaggio della stabilita della macchina. la cat aha messo le cose a pari con la serie 3, la serie 2 era il top prima che uscissero queste macchine inoltre aveva motori con pochi cavalli mentre i jap gia dal pc 100 era 6 cilindri mentre un215 era un 4 pure 219 molto miseri 90 cv manco
                                                mentre un 200fh 120 e 90 kw qualcosa meno il pc 180 la cat non poteva competere
                                                e si é fatta la serie 3 questa é l mia opignone chi a provato un 219 e poi é salito
                                                su un fh 200 é della mia opignone
                                                se invece si paragone la serie 2 ad altesi fiat allis cosmoter hidromac ecc allora in quel caso vi do ragione che é la miglior macchina ma la serie 2 la facevano ancora
                                                mentre i jap avevano gia ste macchine

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  comunque io ho un 215 dlc con12000 ore e non lo cambierei con niente non a mai avuto rotture non perde olio e non ho mai fatto i perni e boccole e velocissimo e posso assicurarvi che escavatori come il 215 non li faranno mai piu chi cela' selo tenga l'unico neo il consumo ma ne vale la pena

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    cat 75 se te giudichi una macchina solo per l'estetica, AUGURI.
                                                    per il fatto dei carri a me risulta che sia tutto il contrario di quello che dici tu. sono i nuovi ad avere un carro alto e non viceversa. per cuanto riguarda le catenarie le vecchie berco erano sicuramente meglio anche se non lubrificate a tenuta. sul 225 e 235 non ho mai rotto una maglia mantre sul 330b sono venuti 2 volte in un anno a cambiarmi la maglia di giunzione. e per ultimo l'argomento che piu preferisco i motori: vuoi metere l'affidabilita di un 3304 o un 3306 con i nuovi motori mitsubisci che montano i 320 e company, ricorda che il 3306 era montato anche sul 330 b che e lo stesso del 235, sul 330c non lo so perche non lo mai usato. per i cv meglio pochi e buoni , considera che i vecchi motori cat avevan una cilindrata molto alta rispetto a i motori di oggi, io personalmente preferisco 100 cv con un 10000 che 120 cv con un 7000. i vecchi mot erano a corsa molto lunga e di conseguenza giravano piano a diferenza di adesso, ma meno giri non significa meno cv a casa mia un motore piu gira piano e piu dura. l'accelleratore automatico lo aveva anche la serie due del235 c. se poi ritieni che l'idraulica jap sia migliore spiegami cosa intendi perche non lo capito, prova a fare 4 manovre con un vecchio cat e poi falle con i jap e vedrei che il sollevamento ti rallenta parecchio. sai quale era una buona macchina japponese il komatsu ma non quelli con motore perchins quelli nati in jap con motore komatsu, li forse cat doveva togliersi il cappello in fatto di esc.. ora vi saluto se no scrivo sino a domani. ciao cat 75
                                                    Link-Belt Speeder

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      luca che ci sei affezionato e un conto ma non mi dire che son meglio é dal 1988 forse prima che uso scavatori e li ho provati quasi tutti anche a me piace cat ma non x questo
                                                      devo dire cose assurde tu mi stai dicendo che é meglio una macchina di 25 anni fa
                                                      e poi l estetica centra l occhio vuol la sua parte, sul carro ho ragione io e molto stretto e alto prova misurali dalle viti ralla a terra e di lunghezza specialmente
                                                      il carro dei vecchi cat il culo usciva dai cingoli molto quelli di adesso poco
                                                      ora x pulire il vetro stai sul cingolo prima era quasi a filo a tutto vantaggio stabilita
                                                      la portata della pompa non ha paragone l unica cosa che hai nuovi manca é la forza
                                                      oggi giorno non trovi + gli scavatori che nel terreno duro al posto di chiudere il braccio
                                                      si avvicinava lo scavatore o si alzava il culo ma ha scapito della velocita e poi che ne fai della forza se non ce stabilita inutile averla se non la si puo sfruttare
                                                      parliamoci chiaro x fulminare un 225 e sufficente un ex 215 o un 320

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        X cat 75 tra un 225 e un 320 c cambia e come se cambia ma non nella qualità di prodotto perchè a qui tempi CAT era il top( se consideriamo hydromac benati fiat)certo ora le macchine sono+ veloci +performanti etc ma ti dirò che la serie 200 è stata una delle più riuscite poi se non ti piace quella è una cosa soggettiva parlo dell'estetica come secondo me per qualità tecnologia CAT e LIEBHERR sono al primo posto.

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          su questo hai ragione se paragonata alle macchine da te indicate ma quando é uscito
                                                          fh 200 e pc serie 2 cat faceva ancora la serie 2 quello che voglio dirti che non é stata la cat la prima ad arrotondare le forme e abbassare i carri e ha mettere motori con un po +
                                                          di carne vedi fh 200 gialli, quando cat faceva serie 2 komatsu aveva gia cruscotto digitale
                                                          e pompe ha 2 funzioni al 75% o al 100%mentre cat aveva ancora i manometri
                                                          anche io sono innamorato di cat ma non è che lo devo difendere a spada tratta

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            e va be ... ognuno a la sua visione delle cose. a te ti incanta il cruscotto digitale e me interessava che la macc. faccesse produzione. nella nostra isola vuoi per il tipo di materiali che ci sono da scavare vuoi perche puntiamo su macchine che ci garantiscano di non trovarci dopo 10 anni con un pezzo di ferro senza valore abbiamo sempre puntato sui cat. anche quando e uscita la serie iper tecnologica della concorrenza in sardegna abbiamo continuato a comprare la seria 200 cat.
                                                            I sardi dicono in italia che siano duri a capire come i muli, ma non scemi.
                                                            Link-Belt Speeder

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              volevo informare che noi abbiamo in prova un cat323 serie d che bestia.....................

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X