Visto il colore sul rosso lo vedo bene con l'Iveco, ma anche il daf fa la sua bella figura!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Modelli ristrutturati o autocostruiti.
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
-
Nuove rampe montate¨, martedi sera vado a vedere per la vernice azzurra, senno' aspetto se arriva il telesattel per il 440E52 6x2, cosi poi se va bene lo faccio uguale al Daf...Senno' di che colore lo posso fare quel carrellone?
A proposito guardate qua ûn po.. anche se un Actros, mi dico, un camion ribalatabile con la cabina lunga e alta... sarà un modello speciale.. o unico...volete saper una cosa.. forse lo prendero'
http://cgi.ebay.de/Mercedes-Actros-K...QQcmdZViewItemUltima modifica di Trakker; 22/01/2006, 22:57.
Commenta
-
ottimo max stai andando veloce, bene bene bene , a , non c' è bisogno che ci fai anche il superlift jib ecc , senno se le dovessi vendere ,........................... un giorno (chissà) costerà troppo cara.................... magari la puoi vendere anche senza verniciatura
hehehehehehehe.
x solimec ottimo lavoro , anche tu ti stai costruendo una bella dittaFrancesco, :D
Commenta
-
Molto bella Gabriele, sta venendo un ottimo lavoro. Una piccola curiosità: le saldature dei pezzi (che presumo siano tagliati con il laser) in lamiera le esegui con la saldatrice TIG oppure usi altri metodi, eccezion fatta per la saldatura a stagno sull'ottone?http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Ciao Nico, per le saldature uso il Tig (con apporto di Argon) per spessori piccoli (8/10, 10/10, 12/10, 15/10, 20/10) oppure il cannello (saldobrasatura) con miscela di GPL/Ossigeno, decappante e leghe saldanti contenenti argento.
Invece, su spessori grandi o per modelli più grossi (vedi le varpenterie della torretta della PC9600 in 1/24) utilizzo la saldatrice ad elettrodi (quest'ultimi da 2.2mm).
Per l'ottone, come già hai scritto, utilizzo la stagnatura che in casi eccezionali uso anche sui lamierati di piccolo spessore in acciaio al carbonio (previa spazzolatura e pasta decapante).
Saluti
GabrieleGabriele
Commenta
-
Grazie mille per le risposte Gabriele, sei sempre molto gentile come al solito. Altra domanda: che saldatrice TIG usi? Potresti anche dirmi il costo della macchina? Te lo chiedo perchè sono in procinto di acquistarne una anch'io, ed il parere di una persona più che esperta in questo tipo di modellismo potrebbe evitare a chi volesse acquistare una TIG di spendere inutilmente soldi provando tra i vari modelli quello che fa più al caso nostro. Quando lavoravo in officina le saldatrici le usavo tutte (MIG/MAG, inverter, TIG ed una volta in cantiere usai anche la dinamo di un vecchio carro armato!) ed ho saldato di tutto... Per la produzione di cofani di caricatori di rottami saldavamo a TIG lamiere di 10-12/10 ad esempio.
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Beh, per l'uso modellistico basta un tig da 50/60Ah, ne trovi molti a buon prezzo.
Il mio non è recentissimo, ha circa 10 anni, ma è molto preciso e ha un'innesco da far invidia agli ultimi modelli.Il modello preciso non me lo ricordo, stasera ci guardo e poi ti tico.L'unico handicap è che la torcia è raffreddata a gas e non ad acqua e quindi hai un consumo di gas (argon) maggiore rispetto ad altri modelli ma visto l'uso che ne faccio, va più che bene.Gabriele
Commenta
-
X Trakker: molto bello il carrellone, per me sta meglio col Daf, unica cosa secondo me dovresti togliere quegli adesivi a righe nere-gialle. Il generatore lo vedo bene su quel Eurotech 8x2 giallo.
X Soilmec: bellissimo, poi è da notare l'originalità del modello.
X mpj: mi piace un sacco il daily, sta diventando veramente bellissimo, se posso darti un consiglio farei i parafanghi posteriori un pò + staccati dalle ruote.
ciao
Commenta
-
X Solmec: Bellissimo, vai così!
X Trakker: Il carrellone se non riesci a colorarlo come la motrice lo farei rosso (tipo nooteboom). Per l'actros che segnali su Ebay volevo dirti che la Joal produce dal 2005 un modello molto simile, ma con la cabina Actros ultima serie.
X Mauro: grazie mille, i parafanghi verranno alzati, li devo ancora incollare per fortuna!www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
Mi permetto di consigliarvi una navigata in questo sito(in particolare la sezione non solo vv f)e navigatelo tutto che ne vale la pena:http://users.libero.it/clpers/index.htm
Pensate se fosse appassionato di mmt cosa sarebbe capace di creare.....
ah, la foto dello stralis l'aveva già postata mi pare Maurino...
Commenta
-
Originalmente inviato da tognoMi permetto di consigliarvi una navigata in questo sito(in particolare la sezione non solo vv f)e navigatelo tutto che ne vale la pena:http://users.libero.it/clpers/index.htm
Pensate se fosse appassionato di mmt cosa sarebbe capace di creare.....
ah, la foto dello stralis l'aveva già postata mi pare Maurino...www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
accidenti che lavori!!! ogni tanto salta fuori qualche fenomeno ( nel senso buono ovviamente!) . da paura!!! non voglio neanche pensare a quanto tempo e pazienza ci vuole per fare una cosa del genere!
io invece nel mio piccolo () mi sono riverniciato anche la liebherr lt 1120 della gescha che avevo preso apposta usata su ebay. il vecchio modello originale era un po "sciapo" ora è diventata una v. seumeren , ho cercato di farla piu uguale possibile all originale.
Per le strisce giallo/nero le ho verniciate senza ricorrere a quelle adesive che sono bruttine , così è meglio ma c' è qualche imprecisione ....... non è facile attaccare il nastro per farle tutte ugualiUltima modifica di @@spillo@1975; 23/01/2006, 23:43.Francesco, :D
Commenta
-
Ehhhh,no, poco fa una fonte sicura, mi ha dato la conferma che aspettavo.. il Turbostar Sivi T.E. 4x2 è esistito.. ed allora il mio Turbostar resta tale.. e l'Actros resterà cosi... visto che è arancio come la maggior parte dei camion che ho.. Ora ci resta da affiancarci una gru.. e poi vedremo.. Certo che non si capisce di che marca sono tifosa in merito ai modellini... (Tutti direbbero Iveco... invece no... è piu' corretto dire SIVI....) a breve dovrebbero prendere vita il 190.42 ez 180 4x2, ed il 400D34 6x6... Musone!!!!!!!
Commenta
-
Ragazzi, chi conosce le pale Furukawa? Secondo voi, se ne puo ottenere una FH lavorandoci un po sopra? Date un occhiata...
http://cgi.ebay.de/Furukawa-345-II-R...QQcmdZViewItem
Commenta
-
Ho visto che hai modificato gli stralli ma li hai montati al contrario.........non me lo dovevi fare, eh eh eh eh
Francesco, ma quei pattini nella prima foto sono di una CC o sbaglio?
E a gardar bene anche la seconda foto mi dice molto.......
GabrieleUltima modifica di MAXILIFT; 28/01/2006, 13:25.Gabriele
Commenta
-
lo so lo so max hehehehehehe però l ho modificati stamattinae l' ultimo cavo sopra il traliccio era crinato...... e ci voleva un po per cambiarlo e dovevo scappare................ prometto che stasera rimedio!!!!!
queste sono le foto da un angolazione + grande, con il modello in scala 1/1 la differenza si nota appena..............Francesco, :D
Commenta
-
Originalmente inviato da MAXILIFTHo visto che hai modificato gli stralli ma li hai montati al contrario.........non me lo dovevi fare, eh eh eh eh
Francesco, ma quei pattini nella prima foto sono di una CC o sbaglio?
E a gardar bene anche la seconda foto mi dice molto.......
Gabriele
Purtroppo non ho fatto in tempo a far lr foto quando era montata!!! accidenti
facevano piu effetto, comunque per chi come me non vede quaste macchine spesso , starci vicino fa ua certa impressione !!, ormai ho conosciuto i titolari della ditta , un ottimo agganciola macchina sta per andare in russia
Francesco, :D
Commenta
Commenta