ehhh,si sà cmq, le Poste hanno sempre lavorato un pò da cani come ALCUNI corrieri!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
I nostri ultimi acquisti
Collapse
X
Collapse
-
Originalmente inviato da SAHARAda notare: il rimorchio nooteboom ZON ed il trattore scania di tekno sono "incompatibili"... l'attacco della ralla del è rialzato rispetto al piano d'appoggio... uff..
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Ooooooooh là,finalmente il Daily mi è arrivato,tutto intero fortunatamente,devo proprio dire che il venditore ha fatto un imballaggio a prova di bomba!Inoltre anche il postino che viene da queste parti è molto educato e cortese,ha suonato il campanello consegnandomi il pacco in mano,non me l'ha lanciato.
Accidenti,'sto modellino è fatto così bene che "me vien mal" a pensare di taroccarlo...almeno per il cassone basta togliere l'originale e farne un altro,ma per la verniciatura cabina......ci devo pensare.....
Commenta
-
Rgazzi, altra Trakkerata.^..tolta la betoniera...saro' l'unica ad avere un 115.17 ribaltabile.. ma leggete l'esorbitante cifra pagata...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...ayphotohosting
Commenta
-
C..O, questo si chiama C..O!!! Trakker ha colpito ancora e con pochi euretti e tanta passione si sta rifacendo la flotta... Mi sembri il Sig. Zampieri di Polesella (RO) che è talmente appassionato di Turbostar che ogni mezzo che gli capita lo acquista, lo fa revisionare e riverniciare e lo rimette al lavoro finchè non è distrutto!!! Attualmente ha dei 190-42 e 190-48 tutti tre assi con ribaltabile e rimorchio 2 assi pure ribaltabile. Commercia inerti e fa trasporti speciali. Invece i suoi bilici con carrellone sono tutti Scania e li fa lavorare trasportando quasi esclusivamente movimentatori e presse della Colmar.
Marcella, che fai, copi???http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da TrakkerRgazzi, altra Trakkerata.^..tolta la betoniera...saro' l'unica ad avere un 115.17 ribaltabile.. ma leggete l'esorbitante cifra pagata...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...ayphotohosting
io quel modello della Britains l'ho sempre visto in 1:32, non vorrei che lo fosse anche questo, poi ti tocca metterlo insieme alla trivella in 1:30....
Commenta
-
cat 994f
Originalmente inviato da SAHARAconcordo in pieno... le ringhiere fanno proprio la loro pessima figura... a volte vorrei mettermi a sostituire quelle del mio 5110b..... ma non son capace di farle!!!
sotto un "confronto" tra la 992G e la 994F (notare anche i dettagli della cabina di quest'ultima)
rimane cmq il fatto.. che il mercato è strapieno di escavatori.. ma di pale gommate di questo tonnellaggio no.. pertanto... non può mancare...
guarda qui che link ho trovato sul forum di dhsdiecast.com....ma come fa sto qui ad averlo già il "nostro" 994f???
ho paura che i miei timori sul giunto si possano avverare...cmq bel modello comunque e come hai detto non ce ne sono in giro tanti altri di questa classe....quindi....s'ha da acquisire
http://www.cecfc.com/994793.htm
Commenta
-
Originalmente inviato da SAHARA!!!!
vista li di fianco al 793.. dire che è ENORME è limitativo.. e tu che il 793 ce l'hai potrai solo che confermare..!!!confermo al 110%...poi quando metti i modelli tutti insieme sempre li a confermare ai "profani" che la scala è la stessa....
cmq sto pensando seriamente di rifare i parapetti del 5110B...io ho i profilati in stirene bianco plastruct, lavorarli al 50 non è impossibile, anzi...le parti incurvate forse sono le uniche problematiche ma è piu che fattibile, fidati...mi viene voglia di riservare lo stesso trattamento anche al 24H.................
Commenta
-
Le ringhiere vengono meglio se usi del tondino di ottone (che non è nemmeno difficile da piegare e da saldare visto che si può usare lo stagno) da 0,7 o 0.8 mm di diametro, facilmente reperibile in tutti i negozi di modellismo navale ben forniti. Sconsiglio invece il tubicino di rame poichè andandolo a piegare si schiaccia irrimediabilmente. Per piegare il tondino di ottone col giusto raggio puoi usare come dima del tondino di ferro o del tubo di adeguati diametri. Basta sapere il raggio di curvatura e lo pieghi su un tondo di diametro doppio rispetto al raggio di curvatura.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
E' arrivata ieri ma ho risposto oggi:
Raimondi ROS in 1:87 da Modellini.com
Pregier costare così è decisamente un bel mezzo, ti arriva già montata e ho pure capito come funziona il carrello
Difetti (purtroppo non sono pochi): viti della torre praticamente impossibili da svitare, freccia a lunghezza fissa, contrappesi che non reggono il carico (provate ad agganciare la benna a metà braccio......), motore del carello che blocca il carrello, o che almeno lo bloccherebbe se.......ecco il problema: un elemento di una sezione del braccio è fuori sede e blocca il carrello. Si potrebbe tentare di smontare una sezione del braccio (sotto fissate con viti e sopra con rivetti) e provare a rimettere in sede il pezzo?
Ecco delle foto per capire il problema:
Commenta
-
Originalmente inviato da Giorgio_Catutilizzando un po di forza (ma non troppa)cerca di rimettere il pezzettino di ferro in modo che passi il carrello.....
L'ideale, in questi casi, è farsi sostituire il pezzo difettoso...
Commenta
Commenta