MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diorama ditta Variant Cola

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Bellissimo ! Sembra una foto tutto l'insieme per me costruire un ponte e un idea a dir poco fantastica !
    Unica osservazione ,forse il fiume ha bisogno di acqua guardando anche la foto della cascata . Comunque è uno spettacolo
    Ultima modifica di CAT320; 05/02/2014, 00:13. Motivo: cosecutivi

    Commenta


    • #62
      Originalmente inviato da Gian75
      Unica osservazione ,forse il fiume ha bisogno di acqua guardando anche la foto della cascata . Comunque è uno spettacolo
      hai perfettamente ragione
      ma non posso modificare l'acqua del fiume
      dovrei trovar qualcosa d'altro di sfondo.. ma vabbè.
      grazie mille dei complimenti già.. un ponte se riesco
      comunque non se ne vedono molti di diorama in esecuzione.. gia!
      dai,alla prossima!

      Commenta


      • #63
        Esiste acqua finta io lo messa nel mio plastico aereoporto ! Fa effetto onde la trovi nei modellismi dei treni.
        Guarda il mio video su youtube clicca Galdini airport così ti rendi conto come l'acqua , costa un foglio di 25 cm per 40 , circa 25 euro penso che uno sia suficente . È fatto sotto c'è azzurro e sopra in plastica trasparente c'è l'effetto del acqua che scorre . Lo sfondo e stupendo con la cascata ! Ci manca solo l'acqua nel fiume .
        Ultima modifica di CAT320; 05/02/2014, 00:14. Motivo: cosecutivi

        Commenta


        • #64
          Originalmente inviato da Gian75
          Guarda il mio video su youtube clicca Galdini airport così ti rendi conto come l'acqua , costa un foglio di 25 cm per 40 , circa 25 euro penso che uno sia suficente . È fatto sotto c'è azzurro e sopra in plastica trasparente c'è l'effetto del acqua che scorre . Lo sfondo e stupendo con la cascata ! Ci manca solo l'acqua nel fiume .
          vai tranquillo se tu noti è sproporzionato lo scavatore come gli alberi e quant'altro.. se guardi altre foto del fiume l'acqua l'ho fatta col silicone ed è venuta benissimo secondo il mio parere. comunque grazie per l'info

          Commenta


          • #65
            che il secondo giorno di lavoro abbia inizio!
            si apre il cantiere e si parcheggia!



            avvia il komatsu e....

            ...gli fanno un bel pieno



            fatto il pieno si è scaldato il motore e ora si prepara per cominciare..


            ....con lo scavo!!

            nel frattempo scaricano la liebehrr 580 appena arrivata





            actros pronto ad andare



            gli operai lavorano e la liebherr anche









            che faranno gli operai?

            Commenta


            • #66
              Molto bello e curato,bravo,uno dei diorami piu' belli di questo periodo,complimenti.
              Max72

              Commenta


              • #67
                Originalmente inviato da Massimo Vescovi Visualizza messaggio
                Molto bello e curato,bravo,uno dei diorami piu' belli di questo periodo,complimenti.
                grazie veramente.. sicuramente il tuo è migliore come qualità!
                ce solo da avere pazienza per vedere ogni tanto 2 foto dell'avanzamento del tuo ''progetto'' ma in compenso merita!
                è bello vedere realizzazioni di questo genere ben fatte!
                alla prossima e aspetto novità sul tuo avanzamento
                vedo che stai modificando dei modelli.. complimenti
                ciao!

                Commenta


                • #68
                  Hai ragione sul fatto delle 2 foto alla volta,purtroppo il mio "studio fotografico" e' lo stesso ambiente dove realizzo i miei modelli,quindi devo alternare le due cose,ultimamente sto' realizzando delle nuove attrezzature che mettero' nel mio diorama quando saranno terminate.
                  Max72

                  Commenta


                  • #69
                    Bel lavoro Daniele........

                    Commenta


                    • #70
                      Originalmente inviato da IHI GIULY Visualizza messaggio
                      Bel lavoro Daniele........
                      grazie GIULY !
                      ci sto lavorando adesso tra un po' altre immagini

                      Commenta


                      • #71
                        Cavoli davvero bello e ricchissimo di dettagli!!! complimenti!!!
                        una domanda: come hai fatto a battere così bene il terreno dove stai scavando?

                        Commenta


                        • #72
                          secondo me ci ha spruzzao sopra un filo di colla liquida!
                          poi ci ha messo l'erba e così si crano le zolle

                          Commenta


                          • #73
                            Originalmente inviato da Cippucat330d Visualizza messaggio
                            Cavoli davvero bello e ricchissimo di dettagli!!! complimenti!!!
                            una domanda: come hai fatto a battere così bene il terreno dove stai scavando?
                            ciao cippucat! l'ho solo bagnata nel posarla e compattata con un attrezzo tipo il batticarne

                            Originalmente inviato da EmanueleMammoet Visualizza messaggio
                            secondo me ci ha spruzzao sopra un filo di colla liquida!
                            poi ci ha messo l'erba e così si crano le zolle
                            ...quasi.. ciao Emanuele
                            la colla liquida l'ho usata solamente dove non dovrei toccare il terreno il resto è stata bagnata solo con l'acqua la terra

                            Commenta


                            • #74
                              bhe quasi c'ero, dai nuove foto!!!!!!!!!!!!!!!

                              Commenta


                              • #75
                                Originalmente inviato da EmanueleMammoet Visualizza messaggio
                                bhe quasi c'ero, dai nuove foto!!!!!!!!!!!!!!!
                                arrivanooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                                Commenta


                                • #76
                                  ....a ecco che fanno! mettono in sicurezza!

                                  finalmente arriva anche un camion! Mercedes actros 4assi





                                  il komatsu si sposta leggermente per lavorare meglio

                                  gli operai fanno il loro lavoro, mentre il primo carico è quasi terminato



                                  mercedes actros scarrabile! pronto al carico!



                                  gli operai interrompono per lasciare via libera allo scavatore..



                                  ...se ne va anche lo scarrabile, e la pala spinge via il materiale mentre arriva il mercedes actros con vasca











                                  finito il carico va in discarica pure questo...e la pala fa ancora il suo lavoro








                                  Ultima modifica di daniele87cola; 06/02/2014, 00:13. Motivo: immagine doppia

                                  Commenta


                                  • #77
                                    l'attacco al Komatsu lo hai fatto da te? oppure c'era gia da scatola?

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Originalmente inviato da EmanueleMammoet Visualizza messaggio
                                      l'attacco al Komatsu lo hai fatto da te? oppure c'era gia da scatola?
                                      fatto! purtroppo non ho le foto..ma ne ho una su laboratorio modellismo dove è attaccato il martello auto costruito.
                                      ho fatto anche una leggera modifica che sono in alluminio.. perché si chiudeva poco la benna

                                      Commenta


                                      • #79
                                        ecco che ritorna il 4 assi







                                        dopo un paio di viaggi ancora.. il pc 400 finisce l'inizio di quello che sarà la rampa per avere accesso al fiume, mentre gli operai proseguono la protezione

                                        Commenta


                                        • #80
                                          molto bello prosegui cosi' stai andando alla grande !!!!!!!!!!!!!!!! aspetto atre foto della rampa !!!!!!

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Grazie!!! Sto mettendo su un diorama dove si scava parecchio ma non ho ancora trovato la formula giusta per creare un terreno realistico... l'ho già bagnata e schiacciata ma il risultato è un blocco unico di terra su cui è impossibile scavare appena riesco faccio altre prove

                                            Commenta


                                            • #82
                                              ciao , bellissimo diorama , come ai creato la parete di roccia ? e che tipo di rete ai utilizzato ? grazie!

                                              Commenta


                                              • #83
                                                per concludere l'ìinizio della rampa la 580 spiana per bene e fa 3-4 viaggi di materiale





                                                il komatsu è pronto a scendere per continuare la rampa mentre arriva il 4 assi





                                                scusate per oggi ho solo questo perché mi son scordato di mettere in carica la macchina fotografica a presto

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Originalmente inviato da kriss99cat Visualizza messaggio
                                                  ciao , bellissimo diorama , come ai creato la parete di roccia ? e che tipo di rete ai utilizzato ? grazie!
                                                  Ciao kriss! allora..il fondo è stucco della knauf per cartongesso,
                                                  pitturato e poi una retina in nailon acquistata in ferramenta, tagliata a strisce e poi col filo di cotone e dei chiodini ho creato per dire ''i cavi metallici''

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    dici che se faccio delle prove per creare una parete con del gesso e la coloro con varie sfumature di grigio viene bene secondo te ?

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      ciao. complimenti, è uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!! vorrei chiederti come hai fatto a realizzare quella rete di protezione, quella classica arancione dei cantieri, poi come hai fatto a fare la cisterna e il generatore e se il 580 è della siku !: Grazie e continua così

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Originalmente inviato da Federyk Visualizza messaggio
                                                        ciao. complimenti, è uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!! vorrei chiederti come hai fatto a realizzare quella rete di protezione, quella classica arancione dei cantieri, poi come hai fatto a fare la cisterna e il generatore e se il 580 è della siku !: Grazie e continua così
                                                        Ciao Federyk!
                                                        in anzi tutto grazie dei compimenti =)
                                                        la rete arancione è una retina per mosche un po' più grossa forse.. la stessa della roccia. l'ho solo pitturata con una bomboletta sprye rosso e le ''bacchette di ferro'' è semplice filo di ferro da legatura; tutto ciò l'ho trovato in una ferramenta.
                                                        la cisterna è un pezzo di un manico della scopa di legno e poi con vari accessori tutti in legno. (a parte la culota )
                                                        lo stesso il generatore è un pezzo di legno leggermente sagomato e pitturato... niente di che.
                                                        e la 580 si è della siku =) è stata il mio primo acquisto

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          grazie mille. hai molta fantasia. invece come hai fatto a fare il prato e i ciuffi d'erba e cespugli??

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Originalmente inviato da Federyk Visualizza messaggio
                                                            grazie mille. hai molta fantasia. invece come hai fatto a fare il prato e i ciuffi d'erba e cespugli??
                                                            con erba da modellismo mentre i cespugli è muschio vero
                                                            che sta seccando pazienza

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              grazie, alla prossima puntata!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X