MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

gru a torre

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • maxilift me la consigli la condecta della conrad? voglio prendergli le misure e provarla a fare in scala 1:50...

    Commenta


    • Ottimo inizio direi, poi è anche un modello particolarmente semplice, senza troppi leveraggi.
      Gabriele
      Gabriele

      Commenta


      • Originalmente inviato da Emanuele
        e anche questa?
        Ciao Emanuele, riguardo la gru della Conrad art. 2021 "Liebherr" citata sul tuo messaggio del 14/09/2005, ce n'è una in vendita su EBay, articolo 6002107317. Ciao....

        Commenta


        • grasias!!!!!

          Commenta


          • Ho inserito nel mio album MMT, alcune foto del nuovo diorama (ancora in costruzione) dedicato alle gru a torre ed in particolare, viene rappresentato il montaggio della MM 33-85 G.
            Gabriele
            Gabriele

            Commenta


            • Senti, se un folle provasse a sostituire il carro di una gru Majorette che è tipo semirimorchio, come si potrebbe fare?

              Commenta


              • Postami una foto, cosi da capire qualcosa in più.
                Gabriele

                Commenta


                • spettacolari le foto! anche il modello! tutto insomma. sai maxilift.. se fossi in te darei il tuo progetto ad una ditta come la agritec per fare produrre il modello in grande scala

                  aspettiamo i tuoi modelli in tutti i negozi di modellismo
                  Ultima modifica di Emanuele; 03/10/2005, 19:13.

                  Commenta


                  • Scusate ragazzi mi sapete dire a che modello originale equivale la Cattaneo prodotta dall'Agritec??????
                    In pratica che lunghezza dovrebbe avere il braccio nella realtà
                    Ve lo chiedo xkè vorrei acquistarla e modificare i tiranti eliminando il secondo sul secondo braccio e un puntone in modo da ottenere una linea da gru più "piccola" da utlizzare assieme agli 1:32 (Tipo una 20mt x esempio)
                    Voi che ne dite?
                    Grazie mille ciao a tutti
                    Il vostro geom.preferito

                    Commenta


                    • In realtà il modello si avvicina di più alla scala 1/43. Riguardo al tipo di macchina dovrebbe essere una copia mal riuscita della CM82, credo; il problema che ha molte parti fuori scala.
                      Gabriele

                      PS: Ho aggiornato il sito http://cgmmodels.interfree.it
                      Saluti
                      Gabriele

                      Commenta


                      • gran belle foto! per caso tu maxilift hai qualche deplian di una FB automontante? di quelle vecchie? solo per avere una foto in bi-dimensione

                        Commenta


                        • Ho molta documentazione; ti riferisci alle rotazione bassa o alta?
                          Gabriele
                          Gabriele

                          Commenta


                          • Maxilift, ho visto che nei tuoi diorami hai dei ponteggi. Dove si possono trovare?

                            Commenta


                            • Sinceramente non ne ho idea, io me li sono costruiti con dei profili in plastica, nel caso di quello grande, e con gli stuzzicadenti per quello piccolo nella seconda costruzione.
                              Gabriele
                              Gabriele

                              Commenta


                              • ciao maxilift. mi riferivo alla rotazione bassa automontante, anno circa 1986-87. una gru di piccole dimensioni non esageratamente alta

                                Commenta


                                • Stasera do un'occhiata in archivio e poi ti faccio sapere.
                                  Gabriele
                                  Gabriele

                                  Commenta


                                  • grazie mille per il disturbo

                                    Commenta


                                    • Eccomi quà, ieri sera ho fatto tardi da dei clienti e non sono riuscito a cercare la documentazione.
                                      Allora, della FB come serie automontante a rotazione bassa ho queste brochures:
                                      GT104
                                      GA 720
                                      GA120
                                      GA516
                                      GA520
                                      GA620s
                                      GA623
                                      GA630
                                      Il problema è che ho lo scanner fuori uso; non domani che sono a Brescia ma lunedi che sono in ufficio ti posso faxare quello che ti interessa oppure se preferisci, ti posso fare una copia e spedirtela.
                                      Fammi sapere quale macchina ti interessa.
                                      Gabriele
                                      Gabriele

                                      Commenta


                                      • mmmmmmmmm vediamo. di modelli non ne conosco molti anche perchè su internet non si trova molto su gru edili. comunque ti posto la foto di un modello, se riesci a capire quale è... ne ho messe 2.

                                        se ti interessa ho un depliant della Benedini
                                        Ultima modifica di Emanuele; 06/11/2006, 17:56.

                                        Commenta


                                        • Dovrebbe essere una GA 720 che ha un'altezza gancio di 18mt e 750kg in punta a 20mt.
                                          L'altra macchina simile ma più grandina è la GA 630 con huh di 20mt e 600kg. a 30mt.
                                          Fammi sapere ciao
                                          Gabriele

                                          Commenta


                                          • mi interesserebbe la piu piccola. grazie la GA 720.

                                            Commenta


                                            • guardate qui! quanto sono 150 dollari in euro?

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Emanuele
                                                guardate qui! quanto sono 150 dollari in euro?
                                                http://cgi.ebay.com/Liebherr-21K-Tow...ayphotohosting
                                                Sono 124€ secondo il cambio di oggi.

                                                Commenta


                                                • Emanuele, te la posso faxare (anche stasera) o preferisci che te la spedisco?
                                                  Gabriele

                                                  Commenta


                                                  • se vuoi ti lascio la mia e mail cosi risparmi sulla spedizione ok? emablg@libero.it grazie per la tua disponibilità, ma è difficile trovare gente per la passione di queste vecchie gru.

                                                    Commenta


                                                    • mmmmmmm quel modello della libherr mi piacerebbe e non poco è solo ke in USA.... mmmmm

                                                      Commenta


                                                      • a dire il vero è in gran bretagna non in USA poi il venditore ha scritto il prezzo anche in $ oltre che in sterline....
                                                        ModelLab

                                                        Commenta


                                                        • Come già scritto non riesco a scansionarti la brochure; se hai un fax te la posso spedire anche subito oppure inviami un messaggio privato con il tuo indirizzo postale.
                                                          Gabriele
                                                          Gabriele

                                                          Commenta


                                                          • no dai lascia stare. non voglio farti spendere soldi. grazie comunque

                                                            Commenta


                                                            • siamo sempre in attesa di nuovi progetti!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X