MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diorami che passione!!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Trakker
    Mandalo qui, magaro te lo rivernicio... oppure a Spillo.. o a Maurino... e i tedeschi si rodono il fecato..... insieme ai francesi...
    Ti ringrazio per l'offerta che per il momento declino... Infatti, con un po' di acetone sono riuscito a cancellare completamente le scritte della ditta tedesca che lo aveva prima ().... Peccato non aver pensato all'acetone prima: per rimuovere decals ad acqua et simila è ideale anche perché non intacca quasi la vernice che c'è sotto...

    Commenta


    • Un altro ottimo solvente è il percloroetilene (tranquilli, è la normalissima trielina ma io sono un chimico ed i composti li chiamo col loro nome... ) che toglie tutto senza intaccare le vernici. Il mio capo la usa per togliere adesivi vecchi, colle e schizzi di bitume senza che rimanga nemmeno l'alone del colore della vernice sullo straccio.
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • io vorrei tentare di fare un diorama in 1:50,avevo già deciso con Andreadp,l'idea era ottima ma il problema era la realizzazione mi risultava troppo difficult !Quindi vorrei rappresentare o una cava o una costruzione di un palazzo adibito ad uffici.Parlando del palazzo,come parto?Cosa mi consigliate come materiale per i piloni e pareti?Che mezzi possono andarci bene ?X me sicuramente un'autogrù e una gru a torre...poi...mi affido ai vostri consigli da + esperti !

        Commenta


        • io ci metterei una gru cattaneo della ros, una betoniera autocaricante della joal, una terna e un miniescavatore... come pareti e piloni potresti usare o del gesso o del cemento misto sabbia...

          Commenta


          • Può andar bene anche il legno ed è meno pesante,l'unico problema è che lo devi tagliare nelle forme che ti serve.

            Commenta


            • E se vuoi riprodurre il cls lo devi almeno stuccare e carteggiare leggermente, sennò si vedono tutte le venature del legno. Oppure prova col cartongesso che col seghetto alternativo e il trapano si lavora bene.
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • Il diorama che aveva fatto spillo della demolizione del condominio,le pareti le aveva fatte in legn mi sembra e poi le aveva stuccate e veniva fuori il colore del cemento.
                Secondo me il risultato sarebbe ottimo!

                Commenta


                • dite che viene un lavoro lungo fare tutte le casseformi con le varie misure che servono e poi colare del cemento e sabbia e 2 pezzetti di fil da fer???

                  Commenta


                  • Se hai pazienza e tempo a volontà potresti anche farlo, ma io non te lo consiglio. Piuttosto che il cemento usa il gesso (sempre con fili di ferro, mi raccomando, sennò va in briciole!)
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • eh già nico,invece del cemento del gesso nn ci avevo pensato,AZZ!!grazie x l'informazione, e quali mezzi ci potrebbero lavorare??

                      qui potrebbe andar bene come spazio x fare il diorama??ovviamente viene tutto sbombro!
                      Ultima modifica di liebherr91; 01/08/2006, 20:42.

                      Commenta


                      • dipende che devi fare. Se fai un capannone prefabbricato ci metterei una bella LTM1070 per il montaggio e qualche altro mezzo tipo trasporti eccezionali e piattaforme aeree.
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • invece x una strada è opportuno una grader,un rullo gomma-ferro,pala gommata e altri mezzi?

                          Commenta


                          • direi di si: un escavatore, rullo gomma-ferro o gomma-gomma, una pala anche cingolata e ci sei.
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • la strada mi risulterebbe + semplice visto che mi ''imbatto'' nel mio primo diorama SERIO .

                              Commenta


                              • Direi che per fare un diorama di una strada l'ideale sarebbe simulare un prato. Poi si fa lo scavo (o il terrapieno) con escavatori e camion, poi un bello strato di ghiaia (quindi un dozer e un rullo gomma-ferro) e poi una finitrice e un rullo ferro-ferro per l'asfalto. Per tutte le operazioni però è inmancabile qualche camion...
                                Qui da noi ho visto che i greder non sono molto utilizzati....

                                Commenta


                                • piccolo consiglio: se vuoi riprodurre la grana dell'asfalto, magari steso dalla finitrice e poi rullato, prova ad usare la carta vetra per il ferro di colore grigio (quella per il legno ha una ruvidezza eccessiva).

                                  Commenta


                                  • cari amici,dopo tempo ho iniziato il diorama,nn mi ricordo se lo avevo già detto,cmq,rappresenterà la costruzione di una casa su 1 piano con semintterato,la realizzazione partirà dalla scavo poi la preparazione del cantiere e infine la costruzione.vi allego le foto,uso la segatura al posto della litta perchè e meno sporchevole e nn graffia,la base in legno e x appoggiare la gru(uso la 32tt)appena ho la vernice dipingo tutto di grigio e cerco di dare un effetto cemento.

                                    Commenta


                                    • in che dimensioni lo hai fatto?

                                      Commenta


                                      • la scala e 1:50 e le dimensioni del ''cassone'' sono 8x41x55circa.Ora lo imposto ma nn è molto pieno di dettaglia perchè mi manca il materiale.Metterò le foto nella mia cartella.ciao e buona giornata!

                                        Commenta


                                        • dioramino veloce e senza pretese per "sporcare" il nuovo acquisto

                                          http://www.album-mmt.it/details.php?...21e1b9309ab00f
                                          e seguenti....

                                          Commenta


                                          • ciao,il diorama,o meglio i diorami(sn diventati 2),procedono abbastanza bene,quello della casa avanza e invece quello nuovo rappresenta il deposito dell'impresa edile adesso e vuoto stò decidendo come impostarlo.cmq le foto sono nella mia cartella x chi volesse vederlo sono lì.

                                            ps aspetto un parere!!

                                            Commenta


                                            • il diorama è bello,l'unica cosa bruttina è il lampeggiante lego sopra la cabina del cat,per piacere mi puoi dire come hai fatto le macerie della tua demolizione?grazie

                                              Commenta


                                              • Il lampeggiante è un problema che qualcuno mi aveva "suggerito" di risolvere ma niente....per le macerie il grigio sono pezzetti di cemento raccolti quà e la (tra cui un po' di stabilitura del box e della roba che era rimasta in un soppalco che abbiamo fatto verniciare.....l'imbianchino mi ha gentilmente tirato giù tutto e l'ho riutilizzato) mentre il mattone sono pezzetti di tegole che si sino sbriciolate e che mi hanno tirato giù dal tetto, un po' di maceria poi sono pezzetti di cartoncino di cui è fatta la casa....

                                                Commenta


                                                • Bello, anche gli omini Lego non stan male...
                                                  Bello anche il Man Siku... ma, non per essere insistente, quand'è me lo paghi?
                                                  www.webalice.it/m.pirola

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da mpj
                                                    Bello anche il Man Siku... ma, non per essere insistente, quand'è me lo paghi?
                                                    Ti ho mandato i soldi martedì

                                                    Commenta


                                                    • Arrivati oggi! Il concessionario finalmente è soddisfatto eh eh! Grazie!
                                                      www.webalice.it/m.pirola

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da togno Visualizza messaggio
                                                        Già...vorrei fare delle barriere di lamiera grecata, ma non saprei cosa usare....e per la rete arancione?cosa mi consigliate?
                                                        mi stavo rileggendo il topic e mi sono ricordato della mia ultima idea per la rete.....mia madere si dedica a lavoretti tipo bomboniere e simili e un giorno che cosa gli trovo in giro...TULLE!!
                                                        Forse ha una trama un po' troppo fitta però è meglio di niente.......
                                                        ecco un paio di foto così per giudicare (ovviamente sarà colorato in arancione per rendere il tutto più veritiero...)

                                                        Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                                        Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.
                                                        Ultima modifica di davefuma; 15/11/2006, 21:34.

                                                        Commenta


                                                        • Mmmm, troppo fitta, prefrisco sempre la zanzariera in plastica che si trova nei brico-center.
                                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X