MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori Cat serie D

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Nuovi miniescavatori CAT serie C

    Guardate un po' qua : http://cmms.cat.com/cmms/servlet/cat...50&imageType=1. Hanno cambiato i miniescavatori CAT. Ieri ne ho visto uno lavorare. Hanno modificato l'accesso al vano motore copiando dalla Bobcat . Adesso si apre lateralmente . Sembra che la macchina sia più compatta.

    Commenta


    • 385c i mini di cui tu parli sono usciti gia' da parecchio tempo ...li ho provati e fino a 30qli non mi sono piaciuti ...da40qli in su' sono delle ottime macchine ...

      cat75 ti ricordo che cat collabora da molto con mitsubishi e sulle macchine c'e' molto di giapponese ....
      Giorgio - MMT STAFF

      Commenta


      • Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
        385c i mini di cui tu parli sono usciti gia' da parecchio tempo ...li ho provati e fino a 30qli non mi sono piaciuti ...da40qli in su' sono delle ottime macchine ...

        cat75 ti ricordo che cat collabora da molto con mitsubishi e sulle macchine c'e' molto di giapponese ....
        Non mi sembra che siano usciti da molto (se intendi per molto 6 mesi o giù di lì) . Quando andai al Samoter a Verona c'era ancora la serie precedente .

        Commenta


        • Ma qualcuno sa qualcosa dei motori sui 323D e sul 319C?
          Sbaglio o i motori di questi modelli sono ancora TIER 2 ma entro i prossimi mesi del 2007 questi motori dovranno per forza diventare TIER 3?

          Commenta


          • Il 323D ed il 319 montano ancora i vecchi motori serie 3000 non gli acert.... Sicuramente anche questi modelli veranno man mano allestiti con i nuovi motori.
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • Grazie CAT 320; io volevo sapere anche se l'uscita dei nuovi motori è imminente o no: per quanto mi hanno detto dovrebbe essere obbligatoria da gennaio 2007; si sa già qualcosa?
              In parole povere vorrei sapere: se tratto un 319C (o un 323 D) con il vecchio motore sto facendo il "pulisci-piazzale" perché fra 2-3 mesi usciranno i motori nuovi o no? Questi motori nuovi saranno più o meno simili agli attuali (che mi sembrano rimasti un po' scarsini rispetto ai concorrenti non solo come consumi ma anche come cavalli, coppia, etc...) o saranno sostanzialmente migliorati? Ed inoltre (per finire): eventuali sostanziali modifiche motoristiche non comporteranno anche modifiche all'impianto idraulico ad essi abbinato e così facendo i modelli 319C e 323 D del 2006 saranno veramente obsoleti rispetto a quelli del 2007?

              Grazie mille a chi mi può aiutare.

              Commenta


              • sicuramente saranno obsoleti rispetto ai vecchi. certo considera anche le modifiche che di SICURO devi apportare all'impianto idraulico

                Commenta


                • Ciao razzo, sinceramente non sò perchè sul 323 non hanno montato il nuovo Acert. So però che comunque almeno sugli acert ci sono stati degli effettivi miglioramenti. Forse non ancora a livello di altri costruttori ma comunque evidenti anche per quanto riguarda i consumi dato che i motori CAT sono sempre stati famosi per essere dei "beoni"....
                  Di conseguenza quando riterranno opportuno monter i nuovi motori anche sul 323 automaticamente adegueranno anche l'impianto idraulico.... che comunque ha già subito delle modifiche rispetto alla serieC.
                  Se adesso compri un 323 non penso che gli liberi il piazzale visto che li stanno commercializzando solo da pochi mesi e se non sbaglio rientra comunque nei limiti sulle emissioni. Forse lo fai trattando sul 319, dove anche se non ci sono Voci a riguardo è presumibile pensare che anche gli altri modelli di escavatori verranno aggiornati alla serie D.
                  Ora che ci penso i motori Acert partono dal C7 da 166 Hp e questo lo montano sul 324D.
                  Di conseguenza sia il 323 che il 319 montano ancora il 3066 che a seconda delle versioni può arrivare a 140 Hp.
                  Ultima modifica di CAT320; 16/12/2006, 18:08.
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • Ho trovato queste info sui motori TIER 3:
                    1) I motori con potenza maggiore di 130KW (circa 175 cv) dovevano obbligatoriamente essere messi a norma il 1 gennaio 2006 ultimo scorso così sono usciti gli ACERT dal 324D in su e sui vari HITACHI serie 3 e PC serie 8.
                    2) Dal 1 gennaio 2007 p.v. tale obbligo riguarderà anche i motori con potenze da 75KW (100 cv circa) a 130KW quindi mentre HITACHI e KOMATSU sono già usciti con i TIER III rispettivamente sui nuovi ZX210.3-ZX240.3 (settembre 2006) e PC210.8-PC230.8 (marzo 2006), CAT è ancora coi motori vecchi sui 323 che, a quanto mi hanno detto, rispettano la TIER 2 ma non la TIER 3
                    3) I depilants CGT alla sezione motore infatti indicano "Risponde alle
                    normative vigenti sulle emissioni."
                    che ad oggi e fino a gennaio 2007 è la TIER 2!
                    QUESTO SIGNIFICA CHE:
                    A) dal nuovo anno anche CAT dovrà lanciare obbligatoriamente i TIER 3 (ACERT) anche su questi modelli;
                    B) La stessa CAT, ma anche HITACHI e KOM dovranno adeguare ANCHE i motori sulle macchine da 160 q.li in sù (CAT 315, 318 e 319 - HITACHI ZX160 e ZX180 - KOM PC160 e PC180)
                    C) Quasi sicuramente questo adeguamento porterà l'uscita, in queste classi, dei nuovi modelli serie 3 per HITACHI e serie 8 per KOM
                    D) Non si sà se CAT porterà i suoi 315, 318 e 319 alla serie D.
                    E) Nel frattempo potranno essere vendute le macchine già prodotte ed in stock al 31 dicembre 2006 che, proprio per questo, NON potranno avere targhetta e/o documenti 2007

                    VI RISULTA? CHIEDO CONFERME ED AIUTO AGLI ESPERTI!!!
                    GRAZIE 1000.

                    Commenta


                    • Ma questi dati riguardano la produzione o la vendita? Perchè se è una quastione di produzione cat e gli altri significa che dal 1 gennaio 2007 inizieranno a montare i nuovi motori e vabbè pazienza. Ma le macchine già messe in circolazione potranno ancora essere vendute dopo il 1 gennaio 2007?
                      Io penso di sì altrimenti che fanno ritirano tutte le macchine per montare i nuovi motori? Non credo proprio.
                      Sinceramente mi stai mettendo in difficoltà...
                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                        guardarte che cosa c'e' alla cgt (credo si a quella di milano) sinceramente in italia nn me l'aspettavo!!!!
                        ____________________________
                        Giorgio, BID MEMBER

                        scusami ma cosa non ti aspettavi??? Il 330 o cosa?

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da PC200 Visualizza messaggio
                          scusami ma cosa non ti aspettavi??? Il 330 o cosa?

                          Quando ho scritto quel messaggio della serie d in italia ce ne erano pochissimi....all' estero erano gia' usciti e qui in italia ancora dovevano uscire...
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • PER CAT 320 Da come l'ho capita io riguarda la produzione: cioé i costruttori non potranno più sfornare (dal 1/1/2007) macchine con motori Tier 2 se questi motori hanno più di 75 KW.
                            Per la vendita no problem: non solo le macchine già in circolazione saranno perfettamente regolari ma anche quelle già prodotte dai costruttori fino al 31 dicembre 2006 e già sui piazzali dei vari dealers potranno essere vendute; è per questo che parlavo di "pulizia piazzale".
                            Comunque questo è come me l'hanno spiegata e sono a chiedere una conferma o una delucidazione!!

                            Commenta


                            • Ciao RAZZO.
                              Dopo una lunga ricerca sui siti italiani ho trovato solo dati generici che alla fine già sappiamo. L'unica cosa che ho trovato te la rimetto su questo link.
                              Sembra che c'è scritto tutto quello che interessa la normativa, anche le questioni di macchine già introdotte sul mercato. L'unico problema è che è in inglese e adesso devo andare.
                              Se intanto gli vuoi dare un occhiata.

                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                              Commenta


                              • Alcune foto del nuovo M313D...
                                Hier ein paar Bilder vom nächstjährigen CAT M313D und noch eins und noch eins
                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                Commenta


                                • Non mi piace la nuova livrea con la striscia rossa diagonale...
                                  www.webalice.it/m.pirola

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                                    Non mi piace la nuova livrea con la striscia rossa diagonale...
                                    Già...esteticamente neanche a me convince molto. Sinceramente mi aspettavo un'uniformità di livrea con i serie D cingolati.

                                    Commenta


                                    • a me piace molto l'estetica dei cingolati ma dei gommati .....preferisco mille volte la serie precedente

                                      Commenta


                                      • Avesco importatore per la Svizzera del marchio CAT si trova un' animazione dei nuovi escavatori serie D, purtroppo è solo in francese o tedesco.

                                        Baumaschinen für Erdbewegung, Strassenbau, Recycling, Steinbruch, Gartenbau und Betontransport. Notstrom für Datacenter, Spitäler, Industrie.

                                        Commenta


                                        • la presentazionen della serie D e H c'è anche nel sito cgt ed è in italiano

                                          Commenta


                                          • mik lo provato anche io il 322 devo dire che una bella macchina anche se per me volvo resta sempre meglio

                                            Commenta


                                            • la serie D è veramente bella, rispetto al b e c è cambiato notevolmente sia idraulicamente che elettronicamente. a fine marzo mi arriva il 330D LNME 365 qli. 270hp motore cat c9 acert e 249 kN di massima forza di strappo, DA PAURA!!! sapète dirmi qualcosa in più sul sistema SmartBoom? migliora l'operatività dell escavatore in molte applicazioni,quali altre macchine adottano questo sistema?

                                              Commenta


                                              • Lo smart boom viene gia' montato dalla serie C.. si attiva da un pulsante in cabina ..serve (ottimo col martellone e al carico di autocarri ) per far tornare il braccio verso il basso senza utilizzare olio ma soltanto con il peso del braccio in questo modo permette di avere a disposizione una maggior portata di olio da utilizzare in altre funzioni...
                                                Giorgio - MMT STAFF

                                                Commenta


                                                • Ed ecco il 320D. A differenza del 323D monta già il motore Acert 6.4 da 148hp/110kw, peso da 20.3 ton a 21,5 ton.

                                                  Ora mi viene spontaneo chiedersi... a cosa serve avere due escavatori della stessa classe sugli stessi mercati?
                                                  320 e 323 sono praticamente la stessa macchina con lievi differenze e poi il 323 nn doveva sostituire il 320?
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • Effettivamente anche a me pare una scelta strana.
                                                    Sul sito ufficiale americano infatti c'è il 320D ma non il 323...
                                                    Su quello italiano invece mettono ancora il 3066 come motore del 320D! Mah....
                                                    Ultima modifica di kxmet; 30/01/2007, 18:15. Motivo: aggiunta

                                                    Commenta


                                                    • Si questo infatti l'ho preso dal sito americano, ma cmq il 320D è disponibile sul mercato europeo. Anzi hanno già iniziato le consegne in paesi come Olanda è Danimarca... Ho notato che il depliant è disponibile solo per le macchine che montano già i motori acert...tutte le altre ancora no. Forse stanno aspettando di aggiornare tutti i motori prima di pubblicare i dati corretti di tutte le macchine.
                                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                      Commenta


                                                      • salve a tutti,sto cercando di capire come funziona xchè sto sito x me è il paese delle meraviglie.io sono peppe da modica(RG) 24 anni .lavoro con mio padre nella nostra piccola imp MT.io opero con un 318c,a dimenticavo x me CAT è CAT e nn ce ne x nessuno. ciao tutti

                                                        Commenta


                                                        • Io e un CAT 330D Sono un Escavatore molto Imposante

                                                          Commenta


                                                          • Ricordatevi sempre dei mercati di destinazione....

                                                            Quando parlate di CAT ricordatevi sempre dei mercati di destinazione. Macchine con sigle identiche sono spesso allestite in modo diverso e hanno pesi operativi diversi per cui alcune versioni che qui da noi sono presenti altrove non esistono in quanto del tutto supeflue.
                                                            Valutate larghezza del carro, lunghezza, peso operativo...tenendo conto che l'Italia è un mercato molto particolare con esigenze particolari dettate dalle esigenze del codice della strada e a cui i costruttori si adeguano come possono. La stessa Volvo ha in listino alcuni modelli che in Italia non sono presenti e viceversa.
                                                            Costantino Radis

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da mik Visualizza messaggio
                                                              ciao Mikele..... i problemi di affidabilità sono soprattutto sulle boccole del braccio ...... praticamente troppo morbide di materiale....quindi rischi di avere un escavatore con 200 ore con il braccio di uno di 10.000 ore......anche dopo continue riparazioni.....poi problemi di elettronica, di tarature delle attrezzarture continuamente sballate......gestione delle manovre da parte dell'operatore ,manopole crepate ,cruscotto crepato, ecc. ( almeno quello che è capitato ai nostri 320-318 C )....
                                                              Ciao a tutti
                                                              ho lavorato 6 anni in cgt e i problemi di boccole li conosco bene... In realtà le boccole usate sulla serie C (e sulla "B2", cioè dalle matricole 3yz01300 e 5ms00900 in poi) sono di un materiale diverso dalle precedenti, che se ingrassate esattamente come da service manual non danno così tanti problemi... Ad ogni modo esistono delle boccole con spessore maggiorato che risolvono il problema

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X