cerreus, quand'è che ci stupisci ancora con un nuovo modello? ovviamente hai tutto il tempo che vuoi... fai una flat-top o un' automontante questa volta! anchio adesso ho appena iniziato a realizzarne una...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
gru a torre
Collapse
X
Collapse
-
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us.imageshack.us/img705/1033/benedinicrane.jpg[/IMG]
Uploaded with ImageShack.us
questa è la foto della Benedini automontante in scala 1:50 costruita da me
Commenta
-
complimenti cerreus è spettacolare, precisamente sarebbe intorno ai 30-32 metri di braccio? c'è un modello con una tiranteria particolare... sui 30 mt... e quella con la torre telescopica è una simma o una potain? bella anche quella... non vedo l' ora di vederle finite tutte e 2... io sono ancora indietro... sto scegliendo la gru da fare... nel giro di qualche settimana pubblico le foto...
p.s. la benedini si può smontare o no? se si, complimenti in anticipo perchè realizzare un' automontante con tutti gli snodi in modo che si possa smontare è difficile...
Commenta
-
grazie!si e da 30 metri a disegno riportato in scala della benedini. della potain esiste il modello gtmr che ha l'ultimo pezzo telescopico,no purtroppo la benedini non si può smontare subito ho provato ma poi risultava troppo debole allora ho deciso di fissarla.benissimo attendo foto delle tue creazioni non vedo l'ora ciao a presto
Commenta
-
Uploaded with ImageShack.us attenzione attenzione si dovrebbe vedere la mia ultima creatura la raimondi mr99 in scala 1:87 con annesso diorama in fase di realizzo
Commenta
-
che spettacolo, la torre è divisibile? noto l' ultimo elemento... comunque secondo me ti conviene curare bene i particolari della torre, nota come sono fatti i tubolari della gru reale... beh costruirle in ferro è più difficile rispetto ai profilati in plastica... la cabina è in stile vecchio, dopo quella l' hanno cambiata due volte.. se vuoi lasci quella, fai che la gru è di qualche anno... ora hanno rimesso in produzione le mr, ma mi pare che le fanno bianche e rosse come le terex... intanto io ho appena cominciato una mia gru... con profili di evergreen...
p.s. non fare doppi messaggi, usa il tasto modifica, falli solo se hai tante immagini che pesano...
Commenta
-
Cerreus,nel mio album Max72,puoi vedere il modello della Raimondi ER180 gru che ho manovrato per molto tempo.Sono partito modificando un vecchio modello rotto in scala 1/87,costruendo con legno ed Evergreen la ralla,la controfreccia e la cuspide a cavalletto simile alle Simma serie GT ma a rovescio.ciao.Max72
Commenta
-
Massimo, fantastica la tua mrt 213... è in scala 1:87? per curiosità che tipo di legno hai utilizzato per fare il braccio? è resistente come legno?
in questi giorni mi metto anchio a farne una... è da un anno che ho il materiale e non ho ancora cominciato per impegni vari, oppure ero indeciso su che gru fare...
prossimamente pubblico qualche foto... entro fine giugno sicuramente...
Commenta
-
Comedil gts,la Raimondi MRT 213 e' in scala 1:50,lo configurata con il braccio un po' più corto per ragioni di spazio.I listelli per la torre,controfreccia,e scorrimento carrello braccio sono listelli di 3mm.(costo 30 centesimi),il braccio invece sono normalissimi stuzzicadenti.Ho usato prevalentemente materiale di recupero e mi sono fatto il modello spendendo meno di 50 euro.Mi fa piacere che condividi la mia stessa passione,buon lavoro per il tuo modello,ciao.Ultima modifica di Massimo Vescovi; 31/05/2013, 17:46.Max72
Commenta
Commenta