MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modelli dinamici di Nunzio 80

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Originalmente inviato da tiri1991 Visualizza messaggio
    Grazie di tutto avrei un altro piacere se e possibile hai foto del escavatore da dentro cioè la meccanica.
    Cosa hai usato x far girare la cabina grazie di tutto
    Se dai un occhiata all'inizio della discussione ci sono le foto che ti interessano.

    Commenta


    • #92
      Si ho visto xo nn ci sono le foto di come fai a girare i cingoli
      Kmq l idraulica e i cingoli dove li hai presi
      Grazie

      Commenta


      • #93
        Originalmente inviato da tiri1991 Visualizza messaggio
        Si ho visto xo nn ci sono le foto di come fai a girare i cingoli
        Kmq l idraulica e i cingoli dove li hai presi
        Grazie
        Al momento non ho foto da mostrarti,ma appeno l'ho apro te ne faccio un pò così ti fai una idea.

        Commenta


        • #94
          Nn vedo l ora che pubblichi le tue opere aspetto cn ansia

          Commenta


          • #95
            Ecco la foto che mi avevi chiesto tiri,spero ti piaccia.




            Commenta


            • #96
              Stupendi nunzio come tutti i tuoi lavori

              Commenta


              • #97
                Originalmente inviato da tiri1991 Visualizza messaggio
                Stupendi nunzio come tutti i tuoi lavori
                Grazie,gentilissimo

                Commenta


                • #98
                  [YT]http://www.youtube.com/watch?v=fxaqKBgqIj4[/YT]



                  Commenta


                  • #99
                    Troppo bello questo escavatore! in più secondo me è molto più robusto di quelli fatti industrialmente. E' un HItachi giusto?

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da venieri_fan Visualizza messaggio
                      Troppo bello questo escavatore! in più secondo me è molto più robusto di quelli fatti industrialmente. E' un HItachi giusto?
                      Si,dovrebbe venire così.

                      Commenta


                      • Vedo che rispetto ai primo modelli ti stai evolvendo in positivo.
                        Decisamente meglio rispetto ai primi lavori. Complimenti
                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                        Commenta


                        • beh,,,,te li meriti tutti!!!

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                            Vedo che rispetto ai primo modelli ti stai evolvendo in positivo.
                            Decisamente meglio rispetto ai primi lavori. Complimenti
                            Grazie Cat,apprezzo molto i tuoi complimenti

                            Originalmente inviato da wedico73 Visualizza messaggio
                            beh,,,,te li meriti tutti!!!

                            Grazie Capoooooooooo
                            Ultima modifica di CAT320; 02/08/2012, 22:18. Motivo: consecutivi

                            Commenta


                            • Ciao Nunzio, che regolatori usi per i tuoi modelli?
                              grazie

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da venieri_fan Visualizza messaggio
                                Ciao Nunzio, che regolatori usi per i tuoi modelli?
                                grazie
                                Ciao venier,io spesso uso i Rookie 20 che vanno bene per te


                                Per automodelli elettrici con motori classe 540 standard o tuning a partire da 16 spire. Regolatore elettronico di velocità dal prezzo contenuto, con completa funzionalita della retromarcia, adatto per automodelli elettrici, camion e modelli navali. Comando attraverso microprocessore ed alta frequenza di impulsi del motore per l´utilizzo con motori standard o Tuning. Appositamente concepito per durare a lungo nel tempo grazie alla speciale disposizione del freno dinamico e del modulo della retromarcia.
                                Le caratteristiche:
                                Comando proporzionale sensibile
                                Alta frequenza di impulsi del motore (hec)
                                Avviamento sensibile
                                Cavi di collegamento flessibili in silicone
                                Potente sistema di alimentazione di corrente BEC
                                Fine corsa resistente ad usura
                                Protezione contro temperature elevate (TP)
                                Protezione nell´accensione POR
                                Spegnimento per sottotensione PCO
                                Filtro Rx - disattiva il regolatore in caso di segnali di comando mancanti o disturbati
                                Protetto contro spruzzi d´acqua grazie al sigillo con vernice acrilica (WP)
                                Dati tecnici:
                                Tensione di funzionamento: 6-12 Volt Peso: 60 g
                                Corrente di funzionamento: 20Amp
                                Debole corrente a impulsi: 25.00 A Gruppo spinotto: 1.5 mm?
                                Dimensioni: 46x37x25 mm BEC: 5V. 1.2A


                                LI trovi qua




                                Commenta


                                • Ok grazie per l'informazione

                                  Commenta


                                  • [YT]http://www.youtube.com/watch?v=SkQGy5XcCgs[/YT]




                                    Commenta


                                    • Complimenti davvero ! a giudicare dal video, mi pare che l'escavatore funzioni benissimo, potente e veloce.
                                      bel risultato, alla faccia dei modelli commerciali iper-costosi con sofisticatissime elettroniche che alla fine non fanno meglio

                                      Commenta


                                      • Grazie per i complimenti Konst,averli da te,persona molto stimata nel modellismo dinamico,è davvero un grande piacere.

                                        Commenta


                                        • Ciao Nunzio, sbaglio o l'escavatore del filmato è nuovo di zecca?. Complimenti come sempre eccezionale.
                                          Buon Ferragosto vvf51

                                          Commenta


                                          • Si,appena terminato

                                            Commenta


                                            • E' troppo bello...Sei l'unico modellista che si costruisce modelli di questo livello senza arrivare a spendere nemmeno 1000 euro... Sei molto bravo. quando potrò usare l'idraulica ti chiderò da dove prendi tutti quei componenti

                                              Commenta


                                              • Grazie Venieri,quando vuoi chiedermi qualcosa fai pure

                                                Ecco un altro video

                                                [YT]https://www.youtube.com/watch?v=F0vDGSN5VtQ[/YT]



                                                Commenta


                                                • Che potenza!
                                                  grazie per la disponibilità anche se non so quando sarà... credo che lo skid che sto facendo è l'ultimo modello che faccio, almeno per ora...

                                                  Commenta


                                                  • [YT]http://www.youtube.com/watch?v=qE6WHSS5Ek8[/YT]





                                                    Commenta


                                                    • E' venuto proprio bene! meglio di così non si poteva

                                                      Commenta


                                                      • Assolutamente d'accordo con Pasquale, una realizzazione esemplare.

                                                        Commenta


                                                        • Grazie ragazzi

                                                          Commenta


                                                          • Rispetto al primo escavatore, ne hai fatti di progressi!!! Mi associo ai complimenti
                                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                            Commenta


                                                            • Complimneti, la potenza certo non gli manca e dal punto di vista estetico ci sono notevoli miglioramenti!!
                                                              Bravo!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X