MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diorama ditta Variant Cola

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ritorniamo in noi!
    il pc215 scende dal pianale e parcheggia

    ..ormai sta scendendo la sera e il pc400 finisce di caricare il 4 assi



    il capo se ne va, un operaio sposta la macchina fuori dall'area cantiere e il 4assi se ne va...





    chiudono le recinzioni, posizionano il pc215 e poi?





    è ORA DI ANDARE TUTTI A CASAA!
    fine della seconda giornata

    Commenta


    • resoconto della seconda giornata

      rispetto 1 giorno fa

      buona notte eeee.. a presto!!!!!!!!!!

      Commenta


      • Ciao daniele complimenti veramenta bellisimo il tuo diorama molto realistico!!!!
        Bellisima idea quella della costruzione di un ponte,avevo pensato anche io di inserire nel mio diorama la ricostruzione di un ponte,pero non avevo abbastanza posto.
        Una critica devo fartela però,non si lascia mai lo scavatore sul greto del fiume!!!!
        Avanti con i lavori!!

        Commenta


        • Originalmente inviato da Cat 94 Visualizza messaggio
          Ciao daniele complimenti veramenta bellisimo il tuo diorama molto realistico!!!!
          Bellisima idea quella della costruzione di un ponte,avevo pensato anche io di inserire nel mio diorama la ricostruzione di un ponte,pero non avevo abbastanza posto.
          Una critica devo fartela però,non si lascia mai lo scavatore sul greto del fiume!!!!
          Avanti con i lavori!!
          Ciao grazie per i complimenti lo so che non bisognerebbe mai lasciarlo vicino al fiume ma nel mio caso è molto asciutto in questo periodo

          Commenta


          • Complimenti per il lavoro!! Bravo!! Come ti ha detto cat 94 non si lascia l'escavatore bel fiume, non solo per le piene ma anche per motivi di inquinamento e sicurezza.. Se perde olio o qualcosa non lo fermi più..poi rischi di avere storie... Complimenti però!!

            Commenta


            • Originalmente inviato da tia87 Visualizza messaggio
              Complimenti per il lavoro!! Bravo!! Come ti ha detto cat 94 non si lascia l'escavatore bel fiume, non solo per le piene ma anche per motivi di inquinamento e sicurezza.. Se perde olio o qualcosa non lo fermi più..poi rischi di avere storie... Complimenti però!!
              si ma può succedere anche in fase di lavoro incidenti del genere.. e poi se non nel fiume va sempre nel terreno inquinerebbe lo stesso allora!
              comunque mi avete convinto! la prossima dove lo porto? meglio su in cima??

              Commenta


              • Bravo bravo!!! è un piacere seguire sto cantiere... non manca nulla!!! Io però metterei un po' di misto sulla rampa... sai se piovesse poi ci rimani piantato col 4assi E segui il consiglio di Cat94... il 400 portalo su che ci mette un attimo a venire una bella piena... Poi se piove ti tocca andare la di notte a portarlo sul piazzale

                Commenta


                • Molto meglio se lo porti su in cima sul piazzale!
                  Io forse sono un po maniaco lo porto al sicuro anche a mezzogiorno per la pausa pranzo anche se è un torrente in secca,e pochi anni che faccio lescavatorista ma ne o gia visti troppi rimasti sotto delle frane qua dalle mie parti, con le bombe d'acqua che ultimamente sono molto frequenti basta mezzora-unora per causare molti danni.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Cippucat330d Visualizza messaggio
                    Bravo bravo!!! è un piacere seguire sto cantiere... non manca nulla!!! Io però metterei un po' di misto sulla rampa... sai se piovesse poi ci rimani piantato col 4assi E segui il consiglio di Cat94... il 400 portalo su che ci mette un attimo a venire una bella piena... Poi se piove ti tocca andare la di notte a portarlo sul piazzale
                    ok sarà fatto!
                    l'intenzione c'era! ma poi me ne son fregato perchè mi son detto che sprofonda lo stesso se piove... comunque provvederò così farà più scena grazie del suggerimento e dei complimenti!!!!!!!!!!!!
                    Originalmente inviato da Cat 94 Visualizza messaggio
                    Molto meglio se lo porti su in cima sul piazzale!
                    Io forse sono un po maniaco lo porto al sicuro anche a mezzogiorno per la pausa pranzo anche se è un torrente in secca,e pochi anni che faccio lescavatorista ma ne o gia visti troppi rimasti sotto delle frane qua dalle mie parti, con le bombe d'acqua che ultimamente sono molto frequenti basta mezzora-unora per causare molti danni.
                    va bene! per questa volta è andata bene!

                    Commenta


                    • Lo spazio è quello che è ... giustamente la ditta si arrangia come può stavo pensando che forse se la rampa la realizzavi tagliando longitudinalmente la pendenza, riuscivi a recuperare piazzale in cima.... non so se mi spiego... comunque complimenti.
                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                        Lo spazio è quello che è ... giustamente la ditta si arrangia come può stavo pensando che forse se la rampa la realizzavi tagliando longitudinalmente la pendenza, riuscivi a recuperare piazzale in cima.... non so se mi spiego... comunque complimenti.
                        lo spazio è davvero ristretto ma forse riuscirò a cavarmela con l'impresa
                        il capo a preferito farla in questa maniera perche?
                        lo si scoprirà più avanti
                        sempre mille grazie!

                        Commenta


                        • ciao a tutti! pronti per iniziare una nova giornata??
                          via con la terza giornata!
                          arrivano 3 autisti!

                          aprono le recinzioni...

                          ...avviano LC215 e scende anche lui nel fiume mentre il 4assi fa retro e lo scarrabile parcheggia




                          Commenta


                          • Originalmente inviato da daniele87cola Visualizza messaggio
                            si ma può succedere anche in fase di lavoro incidenti del genere.. e poi se non nel fiume va sempre nel terreno inquinerebbe lo stesso allora!
                            comunque mi avete convinto! la prossima dove lo porto? meglio su in cima??
                            Hai ragione ma durante il lavoro devi scendere per forza, almeno che non scavi con pik e pala... Mentre posteggiarlo puoi evitare di lasciarlo nel fiume.. Poi grasso che cola ecc.. Qui da noi ti fanno storie se non lo togli tutte le sere, evita l'evitabile, se esce olio nel terreno è più facile da recuperare che se va nell'acqua.. Adesso stiamo veramente andando nei dettagli però!! Stai facendo un ottimo lavoro!! Bravo..

                            P.s. Non ti conviene dare una rullata alla rampo? Così la compatti meglio e i camion viaggiano meglio...

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da tia87 Visualizza messaggio
                              Hai ragione ma durante il lavoro devi scendere per forza, almeno che non scavi con pik e pala... Mentre posteggiarlo puoi evitare di lasciarlo nel fiume.. Poi grasso che cola ecc.. Qui da noi ti fanno storie se non lo togli tutte le sere, evita l'evitabile, se esce olio nel terreno è più facile da recuperare che se va nell'acqua.. Adesso stiamo veramente andando nei dettagli però!! Stai facendo un ottimo lavoro!! Bravo..

                              P.s. Non ti conviene dare una rullata alla rampo? Così la compatti meglio e i camion viaggiano meglio...
                              ok !! beh i dettagli ci devono essere! mi stanno bene s'impara sempre una nuova!
                              ma non bastano gli scavatori???? con il loro peso è poi compattata abbastanza! ora arriva anche un viaggio di ghiaione da spianare sula rampa per evitare troppi solchi delle rodane!

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da daniele87cola Visualizza messaggio
                                ok !! beh i dettagli ci devono essere! mi stanno bene s'impara sempre una nuova!
                                ma non bastano gli scavatori???? con il loro peso è poi compattata abbastanza! ora arriva anche un viaggio di ghiaione da spianare sula rampa per evitare troppi solchi delle rodane!
                                Il rullo oltre a schiacciare vibra anche e fa amalgamare meglio tutto.. Se ci passi su con quei 4 assi da 32 ton e oltre una passata la farei.. Magari qualcuno più esperto ti può aiutare meglio..

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da tia87 Visualizza messaggio
                                  Il rullo oltre a schiacciare vibra anche e fa amalgamare meglio tutto.. Se ci passi su con quei 4 assi da 32 ton e oltre una passata la farei.. Magari qualcuno più esperto ti può aiutare meglio..
                                  so cosa fa un rullo compressore ma qui da noi non ce ne bisogno solitamente nemmeno in cantiere.
                                  Ultima modifica di daniele87cola; 11/02/2014, 18:43. Motivo: aggiunta

                                  Commenta


                                  • il 4assi ha un bel carico di ghiaia da scaricare in cima alla rampa

                                    parcheggia..

                                    ...e la liebherr 580 spiana la ghiaia per tutta la scarpata così onde evitare rodane melmose



                                    LC215 si mette al lavoro iniziando lo scavo per il futuro plinto

                                    si avvia anche il pc400 mentre su si sposta il 4 assi per far scendere prima lo scarrabile





                                    nel frattempo che ha cominciato a caricare arriva l'operaio col furgone pronto per scendere con il 4assi

                                    e cosi scavano e scavano


                                    il primo a partire è il 4assi e poi lo scarrabile con solo mezzo carico altrimenti han paura che nel salire non ce la fa..



                                    e ce la fa!! nessun problema!
                                    se ne va anche lui in discarica


                                    Commenta


                                    • scusami, ma la ghiaia che c'e' nella prima foto non puo essere tutta quella che si vede dopo, a meno che ancho lo scarraile non abbia il suo bel carico di ghiaia!

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da EmanueleMammoet Visualizza messaggio
                                        scusami, ma la ghiaia che c'e' nella prima foto non puo essere tutta quella che si vede dopo, a meno che ancho lo scarraile non abbia il suo bel carico di ghiaia!
                                        ti posso assicurare che non ne ho aggiunta!!!! è un leggero strato
                                        fidati...sembrava strano anche a me che non bastava

                                        Commenta


                                        • Veramente splendido ! Sei un Genio ! Alla prossima .

                                          Commenta


                                          • ciao daniele rinnovo i miei complimenti ! e ti volevo fare una domanda dato che sei veramente bravo nel realizzare diorami , sto realizzando un diorama di costruzione di una galleria e sono indeciso se utilizzare un atlas copco per perforazioni oppure un escavatore liebherr 944 con testa fresante tu cosa consigli ? grazie in anticipo

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da daniele87cola Visualizza messaggio
                                              il 4assi ha un bel carico di ghiaia da 2[/IMG]

                                              ciao complimenti ancora vedo che hai ascoltato il mio suggerimento di mettere un po di ghiaia sulla rampa hai fatto molto bene

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Gian75 Visualizza messaggio
                                                Veramente splendido ! Sei un Genio ! Alla prossima .
                                                e non finisce qui! grazie!

                                                Originalmente inviato da kriss99cat Visualizza messaggio
                                                ciao daniele rinnovo i miei complimenti ! e ti volevo fare una domanda dato che sei veramente bravo nel realizzare diorami , sto realizzando un diorama di costruzione di una galleria e sono indeciso se utilizzare un atlas copco per perforazioni oppure un escavatore liebherr 944 con testa fresante tu cosa consigli ? grazie in anticipo
                                                Grazie Kriss
                                                a me piacerebbe di più un liebherr 944 però devi veder tu cosa e che progetto intendi fare..
                                                aspetto notizie quando sarai pronto a partire !
                                                bellissima idea di una galleria! ciao!

                                                Commenta


                                                • mentre i camion sono andati in discarica al posto di attendere, il capo ha pensato bene e agli escavatoristi gli è stato dato il compito di salire in strada perchè sta per arrivare un viaggio di tubi d'acciaio da scaricare

                                                  spostano il furgone e il bilico fa retro

                                                  cominciano a portarne giù uno e poi l'altro






                                                  il daf se ne va a girare mentre posizionano il tubo sta arrivando il 4 assi giusto giusto in tempo

                                                  Commenta


                                                  • mentre posano il secondo tubo arrivano i camion




                                                    sullo sfondo notiamo che ripassa il bilico
                                                    mentre nel fiume si preparano a fare un viaggio ciascuno di materiale









                                                    il primo camion a finire è sempre il 4assi con la potenza del pc400 per forza !
                                                    vediamo una piccola panoramica




                                                    e il pc400 continua a grattare la terra e far un mucchietto di fianco al fiume

                                                    Commenta


                                                    • i lavori sono nei tempi hanno fatto altri 2 viaggi di tubi.
                                                      e fra i 2 viaggi il 4assi ha portato un carico di ghiaione.. e poi i mercedes hanno fatto un altro viaggio di materiale in discarica.
                                                      ora stanno finendo il terzo viaggio.ultimo pezzo da posizionare mentre ritornano i camion









                                                      e scavanooo


                                                      Commenta


                                                      • finito il carico se ne vanno

                                                        una spianata al ghiaione e poi?



                                                        una svuotatina...

                                                        non mi dite che son gia le 12.00???

                                                        eggià! gli operai sono sfiniti dopo tutto quel lavoro! via per la pausa pranzo


                                                        Commenta


                                                        • ciao daniele scusa per la mia ignoranza ma le due file di tubi con sopra la terra in mezzo al fiume a fine lavoro li toglierai ? no sai perché in caso di piena il fiume rischierebbe di esondare se si ostruissero
                                                          buon lavoro e grazie 1000 dei consigli !

                                                          Commenta


                                                          • Si anch'io fammi capire , servono a cosa i tubi , se si fa il ponte ? Scusa la mia ignora za

                                                            Commenta


                                                            • Presumo che i tubi siano messi provvisoriamente per passare con i mezzi da una parte all'altra mantenendo il flusso del fiume,a lavoro ultimato andranno tolti,penso che sia cosi,Daniele ci togliera' qualsiasi dubbio.
                                                              Max72

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X