Tardi al pommeriggio arriva anche una delegazione dei vigili del fuoco di questa zona per fare un controllo agli aspetti della protezione dal fuoco preventivo.
Quindi, cari amici e pubblico fedele, anche questo diorama è finalmente "finito", come si dice in nostra scena.
Per una cerimonia di inaugurazione, purtroppo non c'è tempo, perché i primi ordini grande dal Medio ed Estremo Oriente sono in attesa del loro completamento.
Spero che vi ha piaciuto molto.
Per me, questi sono stati i primi passi nel modellismo in 1:50 e anche nei diorami "dinamici". Penso che ho scoperto con questo progetto di test un hobby interessante che combina molti dei miei interessi per il tempo libero, come ad esempio:
- Attività artigianali, al particolare lavorazione nel legno
- Modellismo
- Fotografia digitale
- E non meno importante, il mio interesse per l'edificio e le attrezzatura per l'edilizia
Al tempo stesso, credo, di aver creato qualcosa che certamente ha fissato nuovi standard, ma certamente vorrei anche quello dare il coraggio a altre personne di se stesso provare a un diorama.
Tutto quello che posso dire che ne vale la pena!
È quindi nel prossimo futuro qui nel forum vado a presentare i miei progetti successivi, il primo di questo è qui:
Ciao Markus complimenti per l'ingegno che ci metti per fare apparire vero il tuo diorama
volevo chiederti lo zeta magirus dei vigili del fuoco che scala è 1.50? e che marca è?
Ciao Luca,
lo zeta magirus è di Del Prado. C'è una serie di collezione "mezzi dei vigili del fuoco da tutto il mondo". La scala di questi modellini varie da 1:43 a 1:90, hanno scritto che lo zeta è in scala 1:50, ma secondo me è più o meno 1:55.
Esistono anche qualche mezzi Italini in 1:50, per esempio un Scam, un Iveco 4x4 o un Iveco del corpo forestale.
Ahahahahah!!!!!!!!!!! Bellissima la cosa del luogo della fotografia sotto il cielo Italiano e l'idea della casa con la macchina utensile prodotta da una ditta Italiana!!!!! Grazie Markus!!!!
Queste foto sono le ultime di quel diorama, vorrei dire grazie ai spettatori, per i commenti e al webmaster per mettere in dispozione il spazio web per le foto.
Allora ci rivedremo al mio nuovo progetto!
complimenti per il diorama è stupendo goli stampi per la travi l'hai fatti tu??? io non ho mai fatto un diorama e questa per me è la prima volta che ne faccio uno, mio padre dice che sono ritardato e che a quattordici anni ancora gioco con i camion
Ultima modifica di CAT320; 10/04/2010, 18:07.
Motivo: evitiamo le abbreviazioni grazie
complimenti per il diorama è stupendo goli stampi per la travi l'hai fatti tu??? io non ho mai fatto un diorama e questa per me è la prima volta che ne faccio uno, mio padre dice che sono ritardato e che a quattordici anni ancora gioco con i camion
Consolati... io ne ho 19 di anni eppure mi diverto ancora con i miei modellini
Ciao,
i muri in calcestruzzo ho fatto in legno, gli altri sono disponibile come accesori per il fermodellismo, spero che sono dalla ditta tedesca "Jordan"
Il MAN: il modellino nella livrea "Dunkerley" è di Corgi, l'ho trovato su ebay, l'altro in bianco è un modellino standard di Lion Toys. Forse trovi qui: www.fritzesmodellboerse.de
Commenta