MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

gru a torre

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da raimondi24 Visualizza messaggio
    sai che modelli saranno? comunque aspettiam tutti le foto dei nuovi modelli!!!!
    tutte e 4 Wolff, naturalmente tutte diverse...alla fiera di norimberga che si sta svolgendo questo weekend si vedranno.

    Commenta


    • Originalmente inviato da gippo70 Visualizza messaggio
      E qui ci sono le altre gru a torre in mio possesso, tutte esclusivamente HO, ............... ................. purtroppo!!!!!! Chissà se prima o poi potrò esaudire il mio desiderio di averne una in scala 1:50..... ( "San" Gabriele aiutaci tu )!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
      ciao grabriele sono molto belle.una telecomandata esiste?
      Ultima modifica di mpj; 16/03/2009, 17:38. Motivo: Corretti errori grammaticali nel limite del comprensibile

      Commenta


      • Ciao ragazzi! qualcuno di voi possiede una Liebherr 112 EC-B 8 ? oppure la 110 EC-B 6 scala 1:87? Avrei bisogno di qualche informazione? quale meglio? difetti? pregi? se qualcuno ha qualche foto avrei piacere di vederle... Saluti a tutti, Fabio.

        Ciao Angelo90 hai qualche foto delle gru esposte alla fiera di norimberga?
        Ultima modifica di mpj; 16/03/2009, 17:37. Motivo: Uniti messaggi consecutivi

        Commenta


        • Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

          le foto dell modellino della mitica simma serie s in scala 1:87 da me costruita

          tre mesi per la realizzazione,aspetto di vedere qualcosa costruito da voi buon divertimento ciao alla prossima
          Ultima modifica di CAT320; 26/03/2009, 12:20. Motivo: consecutivi

          Commenta


          • Ciao cerreus, la serie s è tra le mie preferite!
            bello il tiro in quarta... veramente complimenti molto bella!!
            (ti mando un mp)


            Originalmente inviato da raimondi24 Visualizza messaggio
            Ciao Angelo90 hai qualche foto delle gru esposte alla fiera di norimberga?
            Ciao Fabio, ricordo di aver visto una foto negli album riguardanti la fiera, ma non ricordo in quale proverò a cercarla

            Commenta


            • Cerreus, il modellino è davvero molto bello! Mi sembra essere molto realistico e molto filigrano, che non è facile da realizzare in scala 1:87. Complimenti!

              Commenta


              • Un 'inchino a Daniele...

                Commenta


                • Cerreus, volevo sapere se le tue gru si smontano o sono fisse......

                  Commenta


                  • ciao scaviter79 delle mie gru si smonta braccio freccia contrappesi tiranti carrelli e gancio per singolo o doppio,potrei farle piu smontabili come nella realta ma diventerebe davvero molto piu difficile e piu fragile.ciao

                    Commenta


                    • allora gli elementi della torre è tutto 1 pezzo

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da cerreus Visualizza messaggio
                        ciao scaviter79 delle mie gru si smonta braccio freccia contrappesi tiranti carrelli e gancio per singolo o doppio,potrei farle piu smontabili come nella realta ma diventerebe davvero molto piu difficile e piu fragile.ciao
                        Sappimi dire se riesci a fare 3-4 tronconi il traliccio un po' come immagino il modello che è accanto! A vederla così in foto mi sembra assai alta, sicuramente più stabile se è un pezzo unico ma troppo "ingombrante".... E' una simma da grattacielo!

                        Commenta


                        • ciao simmaman,certamente riesco a farla in più parti ma diventerebbe poco stabile,e poi mi sono ispirato proprio al modello accanto per il traliccio infatti è in un unico pezzo
                          e trattasi della comansa realizzata dalla ros.si in realta è un po ingombrante infatti nei modelli che faccio in scala 1:50 la torre è smontabile ciao

                          Commenta


                          • Avrei bisogno di una informazione. Sarei interessato all'acquisto di un modellino Potain Topkit MD 485 che ho trovato su internet a questo indirizzo


                            penso che sia un prodotto conrad ma guardando bene le foto mi è sorto un grosso dubbio: la gru (che ha un doppio tirante per il braccio) è montata con un tirante solo a 1/4 di braccio e il secondo tirante non si vede anche se si nota il punto di aggancio a 3/4 di braccio. guardando la foto della gru nella scatola pare proprio che del secondo tirante non ci sia traccia.

                            Qualcuno di voi, ha visto o possiede questo modellino ed è in grado di dirmi se è davvero con due tiranti o hanno fatto la mostruosità di fare un modellino così gravemente menomato?

                            Grazie a tutti

                            Commenta


                            • Ho la versione più vecchia, e questa è con le due tiranti, alora dico che la nuova versione (hanno solo cambiato la cabina) è anche con le due.

                              Commenta


                              • che mi lascia perplesso è la foto della scatola con i pezzi smontati... non riesco proprio a trovare i due tiranti del braccio....

                                hai foto della tua magari?

                                Commenta


                                • Balla... io ce l'ho quella gru nel mio "harem".... ci sono entrambi i tiranti, solo che sono fatti malissimo cioè sono 2 fili di ferro non pieghevoli che li attacchi alla bella e meglio... comunque ci sono entrambi.

                                  Commenta


                                  • info

                                    Ciao a tutti, volevo sapere con che filo posso sostituire il cavo della Raimondi poichè resta attorcigliato. Che filo potrei usare per renderlo normale? senza che si attorcigli ogni volta che la si muove? saluti a tutti

                                    Commenta


                                    • Prova con del filo di rafia, acquistabile in un negozio di modellismo oppure suppongo anche in merceria.

                                      Commenta


                                      • .

                                        Grazie... che proprietà ha questo filo? quello montato sulla raimondi di che materiale è? come mai mi hai indicato proprio quel filo? grazie della disponibilità

                                        Commenta


                                        • L' ho sostituito ad alcune gru della Kibri, comprandolo in un negozio di modellismo.
                                          Quello della Raimondi è bianco ? Dovrebbe essere cotone. La rafia è molto piu resistente e pulita ( non fa pelucchi ).

                                          Commenta


                                          • qualcuno ha un modellino di una Comedil?

                                            Commenta


                                            • Ciao, penso di no. Di modellini di comedil non se ne vedono in vendita però si possono far creare da qualcuno capace.

                                              Commenta


                                              • ma sul sito CGMmodels, c'è un collegamento con scritto "next projects" e se clicco quello ci sono 3 modelli
                                                -Fb G246
                                                -Terex Comedil CTT 121
                                                -Edilgru E2410
                                                come mai non ci sono immagini di queste 3? sei tu Maxilift che gestisci questo sito giusto?
                                                mi interessa vedere le foto di questi 3 modelli.

                                                Maxilift, ma non hai mai provato ha costruire un' automontante idraulica?
                                                Ultima modifica di comedil gts; 25/06/2009, 19:19.

                                                Commenta


                                                • Qualcuno di voi costruisce bozzelli per una gru a torre in 1:87??

                                                  Commenta


                                                  • per i bozzelli io sarei capace.... ma li faccio in balsa... non ho mai provato ma ci proverò... Raimondi ma che bozzello hai bisogno?

                                                    Commenta


                                                    • Ciao a tutti ragazzi!..vorrei chiedere a voi esperti...se per quest'anno..sono previsti nuovi modellini di gru automontanti o a torre.??
                                                      Ringrazio anticipatamente..saluti!

                                                      Commenta


                                                      • Maxilift potresti proporre alla Ros i progetti dei tuoi modellini che fai, per il prossimo anno magari... la Simma e qualche Edilmac...

                                                        Commenta


                                                        • saez

                                                          Comedil ha ragione nel senso che sarebbe bellissimo!!! Ma pensoi che non sia fattibile...purtroppo... comunque aspettiamo l esperto... volevo sapere se qualcuno di voi possiede la saez se si pregi e difetti e considerazioni generali. Grazie!!! Fabio.

                                                          Commenta


                                                          • guarda raimondi, io la Saez la vado oggi a prendere... vi dirò pro e contro...

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X