MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Costruzioni Lego

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Bene o male è una cosa che affligge tutti i collezionisti e modellisti, siano le creazioni in plastica, resina, metallo o..... LEGO!

    Comunque sono andato a ripescare un vecchio argomento in cui si parlava della polvere, prova a dare un'occhiata: http://www.forum-macchine.it/showthr...hlight=polvere
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • questo è quello che ho regalato un mesetto fa a mio nipote...ovviamente poi l'ho montato io dato che è ancora un pò piccolino....magari questo ti può interessare... ha anche un prezzo accessibile... http://cgi.ebay.it/BELLISSIMO-LEGO-T...QQcmdZViewItem

      Commenta


      • Ciao ragazzi e benvenuto ad Insert-coin.

        duque, vediamo...sia il trattore che la metitrebbia sono due modelli molto belli e molto personalizzabili. I costi si aggirano intorno ai 60 euro l'uno.

        Io ho acquistato la metitrebbia settimana scorsa e l'ho trovata veramente ben fatta!! Quindi la consiglio a tutti.

        Anche il bulldozer è molto bello ma effettivamente costa un bel pò...a meno che non lo compri in Germania e te lo fai spedire...magari con 120 euro lo trovi.

        Per conservare bene i lego sarebbe meglio prendere delle vetrinette che se non sbaglio, all'Ikea si trovano intorno alle 50 euro.
        Ovvaimente dipende anche dallo spazio che una persona ha a disposizione.

        E' tutto
        Buona giornata
        Panzer

        Commenta


        • Originalmente inviato da panzer Visualizza messaggio
          Anche il bulldozer è molto bello ma effettivamente costa un bel pò...a meno che non lo compri in Germania e te lo fai spedire...magari con 120 euro lo trovi.
          io il primo l'ho preso su internet a 159€, poi in un negozio qui vicini lo vendeva a 125€ è l'ho preso per avere pezzi e motori

          Commenta


          • @Nico-Terex: grazie per la segnalazione della discussione!

            @baronebirra: sto tenendo sott'occhio il modello che mi hai segnalato...è davvero tosto, ma prima di acquistarlo tramite eBay, aspetterò di aver sondato i diversi negozi di giochi della mia zona così da non dover spendere in spese di spedizione e da non dover aspettare giorni prima di riceverlo!

            @panzer: grazie per il benvenuto! Anche a me la mietitrebbia piace un tot...mi riporta alle mei origini emiliane..penso proprio che l'acquisterò a breve, ma forse sarebbe meglio cercre il trattore che, se non erro, risale al 2006!

            Ma quanto sono belli i Lego???!!!???!!!

            Commenta


            • Originalmente inviato da insert-coin Visualizza messaggio
              @baronebirra: sto tenendo sott'occhio il modello che mi hai segnalato...è davvero tosto, ma prima di acquistarlo tramite eBay, aspetterò di aver sondato i diversi negozi di giochi della mia zona così da non dover spendere in spese di spedizione e da non dover aspettare giorni prima di riceverlo!
              io ti ho segnalato questo su ebay perchè non sapevo dove andare a cercare la foto...io l'ho acquistato in un negozio di giocattoli della zona a 59 euro...devo dire che è molto bello...

              Commenta


              • Originalmente inviato da baronebirra Visualizza messaggio
                io ti ho segnalato questo su ebay perchè non sapevo dove andare a cercare la foto...io l'ho acquistato in un negozio di giocattoli della zona a 59 euro...devo dire che è molto bello...
                ...ok...nel caso in cui dovessi imbattermi sia in questo modello, che nella mietitrebbia o nel trattore del 2006 sarei imbarazzato perché non saprei quale scatola scegliere!

                Commenta


                • Fai testa o croce e tira una moneta...
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                    Fai testa o croce e tira una moneta...
                    ...mi sa proprio che seguirò il tuo consiglio!

                    Commenta


                    • Ciao, un negozio dove puoi acquistare molti modelli Lego è il seguente: www.elbashop.it dove trovi sia la mietitrebbia che il trattore. Io li ho tutti e due, sono bellissimi ma se vuoi un consiglio prendi il trattore. La mietitrebbia è bellissima ma mi ha lasciato un po di "amaro" in bocca perchè me la aspettavo migliore. Ciao

                      ...dimenticavo...sul sito che ti ho detto i prezzi sono più bassi che nei negozi (almeno per quelli che frequento io) ma ovviamente devi aggiungere le spese di spedizione (non sono molte). Al trattore puoi "attaccare" tutto quello che vuoi e puoi dar sfogo alla fantasia, realizzando rimorchi, attrezzi etc. e quindi è molto più versatile. Volevo fare un'altra annotazione e spero che chi progetta i lego mi ascolti: PERCHE' NON MANTENGONO UNA SCALA COSTANTE?!?!? il trattore è + grande della mietitrebbia, la ruota anteriore della mietitrebbia è uguale all'anteriore del trattore. CIAO a tutti e buon divertimento.
                      Ultima modifica di mpj; 16/04/2008, 18:16. Motivo: uniti messaggi

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da cbacci Visualizza messaggio
                        Ciao, un negozio dove puoi acquistare molti modelli Lego è il seguente: www.elbashop.it dove trovi sia la mietitrebbia che il trattore. Io li ho tutti e due, sono bellissimi ma se vuoi un consiglio prendi il trattore. La mietitrebbia è bellissima ma mi ha lasciato un po di "amaro" in bocca perchè me la aspettavo migliore. Ciao

                        ...dimenticavo...sul sito che ti ho detto i prezzi sono più bassi che nei negozi (almeno per quelli che frequento io) ma ovviamente devi aggiungere le spese di spedizione (non sono molte). Al trattore puoi "attaccare" tutto quello che vuoi e puoi dar sfogo alla fantasia, realizzando rimorchi, attrezzi etc. e quindi è molto più versatile. Volevo fare un'altra annotazione e spero che chi progetta i lego mi ascolti: PERCHE' NON MANTENGONO UNA SCALA COSTANTE?!?!? il trattore è + grande della mietitrebbia, la ruota anteriore della mietitrebbia è uguale all'anteriore del trattore. CIAO a tutti e buon divertimento.

                        ...grazie 1000 per il tuo prezioso contributo!

                        Ho fatto un salto sul sito che hai indicato e mi sembra un tot valido: oggi farò un salto presso i rivenditori di giocattoli della mia zona e poi, verificati i prezzi, valuterò se acquistare i modelli che mi interessano on-line!

                        Buona giornata!

                        Commenta


                        • Io ho comprato la mietitrebbia da elbashop ma non tramite internet in quanto sono andato direttamente in negozio (tramite mio babbo che per lavoro è dovuto andare all'elba). Il negozio è molto ben fornito ed il sito viene tenuto sempre aggiornato. Spero che tu ti trovi bene, se mio padre torna all'isola D'Elba sicuramente mi fo portare qualcos'altro perchè i prezzi sono molto competitivi. (NON VOGLIO FARE PUBBLICITA'). Ciao e buon MONTAGGIO!

                          Commenta


                          • appena ho tempo vi mostro la mia trebbia lego modificata e fatta diventare autolivellante con aggiunta di scuotipaglia trincia e coclea della barra. appena ho tempo posto le foto.
                            per la scala, ancora non ti posso rispondere con certezza, perchè sto aspettando il trattore da elbashop am mi sono accorto anche io. il fatto è che anche nella realtà le trebbie come laverda e new holland montano gomme simili tra anteriore delle trebbie e dei trattori da 160 in su quindi dovrebbero esserci le misure, non so la cabina forse potrebbe essere un termine di paragone
                            ciao a tutti
                            Ultima modifica di giovann.v; 24/04/2008, 17:41. Motivo: aggiunto

                            Commenta


                            • Anche io stò lavorando ad un progettino....speriamo di dare vita ad un nuovo lego! Per quanto riguarda le mie aspettative deluse della trebbia LEGO le hai beccate in pieno con le tue modifiche. Secondo me manca di meccanismi essenziali. Per le dimensioni hai ragione sulle ruote, quando avrai il trattore lo vedrai ma il seggiolino secondo me è un ottimo termine di paragone!. Ciao a presto, aspettiamo tutti le foto della Trebbia.

                              Commenta


                              • lunedì spero di farle e postarle.
                                il bello è che a parte i cilindri e i deviatori ho utilizzato solo elementi somontati dalla stessa, quindi è una modifica che può fare tutti senza problemi. poi ho fatto un secondo step ed ho aggiunto gli squotipaglia e la coclea della barra ed ho dovuto usare pezzi dalla mia dispenza, però se si vuole autolivellante servono solo 3 cilindri, 2 deviatori, pompa e raccorderie varie.
                                inoltre usando 2 fili tipo spaghi ho fatto anche il livellamento automatico della barra, cioè per chi non avesse un autolivellante la barra resta sempre parallela al terreno mentre la trebbia si inclina.
                                Ultima modifica di giovann.v; 26/04/2008, 10:33. Motivo: correzioni ortografiche

                                Commenta








                                • se non vanno bene prego qualsiasi moderatore di correggerle o di aiutarmi.
                                  per chi volesse altre foto contattatemi via pm o mail

                                  Commenta


                                  • ciao a tutti volevo sapere se esiste un programma per progettare con il lego technic
                                    se ne esistono più di uno mi potreste dare un consiglio su quale scegliere e da dove scaricarlo, ovviamente gratis??? grazie

                                    Commenta


                                    • per rinverdire questo post guardate cosa ho trovato in rete ....



                                      Qui invece per tutti i dettagli :



                                      Ciao
                                      Fabione

                                      Commenta


                                      • Alcune foto le hanno rimosse da brickshelf, tu le hai salvate?
                                        www.webalice.it/m.pirola

                                        Commenta


                                        • mhmhmh ..
                                          Sicuro ??
                                          A me funziona il link
                                          Cmq interessante + delle foto è il video su youtube,almeno si capisce la reale funzionalità degli attuatori e che dobbiamo prepararci a ricostruire tutti i modelli

                                          Ciao
                                          Fabione

                                          Commenta


                                          • Infatti, mi sa che per il 345 conviene aspettare questi pistoni. Si potranno accoppiare "in serie" come i precedenti? Speriamo di vederli presto in commercio!
                                            www.webalice.it/m.pirola

                                            Commenta


                                            • Si però per ora sicuramente li venderanno solo nei modelli

                                              Peri pezzi singoli come al solito dovremmoa spettare parecchio oppuire comprare 4-5 modelli

                                              Ciao
                                              Fabione

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                                                Infatti, mi sa che per il 345 conviene aspettare questi pistoni. Si potranno accoppiare "in serie" come i precedenti? Speriamo di vederli presto in commercio!
                                                ...non vorrei sbagliarmi ma accoppiarli in serie credo sia difficile per il fatto che devi portare il moto ad entrambi....

                                                Commenta


                                                • Infatti, io stavo pensando che si poteva mettere il motore al centro e i due pistoni divergenti, ma diventa una cosa troppo ingombrante...
                                                  www.webalice.it/m.pirola

                                                  Commenta


                                                  • Puoi anche farlo ma dipende tutto da dove li devi mettere e che funzione hanno, se stanno fermi o se nell'allungarsi ruotano....sotto questo aspetto sono molto meglio i vecchi pistoni pneumatici. Certo che questi attuatori lineari hanno il vantaggio che essendo una vite continua non hanno bisogno di riduttori a monte, il motore può essere subito attaccato ed inoltre sono più lunghi dei pneumatici e quindi hanno una corsa maggiore. Io stavo pensando di usarli come pistone dell'idroguida e del sollevatore in un modello che avevo in mente ma per realizzarlo devo aspettare l'uscita dei nuovi technic!! Ciao

                                                    Commenta


                                                    • Nuove Foto Interessanti

                                                      ho un sacco di nuove foto che volevo farvi vedere ma sono troppo grandi e il link è pieno di spyware. Qualcuno ha un metodo?

                                                      Commenta


                                                      • Ho letto che vi interessano i nuovi pistoni della lego, anche a me interessano e ho cercato di interessarmi: ci sono 3 modelli che usciranno in vendita
                                                        - Il primo è l' 8294, è un escavatore e monta 2 di questi pistoni
                                                        - Il secondo è l' 8295 che è un sollevatore ma monta solo un pistone.Se ne vedono molti dalle mie parti
                                                        - Il terzo è l' 8297 ed è un grosso suv con le ruote più grandi che produce la lego e non ha i pistoni di qui parlavate ma ha 4 sospensioni con l' attacco alla struttura regolabile elettricamente e i fari, nuovo prodotto della lego (secondo me è soltanto una minkiata, inutili).
                                                        usciranno tutti verso metà estate ma la data di uscita, oltre a essere differente di modello in modello, potrebbe slittare a fine estate.
                                                        Un commento personale: i vecchi pistoni (quelli idraulici per intenderci) erano ingombranti per via della pompa etc. e davano una spinta piuttosto irregolare secondo me, soprattutto con pesi relativamente elevati, mentre questi meccanici a vite daranno una spinta più regolare ma ingombreranno molto di più per via del motore, riduzioni varie e per il collegamento (il tubo dei vecchi pistoni era flessibile, mentre in quelli nuovi ci sarà bisogno di utilizzare alberi)etc. e poi sarà anche più debole, la trasmissione meccanica è sempre più debole di quella idraulica, per questo nelle vere autogru vengono usati i pistoni idraulici e non quelli meccanici.

                                                        Mi dispiace ma nn si possono collegare assieme: essendo meccanici hanno l' attacco per la trasmissione da un lato solo, se li unisci non avrai più l'attacco per la trasmissione almenoche tu non faccia un collegamento alla trasmissione interno, tra i due pistoni (ma sarebbe molto scomodo) oppure, se si puo, potresti far girare l' attacco ma credo si fatto per rimanere fermo.
                                                        Ultima modifica di mpj; 03/06/2008, 20:04. Motivo: Uniti messaggi consecutivi

                                                        Commenta


                                                        • Ciao a tutti,

                                                          come voi tutti, anche io sto aspettando l'entrata in commercio dei nuovi set Lego per avere i tanto desiderati attuatori lineari.

                                                          Guardando un pò di immagini mi sono reso conto che saranno di due tipi differenti, o meglio avranno un attacco differente (vedi confezione dell'escavatore e del sollevatore), e saranno leggermente più lunghi anche se, a parer mio, non abbastanza.

                                                          Al momento non riesco a immaginare un modo (compatto) per poter utilizzare due attuatori in sequenza , quindi credo che converrà usare ancora i vecchi pistoni pneumatici.

                                                          per quanto riguarda invece la capacità di sollevamento, secondo me non sarà poi così male dato che lo stelo non dovrebbe essere costruito in plastica. In più non ci dovrebbero più essere quei fastidiosissimi "picchi" di pressione ma l'azione sarà costante e uniforme. Ma per avere una conferma bisognerà aspettare.

                                                          Buona serara a tutti
                                                          Panzer

                                                          Commenta


                                                          • Per metterne 2 nn credo che ci siano tutti problemi che avete esposto ...
                                                            Basta mettere al centro l'uscita del motore e poi i pistoni ai lati che gireranno nello stesso senso .L'unica cosa da vedere e che gli ing. siano sempre dispari per assicurarsi che gli esterni girano nello stesso senso .

                                                            Invece per correggere il mio amico panser , i pistoni sono tutti uguali , è possibile avere un attacco diverso per entrare a 90° invece che in linea ,come esempio il braccio principale dell'escavatore.

                                                            Ciao
                                                            Fabione

                                                            Commenta


                                                            • Gli attuatori lineari hanno sicuramente dei pregi rispetto agli idraulici, possono essere radio comandati e non occorre stare a pompettare ogni secondo, io ho la terna delle technic e per "giocarci" stò ancora cercando di inventarmi un piccolo compressore da applicarci perchè non puoi mica star sempre li a spompettare....allo stesso tempo però credo sia impossibile realizzare lo stesso modello con gli attuatori lineari. Infatti il nuovo esvavatore non ha il pistone sulla benna; come fate a portargli il moto senza applicarci un motore li vicino???....ciao!

                                                              ...però pensate bello un sollevatore o uno sterzo idraulico fatto con gli attuatori lineari, fatto idraulico è quasi impossibile, irregolarità di moto e facile perdita di potenza; gli attuatori lineari posono lavorare con pesi maggiori.
                                                              I modelli dovrebbero uscire a fine agosto inizio settembre, come sempre...forse escono prima sullo shop on line della lego!
                                                              Ultima modifica di mpj; 04/06/2008, 09:06. Motivo: Uniti messaggi consecutivi

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X