MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

I nostri ultimi acquisti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ti posso dire che se all'epoca prendevi una pala o lama Komatsu ti davano anche il modellino.
    Visto che nel mio parco macchine ho una D65s ereditata da mio nonno che poi ho messo in vendita, perché non più utilizzata nei cantieri, mi sono chiesto:Perché non avere un modellino come ricordo!!(Il primo chissà dove é andato finire!)
    Un po' li ho distrutti da piccolo!!!
    Il modellino é degli anni '60....fabbricato a Hong Kong...
    Di questo modello cerano diverse versioni:Colore Komatsu(che sarebbe il mio modellino),colore Shinsei (corrisponde ad un arancio),poi vi applicavano delle decalcs a striscie sui fianchi del modellino e sul pannello strumenti oppure lo lasciavano nudo con solo il simbolo.
    Altro non sò!Mi stò documentando!
    Stò pure cercando il modellino della lama D60!
    Mi ricordo di averlo avuto da piccolo tra le mani...ma si sà che quando si é piccini........

    Ciao ciao
    Andrea - D57

    Commenta


    • La D65 Komatsu cel'ho anch'io ma la scatola è diversa....molto carino come modellino....soprattutto per me che sono un appassionato delle pale cingolate.
      Giorgio ti consiglio di prenderlo se lo trovi.
      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • Aldo,mi puoi descrivere la tua scatola?

        Per caso ha una base di cartoncino sul verde e una cupola trasparente che racchiude il modellino?

        Grazie!

        Altro modellino...Lama con rimorchio..

        Gescha - Type 2K







        Thanks to ImageShack for Free Image Hosting


        Ciao
        Ultima modifica di Nico-Terex; 02/10/2008, 22:18. Motivo: post consecutivi
        Andrea - D57

        Commenta


        • Arrivato oggi:

          CAT 325BL 1:50 NZG Modifica carro allargato e cingoli in metallo



          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
          Andrea Luxxx797

          Commenta


          • Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
            Ti posso dire che se all'epoca prendevi una pala o lama Komatsu ti davano anche il modellino.
            Visto che nel mio parco macchine ho una D65s ereditata da mio nonno che poi ho messo in vendita, perché non più utilizzata nei cantieri, mi sono chiesto:Perché non avere un modellino come ricordo!!(Il primo chissà dove é andato finire!)
            Un po' li ho distrutti da piccolo!!!
            Il modellino é degli anni '60....fabbricato a Hong Kong...
            Di questo modello cerano diverse versioni:Colore Komatsu(che sarebbe il mio modellino),colore Shinsei (corrisponde ad un arancio),poi vi applicavano delle decalcs a striscie sui fianchi del modellino e sul pannello strumenti oppure lo lasciavano nudo con solo il simbolo.
            Altro non sò!Mi stò documentando!
            Stò pure cercando il modellino della lama D60!
            Mi ricordo di averlo avuto da piccolo tra le mani...ma si sà che quando si é piccini........

            Ciao ciao
            Grazie per le info su questa pala cingolata...provero' a cercarla ...
            speriamo solo di trovarne una ...
            Giorgio - MMT STAFF

            Commenta


            • Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
              Grazie per le info su questa pala cingolata...provero' a cercarla ...
              speriamo solo di trovarne una ...
              Ce n'è una su ebay, ecco:


              Ultima modifica di luxxx797; 03/10/2008, 23:48.
              Andrea Luxxx797

              Commenta


              • Però della D60 lama non si vede nemmeno l'ombra...
                Ma!!Staremmo a vedere!
                Andrea - D57

                Commenta





                • Grazie per il link provero' a prenderla... avete visto le spese di spedizione di quel modello?? mi sembrano un po' altine...
                  Giorgio - MMT STAFF

                  Commenta


                  • komatsu d65??? Ormai è rarissima.Quanto ti hanno succhiato via,per curiosità?

                    Commenta


                    • La scatola se ricordo bene è sul blù con una pellicola di plastica sulla parte anteriore per far vedere il modello.
                      Dovrei andare a cercarla e vedere com'è.
                      Operatore...fiero di esserlo

                      Commenta


                      • La D65s costicchia!!Su ebay girava dai 100 ai 165 € a seconda se aveva la scatola oppure no e poi dal colore.Se é di colore arancio Shinsei costa meno rispetto al colore komatsu.
                        La mia l'ho presa con degli scambi!!
                        Andrea - D57

                        Commenta


                        • I miei ultimi acquisti:
                          Caterpillar M316 D, scala 1:50
                          Caterpillar 963D, scala 1:50
                          Caterpillar 994F (arrivata oggi, fantastica!)

                          Saluti.
                          Attached Files

                          Commenta


                          • Ultimi arrivi : gru Palfinger 21500 conrad, volvo ew180B e riciclatrice bomag MPH 125.

                            La ricliclatrice della bomag non e' affatto male a chi e' appassionato di questo tipo di macchine gli consiglio di farci un pensierino ...Speriamo che arrivi presto la fresa...
                            Giorgio - MMT STAFF

                            Commenta


                            • Ragazzi perchè non dite i prezzi e il negozio dove vengono acquistati i modellini, in modo da avere un riferimento per eventuali acquisti da parte di altre persone.

                              Commenta


                              • Attento Giorgio che la pala cingolata Komatsu su ebay manca la scatola, le decals complete e i cingoli sono crepati!!
                                Se avessero fatto i cingoli in cauciù sarebbero durati di più!!
                                Quel tipo di cingolo così sottile e di gomma morbida ha una durata limitata.
                                La gomma bisogna curarla da subito se si vuole che duri nel tempo per esempio con il grasso al silicone che la rende più morbida...

                                Ciao a tutti
                                Ultima modifica di D57; 07/10/2008, 20:50.
                                Andrea - D57

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da pfrancesco67 Visualizza messaggio
                                  Ragazzi perchè non dite i prezzi e il negozio dove vengono acquistati i modellini, in modo da avere un riferimento per eventuali acquisti da parte di altre persone.
                                  giusto, ottima idea!!...........
                                  Andrea Luxxx797

                                  Commenta


                                  • mi è arrivato il Cat 330d della Norscot (preso da Ebay). però ho un problema ai cingoli che si staccano, è un problema generale o un difetto del mio modello? secondo voi....

                                    Commenta


                                    • quel modello ce l'ho anche io e devo dire che i cingoli sono molto molto delicati e quindi anche a me capita che si possano staccare anche se raro ... nel rimontarli devi fare molta attenzione e molta pazienza ..

                                      Commenta


                                      • A me non hanno dato nessun problema, forse perchè non ci gioco....
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da caterpillar66 Visualizza messaggio
                                          mi è arrivato il Cat 330d della Norscot (preso da Ebay). però ho un problema ai cingoli che si staccano, è un problema generale o un difetto del mio modello? secondo voi....
                                          A ME SUCCEDE CON LA 977, evidentemente sono molto delicati
                                          Andrea Luxxx797

                                          Commenta


                                          • Ciao a tutti..
                                            Ultimo acquisto : LIEBHERR 630 EC-H 40 ;
                                            a voi alcune foto...
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da caterpillar66 Visualizza messaggio
                                              mi è arrivato il Cat 330d della Norscot (preso da Ebay). però ho un problema ai cingoli che si staccano, è un problema generale o un difetto del mio modello? secondo voi....
                                              Se restano "tesi" nella loro posizione non danno problemi, ma togliendoli si staccano in continuo in vari punti, hanno un tipo di assemblaggio che li tiene uniti se le maglie sono allineate, mentre si staccano facilmente se ruoti una maglia rispetto all'altra. Difficile da spiegare a parole
                                              www.webalice.it/m.pirola

                                              Commenta


                                              • a me non si sono mai staccati ed il mio 330D non ha mai avuto difetti...

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                                                  Se restano "tesi" nella loro posizione non danno problemi, ma togliendoli si staccano in continuo in vari punti, hanno un tipo di assemblaggio che li tiene uniti se le maglie sono allineate, mentre si staccano facilmente se ruoti una maglia rispetto all'altra. Difficile da spiegare a parole
                                                  Stesso problema con i cingoli del 210 e 450 Universal Hobbies...

                                                  devono essere sempre tesi (come nella realta' ) altrimenti si "smontano "
                                                  Giorgio - MMT STAFF

                                                  Commenta


                                                  • Allora sul 330D non ho mai avuto problemi.... anche se non li ho mai "molestati".
                                                    Al contrario quelli del D6T si sganciano anche se non li tocco ma il problema sembra derivare proprio dall'eccessivo tensionamento...
                                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                    Commenta


                                                    • nemmeno io ci gioco, ora è li sulla mensola buono buono... grazie mille a tutti ciao a presto

                                                      Commenta


                                                      • Arrivi di oggi:

                                                        CAT 245 1:50 NZG Nuovo senza scatola eBay € 25,00 compresa spedizione
                                                        CAT D4E 1.50 NZG Nuovo con scatola eBay £38 compresa spedizione
                                                        CAT 953B 1:50 NZG Nuovo con scatola eBay £38 compresa spedizione


                                                        Andrea Luxxx797

                                                        Commenta


                                                        • Arrivato oggi:

                                                          CAT 12G 1:50 NZG €23 Nuovo senza scatola eBay



                                                          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                                          Andrea Luxxx797

                                                          Commenta


                                                          • Arrivi della settimana:

                                                            1) Il mitico CAT 375 JOAL recuperato in una fiera



                                                            2) Poclain 160 recuperato anche lui in una fiera



                                                            3) Bucyrus ERIE recuperato da un ambulante di dolciumi


                                                            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                            Tutti i modellini sono con scatola e perfetti!!
                                                            Andrea - D57

                                                            Commenta


                                                            • Il mio ultimo acquisto:

                                                              Nooteboom - Wsimodels - Daf Ter Linden Limited editon.





                                                              Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X