MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

I nostri ultimi acquisti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
    Ritirato ieri mattina in posta kit ertl 1/25 del
    peterbilt 362 cabover 6x4 preso in canada su ebay.
    Pagato poco,52$,w il supereuro,ma non so perchè è rimasto fermo parecchio in dogana,infatti il ritardo mi sembrava strano,fatto sta che in posta han voluto 14euro per diritti doganali,mortacci!
    Ogni tanto qualche acquisto si porta in dote questa rogna,mai capito perchè non tutti,chissà come funziona il sistema.
    Adesso ti spiego: in dogana è logico che non possono aprire il 100% dei pacchi che arrivano, quindi li prendono a campione e ne aprono qualcuno, specialmente quelli dove non è specificato il prezzo e non è presente alcun documento che ne provi il valore. A questo punto il finanziere lo valuta sommariamente ed applica il 20% di Iva. Cosicchè che hai pagato 14 euro di tasse, minimo il doganiere ha valutato il tuo kit intorno ai 50 euro!
    Purtroppo quando il valore non è dichiarato, a volte sottovalutano il valore reale, a volte invece lo sopravalutano. Se il modello costa poco, tanto vale far dichiarare il valore reale a chi ci spedisce il modello, sennò si rischia di pagare molto salato. Quando invece non si paga nulla vuol dire che i finanzieri in dogana non avevano molta voglia di fare ed hanno fermato pochi pacchi...

    Insomma, è soprattutto una questione di CuLo....
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • Insomma,la solita roba all'italiana.
      Grazie per la spiegazione,comunque il venditore aveva specificato contenuto e valore del pacco(i 52$) in un etichetta posta sul medesimo,è stato piu'che corretto.
      Magari il finanziere non ci ha creduto,certo che questo zelo è degno di miglior causa.
      Grazie ancora.

      Commenta


      • Si, a volte non si fidano perchè molti fanno dichiarare pochi dollari e magari dentro c'è un bel navigatore satellitare oppure un bell' i-phone nuovo di zecca da 500 e passa dollari... La colpa è dei furbacchioni, non dei finanzieri, che svolgono il proprio dovere.... Se certi lanzichenecchi fossero più onesti ne guadagneremmo tutti quanti!
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • Ecco il mio ultimo acquisto. Jcb 220 con braccio per pulizia canali su giftmodels. E' un modellino eccezionale!!! Sono veramente soldi spesi bene!!

          Commenta


          • Originalmente inviato da vegeta Visualizza messaggio
            Ecco il mio ultimo acquisto. Jcb 220 con braccio per pulizia canali su giftmodels. E' un modellino eccezionale!!! Sono veramente soldi spesi bene!!
            Si ma cambia la benna che oltre ad essere orribile è anche troppo piccola.....
            Consiglio spensierato.
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • Avevo gia' l' idea di farlo.Piu' in la le comprero'.

              Commenta


              • Le benne dei bracci long reach sono piuttosto ridotte per equilibrare i pesi, secondo me la Motorart al Jcb 220 poteva mettere una benna pulizia fossi.


                JCB is one of the world's top three manufacturers of construction equipment. We employ around 14,000 people on four continents and sell our products in 150 countries through 2,000 dealer depot locations.

                Commenta


                • Originalmente inviato da pfrancesco67 Visualizza messaggio
                  Le benne dei bracci long reach sono piuttosto ridotte per equilibrare i pesi, secondo me la Motorart al Jcb 220 poteva mettere una benna pulizia fossi.


                  http://www.jcb.co.uk/products/Attach...FPID=12&SRID=1
                  Ma siccome i bracci long-reach non sono stati progettati appositamente per la sola pulizia dei fossi, ma anche per gli scavi a grande profondità (come quello del video) di inerti, per questi ultimi non serve una benna da pulizia fossi....
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • Il JS220 nella realtà può montare una benna da 500 Litri al massimo...... che non è piccolissima. Come dice Nico non deve essere "per forza" una benna per pulizia fossi.
                    E' anche vero che sono le più facili da vedere sui bracci Long reach.
                    E per la serie chi fada sè fa per tre...... http://www.album-mmt.it/details.php?image_id=64414
                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                    Commenta




                    • vi piace appena acquistato su Ebay " JCB JS330L " della joal scala 1:35 cingoli in ferro non era nella scatola originale, però è perfetto
                      lo pagato solo 18.50 € penso di aver fatto un affareche ne dite ?

                      Commenta


                      • Ottimo acquisto,molto bello!!
                        Ciao,

                        Commenta


                        • Ogni tanto piglio na botta ed allora ecco che... faccio na cosa insensata... Ieri un altro acquisto "strano" da parte mia.. ancora non so che combinero'... O, se trovo un telaio Actros ne faro' un Axor... oppure miglioro lui.... (cura Trakkerina.. e sapëte bene cosa esso significhi, vero?) Che dire? Innanzi tutto quel grigio troppo chiaro e plasticoso del telaio, cosi come quello del gruppo paraurti-parafanghi, la gru andrebbe migliorata (ma spenderci 25 euro e passa per una Palfinger.. onestamente ci compro qualche altro modello).. ora ci studio un po sopra.. L'unica cosa che mi mette dei dubbi.. come cappero la smonto al cabina senza sfasciare mezzo mondo? Mhà

                          Commenta


                          • Se è tutto rivettato come gli altri Siku bisognerà lavorare di trapano, mannaggia alla Siku che fa i modellini blindati!
                            www.webalice.it/m.pirola

                            Commenta


                            • Anche io lo vorrei comprare prima o poi...e saprei già cosa farmene!!!ho un bell'allestimento officina mobile pronto per accoppiarsi ad un telaio 4x4....e l'atego è proprio cio che mi serve.........il faut attendre.....

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                                Se è tutto rivettato come gli altri Siku bisognerà lavorare di trapano, mannaggia alla Siku che fa i modellini blindati!
                                Già, trapano e buona volontà... Poi quando lo si rimonta ci si arma di maschio per filettare i fori e si rimonta il tutto con delle belle vitine in ottone, così se lo si deve smontare ancora non occorre bestemmiare....
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • Arrivato il pacco dell'austriaco.
                                  Scania atelier italeri,un altro transkit kfs dello scania T ultima serie,faretti da incassare nella calandra scania e parecchie gomme.
                                  L'atelier di diverso daglia altri scania ha solo le decals e l'adesivo per cromare la calandra stile sud italia.
                                  Apprezzabili i cerchi cromati.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                    Arrivato il pacco dell'austriaco.
                                    Scania atelier italeri,un altro transkit kfs dello scania T ultima serie,faretti da incassare nella calandra scania e parecchie gomme.
                                    L'atelier di diverso daglia altri scania ha solo le decals e l'adesivo per cromare la calandra stile sud italia.
                                    Apprezzabili i cerchi cromati.
                                    Aero, quando te l'ha spedito il pacco ? giusto per regolarmi visto che a me lunedì scorso l'ha spedito ma non ancora si vede nulla..

                                    Commenta


                                    • ultimissimo acquisto New Holland E215 a parte la forma della benna per il resto mi sembra un bel modello, peccalo la scala 1:32 o 1:33 messo accanto al JCB 330 come dimensioni sono identici

                                      Commenta


                                      • Il pacco l'ha spedito il 14,è arrivato in consegna il 23,ma in casa non c'era nessuno cosi'l'ho recuperato in posta stamane.

                                        Commenta


                                        • Arrivata anche a me il pacco dall'Austria, turbostar II, trasporto MMT e rimorchio frigo..mmh..

                                          Commenta


                                          • Adesso per un pò ne avete da divertirvi!!!!
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • non so se è il post corretto,qui si tratta ogni genere di modello giusto?
                                              ultimi acquisti:
                                              fendt 415 universal hobbies
                                              seminatrice lemken 9m universal hobbies
                                              attacco posteriore cat challenger
                                              jaguar 960 siku
                                              dumper 3 assi pagliari airone di produzione artigianale

                                              Commenta


                                              • i miei ultimi acquisti sono stati

                                                valmet komatsu forest 941.1
                                                linde H60
                                                volvo L180E high-lift per tronchi
                                                pala gommata liebherr 580 2plus2
                                                scania R620 con pianale ribassato

                                                [img=http://img522.imageshack.us/img522/77/25122007114fg9.th.jpg]
                                                [img=http://img522.imageshack.us/img522/9409/25122007115gs8.th.jpg]
                                                [img=http://img178.imageshack.us/img178/8380/10143fq7.th.jpg]
                                                Ultima modifica di barcolinde; 07/05/2008, 22:46.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da cele83 Visualizza messaggio
                                                  non so se è il post corretto,qui si tratta ogni genere di modello giusto?
                                                  ultimi acquisti:
                                                  fendt 415 universal hobbies
                                                  seminatrice lemken 9m universal hobbies
                                                  attacco posteriore cat challenger
                                                  jaguar 960 siku
                                                  dumper 3 assi pagliari airone di produzione artigianale
                                                  Solo modelli che rientrano nei seguenti campi: MMT, Trattori ed attrezzature agricole (incluse le trebbie e le altre macchine agricole), trasporti in genere, macchine per il sollevamento, attrezzature stradali.

                                                  NON si parla di modelli di aerei ed elicotteri, automobili, moto e tutto ciò che non ha attinenza con quanto descritto sopra.
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • Ragazzi, si puo a 40 anni, aprire un pacchetto con dentro un modellino e nel vedere il modellino accorgersi di essere in lacrime? Si, si puo, è successo a me poco fa.. avevo il cuore vche batteva all'impazzata e il volto rigato dalle lacrime, non potranno mai capire.. che signfica a 40 anni trovarsi nelle mani un modello che cerchi da na vita è che è la riproduzione della prima pala gommata guidata 29 anni fa.... Una Hanomag 66C prima serie ( e non oso immaginare che succederà nell'aprire lo scatolo della HanomagB16...ma per quello ne scrivero' quando arriverà...).. Eccola


                                                    Ultima modifica di Nico-Terex; 13/05/2008, 18:52.

                                                    Commenta


                                                    • Finalmente, dopo tanto tenpo di desiderio e' arrivato il 330 comprato da Maxilive.

                                                      Commenta


                                                      • 330? Io non vedo nessun 330. I 330 con quella cabina non hanno mai montato i cerchi a 10 fori.. Sbaglio o mi sembra di avertelo già detto in un altro forum, caro espertucolo? Ma si sa a lavar la testa a te...

                                                        Comunque, la famiglia è cresciuta di altre 2 unità..
                                                        Una finitrice Marini MF691 e un camion Volvo.. Che dire? La finitrice onesatamente mi ha delusa, meglio la siku quasi quasi..almeno costa meno.... Comunque, ci sta daconsiderare che sono 2 modellini "incidentati".. ora toccherà a me dargli una sistemata.. Il Volvo è bello davvero, poco realistico il cilindro del ribaltabile, poco lo sterzo, bella la cabina letto. come il vero troppo basso davanti.. Ma nel complesso nonnmi ha fatto rimpiangere di averlo acquistato... Grazie Mirko e Gianni
                                                        Di seguito le foto


                                                        Ultima modifica di mpj; 15/05/2008, 09:01. Motivo: Uniti messaggi

                                                        Commenta


                                                        • ...

                                                          bello quel (330)...
                                                          bell'acquisto!!
                                                          pagato caro??

                                                          Commenta


                                                          • Nlc, mi ripeto, quale 330? Io non ne vedo di 330, quello è un 330 per allocchi che pensano che sia un 330, quello È UN 256M26 o un 310m26 o un 360m33 conosciuti in Italia come 330-25, 330-32 o 330-36 Aircooled.. ma NON È UN 330

                                                            Commenta


                                                            • Il mio ultimo acquisto, Daf XF 430 scala 1:50 che ne dite.
                                                              la striscia gialla nella cabina lo messa io senno niente revisione

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X