MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini di Fermat

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Uelàà chi si rivede .... era ora che ci facessi venire un collasso in pieno stile Fermat!!!

    Posso "estrapolarti" qualche informazione in più a riguardo... io a parte che è un IVECO non ci capisco granchè!!!
    Cosa sarà un' altra motrice per eccezzionali???

    Ho visto che stai facendo anche i pneumatici in resina.. non sarebbe meglio usare il Sintagom che serve appunto a riprodurre i pneumatici???
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • Ciao Vincenzo gentilissimo come al solito , grazie!
      Dunque il modello che per ora mi limitero' ad assemblare e' un trattore due assi Eurotech,derivato da un kit di una nota ditta inglese al quale ho apportato qualche modifica , ma la mia intenzione come tu hai ben detto e' quella di rivolgermi poi alle versioni per trasporti eccezionali 3 e 4 assi Sivi , e non mi dispiacerebbe affatto provare a realizzare anche un bel Trakker , per il quale ho gia' pronto da tempo il paraurti anteriore autocostruito.
      Per quanto riguarda i pneumatici , essendoci il fatto che son riuscito a modificare quelli sull'asse posteriore dando un leggero effetto peso ( che peraltro in foto purtroppo non si riesce a notare) il materiale migliore per uno stampo preciso e senza sbavatura rimane la resina , con la gomma ho gia' provato ma e' un mezzo disastro , anche perche' il cerchio e' unito con il pneumatico stesso , cioe' non ho fatto due stampi separati per cerchio e pneumatico , quindi meglio la resina per questo scopo.
      Buon fine settimana

      Commenta


      • Le premesse sono ottime, complimenti e buon lavoro!
        www.webalice.it/m.pirola

        Commenta


        • Buon giorno a tutti , aggiungo qualche foto di un modello appena finito , Fiat 690 , la cabina che peraltro non ho stampato io , ma un caro amico e' in resina , il resto autocostruito , la scala e' 1\24 ....manca ancora qualche dettaglio estetico.
          ecco qualche foto....buona giornata a tutti .









          Uploaded with ImageShack.us

          Commenta


          • Come al solito complimenti
            ora ti dai da fare anche con gli oldtimer
            ciao

            Commenta


            • HAHAHA finalmente ti ho trovato un difetto!!! i tergicristalli non sono paralleli ....

              Grande come al solito se hai qualche altra foto magari un pò più luminosa sarebbe l'ideale...
              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

              Commenta


              • Ciao a tutti e grazie per i complimenti , miseria Vincenzo hai ragione che svista quella dei tergicristallo , gia' rimediato comunque , ecco qui un altro Fiat quasi finito , buona serata a tutti .







                Uploaded with ImageShack.us

                Commenta


                • Originalmente inviato da fermat Visualizza messaggio
                  Ciao a tutti e grazie per i complimenti , miseria Vincenzo hai ragione che svista quella dei tergicristallo ,
                  Stavo scherzando.....

                  Bellissimo anche quest'ultimo... ma il cassone è fisso o ribaltabile??'
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • oh cavolo....stupendi!!!
                    hai in mente di fare altre vecchie glorie?

                    Commenta


                    • I tergi non sono paralleli perché il motorino é rotto.
                      Mi chiedevo una cosa:Ma in cabina si sale a mò di "bo e liuk"?
                      Andrea - D57

                      Commenta


                      • Sono rimasto a bocca aperta, una domanda, ti tornerebbe farlo anche in scala 1/14 magari da motorizzarlo con parti temuta?

                        Commenta


                        • Buon giorno a tutti , sono ancora vivo , tra mille vicissitudini in questi ultimi mesi ho intrapreso questi lavori , alcuni gia' finiti, altri in via di definizione, ecco qua qualche foto:
                          I mezzi a trazione integrale mi hanno sempre affascinato molto,ecco la mia prima realizzazione in fase di assemblaggio, il passo e' stato debitamente allungato , presto altre foto del modello finito:
                          [









                          Visto che Italeri tarda a presentare e mettere in commercio lo Stralis , io sto finendo il mio , ecco qua , sara' in versione per traini eccezionali :



















                          TurboStar 190 42 trattore zavorrato:








                          Uploaded with ImageShack.us

                          Ho terminato inoltre un Iveco 220-36 con pianale Cometto , oggi postero' qualche foto anche di quest'ultimo se vi fa piacere, una buona giornata a tutti!!!

                          Commenta


                          • Lo sapevo...quando vedo che Fermat posta nuovi messaggi ho sempre paura ad aprirli...
                            Anche stavolta è stato così...
                            Fermat, potresti avere sulla coscienza alcuni deboli di cuore che avrebbero problemi vedendo le foto di questi splendidi modellini!!!!!
                            Complimenti ancora (e come al solito)
                            ACTROS
                            "CB COMINO"

                            Commenta


                            • Ciao Actros grazie ,sempre troppo buono,ecco qualche foto del 220-36 appena finito.























                              Uploaded with ImageShack.us

                              Commenta


                              • Fermat come al solito mi lasci senza parole.... Domanda ma il Cometto lo hai realizzato da tu? che tecnica e materiali hai utilizzato?
                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                Commenta


                                • Come al solito sono sbalordito e senza parole...
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • Ciao a tutti e grazie dell'apprezzamento.Dunque il pianale Cometto e' di derivazione Old cars ,rielaborato nel tentativo di renderlo un poco piu' realistico , materiali usati sono il plasticard , il legno , fotoincisioni e riverniciatura totale ,ho in programma di realizzare poi in scala 1 43 , Iveco 330 in configurazione 4 assi da cantiere , Lancia Esagamma 4 assi , a breve qualche foto dei miei pasticci ,buona serata a tutti!

                                    Commenta


                                    • Che dettagli! Come sempre, complimenti!
                                      www.webalice.it/m.pirola

                                      Commenta


                                      • Ciao a tutti e grazie !Qualche giorno fa ho terminato questo modello ,in verita' mancano ancora gli specchi retrovisori , ecco qualche foto:









                                        Uploaded with ImageShack.us

                                        Commenta


                                        • modello davvero eccezionale Fermat!!!!!!!! L'unica nota stonata dono le decals sugli sportelli: un 4 assi potrà essere al massimo un 340, e non un 330... Forse era meglio non metterle...
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • Bello bello..... Me è sempre in 1:24? E il cassone e fisso oppure no?come mai non ha fatto le sponde laterali apribili ??
                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                            Commenta


                                            • Ciao a tutti , si le decals sono di ripiego e andranno sostituite con quelle giuste che ho commissionato in Germania appositamente per i 4 assi visto che ho intenzione di realizzarne altri , il modello e' in 1 43 , il cassone e' in metallo cosi' pure il telaio, gli accessori del telaio , la cabina e il paraurti , ma anche le ruote sono in resina, ho utilizzato qualche fotoincisione per le scalette di accesso alla cabina e per la protezione sullo scarico verticale , il cassone l'ho recuperato da un altro modello , ha solo l'apertura posteriore , le sponde laterali le ho lasciate fisse , buona giornata a tutti!!

                                              Commenta


                                              • Fermat basta con sti IVECOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ,voglio vedere un bel Mercedes 2635 in scala 1/24.Gò da portarte el camion sotto el balcon de casa???Ha!Ha!Ha!
                                                Andrea - D57

                                                Commenta


                                                • Ecco qui allora un altro Iveco in lavorazione











                                                  Uploaded with ImageShack.us

                                                  Un sereno periodo natalizio a tutti voi!!

                                                  Commenta


                                                  • Ovviamente
                                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                    Commenta


                                                    • dopo avere visto i tuoi modelli poi sono ancora piu sereno!!

                                                      Commenta


                                                      • Woowww ma sei partito dal Trakker Eligor in 1:43? Complimenti!
                                                        www.webalice.it/m.pirola

                                                        Commenta


                                                        • Bellissmo modellino.

                                                          Complimenti.

                                                          Commenta


                                                          • Ciao a tutti e grazie per gli apprezzamenti , sì il Trakker 8x8
                                                            e' derivato dall'Eligor , ma telaio e meccanica sono stati rivisti profondamente con l'aggiunta dei differenziali anteriori e la variazione in altezza della cabina , mi scuso per il ritardo nella risposta !
                                                            Oggi postero' qualche nonnetto arzillo in scala 1 43 e qualche anteprima su altri lavori in corso nella mia officina
                                                            p.s. i modelli sono ancora sprovvisti di specchietti e targhe che aggiungero' in seguito















                                                            passo infine alla scala 1 24 con un Magirus 4x4 in via di rifinitura











                                                            una buona serata a tutti!

                                                            Commenta


                                                            • come sempre Modellini con la M maiuscola..complimenti davvero

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X