MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

gru a torre

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Potain Igo 1:50

    Ciao a tutti! Avrei bisogno di alcuni informazioni sulla Potain Igo scala 1:50. Leggendo in queste pagine ho visto che alcuni di voi la possiedono, ma vorrei sapere: come mai alcune hanno colorazioni diverse da altre? (contrappesi, carro) Poi 2 cose: il peso che è agganciato al gancio si puo togliere o è un pezzo unico?Ultima cosa, volevo sapere se il carrello scorre su tutto il braccio oppure , come nella raimondi 1:87, ha limitazioni. Grazie e spero di ricevere molte risposte, essendo prossimo all' acquisto. Saluti, Fabio.

    Commenta


    • la Potain Igo ha 2 colorazioni gialla e rossa,poi se cambia colori solo su carro e zavorre non saprei...il carrello scorre su tutta la lunghezza del braccio e il pezo sul gancio lo puoi togliere basta che elimini un anello e riattacchi il gancio.ciao

      Commenta


      • Per liebherr91,ti vorrei chiedere se conosci l'agenzia autorizzata Simma e Potain nella tua zona,anzi nella nostra zona.Se mi sai dare delle info mi faresti un favore!

        Commenta


        • Originalmente inviato da gibo76 Visualizza messaggio
          Per liebherr91,ti vorrei chiedere se conosci l'agenzia autorizzata Simma e Potain nella tua zona,anzi nella nostra zona.Se mi sai dare delle info mi faresti un favore!
          chiedi a Sablu. saprà aiutarti

          Commenta


          • ecco una foto della mia creazione

            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

            Altre immagini vorrei un parere da maxilift allego altre foto
            27/cimg0428gs8.th.jpg[/IMG]
            Ultima modifica di CAT320; 07/09/2008, 11:10. Motivo: post consecutivi

            Commenta


            • ciao scaviter79
              l'hai realizzata in legno?
              sembra bella massiccia

              Commenta


              • Si! non solo. Bè per essere la mia prima gru, poi mi cimenterò in qualcosa di più difficile. comumqe è in scala 1.43

                Commenta


                • beh complimenti...c'è ne di lavoro per farne una. io avrei intenzione fra qualche tempo di provare a far qualcosa..vedremo

                  Commenta


                  • ciao a tutti gli apassionati di modellismo,sono cerreus riprovo a mettere le foto del mio modellino autocostruito di simma gt 183,se non ci riesco ve le mando via i mail cosi mi darete dei consigli per migliorarsi sempre ciao a presto

                    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                    Ultima modifica di CAT320; 20/09/2008, 16:01. Motivo: post consecutivi

                    Commenta


                    • molto bello,complimenti,hai fatto proprio un capolavoro

                      Commenta



                      • Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                        finalmente ci sono riuscito,ecco le foto del mio modellino, poi inseriro anche le foto di un altra simma gt 183 migliorata,e di una terex comedil ct 602 sempre in scala 1:50.ciao
                        Ultima modifica di CAT320; 20/09/2008, 16:04. Motivo: post consecutivi

                        Commenta


                        • non scrivere messaggi consecutivi,clicca su modifica messaggio e aggiungi quello che vuoi.

                          Commenta


                          • Complimeti bella davero.....con cosa l'hai realizzata?
                            Io ho iniziato il modello della potain mdt 268 in scala 1:50

                            Commenta


                            • grazie per i complimenti,beh il modellino è stato costruito con profilati in plastica ,ottone e acciaio tutti materiali reperiti dai negozi di modellismo.

                              Commenta


                              • ciao ecco la mia comedil ct 602 in scala 1:50.Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                Commenta


                                • beh complimenti cerreus!! veramente molto belle
                                  i contrappesi sono in cemento? sono veramente molto realistici

                                  Commenta


                                  • mille grazie x i complimenti angelo90,si ceratamente i contrappesi sono in cemento cerco di realizzare il tutto il più realistico possibile anche se molte volte il tutto risulta essere assai complicato,ma il fine giustifica i mezzi ciao.ps attendo qualche foto delli vostri progetti

                                    Commenta


                                    • gru liebherr

                                      Ragazzi salve, avrei bisogno di informazioni sui modellini di gru Liebherr... qualcuno sa aiutarmi? Liebherr 110 ec-b vorrei acquistarla... ma ho visto che bisogna montarsela... come fare? qualche informazione in merito? Spero di ricevere aiuti... saluti Fabio.

                                      Commenta


                                      • Smontaggio RAIMONDI MR75 con TEREX-DEMAG AC100/4







                                        Gabriele

                                        Commenta


                                        • Ma... ahi sbagliato sezione;dovevi mettere le foto nella sezione "macchine per il sollevamento", e non in quella "modellismo".
                                          Complimenti.

                                          Commenta


                                          • Intendi il modello H0 della Conrad in metallo ??? Niente di più semplice, sono solo pochi pezzi da assemblare e il risultato è presto ottenuto.

                                            Commenta


                                            • KIT tiranti in acciaio per la LIEBHERR 630 EC-H, con il quale è possibile configurare la gru nelle diverse lunghezze braccio/controbraccio, eliminando i problemi di flessione dovuto ai tiranti-perni Conrad in plastica.

                                              Produzione CGMmodels e distribuzione esclusiva GIFTMODELS




                                              Gabriele

                                              Commenta


                                              • Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                foto della nuova simma gt 183 da me realizzata spero ke vi piacciano ciao a tutti
                                                Ultima modifica di CAT320; 13/11/2008, 11:54. Motivo: post consecutivi

                                                Commenta


                                                • di nuovo complimenti cerreus!!! veramente molto bella!

                                                  Commenta


                                                  • ciao a tutti.... nessuna novità per quanto riguarda le gru a torre? è da un po che guardo ma non vedo novità!!! mi piacerebbe riavviare questo argomento....

                                                    Commenta


                                                    • ciao presto mettero nuove foto gru simma da me realizate per tenere vivo il forum ciao a presto

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da raimondi24 Visualizza messaggio
                                                        ciao a tutti.... nessuna novità per quanto riguarda le gru a torre? è da un po che guardo ma non vedo novità!!! mi piacerebbe riavviare questo argomento....
                                                        come gru dovrebbero uscire in primavera 4 modelli della Ros sempre in 1/87()

                                                        Originalmente inviato da cerreus Visualizza messaggio
                                                        ciao presto mettero nuove foto gru simma da me realizate per tenere vivo il forum ciao a presto
                                                        non vedo l'ora!

                                                        Commenta


                                                        • sai che modelli saranno? comunque aspettiam tutti le foto dei nuovi modelli!!!!

                                                          Commenta


                                                          • Perchè la ROS non produce gru a torre in 1:50 ???

                                                            Commenta


                                                            • Ciao ...che io sappia la ROS produce molti modelli in 1:87. L unica produzione ROS in 1 :50 è l automontante della cattaneo... almeno è quello che so... Io ho la raimondi della ros molto bella... poi ho la potain igo bellissima ma piu da vetrina rispetto alle altre penso...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X