MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Costruzioni Lego

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • video liebherr

    Ciao vi faccio vedere il video del mio escavatore liebherr r964 e il trakker di Cristian mentre siamo ad un esposizione in Olanda ............



    Ciao
    Fabione

    Commenta


    • beh che dire se non farvi i complimenti!

      Commenta


      • Grazie :-)))

        A presto con delle novità e miglioramenti estetici .....

        Fabione

        Commenta


        • ultimi acquisti:

          - 8376 (2)
          - 8436
          - 8285

          Commenta


          • Originalmente inviato da fabione Visualizza messaggio
            Ciao vi faccio vedere il video del mio escavatore liebherr r964 e il trakker di Cristian mentre siamo ad un esposizione in Olanda ............



            Ciao
            Fabione
            Complimenti! Dev'essere una bella soddisfazione esporre dei modelli così!
            www.webalice.it/m.pirola

            Commenta


            • caspita!! complimenti!! proprio bellini!!

              Commenta


              • Ciao a tutti mi sono appena registrato.. ho visto le vostre creazioni e sono bellissime.. io è un po' che non pratico con LEGO e ho ora ho comprato il Lego Crane Truck 8421 quello a 8 ruote e non l'XL quello con 12.

                ho appena finito di montarlo e ho notato una cosa.. quando attivo il motore l'avvolgi-filo gira e poi quando sposto la levetta verso destra per far allungare la gru è giusto che l'avvolgi-filo continui ad andare?

                grazie dell'aiuto..

                simons

                Commenta


                • Ciao Simons,

                  anche io ho preso tempo fa il tuo stesso modello e ho notato questa cosa. Sinceramente credo che sia corretto poichè quando allunghi il braccio si dovrebbe allungare anche il cavo evitando quindi di arrivare a fine corsa.

                  sembrerebbe geniale...

                  buona serata

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                    Per una roba del genere ci vogliono solo dei pazzi... Comunque gustatevi il filmato! http://www.youtube.com/watch?v=GQ3AcPEPbH0&eurl=

                    Non ho parole...

                    Commenta


                    • Mamma mia!!!! Fantastico!!!


                      Simpatico pure questo..


                      Complimenti anche a Fabione!!! Davvero bravo/i
                      Ultima modifica di Iso; 18/02/2007, 13:10. Motivo: +

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da panzer Visualizza messaggio
                        Ciao Simons,

                        anche io ho preso tempo fa il tuo stesso modello e ho notato questa cosa. Sinceramente credo che sia corretto poichè quando allunghi il braccio si dovrebbe allungare anche il cavo evitando quindi di arrivare a fine corsa.

                        sembrerebbe geniale...

                        buona serata
                        ah ok perfetto.. grazie mille .. ma è normale che mi si svolga troppo il filo? cioè che quando il gancio arriva a terra la gru non è completamente estesa ?

                        grazie
                        simons

                        Commenta


                        • si è normale....
                          ha un po' di difetti quella macchina...ma con 6 assi radiocomandata e 3 sbracci non sarà male!!!

                          Commenta


                          • Che fico!

                            Altri qui:

                            Commenta


                            • Wow! Mi piacerebbe vedere com'è la cabina!!
                              www.webalice.it/m.pirola

                              Commenta


                              • Finalmente trovo qualche minuto per rispolverare questo bellissimo post con qualche nuova foto dei miei modelli.

                                il dumper: quasi finito, devo solo mettere gli adesivi e sistemare la centralina del radiocomando che attulamente occupa l'intera cabina. secondo voi assomiglia vagamente ad un Volvo???





                                e infine un paio di foto del liebherr 984 in costruzione. Presto metterò anche quelle del modello finito.





                                buona giornata a tutti!!!!
                                Panzer
                                Ultima modifica di panzer; 08/06/2007, 11:17.

                                Commenta


                                • capita panzer complimenti sei veramente bravo...ma l'hai autocostruito da zero? per me è fatto veramente bene...io che negli ultimi 6 mesi di dumper volvo li vedevo tutti i giorni posso confermarti che è uguale...complimenti anche per il 984 non vedo l'ora di vederlo ultimato..

                                  Commenta


                                  • grazie mille!!

                                    sinceramente il dumper, esteticamente parlando, non mi piace moltissimo. Stavo pensando di mettere mano al cofano motore.

                                    ecco altre due foto del liebherr984:





                                    Buona giornata
                                    Panzer
                                    Ultima modifica di panzer; 11/06/2007, 09:23.

                                    Commenta


                                    • Sono senza parole

                                      Ma come fate a costruire un modello da zero?!? I pezzi dove li trovate? Le idee come vi vengono?.. siete dei geni..

                                      Bellissimi quei due modelli!!!

                                      Commenta


                                      • ancora complimenti panzer...davvero stupendo...hai pensato di fare anche il braccio frontale?

                                        Commenta


                                        • grazie ancora per i complimenti.

                                          In genere partiamo da zero, e per semplificarci la vita stampiamo, nella scala scelta, l'immagine del mezzo che di solito troviamo nelle brochure della ditta. (la usiamo come dima!!)

                                          I pezzi li compriamo su internet, ci sono alcuni negozi che vedono pezzi sciolti in tutte le quantità, colori, forme e dimensioni.

                                          X Baronebirra: non penso che farò il braccio frontale, preferisco gli escavatori " tradizionali" .

                                          Buona giornata
                                          Panzer

                                          Commenta


                                          • ah ok...complimenti ancora..per sapere quanto ci hai messo a costruirlo?

                                            Commenta


                                            • diciamo che sono in ballo da quasi dieci mesi...ma nel frattempo ho lavorato anche ad altri modelli come il dumper e un Daf CF 4 assi con ribaltabile che però è ancora in fase embrionale.

                                              Panzer

                                              Commenta


                                              • Cavolo!!! Li ho visti solo adesso, complimenti!!!
                                                www.webalice.it/m.pirola

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da panzer Visualizza messaggio
                                                  diciamo che sono in ballo da quasi dieci mesi...ma nel frattempo ho lavorato anche ad altri modelli come il dumper e un Daf CF 4 assi con ribaltabile che però è ancora in fase embrionale.

                                                  Panzer
                                                  che dire........FENOMENALI!!!!!!!!

                                                  tantissimi complimenti panzer!!!!!

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da panzer Visualizza messaggio
                                                    grazie ancora per i complimenti.


                                                    I pezzi li compriamo su internet, ci sono alcuni negozi che vedono pezzi sciolti in tutte le quantità, colori, forme e dimensioni.
                                                    puoi linkarmi uno di questi siti? sono costosi? tempo fa provai a cercare su ebay ma veniva fuori qualcosa come 10€ per 10 (dieci) mattoncini...

                                                    Commenta


                                                    • Ciao Simons,

                                                      per gli appassionati lego, il sito più famoso dove comprare pezzi sciolti è:
                                                      www.bricklink.com . Qui potrai trovare tutto ciò che ti serve.

                                                      In genere, il costo di 1kg di lego si aggira tra i 20,00 e i 30,00 Euro...su ebay puoi fare grandi affari ma prendere anche tante fregature...soprattutto sul lego usato o grossi lotti di pezzi misti.

                                                      Buona spesa
                                                      Panzer
                                                      Ultima modifica di Giorgio_Cat; 17/07/2007, 10:39.

                                                      Commenta


                                                      • Mi collego anche io a questo post per farvi vedere alcune foto della mia ultima creazione in via di rifiniture ..
                                                        E' una Liebherr L580 tutta motorizzata compreso il braccio ..
                                                        A presto con le foto definitive comprese di adesivi..

                                                        Ciao
                                                        Fabione
                                                        Attached Files

                                                        Commenta


                                                        • Ciao panzer....molto bella...puoi mettere qualche video così vediamo come funziona!!

                                                          ciao
                                                          Max187

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da panzer Visualizza messaggio
                                                            Ciao Simons,

                                                            per gli appassionati lego, il sito più famoso dove comprare pezzi sciolti è:
                                                            www.bricklink.com . Qui potrai trovare tutto ciò che ti serve.

                                                            In genere, il costo di 1kg di lego si aggira tra i 20,00 e i 30,00 Euro...su ebay puoi fare grandi affari ma prendere anche tante fregature...soprattutto sul lego usato o grossi lotti di pezzi misti.

                                                            Buona spesa
                                                            Panzer
                                                            grazie.. ma devo acquistare all'estero su quel sito vero?
                                                            Ultima modifica di Giorgio_Cat; 17/07/2007, 10:39.

                                                            Commenta


                                                            • Complimenti anche a fabione per la sua pala!
                                                              www.webalice.it/m.pirola

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X