MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diorama ditta Variant Cola

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao, complimenti per il diorama! per fare l'asfalto cos'hai utilizzato?

    Commenta


    • Originalmente inviato da tia87 Visualizza messaggio
      Ha il suo peso ma se cede un piede vedi dove va a finire la dieci... Metterli non costa niente... La sicurezza prima di tutto
      Stai facendo un gran bel lavoro, adesso stiamo proprio cercando il pelo nel uovo...
      Effettivamente la sicurezza in questo cantiere lascia a desiderare
      Ci sarebbe da fare almeno un corso da coordinatore in fase di esecuzione per capire i rischi che stanno correndo i lavoratori

      Commenta


      • Originalmente inviato da sorch91 Visualizza messaggio
        Ciao, complimenti per il diorama! per fare l'asfalto cos'hai utilizzato?
        grazie Sorch91
        asfalto l'ho già descritto in precedenza
        comunque guarda qui http://dioramapassion.blogfree.net/?t=1136777

        Originalmente inviato da Bryn Visualizza messaggio
        Effettivamente la sicurezza in questo cantiere lascia a desiderare
        Ci sarebbe da fare almeno un corso da coordinatore in fase di esecuzione per capire i rischi che stanno correndo i lavoratori
        non hai tutti i torti! purtroppo il contratto sull'appalto è stato molto ristretto e ha influito sulla sicurezza hihihiii
        dai.. scherzi a parte! so già che hanno dovuto rischiare gli operai. sopratutto la realizzazione dei plinti in fondo ma siccome hanno fatto dei sondaggiil geologo ha dato il via libera
        se non ti riferivi a quello saresti gentile dirmi quali altri rischi stanno correndo i miei operai ? (a parte la dieci dimenticanza)

        Commenta


        • Originalmente inviato da daniele87cola Visualizza messaggio
          grazie Sorch91
          asfalto l'ho già descritto in precedenza
          comunque guarda qui http://dioramapassion.blogfree.net/?t=1136777


          non hai tutti i torti! purtroppo il contratto sull'appalto è stato molto ristretto e ha influito sulla sicurezza hihihiii
          dai.. scherzi a parte! so già che hanno dovuto rischiare gli operai. sopratutto la realizzazione dei plinti in fondo ma siccome hanno fatto dei sondaggiil geologo ha dato il via libera
          se non ti riferivi a quello saresti gentile dirmi quali altri rischi stanno correndo i miei operai ? (a parte la dieci dimenticanza)
          NB Gli oneri per la sicurezza non sono MAI soggetti a ribasso
          Non ho mai guidato un camion ma in "il 4assi scende e avviano la pala" mi sembra una strada un po' troppo ardua per pendenza e tipologia
          Alcune indicazioni
          Le macchine movimento terra lavorano in posizione pericolosa (parallela al vuoto) in caso di cedimento si ribalterebbero immediatamente, senza dare possibilità all'operatore di spostarsi
          La parte viaria non ha delimitazioni e segnalazioni sufficienti
          Quando "viene tracciata l'area del secondo plinto" gli stabilizzatori sono sopra la conduttura, se fosse un cantiere vero la conduttura avrebbe ceduto e la macchina sarebbe ribaltata
          Nessun operatore indossa i guanti
          etc. etc. etc.

          Insomma se passa un controllo CANTIERE CHIUSO E MULTE SALATISSIME

          Commenta


          • Originalmente inviato da Bryn Visualizza messaggio
            NB Gli oneri per la sicurezza non sono MAI soggetti a ribasso
            Non ho mai guidato un camion ma in "il 4assi scende e avviano la pala" mi sembra una strada un po' troppo ardua per pendenza e tipologia
            Alcune indicazioni
            Le macchine movimento terra lavorano in posizione pericolosa (parallela al vuoto) in caso di cedimento si ribalterebbero immediatamente, senza dare possibilità all'operatore di spostarsi
            La parte viaria non ha delimitazioni e segnalazioni sufficienti
            Quando "viene tracciata l'area del secondo plinto" gli stabilizzatori sono sopra la conduttura, se fosse un cantiere vero la conduttura avrebbe ceduto e la macchina sarebbe ribaltata
            Nessun operatore indossa i guanti
            etc. etc. etc.

            Insomma se passa un controllo CANTIERE CHIUSO E MULTE SALATISSIME
            ahahahahaahhaaa !! accidenti che pericolosità!
            riguardo la sicurezza sono totalmente imbranato!!
            comunque è il primo cantiere/diorama che sento parlare di sicurezza!

            Commenta


            • vabbe' ma metti caso che la dieci si ribalta, arriva la mano del Signore (daniele) a salvare il povero operaio!
              Ultima modifica di EmanueleMammoet; 11/03/2014, 19:52. Motivo: sistemazione errore

              Commenta


              • Originalmente inviato da EmanueleMammoet Visualizza messaggio
                vabbe' ma metti caso che la dieci si ribalta, arriva la mano del Signore (daniele) a salvare il povero operaio!
                arriverà l'ambulanza o no??

                Commenta


                • Originalmente inviato da EmanueleMammoet Visualizza messaggio
                  vabbe' ma metti caso che la dieci si ribalta, arriva la mano del Signore (daniele) a salvare il povero operaio!

                  Comunque ha lavorato così tanto per i dettagli, che mettere il cantiere in sicurezza dovrebbe essere normale

                  Originalmente inviato da daniele87cola Visualizza messaggio
                  arriverà l'ambulanza o no??
                  o il carro funebre, comunque tutti accompagnati da polizia, asl, etc.etc.
                  Ultima modifica di CAT320; 12/03/2014, 22:31. Motivo: consecutivi e correzioni

                  Commenta


                  • Ciao daniele inanzitutto ancora tanti complimenti stai veramente facendo un gran bel lavoro continua cosi!
                    Riguardando le foto mi e sorto un dubbio,come mai non ai fatto sotto fondazioni,per intenderci meglio micropali? I due plinti sono molto vicini all'acqua e al livello dell'alveo in caso di piena del torrente o di una alluvione sarebbe in serio pericolo non durerebbe tanto,secondo me potevi fare i plinti piu fondi che cosi in caso di erosione
                    non scopre sudito le fonde. Riguardo la sicurezza il mio consiglio e quello di mettere qualche staccionata di legno,quelle che si fanno in cantiere,da mettere sui bordi delle rampe e vicino alle scarpate e anche dove ai messo i tubi,dopo sul fatto che gli scavatori lavorano sul ripido sul pericolo siamo pur sempre in montagna non ce altra soluzione si fa cosi!
                    Comunque per essere il primo diorama ancora tanti tanti complimenti!!

                    Commenta


                    • beh... adesso .. io sono un semplice operaio.. non ho le qualifiche o tanto meno non ho avuto progetti firmati da un geometra per realizzare questa costruzione

                      Commenta


                      • ahia ahia... opere abusive eh??

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da EmanueleMammoet Visualizza messaggio
                          ahia ahia... opere abusive eh??
                          ahahahahahahahahahahahahahahahhhh bella questa!

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da emanuelemammoet Visualizza messaggio
                            ahia ahia... Opere abusive eh??


                            Originalmente inviato da Cat 94 Visualizza messaggio
                            Ciao daniele inanzitutto ancora tanti complimenti stai veramente facendo un gran bel lavoro continua cosi!
                            Riguardando le foto mi e sorto un dubbio,come mai non ai fatto sotto fondazioni,per intenderci meglio micropali? I due plinti sono molto vicini all'acqua e al livello dell'alveo in caso di piena del torrente o di una alluvione sarebbe in serio pericolo non durerebbe tanto,secondo me potevi fare i plinti piu fondi che cosi in caso di erosione
                            non scopre sudito le fonde. Riguardo la sicurezza il mio consiglio e quello di mettere qualche staccionata di legno,quelle che si fanno in cantiere,da mettere sui bordi delle rampe e vicino alle scarpate e anche dove ai messo i tubi,dopo sul fatto che gli scavatori lavorano sul ripido sul pericolo siamo pur sempre in montagna non ce altra soluzione si fa cosi!
                            Comunque per essere il primo diorama ancora tanti tanti complimenti!!
                            L'escavatore deve lavorare perpendicolarmente alla scarpata per poter avere una possibilità di fuga.
                            Mi associo ai complimenti è un diorama notevole
                            Ultima modifica di CAT320; 14/03/2014, 00:02. Motivo: consecutivi

                            Commenta


                            • e si continua col puntellare bene il cassero

                              la LIEBHERR lavora

                              HB215 scende leggermente nello scavo per pressare il materiale sottostante poi lo farà da sotto



                              PC400 lavora anche lui nel concludere la rampa mentre gli operai lavorano come negri


                              Ultima modifica di daniele87cola; 13/03/2014, 23:06. Motivo: divisione immagine

                              Commenta


                              • operai sempre al lavoro che non fanno nemmeno una pausa e se ne infischiano della sicurezza! (1 rumeno che è nascosto dietro il cassero)
                                tirano fuori la scala

                                HB215 conclude il carico ed è pronto a far posto al 4assi



                                qui vediamo tornare indietro il bilico con vasca che è andato a girare

                                PC400 fininalmente finisce la rampa e scende per dare una sistemata al materiale che la pala ha portato vicino al plinto


                                Commenta


                                • Hahaha bella la battuta del rumeno però se li sta notte viene una pioggia bella intensa ti frana giù tutto il terreno o no ? Però vabè che hanno dato bel tempo quindi non dovresti correre rischi....

                                  Commenta


                                  • in caso di pioggia prevedono di metterci un telo per non far franare ma bel tempo farà! hihihihiiii

                                    Commenta


                                    • Davvero un bel diorama, complimenti

                                      Commenta


                                      • il PC400 scende giù per sistemare un po la ripiena



                                        il 4 assi va e l'operaio sale per lavorar col 215



                                        gli operai stanno finendo di puntellare e 1 comincia sistemare un po l'attrezzatura

                                        su invece hanno valutato di cambiarsi i ruoli perchè era impossibile lavorare col HB215 e quindi si sposta e sale PC400





                                        così lavora meglio
                                        siccome è in ritardo la consegna della gabbia del ferro hanno deciso di fare arrivare ancora il bilico con vasca così magari riescono concludere lo scavo del terzo plinto

                                        Commenta


                                        • gli operai per stare ad aspettare la gabbia
                                          si prestano a spostare i bancali e la cesta







                                          chiudono la DIECI ma perchè?

                                          Commenta


                                          • posso farti una domanda?
                                            perchè chiami il muletto telescopico dei f.lli dieci con l'articolo "la"?
                                            pura curiosità daniele

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da dade278 Visualizza messaggio
                                              posso farti una domanda?
                                              perchè chiami il muletto telescopico dei f.lli dieci con l'articolo "la"?
                                              pura curiosità daniele
                                              sai, sinceramente non me ne sono proprio accorto??
                                              forse metto ''la'' perche mettendo ''il'' non mi piaceva
                                              boh! non so risponderti veramente sono rimasto senza parole

                                              Commenta


                                              • Forse perché la consideri una macchina operatrice

                                                Commenta


                                                • può essere ma sinceramente non ci ho proprio fatto a caso

                                                  ragazzi mi dispiace che non sto più aggiornando con molte immagini l'avanzamento dei lavori come facevo all'inizio
                                                  ma siccome fan belle giornate preferisco spassarmela sulla NEVE!!!! mi piace molto sciare!!
                                                  appena posso sappiate che aggiorno...io lo uso come passatempo questo modellismo quindi.. abbiate pazienza, tanta pazienza
                                                  A PRESTO!

                                                  Commenta


                                                  • la vogliono spostare

                                                    l'operaio mette apposto qualche attrezzo e ''la DIECI'' parcheggia



                                                    PC400 ha terminato il carico ma continua il suo scavo e l'operaio della dieci scende col HB215





                                                    arrivo del 4assi e ripassa il bilico

                                                    parcheggia per lasciare lavorare l'HB215 che sta preparando una rampa per sistemare la scarpata

                                                    ha un carico di ghiaione per la seconda rampa infatti scende e ribalta nel frattempo arriva il capo



                                                    l'operaio si è impiantato in un buco con la carriola

                                                    il capo discute con l'operaio dell'avanzamento e lo sta informando che la gabbia è appena arrivata in magazzino ma valutando il lavoro meglio farla portare la mattina seguente finito di parlare il capo va e il 4 assi sale per fare l'ultimo carico forse





                                                    la pala spiana il ghiaione e l'operaio porta gli attrezzi nel container;ormai sta calando la sera





                                                    il 4assi va...
                                                    Ultima modifica di daniele87cola; 22/03/2014, 12:39. Motivo: dimenticato un immagine

                                                    Commenta


                                                    • l'operaio finito di spianare quel poco di ghiaione, parcheggia, scende e sale con la dieci



                                                      intanto dopo aver posizionato gli escavatori incominciano a chiudere le recinzioni





                                                      parcheggia... chiudono il container e la baracca e son pronti per andar a casa



                                                      fine del quinto giorno
                                                      resoconto della quarta giornata con la quinta
                                                      prima

                                                      dopo

                                                      Commenta


                                                      • ebbene ecco che inizia il sesto giorno lavorativo

                                                        la DIECI fa manovra uscendo in strada per andare a fare il pieno



                                                        anche HB215 sale e fa il pieno







                                                        si prepara a scendere e nel frattempo arriva il 4assi

                                                        Commenta


                                                        • ciao daniele ho seguito la tua guida per creare la strada in asfalto ma mi è venuta grigia non nera, volevo sapere che sabbia hai usato . aspetto tue notizie ciao

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da 336 E Visualizza messaggio
                                                            ciao daniele ho seguito la tua guida per creare la strada in asfalto ma mi è venuta grigia non nera, volevo sapere che sabbia hai usato . aspetto tue notizie ciao
                                                            dovevi metterci del colore nero ''FURBONE''
                                                            ma sei sempre in tempo a pitturarlo a piacimento!

                                                            Commenta


                                                            • ciao daniele anche se si è seccato lo posso pitturare comunque ??? ciao spetto tue notizie

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X