MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Costruzioni Lego

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Il compressore ed il motore buggy vanno bene (il motore in particolare è molto più potente degli altri), io aggiungerei delle capacità ovvero i serbatoi blu ( che però costano attorno ai 20-25 dollari), se aggiungi un paio di quelli avrai il compressore che pompa per riempire il serbatoio e le manovre che esegui sui pistoni dovrebbero risultare più lineari, avendo anche la capacità dell' aria compressa che dovrebbe essere attorno a 1,5 BAR.
    Prova e vedrai
    ciao
    Francesco

    Commenta


    • Guardate che bello questo O&K...


      Funzionante e bello esteticamente.
      www.webalice.it/m.pirola

      Commenta


      • gran bel modello....

        Questo è un piccolo anteprima della mia whell loader,a breve metterò i filmati del modello completo....



        Fabione

        Commenta


        • Funzionamento perfetto ...
          Aspettiamo di vederla completa!!
          www.webalice.it/m.pirola

          Commenta


          • Alcune news Lego technic 2009
            www.webalice.it/m.pirola

            Commenta


            • Bellissimi, grazie per il link, mi hai reso bella questa giornata piovosa. C'è una sola cosa "negativa": il trattore è uguale al modello precedente, potevano cambiare qualcosa! Voi cosa dite?
              un 10 al camion con gru e un 10 alla ruspa.....sai quando escano? Settembre?
              Ciao a tutti

              Commenta


              • Qui trovate qualche cosa in + :


                Dovrebbero uscire nella seconda metà del 2009,di solito da noi in europa a settembre,in america anche a giugno come hanno fatto 2 anni fà con il dozer ..

                Commenta


                • Mi piace che ultimamente i modelli Technic si ispirino ai mezzi reali, il camion sembra uno scania con adesivi tipo quelli che si vedono in nord Europa, la pala è Komatsu come il bulldozer, e l'escavatore si ispirava a un O&K!
                  www.webalice.it/m.pirola

                  Commenta


                  • quesito

                    I nuovi modelli 2009, a parte quello indicato, sono motorizzabili con il set Power Funcion?

                    Commenta


                    • Non si sa ancora, per adesso non c'è ancora stata una presentazione ufficiale.
                      www.webalice.it/m.pirola

                      Commenta


                      • Il modello del trattore Lego 8284 a me sembrava ispirato al Deutz-Fahr, il nuovo modello rosso sarà suo fratello Same, voi che dite?
                        E' molto interessante questo "avvicinamento" alla realtà dei modelli Lego, soltanto che, vedendo le immagini questi modelli costeranno tutti abbondantemente sopra gli 80€.....iniziano a diventare un pò carucci!

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da cbacci Visualizza messaggio
                          Il modello del trattore Lego 8284 a me sembrava ispirato al Deutz-Fahr, il nuovo modello rosso sarà suo fratello Same, voi che dite?
                          8284 io direi che assomiglia ad un CLASS e il nuovo mod. rosso ad un VALTRA

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da orion-dualsteer Visualizza messaggio
                            8284 io direi che assomiglia ad un CLASS e il nuovo mod. rosso ad un VALTRA
                            Bhe sul Valtra credo tu abbia ragione, anche per "vicinanza" geografica dei due marchi (Lego e Valtra)....e forse anche sul Claas...poi sai ogniuno ci vede ciò che vuole!

                            Commenta


                            • Ciao a tutti!
                              Fin da piccolo ho sempre amato le costruzioni dei Lego, che hanno alietato ore e ore di gioco.
                              Confesso che ancora oggi, quando mi capita di passare il pomeriggio presso i diversi centri commerciali di zona, faccio sempre un giro nel reparto giochi per vedere i nuovi modelli in commercio.
                              Posto che tra pochi giorni completerò il mio primo ordine presso MangioBricks per regalarmi le prime scatole di Technic, posso sapere come riuscite ad essere così precisi nel riprodurre i modelli di MMT che più vi appassionano?
                              Esiste un archivio in cui sono conservate foto , riproducenti anche i più piccoli particolari, delle diverse MMT?

                              Commenta


                              • Un sito dove puoi trovare tutti i modelli che le persone costruiscono è il seguente:



                                Devi "perdere" un po di tempo prima di riuscira a trovare ciò che ti interessa ma ci sono esempi di montaggio veramene interessanti!
                                Puoi trovare foto, link a video etc....
                                Ciao a presto.

                                P.S. Facci sapere cosa hai acquistato!

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da cbacci Visualizza messaggio
                                  Un sito dove puoi trovare tutti i modelli che le persone costruiscono è il seguente:



                                  Devi "perdere" un po di tempo prima di riuscira a trovare ciò che ti interessa ma ci sono esempi di montaggio veramene interessanti!
                                  Puoi trovare foto, link a video etc....
                                  Ciao a presto.

                                  P.S. Facci sapere cosa hai acquistato!
                                  Ciao e grazie per il suggerimento!
                                  Essendo appassionato del mondo agricolo, mi piacerebbe acquistare la mietitrebbiatrice ed il 'vecchio' modello di trattore (per intenderci quello di colore prevalentemente verde). Peccato solo che i suddetti modelli siano esauriti presso i vari negozi on-line che ho consultato.
                                  Io sono rimasto impressionato, oltre che da ciascuna delle vostre creazioni, in particolare dall'accuratezza con cui è stata realizzata la Terex RH400!
                                  Sarebbe bello avere le istruzioni!

                                  Commenta


                                  • Io sono uno che si accontenta di poco,infatti sono riuscito a fare un differenziale bloccabile e ho scoperto che è molto facile

                                    Commenta


                                    • Un altro bel modello comparso su brickshelf:
                                      www.webalice.it/m.pirola

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                                        Un altro bel modello comparso su brickshelf:
                                        http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=364063
                                        ...davvero bellissimo! Che dovizia di particolari!
                                        I modelli Lego Technic progettati dalla casa sono indubbiamente belli, ma peccano di precisione; invece questo modello e quello che riproduce la Terex RH400 mostrano come dovrebbero davvero essere le riproduzioni!
                                        Complimenti!

                                        Commenta


                                        • Credo che negli ultimi tempi i lego technic si stiano comunque arricchendo di particolari, ma ritengo anche che la loro bellezza sia proprio la loro "leggerezza" (intendo che i modelli sono spesso "trasparenti" spero di essermi spiegato).
                                          Questo permette a noi costruttori più grandi di continuare a "sognare" elaborando ulteriormente i progetti Lego ed inoltre permette a Lego di vendere a prezzi "normali"; chissà infatti quanti pezzi ci sono voluti per fare quel BELLISSIMO Iveco!

                                          In merito alle novità future di settembre 2009 credo che siano tutte molto belle come ho già detto; in altre discussioni mi è capitato di leggere che alcuni si lamentano della mancanza di PF (radiocamandi in particolare) sui nuovi modelli, ma il bello di Lego è questo: ti fa assaporare qualcosa (es. completa automazione del dozzer) e poi devi essere tu ad ingegnarti!....voi cosa ne pensate?....
                                          Inoltre volevo sapere se qualcuno ha idea di cosa poter addizionare al nuovo 8258....un bel rimorchio per l'escavatore o la nuova ruspa non sarebbe male! Fatemi sapere se avete progetti in mente!
                                          Grazie cia a tutti

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da cbacci Visualizza messaggio
                                            Credo che negli ultimi tempi i lego technic si stiano comunque arricchendo di particolari, ma ritengo anche che la loro bellezza sia proprio la loro "leggerezza" (intendo che i modelli sono spesso "trasparenti" spero di essermi spiegato).
                                            Questo permette a noi costruttori più grandi di continuare a "sognare" elaborando ulteriormente i progetti Lego ed inoltre permette a Lego di vendere a prezzi "normali"; chissà infatti quanti pezzi ci sono voluti per fare quel BELLISSIMO Iveco!

                                            In merito alle novità future di settembre 2009 credo che siano tutte molto belle come ho già detto; in altre discussioni mi è capitato di leggere che alcuni si lamentano della mancanza di PF (radiocamandi in particolare) sui nuovi modelli, ma il bello di Lego è questo: ti fa assaporare qualcosa (es. completa automazione del dozzer) e poi devi essere tu ad ingegnarti!....voi cosa ne pensate?....
                                            Inoltre volevo sapere se qualcuno ha idea di cosa poter addizionare al nuovo 8258....un bel rimorchio per l'escavatore o la nuova ruspa non sarebbe male! Fatemi sapere se avete progetti in mente!
                                            Grazie cia a tutti
                                            Proprio il nuovo modello 8258 mi sembra un esempio di come la Lego stia migliorando la qualità dei suoi modelli. Come ho scritto sono in procinto di acquistare la mietitrebbia, strumento da lavoro che mi lega alla mia bella Emilia Romagna, che è un modello di qualche tempo fa e che non mi sembra sia stata progettata in maniera particolarmente accurata!

                                            In ogni caso credo che ognuno dei modelli di grande dimensione del 2009 sia degno di nota (vedi ad esempio il gatto delle nevi o lo stesso trattore, per non parlare del 8258!).

                                            Per ciò che riguarda il medesimo mi immagino un rimorchio di grosse dimensioni su cui far stazionare la nuova ruspa o, perché no, il gatto delle nevi o il trattore!

                                            Curiosità: la trebbia posizionata nella parte anteriore della mototrebbia si chiude o meno?

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da insert-coin Visualizza messaggio
                                              Curiosità: la trebbia posizionata nella parte anteriore della mototrebbia si chiude o meno?
                                              Non ho capito cosa intendi?
                                              Per quanto riguarda il designe spartano della mietitrebbia ti dò ragione!
                                              Per quanto riguarda la mietitrebbia è stata per me una parziale delusione, l'ho acquistata dopo il trattore e credevo fosse migliore....purtroppo non è nemmeno in scala con il trattore.
                                              Per quanto riguarda il trattore io mi sono costruito un carrellone su cui portare lo scavatore....ho postato delle foto se non ricordo male ma lo vorrei miglirare! Ciao

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da cbacci Visualizza messaggio
                                                Non ho capito cosa intendi?
                                                Per quanto riguarda il designe spartano della mietitrebbia ti dò ragione!
                                                Per quanto riguarda la mietitrebbia è stata per me una parziale delusione, l'ho acquistata dopo il trattore e credevo fosse migliore....purtroppo non è nemmeno in scala con il trattore.
                                                Per quanto riguarda il trattore io mi sono costruito un carrellone su cui portare lo scavatore....ho postato delle foto se non ricordo male ma lo vorrei miglirare! Ciao
                                                ...beh...il trattore è davvero bello! Peccato che non si riesca quasi più a trovare...in ogni caso mi sembra molto bello quello che uscirà in settembre con il carrello posteriore!
                                                La mietitrebbia la acquisterò più per una questione "affettiva", come ho scritto!
                                                Ora ricordo: ho visto le foto con il carrellone!

                                                Curiosità: per realizzare i vari modelli sono certo che gli appassionati prendano spunto dalla realtà. Esistono siti dedicati dove poter vedere/scaricare immagini di MMT (a me interessano in particolare i mezzi agricoli, i macchinari da miniera e i trasporti eccezionali)?
                                                Faccio un esempio: l'altro giorno ho navigato sul sito ufficiale della Liebherr su cui sono presenti le immagini dei vari modelli di escavatori a pale frontali. Ma l'ho potuto fare perché conosco il marchio.
                                                Se volessi invece realizzare un carrello non saprei 'che pesci pigliare' e quali marche cercare, perché non le conosco!

                                                P.S.: ma per progettare le varie piccole opere d'arte (complimenti a cbacci per il carrello) esistono programmi particolari?
                                                Ultima modifica di insert-coin; 12/02/2009, 19:27.

                                                Commenta


                                                • ciao, bhè per le immagini ne puoi trovare a pacchi qui sul sito, nella sezione immagini, poi quando hai trovato marca e modello se vuoi altre immagini vai su google (le inserisci) e fai cerca immagini, io ho fatto sempre così e ne ho circa 85.000-90.000 quindi hai materiale su cui lavorare...

                                                  per i programmi di disegno scaricati leoCAD

                                                  Commenta


                                                  • Ciao a tutti,io ho appena finito il mio magirus 330,ma il piccolo problema è che sembra il camion di arlecchino.....
                                                    Ora metterò le foto ciao a tutti
                                                    Dario

                                                    Commenta


                                                    • Ho scritto una piccola guida sull'utilizzo di bricklink. Chi fosse interessato può contattarmi tramite MP indicandomi il suo indirizzo e-mail, sarò felice di allegarglela! La guida è circa 3Mb (ci sono molte immagini) in formato .pdf.
                                                      Ciao a Tutti.

                                                      P.S. Stò aspettando i pezzi per costruire un erpice a dischi per il mio trattore, poi vi posto le foto.

                                                      Commenta


                                                      • buon giorno a tutti. C'è qualcuno che molto gentilmente sia in grado di dirmi se in giro ci sono software o programmi per computer con i quali progettare virtualmente modelli lego? grazie per l'attenzione

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                                                          Un altro bel modello comparso su brickshelf:
                                                          http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=364063
                                                          Scusate, ma questo modello è in commercio oppure è realizzato da un appassionato?
                                                          Dai

                                                          Commenta


                                                          • Ciao Panizaro, il modello è stato realizzato da un appassionato.

                                                            Originalmente inviato da Toni11 Visualizza messaggio
                                                            buon giorno a tutti. C'è qualcuno che molto gentilmente sia in grado di dirmi se in giro ci sono software o programmi per computer con i quali progettare virtualmente modelli lego? grazie per l'attenzione
                                                            Sì ci sono, ldraw, leocad e altri... fai un giro in google e li troverai!
                                                            www.webalice.it/m.pirola

                                                            Commenta


                                                            • Ciao c'e' anche sul sito della lego il programma per realizzare i tuoi modelli e poi se non sbaglio puoi anche comprarli ,ti fa il calcolo dei pezzi e ti dice quanto costa.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X