Un 2 assi con cassone a sponde basse. Avrei voluto mettere una gru retro cabina ma non ce l'ho... Non mi convince molto quella "cisterna" al posto del serbatoio!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Modelli ristrutturati o autocostruiti.
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Sì ma se ti viene un casino lasciali anche così! Da quella foto comparata sembra che il paraurti sia un pò troppo alto, dovrebbe essere un pò più basso, a parità di larghezza (guarda la distanza tra cabina e paraurti nella foto di quello reale: nel modello dovresti distanziarlo un pò di più diminuendo l'altezza del paraurti!)
Ma mi raccomando, questi sono solo consigli per migliorare ulteriormente un lavoro che già di per sè è un capolavoro!www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
Ciccio, davvero GRANDE!!! Mi fai rabbia.. alla fine io ho dovuto chiedere a te di realizzarmelo... Comunque da parte mia sto lavorando al Musone Overland e al 190.25 Air Cooled 4x4EZ120 Sivi.. se va bene domani sera già si vedrà il modellino del Musone allo stadio predefinitivo... e forse anche il 190.. se riesco a tagliare il telaio ed ad unirlo, al massimo domani sera lo vedrete in nero... Per il 330.40(400M34) ez 400 6x6 Sivi crdeo ci vorrà la prossima settimana...
Commenta
-
V abenissimo, anche il tetto, vedi se riesci a fare le nervature piu o meno continue con le vecchie.. Poi, non scordare il "finestrino" laterale.. e se ci riesci, la pannellatura posteriore.. credo che quela macchina diverrà un trattore T.E. per cui magari la parte dietro la cabina la potrei nascondere con i vari ammennicoli di un T.E.. (cassa porta catene ed attrezzi vari..).. Comunque sarebbe il primo Trakker Sivi... Insomma Sivi avanti tutta, anche grazie a Ciccio Malt
Commenta
-
purtroppo per la finestra laterale non so cosa fare, se fosse da ricavare interamente interamente nella parte che ho aggiunto io, non ci sarebbe problema, ma dovrei scavare un segnale nella ghisa, e non so come fare, per quelle dietro posso farcela, ho visto un tizio che ne ha autocostruito uno dei vigili del fuoco, e faccio come lui! per il tetto ci provo!
ah! ho visto un trakker 8x4 o 8x8 sivi arancione, dovrei avere le foto, ti interessano?
Commenta
-
Ci sono salita sopra a quello che dici tu, ma avendo un telaio a soli 3 assi...e poi ti toccherebbe modificare anche la cabina.. .. Per la "finestra" laterale, al massimo sai cosa poi fare... metti un po di di stucco in piu , e dopo incidi li.. senno' ti tocca incidere sul metallo.. ma non è difficile se sopra hai lo stucco.. Io avrei le foto del box del musone Overland quasi finito solo che ho aperto un topic apposta.. Ho un piccolo problema, prima di chiuderlo devo vedere cosa posso mettere per poi poter mettere una vite che tenga bloccato il box al telaio... o metto unpezzettino di tavolettina... oppure devo fare piu strati di cartoncino poer irrobbustire il fondo, in modo che la vite faccia forza li...Io per ora le foto le metto di la...
Commenta
-
Marcella, metti un foglio di balsa sottile che è più che adatto allo scopo: irrigidisce e ti da la possibilità di forarlosenza troppi problemi. La trovi in tutti i negozi che trattano anche modellismo navale ed è facile da tagliare anche con un cutter. Io con la balsa ci sto facendo una cassa (5x15 mt) da mettere su un trasporto eccezionale.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Ciccio, bel lavoro.. solo una piccola cosa..le "finestre", vanno quasi bene.. dovresti solo abbassare il solco superiore, ma anche cosi vanno benissimo...... COMPLIMENTI
Io ho preso il 190 Atlas (quello con la gru in coda...ma senza gru.. l'ho comprato per pochi Euro proprio cosi...) gl ho tolto l cassone, l'ho tagliato, accorciato ed unito... dovrebbbe divenire l'unico 190.25 Air Cooled 4x4 Ez180 Sivi che fu venduto.....Che dite, di che colore andrebbe fatto?Ultima modifica di Trakker; 18/02/2006, 19:00.
Commenta
-
Originalmente inviato da TrakkerCiccio, bel lavoro.. solo una piccola cosa..le "finestre", vanno quasi bene.. dovresti solo abbassare il solco superiore, ma anche cosi vanno benissimo...... COMPLIMENTI
Io ho preso il 190 Atlas (quello con la gru in coda...ma senza gru.. l'ho comprato per pochi Euro proprio cosi...) gl ho tolto l cassone, l'ho tagliato, accorciato ed unito... dovrebbbe divenire l'unico 190.25 Air Cooled 4x4 Ez180 Sivi che fu venduto.....Che dite, di che colore andrebbe fatto?
GabrieleGabriele
Commenta
-
Ci vorrebbe Pesanti, io me ne ricordavo, ed era in prima pagina nell'articolo di TT del 1981 in cui veniva presentata tutta la gamma Iveco-Sivi..e lui me ne ha dato conferma, quel camion è esistito!!!! Non son sicura, ma mi sa che l'unico lo abbia la Fagioli, cosi come uno dei rari Turbostar 4x2 Sivi.. anche quello in peparazione... Cosi come il Musone eccezionale ex militare
Commenta
-
Ciao bei!è la prima volta che inserisco foto di un mio modellino,spero non sia il topic sbagliato....Che ne dite del mio FH200.3 scala 1:32 (ROS) "elaborato"? è un peccato che abbia le decals delle serie arancioni,ma a me piace di più giallo...già ha la cabina più "vissuta" che ho preso in prestito da un altro uguale che ho (quello ha le decals della prima serie,ma è proprio provato da ore e ore di "lavoro" nell'orto dei miei nonni....) .L'idea è venuta a me e mio fratello,perchè guardando gli escavatori veri all'opera,li si vede spesso con la porta aperta...allora,traforo alla mano e....ecco anche il modellino ha la porta aperta,l'ho fissata con della normalissima colla da modellismo.Poi,vediamo,la tappezzeria della porta è stata ricavato ritagliando un pezzodi pelle da una vecchia borsa di mia mamma,la maniglia è un pezzo di fil di ferro verniciato di nero con l'Uniposca,idem per la maniglia dalla parte opposta della cabina,lo specchietto invece è stato ricavato da una lastra di alluminio e verniciato sempre con l'Uniposca.Poi il pavimento della cabina l'ho voluto rivestito in alluminio mandorlato (tipo autobus) e la carta stagnola è risultata perfetta.I comandi sono realizzati sempre in fil di ferro verniciato.Per dare l'effetto vissuto alla benna invece ho usato un trapanino tipo quello dei dentisti con applicato un utensile sul quale era avvolta della carta vetrata fine (non rammento la grana) e per finire,per lucidarla un po',così sembra proprio usata,una bella passata con la "gommetta" abrasiva.Le guarnizioni sui vetri della cabina invece le ho fatte con un Tratto Pen.Spero voi guru del modellismo non rimaniate inorriditi da questa modifica molto casereccia.Ovviamente se avete dei suggerimenti per migliorarlo...vi ascolto.Anche le critiche sono costruttive. Mi spiace per le foto che mi tocca rimpicciolirle tanto per insrerirle.Quella del particolare non è il massimo....proverò a rifarla,ma è che la fotocamera ha un casino di opzioni e io mi ci perdo....
Commenta
-
x trakker se ti piaca la gamma iveco fiat dei traini ci sono diverse foto in altrettanti libri
tipo JAHRUCH SCHWERTRANSPORTE 2005 ( modello euro star 8x4 motore cursor da 540 cv 250 ton alla ralla passi molto corti fatto da SIVI per BRAND gru e traini germania )
oppure sui vari volumi n1-n2-n3-n4 di HEAVY HAULAGE AND ABNORMAL LOADS
per adesso e' tutto se 'poi trovo qualcosa d' altro ti faccio sapere
ciao a tutti
Commenta
Commenta