MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modelli dinamici di Nunzio 80

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Bracci





    Commenta


    • #62
      Altre foto















      Commenta


      • #63
        Ho fissato la benna








        Commenta


        • #64
          Guardate cosa ho fatto























          Un video di prova


          [YT]http://www.youtube.com/watch?v=euj3Ne_HQ3A[/YT]



          Commenta


          • #65
            Complimenti sta venendo benissimo

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da venieri_fan Visualizza messaggio
              Complimenti sta venendo benissimo
              Grazie,gentilissimo.

              Ho migliorato i movimenti

              [YT]http://www.youtube.com/watch?v=7S6QzvTwjr0[/YT]


              Commenta


              • #67
                Fatti i parafanghi










                e la parte superiore della benna










                Commenta


                • #68
                  ciao, sarebbe bello se all'interno della cabina ci facessi il sedile, volante... come quella vera. cmq molto belli i tuoi modellini

                  Commenta


                  • #69
                    Originalmente inviato da Ale-volvo Visualizza messaggio
                    ciao, sarebbe bello se all'interno della cabina ci facessi il sedile, volante... come quella vera. cmq molto belli i tuoi modellini
                    Non sò se mi rimane spazio per poterli fare

                    Grazie per il consiglio e per i complimenti

                    Commenta


                    • #70
                      Lampeggiante







                      Gancio









                      Commenta


                      • #71
                        Checco con il mio escavatore

                        [YT]http://www.youtube.com/watch?v=6WAHIiAeRAk[/YT]





                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da nunzio-80 Visualizza messaggio
                          Non sò se mi rimane spazio per poterli fare

                          Grazie per il consiglio e per i complimenti

                          complimenti x i progressi veramente bello ciao vvf51

                          Commenta


                          • #73
                            Originalmente inviato da vvf51 Visualizza messaggio
                            complimenti x i progressi veramente bello ciao vvf51
                            Grazie wf51,un pò di pazienza e ti risolvo la tua richiesta

                            Commenta


                            • #74
                              come già dettoti nessun problema, io continuo le prove con il pistone, fatto e rifatto più volte ma non demordo.
                              ciao vvf51
                              Volevo anche chiederti: 1) in che scala stai lavorando, 2) i raccordi che usi da quanti MA sono? ei tubi sono in rilsan.
                              ancora ciao
                              Ultima modifica di vvf51; 16/03/2012, 19:46. Motivo: dimenticanza di richieste

                              Commenta


                              • #75
                                Originalmente inviato da nunzio-80 Visualizza messaggio
                                [YT]http://www.youtube.com/watch?v=PFiivuxjBDA&feature=channel_video_title[/YT]

                                [YT]http://www.youtube.com/watch?v=5ysmxc_KO_o[/YT]
                                Cambio Dumper

                                Commenta


                                • #76
                                  Primi Movimenti Kramer


                                  [YT]http://www.youtube.com/watch?v=jyGx6GENzNI[/YT]



                                  Commenta


                                  • #77
                                    ciao vedo che nn ha il blocco del differenziale perchè va dritta quando curvi o mi sbaglio?

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Vuoi dire che non snoda,forse.

                                      Commenta


                                      • #79
                                        No intendevo dire che ad es. Se curvi a destra le ruote interne alla curva ( quelle di destra) gireranno piú lentamente rispetto a quelle esterne (quelle di sinistra) come quella reale. non so se mi sono spiegato bene se non hai capito te lo provo a spiegare

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Originalmente inviato da Ale-volvo Visualizza messaggio
                                          No intendevo dire che ad es. Se curvi a destra le ruote interne alla curva ( quelle di destra) gireranno piú lentamente rispetto a quelle esterne (quelle di sinistra) come quella reale. non so se mi sono spiegato bene se non hai capito te lo provo a spiegare

                                          In effetti è proprio così,ho capito cosa intendi.

                                          Dici che va bene??

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Cosi come è adesso va bene peró se lo vuoi più vicino alla realtà potresti metterci qualcosa...

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Le curve con il differenziale vengono meglio, però può andare bene anche così diciamo che il differenziale è più importante per le pale articolate, (soprattutto quando sterzano da ferme) che nelle sterzanti come la Kramer Il diff. serve a rendere la rotazione delle ruote 'indipendente' diciamo cosi.
                                              Forse il rapporto dei riduttori dei motori è troppo lungo, e la potenza della pala si esprime più in velocità che in forza di spinta.. hai provato a spingere un peso?
                                              comunque sta venendo bene

                                              mi chiedesti le foto dello skid 4x4 che ho fatto...eccole è incompleto perchè ho fatto altre cose nel frattempo... ho costruito un mini escavatore sempre con le siringhe , e altre 2 pale gommate ma purtroppo a 2 ruote motrici e non a 4.. ma vanno benissimo come forza, nonostante siano abbastanza piccole
                                              Attached Files

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Originalmente inviato da venieri_fan Visualizza messaggio
                                                Le curve con il differenziale vengono meglio, però può andare bene anche così diciamo che il differenziale è più importante per le pale articolate, (soprattutto quando sterzano da ferme) che nelle sterzanti come la Kramer Il diff. serve a rendere la rotazione delle ruote 'indipendente' diciamo cosi.
                                                Forse il rapporto dei riduttori dei motori è troppo lungo, e la potenza della pala si esprime più in velocità che in forza di spinta.. hai provato a spingere un peso?
                                                comunque sta venendo bene

                                                mi chiedesti le foto dello skid 4x4 che ho fatto...eccole è incompleto perchè ho fatto altre cose nel frattempo... ho costruito un mini escavatore sempre con le siringhe , e altre 2 pale gommate ma purtroppo a 2 ruote motrici e non a 4.. ma vanno benissimo come forza, nonostante siano abbastanza piccole
                                                Ciao Venier,mi piacciono le tue realizzazioni,sono uniche e poi sono a basso costo come le mie.

                                                Ancora non ho provato la spinta,ma l'ho caricata con quasi 20kg e l'ho fatto fare una bella arrampicata,non si è fermata per niente.

                                                Appena ho tempo ci faccio un bel video.

                                                Mi raccomando tienimi aggiornato sulle tue realizzazioni.

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  [YT]http://www.youtube.com/watch?v=N0LxYhaWriE[/YT]



                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Originalmente inviato da nunzio-80 Visualizza messaggio
                                                    Ciao Venier,mi piacciono le tue realizzazioni,sono uniche e poi sono a basso costo come le mie.

                                                    Ancora non ho provato la spinta,ma l'ho caricata con quasi 20kg e l'ho fatto fare una bella arrampicata,non si è fermata per niente.

                                                    Appena ho tempo ci faccio un bel video.

                                                    Mi raccomando tienimi aggiornato sulle tue realizzazioni.


                                                    Grazie per i complimenti... diciamo che con massimo 5 o 10 euro (quando va male ), e riciclando elettrodomestici, lamiere, si riescono a fare modelli che funzionano bene. Negli escavatori a siringa che ho costruito, non ho bisogno nemmeno della batteria per farli funzionare e hanno una buona forza di scavo senza pretendere molto, ma si tratta di modelli piccoli sicuramente non al livello dei tuoi modelli e di tanti altri modellisti su questo forum Per le pale invece, la batteria deve stare per forza, per la trazione e spesso per lo sterzo...
                                                    L'idea che hai avuto tu di convertire un sistema pneumatico in idraulico è il massimo! Spendi molto meno e mi sembra da quello che si vede dai video che la forza non manca per niente
                                                    Se la tua pala riesce a farsi una bella salita con 20 kg 'addosso' mantiene molta coppia nonostante la velocità
                                                    Lo skid lo vorrei rifare... questa volta più grande e potente con i classici riduttori a vite degli avvitatori, e penso di spendere sui 70 euro questa volta, perchè devo comprare dei riduttori con ingranaggi in acciaio per la trazione e il telecomando r-c. Infatti nello skid che feci, gli ingranaggi si sono rotti perchè erano di plastica.. ma riusciva a spingere una cassa da 15 kg, pesando solo 7 kg lo skid
                                                    foto e video di ultimi modelli

                                                    Attached Files

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Bravo venier,ho dato un occhiata ai tuoi video e mi piacciono molto.



                                                      Ho rifatto il cofano












                                                      lo scarico funzionante in proporzione al motore di trazione





                                                      e sistemato un pò i movimenti






                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Elettronica sistemata









                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Ciao sono nuovo volevo chiederti io volevo cimentarmi nella costruzione di un escavatore volevo chiederti un paio di cose:
                                                          1 quanto hai speso
                                                          2 come hai costruito i braccio i cingoli e come hai fatto x la rotazione del corpo centrale e dei cingoli
                                                          3 dove hai reperito i pezzi che hai acquistato e se nn li hai acquistati da dove li hai presi grazie in anticipo

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Originalmente inviato da tiri1991 Visualizza messaggio
                                                            Ciao sono nuovo volevo chiederti io volevo cimentarmi nella costruzione di un escavatore volevo chiederti un paio di cose:
                                                            1 quanto hai speso
                                                            2 come hai costruito i braccio i cingoli e come hai fatto x la rotazione del corpo centrale e dei cingoli
                                                            3 dove hai reperito i pezzi che hai acquistato e se nn li hai acquistati da dove li hai presi grazie in anticipo
                                                            Ciao,certo che puoi chiedere.

                                                            Allora posso dirti che non spendi cifre esorbitanti e a conti fatti io ho speso intorno le 500 euro a patto che la maggior parte dei componenti lo racimolata un pò tra meccanici e carrozzeria.

                                                            Ho comprato la tutta la pneumatica che poi ho trasformata in idraulica e avrò speso intorno le 300 euro,poi giustamente il radiocomando con ricevente e un pò di servo,un 6 canali economico.


                                                            Per i cingoli ho usato delle catene modulari usati su nastro trasportatore,che a sua volta la trasmissione viene trasmessa da alzavetri di auto ridotta da piccola catena usata sulle mini moto.

                                                            Tutto il resto,quali braccio,benna,cabina e telaio,lo costruito e modellato a mano con flessibile e una saldatrice.

                                                            Come scala siamo intorno alla 1 10 e ci lavoro a 38 bar di pressione di massima.



                                                            Spero di essermi espresso bene.

                                                            Per qualsiasi altra domanda,sono a tua disposizione.

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Grazie di tutto avrei un altro piacere se e possibile hai foto del escavatore da dentro cioè la meccanica.
                                                              Cosa hai usato x far girare la cabina grazie di tutto

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X