FB GRU GH 151 City Crane
Nuovo modello da ET TOWER CRANE in collaborazione con CGMmodels, disponibile sia affogato che su carro, con diverse altezze gancio e lunghezza freccia, colori a richiesta.
Vi seguo su facebook,e' fantastico quello che realizzate,poi per la Comedil CT651 ho sempre avuto un debole,ce n'e' una montata da qua dalle mie parti ed ha una linea che non tramontera' mai,complimenti.
Sono modelli realizzati in nylon sinterizzato ad alta resistenza oltre che stirene, rame e ottone, zavorre in gesso caricato a piombo e vengono realizzati su richiesta a seconda delle necessità (altezza torre, braccio, base o plinto, colore, ecc). Per info potete contattarmi sul mio profilo.
Ultima modifica di CAT320; 11/02/2014, 21:30.
Motivo: rimossa email
Sono modelli realizzati in nylon sinterizzato ad alta resistenza oltre che stirene, rame e ottone, zavorre in gesso caricato a piombo e vengono realizzati su richiesta a seconda delle necessità (altezza torre, braccio, base o plinto, colore, ecc). Per info potete contattarmi sul mio profilo.
ok grazie dell' informazione.
P.s Mi sono permesso di togliere la tua email dal messaggio. Giusto per difenderti da spammers. Chi vuole può contattarti dal profilo
C'e' una foto della FB che sembra una gru vera vicino alla casa,fantastica,Maxilift in futuro pensi di fare anche una FM da 60 mt. anni 80?Complimenti.
Spettacolari.
Alcuni pensano che l'arte si trovi solo nei musei, un sottile velo di pigmenti sopra una tela, m si sbagliano. L'arte la si puo trovare anche qua, nel riprodurre in scala enormi masse di tralicci, cavi e contrappesi.
Questa e' arte, complimenti
Come sempre complimenti!!!
Dopo aver visto alcuni modelli che hai realizzato in passato credevo avessi raggiunto il massimo, ma fa piacere vedere che ti migliori sempre!!!
Se nelle foto dal basso della MRT213 non ci fosse stato il cancello come sfondo, non avrei mai pensato che fosse un modello
Stupiscici ancora!!
Sbalorditive... Mi associo ai complimenti. Ogni modello è un capolavoro di ingegneria!
Posso farti qualche domanda circa la realizzazione?
Qualche post addietro parlavi di nylon sinterizzato... Questo materiale si acquista in profilati (come per l'evergreen)? Che poi vengono sagomati ed assemblati..... oppure stiamo parlando di lavorazioni tipo prototipazione 3D?
vi mostro la mia ultima creazione, la Cattaneo CM 8.
E' in scala 1:87, e con un po' di compromessi estetici funziona in tutto (carrello, ralla, argano), è fatta in profilati evergreen e ABS, incollati con attack o colla per plastica.
I tiranti solo in filo di cotone impregnato di attack, per irrigidirlo.
Spero vi piaccia!
Ho notato un piccolo errore: L'argano di sollevamento ( come tutte le gru automontati a rotazione alta ) é situato sul basamento e non sul braccio come da te fatto oltre a questo é un bel modellino contando che é anche in scala 1:87.
l'argano l'ho fatto sul braccio per un problema non da poco: avrei dovuto fare in modo che la ralla fosse forata, e poi fare giri di puleggine per far arrivare il filo correttamente.
La scala 1:87 l'ho scelta perchè pensavo di inserirla in un plastico ferroviario che sto progettando, però nulla di definito.
Intanto sto iniziando a pensare alla nuova costruzione
Commenta