MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diorama ditta Variant Cola

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da daniele87cola Visualizza messaggio

    sgancia la benna e la betoniera dopo aver dato una lavata.. rientra in capannone


    Ciao, complimentissimi: è stupendo, continua così. Vorrei chiederti come hai fatto a costruire i pannelloni e la scala, ciao, complimenti ancora!

    Commenta


    • Originalmente inviato da Federyk Visualizza messaggio
      Ciao, complimentissimi: è stupendo, continua così. Vorrei chiederti come hai fatto a costruire i pannelloni e la scala, ciao, complimenti ancora!
      grazie!!
      la scala è un semplice filo di ferro incollato,
      mentre i pannelloni sono listelli di legno incollati.. (a me piace lavorar il legno..) poi pitturati e incollato un foglio di carta nero

      Commenta


      • scommetto incollata con attak gel, a me si è incollato il tappo (urgh!)

        Commenta


        • Originalmente inviato da EmanueleMammoet Visualizza messaggio
          scommetto incollata con attak gel, a me si è incollato il tappo (urgh!)
          Uah ah ah :-D ma ovvio ;-) pulire sempre il beccuccio prima di chiudere ;-)

          Commenta


          • I pannelli mi sembrano quelli che vendeva zapf-modell...

            Commenta


            • perchè ora non vende più? infatti sul suo sito sotto ogni categoria c'è scritto "non ci sono prodotti qua"

              Commenta


              • Penso stia sistemando il sito.. Non so come mai.. Ma sono uguali hai miei e vengono proprio da quel sito..

                Commenta


                • Originalmente inviato da daniele87cola Visualizza messaggio
                  grazie!!
                  la scala è un semplice filo di ferro incollato,
                  mentre i pannelloni sono listelli di legno incollati.. (a me piace lavorar il legno..) poi pitturati e incollato un foglio di carta nero

                  Grazie mille, sei un grande, continua così!!!!!!!!!!!! XDXDXD

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da tia87 Visualizza messaggio
                    I pannelli mi sembrano quelli che vendeva zapf-modell...
                    li ho visti ma mi e costato molto meno realizzarli personalmente ;-)

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da daniele87cola Visualizza messaggio
                      Ciao, volevo chiederti anche con che cosa hai pitturato le assi in legno, se hai usato pastelli o acrilico. Grazie continua così xD

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da daniele87cola Visualizza messaggio
                        li ho visti ma mi e costato molto meno realizzarli personalmente ;-)
                        Ma se costavano 6 euro e in un pacco c'erano 6 pezzi, 2 per misura...
                        Mi puzza un po' questa tu affermazione...
                        Ma se lo dici te......

                        Commenta


                        • è un diorama stupendo.....
                          si capisce molto bene l'avanzamento dei lavori..

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Federyk Visualizza messaggio
                            Ciao, volevo chiederti anche con che cosa hai pitturato le assi in legno, se hai usato pastelli o acrilico. Grazie continua così xD
                            I cosidetti pano' ho usato un pennarello di quelli indelebili son venuti troppo bene
                            Originalmente inviato da tia87 Visualizza messaggio
                            Ma se costavano 6 euro e in un pacco c'erano 6 pezzi, 2 per misura...
                            Mi puzza un po' questa tua affermazione...
                            Ma se lo dici te......
                            Beh..tia..mi ha soddisfatto di piu realizzarli per conto proprio :-)

                            Commenta


                            • Grazie sempre Daniele87Cola per la tua disponibilità e seguirò i tuoi consigli. Ciao xD

                              Commenta


                              • mettono a posto l'attrezzatura, chiudono il cantiere
                                e concludono cosi il decimo giorno







                                resoconto della giornata

                                Commenta


                                • inizio dell'undicesimo giorno con l'avvio della ''DIECI'' e del pc88 che va spostato







                                  si comincia a disarmare togliendo i pannelli di legno



                                  di conseguenza le bacchette dei pannelloni e si attacca alla gru





                                  proseguono



                                  agganciano i 2 panelloni e terminano cosi il disarmo del primo muro.



                                  fanno in tempo a togliere 2 pannelli del secondo muro che è ora di pranzo








                                  Commenta


                                  • eccoli rientrare in cantiere dopo il pranzo

                                    proseguono col disarmo





                                    finito il disarmo del muro hanno fatto un po di pulizia per preparare il cassero leggendo il disegno e tracciandolo





                                    si sta facendo sera ma un po di straordinarie fanno comodo agli operai
                                    cosi iniziano a montare i primi pannelli


                                    lo sganciano assicurandosi di averlo agganciato con i tiranti.

                                    Anche per oggi la giornata si conclude





                                    resoconto giornata

                                    Commenta


                                    • ehi ragazzi... mi è sorto un dilemma....
                                      quando finisco il diorama...
                                      non so che farmeneeeeeee

                                      Commenta


                                      • ciao , se ti posso dare un consiglio, mettilo su e-bay a un prezzo giusto in modo che con i soldi che ne ricavi puoi comprare i materiali per un altro diorama , questa è un mia idea per non metterlo in un angolo in cantina

                                        Commenta


                                        • ci sono dei piccoli problemini kriss...
                                          1- sono in una casa in affitto
                                          2- non ce la cantina
                                          3- sono in una mansarda e non ci passa dalla porta purtroppo :'(

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da daniele87cola Visualizza messaggio
                                            ci sono dei piccoli problemini kriss...
                                            1- sono in una casa in affitto
                                            2- non ce la cantina
                                            3- sono in una mansarda e non ci passa dalla porta purtroppo :'(
                                            Alcuni (es i fermodellisti) ho visto che costruiscono i diorami su telai modulari. Ciò gli permette di smontare i diorami in vari elementi facilmente riassemblabili e questo gli consente sia di riporli, sia di trasportarli in giro a mostre ed esposizioni.
                                            Certo è una cosa che va "progettata" subito.
                                            Di idee ce ne sarebbero tante....
                                            Un idea potrebbe essere cercare di "dividerlo" senza danneggiarlo, e poi valuti se trovi qualche acquirente.
                                            Oppure lo potresti riporre in e chiudere in una teca in plexiglas ed utilizzarlo eventualmente come set fotografico per i tuoi modelli....
                                            Oppure lo "rielabori" per realizzare una nuova cantierizzazione...
                                            Insomma.... ci vuole un po di fantasia... è un peccato buttarlo.
                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                              Alcuni (es i fermodellisti) ho visto che costruiscono i diorami su telai modulari. Ciò gli permette di smontare i diorami in vari elementi facilmente riassemblabili e questo gli consente sia di riporli, sia di trasportarli in giro a mostre ed esposizioni.
                                              Certo è una cosa che va "progettata" subito.
                                              Di idee ce ne sarebbero tante....
                                              Un idea potrebbe essere cercare di "dividerlo" senza danneggiarlo, e poi valuti se trovi qualche acquirente.
                                              Oppure lo potresti riporre in e chiudere in una teca in plexiglas ed utilizzarlo eventualmente come set fotografico per i tuoi modelli....
                                              Oppure lo "rielabori" per realizzare una nuova cantierizzazione...
                                              Insomma.... ci vuole un po di fantasia... è un peccato buttarlo.
                                              è un peccato si buttarlo.. lo so ci ho pensato tardi quando avevo cominciato l'inizio dell'arrivo in cantiere..che dovevo farlo almeno in due pezzi.. però mi consolo che per il prossimo ci penserò..sbagliando s'impara dicono
                                              prima che lo finisco magari trovo una soluzione.. vedrò..mal che vada
                                              se lo devo buttare ho sempre il ricordo su questo forum o album
                                              Grazie CAT!

                                              Commenta


                                              • Effettivamente buttarlo e' un peccato,io nel mio ultimo diorama "le torri" essendo lungo ben 2 metri ho costruito il "contenitore" del diorama in due pezzi da 1 metro,la giunta non la si vede piu' di tanto,pero' avevo gia' previsto un sistema del genere prima di iniziare il lavoro.Nel tuo caso provo a buttare un'idea che potra' anche risultare sbagliata:guardando le foto e la disposizione del tuo diorama vedo che lo spessore piu' basso e' il letto del fiume che tra l'altro non e' ancora ultimato.Se tagli lungo tutto il letto del fiume con un seghetto alternativo e dividi in due il plastico?poi sta' a te cercare di nascondere il piu' possibile il taglio con la formazione del fiume,ripeto e' un'idea,vedendolo solo dalle foto non posso suggerirti altro,comunque complimenti,ciao.
                                                Max72

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Massimo Vescovi Visualizza messaggio
                                                  Effettivamente buttarlo e' un peccato,io nel mio ultimo diorama "le torri" essendo lungo ben 2 metri ho costruito il "contenitore" del diorama in due pezzi da 1 metro,la giunta non la si vede piu' di tanto,pero' avevo gia' previsto un sistema del genere prima di iniziare il lavoro.Nel tuo caso provo a buttare un'idea che potra' anche risultare sbagliata:guardando le foto e la disposizione del tuo diorama vedo che lo spessore piu' basso e' il letto del fiume che tra l'altro non e' ancora ultimato.Se tagli lungo tutto il letto del fiume con un seghetto alternativo e dividi in due il plastico?poi sta' a te cercare di nascondere il piu' possibile il taglio con la formazione del fiume,ripeto e' un'idea,vedendolo solo dalle foto non posso suggerirti altro,comunque complimenti,ciao.
                                                  carissimo Massimo inanzi tutto grazie dei complimenti..
                                                  giro i complimenti anche a te
                                                  allora.. ti rispondo che è una idea grandiosa ma purtroppo una volta ultimato ce il ponte che li tiene uniti.. mmmmmm
                                                  ci penserò dai.. intanto grazie..

                                                  Commenta


                                                  • Fai in modo che il ponte possa essere rimosso
                                                    Max72

                                                    Commenta


                                                    • inizio del dodicesimo giorno con apertura recinzioni e arrivo del mercedes



                                                      scende giu e parcheggia mentre il furgone fa retro
                                                      e scende per scaricare delle bacchette da legatura più lunghe







                                                      parcheggia il furgone e si avvia la dieci per riprendere il muro





                                                      mettono il secondo pannello mentre un operaio distende il cavo elettrico





                                                      Commenta


                                                      • ma sono io che ho le visioni o quello è un trapano in 1:50 ... ???? davvero stupendo , il corpo del trapano di che materiale è fatto ?

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da kriss99cat Visualizza messaggio
                                                          ma sono io che ho le visioni o quello è un trapano in 1:50 ... ???? davvero stupendo , il corpo del trapano di che materiale è fatto ?
                                                          più avanti lo vedrai meglio è semplicemente fatto di legno hihihihiii si è proprio un trapano e non hai le visioni

                                                          Commenta


                                                          • complimenti Daniele, diorama veramente stupendo e sopratutto ben fatto! attendiamo gli sviluppi!

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da comedil gts Visualizza messaggio
                                                              complimenti Daniele, diorama veramente stupendo e sopratutto ben fatto! attendiamo gli sviluppi!
                                                              grazie comedil!!
                                                              al rilento purtroppo perchè con il lavoro non riesco dedicarmi molto tranne la domenica quando e brutto tempo..mentre durante settimana lavoro con le immagini sul forum alla prossima. ciao ciao e ancora grazie!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X