La seconda settimana di luglio (sabato 7 e domenica 8 ) avremo il Legofest Di Ballabio, evento che ha a vuto un grandissimo successo l'anno passato e che ha visto la presenza di 2000 persone in un solo giorno.
Quest'anno si replica e le novità sono davvero tante!!!
Avremo anche moltissimi stranieri ad esporre e l'apertura al pubblico sarà di due giorni e non più di uno solo.
Vi allego la locandina:
Vi aspettiamo numerosi...
Il gruppo cantiere parteciperà al completo con il nuovo plastico di quasi 20Mq e con tutti i mezzi che avete visto in queste foto!!!
ma le date le concordate con il Poli???
ci fosse una manifestazione durante la quale io nn abbia un esame..nn c'è poi tanto da ridere.....il 7 ho l'ielts.....
vi confermo che il dozer uscirà a settembre. E' un modello molto bello e soprattutto molto divertente.
E' comandato tramite raggi infrarossi, è stato promosso come giocattolo tecnologico e meccanico 2007 alla fiera di Norimberga.
Abbiamo avuto modo di montarlo in anteprima al Legofest di Ballabio che si è tenuto due settimane fa.Un regalo ricevuto dal gruppo cantiere direttamente dalla Lego Danimarca.
Il costo sarà di circa 160 euro...a mio parere davvero ben spesi.
La confezione contiene 2 motori grandi nuovi, davvero potenti, e due un pò più piccoli.
Presto metterò sul sito un paio di foto del modello al "lavoro"
In ebay.co.uk era in vendita un paio di settimane fa (modello in scatola chiusa, spesso in ebay.co.uk si trovano modelli già montati). Se non ricordo male il prezzo era di 157£ più spese di spedizione..
Mi ero scordato un altra cosa fondamentale.
Su questa rivista on-line c'è una recensione completa sul nuovo dozer e in particoalre sul funzionamento dei nuovi motori e poi c'è un servizio sul ns gruppo, ABSTECHNOLOGY ...
Bello!!! In teoria si potrebbe realizzare anche una pala cingolata, giusto? Stesso funzionamento per i cingoli e doppia funzione per braccio e benna con i motori usati per ripper e lama.
Ma di quale rivista parli fabione?
brickmodder.net è la prima e miglior fonte per tutte le informazioni ricercate. Da temi generali a più di quello che ci si aspetterebbe di trovare qui, brickmodder.net c'è tutto. Le auguriamo di trovare ciò che cerca!
nero? intendi quello che ha le 2 prese rosse per gli alberini??
nono!!!quello è un motore che non capisco...è velocissimo ma non è sfruttabile....quelli della lego mi devono spiegare come faccio a montarlo!!!non ci sta in nessun modo, di traverso, in verticale...NIENTE!!..ho usato 4 classici 8735 che ciucciano le batterie come dei disgraziati!!!sono montati sotto la cabina, poi avendo messo le sospensioni in tutti gli assi mi sono inventato una parte della trasmissione telescopica subito davanti alla coppia conica del ponte. poi c'è un impianto elettrico separato con un solo 8735 per l'aria compressa (dentro la cabina) che, mi sono accorto, è molto ben gestibile su una gru!
I motori neri li userò (visto che ne ho 6 a fare polvere! - quando avrò tempo di farlo, non quest'estate!) per dare la trazione all'autogrù che ho intenzione di fare, fondendo l'8421 con la mia autogrù dell'estate scorsa...dovrebbe uscirmi un 6 o 7 assi....a seconda della potenza del motorino che controlla lo sterzo del radiocomando. Ma mi devo ancora procurare dei pistoni e dei motori (rigorosamente 8735!!)
ho visto che voi usate solo i motori elettrici per gli scavatori....e i modelli con i pistoni ho visto che non sono molto gestibili, bisognerebbe trovare un modo per compensare questo handicap, perchè con i pistoni sono molto più belli!!! Io non ho provato ma mettendo una o due "molle" che lavorino insieme allo stantuffo non si potrebbe eliminare il ritorno brusco del braccio???
Credevo,lo vedevo andare via abbastanza liscio,io stò ultimando un Man da eccezionale 4 assi con un motore di quelli,cambio 2 velocità e doppio ponte di
trazione.Appena posso faccio 2 foto e le metto online..
Se ti interessa qche pezzo in particolare,specialmente pneumatic,dimmelo ne ho in abbondanza..
Ciao
Fabione
P.S.
Oppure se hai bisogno di aiuto .
Io la centralina nera l'ho smembrata e l'ho ridotta di 4 volte :-)
due si......ma solo uno è destinato a rimanere in vita
non sono male, peccato non sia regolabile la velocità dei motori che permettono lo spostamento del carro (che per altro è eccessiva)......
inoltre quel radiocomando non può essere abbinato a parti "electric" precedenti, perchè gli attacchi sono nuovi, quindi se qualcuno volesse usarli per modellini "fai da te" deve procurarsi tutta la cavetteria e i motori necessari.
I cingoli: nuovi!......migliori dei precedenti ma non ho provato se siano abbinabili alle ruote dentate oltre che ai suoi supporti
nel complesso la possibilità di avere 4 canali ti permette di muovere 8 motori contemporaneamente visto che ogni ricevitore ne muove 2, anche la copertura del campo è eccellente.......dal divano li guido per tutto il piano terra!!
Commenta