Originalmente inviato da raimondi24
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
gru a torre
Collapse
X
Collapse
-
Originalmente inviato da gippo70 Visualizza messaggioE qui ci sono le altre gru a torre in mio possesso,tutte esclusivamente HO, ...............
................. purtroppo!!!!!! Chissà se prima o poi potrò esaudire il mio desiderio di averne una in scala 1:50.....
( "San" Gabriele aiutaci tu )!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di mpj; 16/03/2009, 17:38. Motivo: Corretti errori grammaticali nel limite del comprensibile
Commenta
-
Ciao ragazzi! qualcuno di voi possiede una Liebherr 112 EC-B 8 ? oppure la 110 EC-B 6 scala 1:87? Avrei bisogno di qualche informazione? quale meglio? difetti? pregi? se qualcuno ha qualche foto avrei piacere di vederle... Saluti a tutti, Fabio.
Ciao Angelo90 hai qualche foto delle gru esposte alla fiera di norimberga?
Commenta
-
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
le foto dell modellino della mitica simma serie s in scala 1:87 da me costruita
tre mesi per la realizzazione,aspetto di vedere qualcosa costruito da voi buon divertimento ciao alla prossima
Commenta
-
Ciao cerreus, la serie s è tra le mie preferite!
bello il tiro in quarta... veramente complimenti molto bella!!
(ti mando un mp)
Originalmente inviato da raimondi24 Visualizza messaggioCiao Angelo90 hai qualche foto delle gru esposte alla fiera di norimberga?proverò a cercarla
Commenta
-
Originalmente inviato da cerreus Visualizza messaggiociao scaviter79 delle mie gru si smonta braccio freccia contrappesi tiranti carrelli e gancio per singolo o doppio,potrei farle piu smontabili come nella realta ma diventerebe davvero molto piu difficile e piu fragile.ciao
Commenta
-
ciao simmaman,certamente riesco a farla in più parti ma diventerebbe poco stabile,e poi mi sono ispirato proprio al modello accanto per il traliccio infatti è in un unico pezzo
e trattasi della comansa realizzata dalla ros.si in realta è un po ingombrante infatti nei modelli che faccio in scala 1:50 la torre è smontabile ciao
Commenta
-
Avrei bisogno di una informazione. Sarei interessato all'acquisto di un modellino Potain Topkit MD 485 che ho trovato su internet a questo indirizzo
penso che sia un prodotto conrad ma guardando bene le foto mi è sorto un grosso dubbio: la gru (che ha un doppio tirante per il braccio) è montata con un tirante solo a 1/4 di braccio e il secondo tirante non si vede anche se si nota il punto di aggancio a 3/4 di braccio. guardando la foto della gru nella scatola pare proprio che del secondo tirante non ci sia traccia.
Qualcuno di voi, ha visto o possiede questo modellino ed è in grado di dirmi se è davvero con due tiranti o hanno fatto la mostruosità di fare un modellino così gravemente menomato?
Grazie a tutti
Commenta
-
ma sul sito CGMmodels, c'è un collegamento con scritto "next projects" e se clicco quello ci sono 3 modelli
-Fb G246
-Terex Comedil CTT 121
-Edilgru E2410
come mai non ci sono immagini di queste 3? sei tu Maxilift che gestisci questo sito giusto?
mi interessa vedere le foto di questi 3 modelli.
Maxilift, ma non hai mai provato ha costruire un' automontante idraulica?Ultima modifica di comedil gts; 25/06/2009, 19:19.
Commenta
-
Anche io ho passione nel costruire modellini di gru lo facevo ben 18 anni fà ma non somigliavano a nessuna marca , anche se la mia ispirazione era òa simma GT 180 opuure la Potain K4
vi allego alcune foto di una gru che ho iniziato nel 2006 ,ma ancora da terminare
il mio sogno è di costruirla almeno Cm 250 di altezza e almeno Cm 5000 di braccio con carrello e tutto motorizzato[FONT=System]Simma Potain[/FONT]
Commenta
Commenta