Potrebbero mancare un camion con gru e alcuni furgoni.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Costruzione Hotel 6 stelle con casinó
Collapse
X
-
Come betoniere in 1:50 ci sono queste:
Il negozio di modellismo dei tuo sogni Tutto ciò che ti serve, in un solo posto! Auto, industriale, agricolo: scopri il nostro vasto assortimento di modelli e kit di montaggio. Modellismo a 360° Model Marris è un’azienda giovane e dinamica, nata dalla passione del titolare Stefano, che da una collezione ha voluto realizzare il suo
Il negozio di modellismo dei tuo sogni Tutto ciò che ti serve, in un solo posto! Auto, industriale, agricolo: scopri il nostro vasto assortimento di modelli e kit di montaggio. Modellismo a 360° Model Marris è un’azienda giovane e dinamica, nata dalla passione del titolare Stefano, che da una collezione ha voluto realizzare il suo
Questa che a me piace molto:
Il negozio di modellismo dei tuo sogni Tutto ciò che ti serve, in un solo posto! Auto, industriale, agricolo: scopri il nostro vasto assortimento di modelli e kit di montaggio. Modellismo a 360° Model Marris è un’azienda giovane e dinamica, nata dalla passione del titolare Stefano, che da una collezione ha voluto realizzare il suo
o anche questa
Il negozio di modellismo dei tuo sogni Tutto ciò che ti serve, in un solo posto! Auto, industriale, agricolo: scopri il nostro vasto assortimento di modelli e kit di montaggio. Modellismo a 360° Model Marris è un’azienda giovane e dinamica, nata dalla passione del titolare Stefano, che da una collezione ha voluto realizzare il suo
Ciao
Commenta
-
Ragazzi ho un problema: sono andato su giftmodels e modellini.com per comprare questo http://www.cranesetc.co.uk/library/w...9571review.htm ma non lo trovo più perchè? Sapete darmi qualche sito dove prenderlo?
Commenta
-
Originalmente inviato da Ale-volvo Visualizza messaggioPrendo lo scania p380 le altre non sono belle e magari anche una nzg
Se qualcuno ha una betoniera della uh o una nzg mi potrebbe dire se l'interno della botte è uguale a quello reale?
ne ho 2 della uh ma all'interno della botte non si vede nulla ha un buco da 1.5 cm circa e sopra ha l'imbuto per caricare quindi dentro non si vede nulla
Commenta
-
Originalmente inviato da Ale-volvo Visualizza messaggioRagazzi ho un problema: sono andato su giftmodels e modellini.com per comprare questo http://www.cranesetc.co.uk/library/w...9571review.htm ma non lo trovo più perchè? Sapete darmi qualche sito dove prenderlo?
Ti conviene cercare su ebay o cambiare modello..
Commenta
-
per la gru a torre anchio ti consiglio la raimondi, oppure la saez, oppure la comansa che ha un braccio più lungo ed è più alta.
oppure che ne dici di una a volata variabile? c'è una wolff... questa è giusta per costruire un edificio del genere, il braccio si può impennare e puoi facilmente sorvolare gli ostacoli del diorama...
P.s. piccolo off topic: non c'è problema queste gru pian pianino le usano anche qui in italia... vedi le terex ctl che stanno lavorando alla costruzione del grattacielo intesa san paolo a torino...
una foto: http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-co...-San-Paolo.jpg
Commenta
-
Originalmente inviato da Ale-volvo Visualizza messaggioMi dite il modello della wolff perchè ce ne sono 3 e non so quale è meglio
io ho la 355b che è quella a volata variabile e la 7532.12 cross che è quella classica con la cuspide. Poi esiste quella senza tipo la raimoindi ma non so com'è l'ho sempte vista in scatola mai dal vivo. Penso siano quasi uguali a parte la cuspide... Io preferisco le classiche con la cuspide quelle senza non mi dicono molto...
Commenta
-
Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggioio ho la 355b che è quella a volata variabile e la 7532.12 cross che è quella classica con la cuspide. Poi esiste quella senza tipo la raimoindi ma non so com'è l'ho sempte vista in scatola mai dal vivo. Penso siano quasi uguali a parte la cuspide... Io preferisco le classiche con la cuspide quelle senza non mi dicono molto...
@ale-volvo: beh allora che ne pensi della wolff?
Commenta
-
La wolff è una bella gru adesso sto pensando a quale prendere. Non la conoscevo prima d'ora questa compagnia...
Peró ritornando all'hotel: ho deciso di farlo in un ambiente un po' diverso dal solito...
Sull'acqua
Si perchè faró il mare con un porto di fianco e da lì con sabbia e cemento arriveró a costruire l'hotel lasciando una piccola spiaggetta davanti. Quindi sarà a metà tra terraferma e sabbia.
Peró ora mi serve una gru portuale da pochi soldi per figurare lo smontamemto di questa etc...
Cosa ne dite dell'idea?
Commenta
-
Originalmente inviato da Ale-volvo Visualizza messaggioLa wolff è una bella gru adesso sto pensando a quale prendere. Non la conoscevo prima d'ora questa compagnia...
Peró ritornando all'hotel: ho deciso di farlo in un ambiente un po' diverso dal solito...
Sull'acqua
Si perchè faró il mare con un porto di fianco e da lì con sabbia e cemento arriveró a costruire l'hotel lasciando una piccola spiaggetta davanti. Quindi sarà a metà tra terraferma e sabbia.
Peró ora mi serve una gru portuale da pochi soldi per figurare lo smontamemto di questa etc...
Cosa ne dite dell'idea?
Almeno secondo me, dopo fai come vuoi che è sempre meglio ;-)
Commenta
-
Meglio spendere 20 o 30 Mila euro per fare gli appoggi in ordine che buttare via 10-20 milioni perchè il palazzo non sta in piedi
A parte quello, se in realtà sai che appoggi su roccia e non si muove puoi anche rinunciare, ma se il terreno è instabile o non si sa Bene meglio trivellare...
Capisci?
Commenta
-
Originalmente inviato da Ale-volvo Visualizza messaggiocapisichi, capischi...
quindi su terra morbida...
uso la trivella; ma quale?
Perchè io non saprei consigliarti bene..
Commenta
-
Originalmente inviato da Cat350 Visualizza messaggionon c'è per forza bisogno di trivellare....gran parte di milano sta in piedi senza trivellare(milano per portarti un esempio)....per me i soldi della trivella li puoi risparmiare anche perchè non costa poco, il modello che utilizza markus è la bauer e si va sulle 180€
Commenta
-
Grazie ragazzi!
Ho deciso di non prenderla così evito di spendere soldi inutilmente e magari riesco a comprare anche una ac100-4L che mi piace molto
Nel frattempo oggi ho comprato la base in legno compensato da 1,5cm di spessore così è bello resistente...
Ora devo prendere la wolff oppure la conrad (ho notato che ne ha un paio il mio negoziante ancora di quelle vecchie...) sempre gru a torre però liebherr.
Oggi ha esposto anche un modellino: la 32tt che non sapevo neanche che avesse. La mette 172€ è un po' troppo vero?
Commenta
-
se il tuo hotel non è tanto alto tipo che non supera i 4/5 piani puoi fare senza trivellare. fai una ciappa di magrone sotto e poi armi e getti le travi con le gabbie. Almeno qua da me fan così. Usan la trivella se devon fare palificazioni di sostegno se il cantiere da su una strada palificando fa da muraglione e la terra non cede poi si getta controterra il muraglione di cantina oppure se confina con altre case i pali fan si che la casa a fianco non frani nelllo scavo
Commenta
Commenta