MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modelli ristrutturati o autocostruiti.

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da mpj
    No quella è l'unica gru dell'Italeri!
    PS quando ci mostri qualche foto del trakker in costruzione?

    grazie, domani se riesco ne metto una.

    cmq adesso che ho visto quella gru mi sono venute delle idee un pò bislacche!!!

    ciao

    Commenta


    • ciao , ho finito di riverniciare la lr 1280 , è venuta bene.........tranne la striscia rossa della torretta troppo alta!!!!!!! porc.... mi sono accorto dell' errore a casa riguardando la macchina vera, il bello che la devo finire per forza domani , perchè devo spostare tutta l' attrezzatura da li , speriamo che mi sveglio presto

      ci sentiamo nel 2006 auguroni a tutti!!!!!
      Attached Files
      Francesco, :D

      Commenta


      • prime foto
        Attached Files
        Francesco, :D

        Commenta


        • Originalmente inviato da mpj
          PS quando ci mostri qualche foto del trakker in costruzione?
          Ecco qua, nn sono un gran chè, ma non ho potuto fare di meglio!!
          Per il momento l'ho assemblato solo con lo scotch, tanto da farvi vedere una panoramica!! Adesso devo mettere a posto qualche dettaglio, poi stucco e vernicio!! Cmq adesso avanzo molto piano perchè sono cose di rifinitura, quando poi farò il telaio o il cassone si vedrà di + l'avanzamento!! Si accettano volentieri consigli e soprattutto considerazioni negative, dato che per adesso ce ne sono tante!!

          ciao
          Attached Files

          Commenta


          • Ottimo lavoro Spillo, come sempre.
            Certo che ora potresti quasi aprire una filiale Mammoet per il centro italia!!!Solo che ci starebbe bene una CC4800 nella tua flotta.........
            In questo weekend ho speso circa 10 ore di progettazione per la 4800 e spero quanto prima di buttare in piedi qualcosa.
            Gabriele
            Gabriele

            Commenta


            • il lavoro continua.....

              complimenti spillo!

              hei gio ti è arrivato il messaggio? Li hai per caso poipresi quei pistoni su ebay?
              Attached Files

              Commenta


              • Mamma mia Solmec, sei velocissimo!! Ma quanto tempo ci dedichi?? Molto molto bello!!!


                Anche Spillo ha fatto uno dei suoi soliti bellissimi lavori!! Complimenti!!!

                ciao

                Commenta


                • x Solmec
                  Come direbbe Arthur Fonzarelli:
                  Hei hei hei!

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Solmec 120 sc
                    il lavoro continua.....

                    complimenti spillo!

                    hei gio ti è arrivato il messaggio? Li hai per caso poipresi quei pistoni su ebay?
                    No, tuoi messaggi non me ne sono arrivati e attendo ancora la tua risposta in merito alla colla, anzi già che ci sei scrivila qui che potrebbe anche interessare altri utenti.
                    Si i pistoni li ho comperati ma per il momento non sono ancora arrivati.
                    giò
                    http://giomaffy.interfree.it

                    Commenta


                    • Colla tamya cement rilascia dei gradevoli vapori balsamici tipo quelli della vernice nitro penso che in quel negozio di Sondrio la puoi trovare!

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Solmec 120 sc
                        Colla tamya cement rilascia dei gradevoli vapori balsamici tipo quelli della vernice nitro penso che in quel negozio di Sondrio la puoi trovare!
                        Quale negozio? Ma come mai non rispondi ai messaggi privati?
                        giò
                        http://giomaffy.interfree.it

                        Commenta


                        • Quello dopo la piazza della stazione andando verso la ex caserma dei pompieri
                          Io rispondo ai mess ma si vede che non arrivano!

                          Commenta


                          • Maurino complimenti per il trakker!!!!!!!!!!
                            Le proporzioni ci sono, penso tu abbia fatto un'ottimo lavoro!!! Ma come hai fatto a fare paraurti e parafanghi?
                            Adesso devi proprio solo rifinirli un pò perchè sono piuttosto "grezzi", però sono rimasto davvero stupito del risultato, continua così!

                            PS Solmec ti è arrivata la scritta "ZATO" modificata????
                            www.webalice.it/m.pirola

                            Commenta


                            • si si va benissimo adesso sto cercando l'altra scritta più grande, appena avrò unpo'di tempo la stampo. ancora grazie!

                              Commenta


                              • x Giomaff e Solmec...
                                Quella colla si trova tranquillamente nei negozi di modellismo e nn è nient'altro che solvente alla nitro molto meno concentrato...(e la fanno pagare molto di più del solvente)
                                Una domanda per Solmec, visto che anche a me la tua risposta al MP se l'hai mandata nn mi è arrivata:
                                Ti trovi veramente bene con quel tipo di colla? Io all'inizio la utilizzavo, ma poi sono passato alla cianoacrilica, meglio ancora all'Attak gel che nn cola. Con la Tamya mi ritrovavo delle grandi colature e le giunzioni non è che resistessero molto..infatti lo Scania giallo della mia foto è assemblato con quella colla...ogni tanto qualche pezzo crolla.
                                Può darsi benissimo che io sia ancora inesperto nell'utilizzo di tale cola e per questo solmec ti chiedo se utilizzi particolari trucchi o accorgimenti.
                                Ciao
                                ACTROS
                                "CB COMINO"

                                Commenta


                                • io so una cosa che con i fogli di stirene dopo 15 min fai fatica astaccarli, la cosa fondamentale è esercitare una certa pressione fra i due pezzi in modo che le parti a contatto "colino" leggermente

                                  Commenta


                                  • In pratica la colla della Tamiya non fa altro che sciogliere leggermente lo strato plastico superficiale delle due estremità, saldando letteralmente la plastica. L'attak invece (dico attak come sinonimo di colla cianoacrilica) non fa altro che unire due estremità (anche di materiali diversi) mediante il principio della cristallizzazione del componente, senza tuttavia farle fondere, ma ha un brutto difetto: con il calore a lungo andare potrebbe non tenere, ed inoltre, oltre ad essere molto più tossica dei solventi io non la uso nemmeno più da quando ho provato la resina epossidica (con la quale si può anche chiudere fori, scanalature ecc e poi lavorarla) con la quale tra l'altro ho montato il CAT 365 BL in kit della Norscot...
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • Visto che siete così afferrati in materia una altra domanda: ma la colla Tamiya è a rapido indurimento coem l'attack? E ancora una altra cosa: emette dei vapori come l'attack? Il mio vero problema è che sono allergico all'attack!!!

                                      Altrimenti io non posso lamentarmi, per me andrebbe bene anche l'attack se non fosse per i maledetti vapori che mi fanno stare male, ma molto!
                                      giò
                                      http://giomaffy.interfree.it

                                      Commenta


                                      • Io uso la colla della Model Master, che "fonde" la plastica come quella Tamiya. Non è a rapido indurimento , bisogna fare pressione per qualche secondo sulle parti da incollare. Di vantaggio ha che incolla solo plastica con plastica, perciò è ideale per i kit (Italeri, ecc) e non rischi di incollarti le dita!!! Per il resto uso attack.
                                        Sulla questione vapori non so... prima dell'attack usavo una colla simile dela UHU, magari quella non ti dà quei problemi!
                                        www.webalice.it/m.pirola

                                        Commenta


                                        • Le colle per plastica, indipendentemente dalla marca (Tamiya, Model Master, Molak, Revell, Faller...) fondono tutte la plastica, mentre come giustamente diceve Nico, le cianoacriliche cristallizzano. Ogni colla ha i propri pregi e difetti, dunque va usata a seconda di cosa si deve fare.

                                          Per la plastica conviene sempre usare colle per plastica: ce ne sono da liquide che si danno a pennello che hanno il vantaggio di essiccare rapidamente e non lasciare aloni, ma allo stesso tempo non hanno una presa tanto forte; ci sono poi quelle liquide con dosatore ad ago (Faller e Revell) che secondo me sono ottime per fare quasi tutto con la plastica. Ci sono poi quelle più pastose in tubetto, che stanno andando un po' in disuso.

                                          La cianoacrilica ha il difetto, quando è secca, di essere fragile; dunque è ottima per incollare dettagli che non hanno funzioni strutturali e che richiedono rapidi tempi di essicatura. Anche di ciano ce ne sono molte, più o meno liquide, con tempi più o meno corti di essicatura.
                                          La ciano può essere usata anche come "stucco rapido", impastandola con polveri come la farina. Non si tratta certo di uno stucco lavorabile ma, quando per esempio devi tappare un buco, dopo pochi minuti puoi già carteggiare.

                                          Per tutto ciò che non è plastica e richiede un'ottima resistenza consiglio, come detto da Nico, le colle epossidiche bicomponente. Di solito sono pastose ed hanno tempi relativamente lunghi di essicatura, però dopo hanno ottime caratteristiche meccaniche.

                                          Da non dimenticare anche le colle viniliche (Vinavil) che possono servire per incollagi deboli, per esempio di trasparenti. Attenzione ad usare la cianoacrilica con i trasparenti, che i vapori li annebbiano!!!

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da giomaffy
                                            per me andrebbe bene anche l'attack se non fosse per i maledetti vapori che mi fanno stare male, ma molto!

                                            Beh, non fanno stare male solo te Giò... La lunga esposizione ai vapori dell'attack (o meglio alle sostanze volatili in essa contenute, visto che non produce vapori...) è molto dannosa all'organismo come tutti i derivati del CIANURO (cioè cianuri, isocianati, cianoacrilati ecc...).
                                            Sono colle che vanno benissimo per piccole e saltuarie riparazioni, ma occhio a farci modellismo sfrenato, poichè a lungo andare possono dare luogo ad intossicazioni serie del fegato e di tutto l'organismo visto che il Cianuro (una molecola di carbonio ed una di azoto legate) viene eliminato dall'organismo in maniera tutt'altro che rapida... Allora o si usano maschere antigas (che viste le dimensioni dei lavori da fare non mi sembra il caso), oppure ci si rivolge verso altri prodotti...
                                            Vi assicuro che l'attak respirato in dosi elevate fa seri danni: una volta abbiamo portato una signora al pronto soccorso (con l'ambulanza) che stava facendo del bricolage ed era tutto il giorno che usava tubetti di attak, col risultato che si era intossicata ed aveva una devastante emicrania e ripetute crisi di vomito...
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da MAXILIFT
                                              Ottimo lavoro Spillo, come sempre.
                                              Certo che ora potresti quasi aprire una filiale Mammoet per il centro italia!!!Solo che ci starebbe bene una CC4800 nella tua flotta.........
                                              In questo weekend ho speso circa 10 ore di progettazione per la 4800 e spero quanto prima di buttare in piedi qualcosa.
                                              Gabriele

                                              grazie ragazzi , mi sono un po perso sti giorni per satre dietro alla 1280 , un po il lavoro , e il tempo,che c' è voluto fino ad oggi per finirla , ora mancano le decal , che arriveranno a giorni , stavolta quelle "originali" non vedo l' ora di metterle su , anche perche gira e gira è diventato piu complicato del previsto , l' ho dovuta somntare e rimontare completamente , e ci sono un sacco di pezzettini in plastica che non si lasciano verniciare e montare tanto facilmente, gli ho rifatto anche i pistoni posteriori (quelli con la catena )che prima erano tutti gialli e il coperchio del vano motore color argento come nella 1750 , oltre al tempo poi mi è costato anche un pezzettino di indice sinistro ......
                                              poi dato che c' ero ho fatto anche i cerchi al man della lion toys , ora è un po meglio , dei cerchi di plastica nuda con il centro rosso come usciti dalla fabbrica ............... penosi
                                              x maxlift ...... dicevi della 4800??????? certo che ci starebbe bene ,
                                              ci si puo mettere daccordo , in giro si diceva che una volta autocostruito il primo modello , farne uno uguale è molto + semplice ...... e meno costoso ........
                                              che dici???
                                              Attached Files
                                              Francesco, :D

                                              Commenta


                                              • Ottimo lavoro spillo, i miei complimenti!!!
                                                giò
                                                http://giomaffy.interfree.it

                                                Commenta


                                                • Davvero molto bella, bravo!!
                                                  Per la 4800, ovviamente scherzavo ma non si può mai dire.
                                                  Oggi ho iniziato il braccio in tubolare di ottone dato che i laserati non verranno pronti prima di 10/15 giorni; appena pronto il primo pezzo, ti posto una foto.
                                                  Comunque a verniciare sei davvero un fenomeno.
                                                  Gabriele
                                                  Gabriele

                                                  Commenta


                                                  • Fenomeno??? Io gli affiebbierei l'appellativo di "minicarrozziere" del Forum MMT...

                                                    Scherzi a parte, Francesco sei veramente un "mostro" in questi lavori!!!
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • complimenti molto bella!!!
                                                      ModelLab

                                                      Commenta


                                                      • grazie ragazzi ma sono anche bravo a fare le foto , così non si vedono i difetti hehehehehehehehehehe
                                                        e se facessi anche la starlifter sennebogen????? guardate la foto com ' è bellina.............
                                                        Attached Files
                                                        Francesco, :D

                                                        Commenta


                                                        • La strarlifter mammoet?? certo !!! che fai la lasci tutta arancione e nera vicino a tutte le sorelline demag e liebherr colorate mammoet??
                                                          Giorgio - MMT STAFF

                                                          Commenta


                                                          • ok......................
                                                            Attached Files
                                                            Francesco, :D

                                                            Commenta


                                                            • .......sei troppo forte
                                                              Giorgio - MMT STAFF

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X