Salve a tutti , mi farebbe molto piacere venire al raduno dei modellisti in Toscana,sarebbe bello conoscervi tutti di persona e condividere con voi la passione per il modellismo in diretta, cerchero' di venire , grazie per l'invito.
Ciao Mpj , sono partito da un modello giocattolo Iveco in configurazione Vigili del Fuoco trovato su e-bay,del quale ho utilizzato il frontale , le porte e parte del paraurti ampiamente modificato per assomigliare il piu' possibile a quello del Trakker .
Oggi ho finito i lamierati laterali della cabina e l'intera parte posteriore della stessa ,ora manca il tetto con le nervature e i lamierati leggermente a sbalzo , speriamo venga bene.Buona serata a tutti.
Ecco qualche altra foto :
Ciao Mpj , spero proprio venga bene questo Trakker , solo che sono ancora indeciso sulla versione da fare , ora ho trovato una versione
titanica 5 assi allestita se ben ricordo in Olanda , che non mi dispiacerebbe affatto realizzare , certo che ci sarebbe da autocostruire proprio tutto ,telaio , meccanica etc... staremo a vedere cosa ne uscira'.
Ecco la foto del Trakker 5 assi.
Aggiungo inoltre qualche foto del 220-38 in via di definizione per quanto riguarda telaio e meccanica , mancano ancora le turbine , l'intero impianto di scarico e i cablaggi esterni al telaio riguardanti le sospensioni pneumatiche.
Buona giornata a tutti.
Ciao a tutti , come vi avevo anticipato ho iniziato i lavori su un 330-35 Sivi con gru Effer 170n / 2s , e' la mia prima esperienza in fatto di costruzioni di gru , sono riuscito a recuperare misure e disegni quotati
di questa Effer , per il momento tutta la struttura e' solo appoggiata
al telaio , l'idea e' quella di mantenere la possibilita' di movimento della gru , anche dopo la verniciatura , staremo a vedere cosa succedera' in seguito.
Mancano ancora molti dettagli , tra cui tutti i cablaggi che dovro' aggiungere in modo tale che non siano di impedimento durante l'apertura della gru . La gru inoltre per il momento e' solo appoggiata , la base dovra' essre abbassata di 3 -4 mm rispetto al telaio del mezzo .Gli stabilizzatori avranno dimensioni ben maggiori di quelli in foto , ho un dubbio , e' possibile che in prossimita' della base gru ci siano due coppie di stabilizzatori , purtroppo dai disegni non riesco a capire bene alcuni dettagli. Quindi con quelli posteriori sarebbero in tutto sei stabilizzatori.??? Secondo la scheda tecnica la gru ha una portata di un max 39,6 ton a 3,5 metri e un min di circa 16 ton a 9,5metri , per me che son un ignorantone in materia , sono numeri impressionanti .
Ciao a tutti , prima di tutto ringarzio ancora Mpj , cat 320 , Nico ed ennio, siete tutti gentilissimi , troppo buoni.
Finalmente sono riuscito quasi a terminare il 330 con gru Effer ,mancano le targhe e alcune decals . All'inizio avevo parlato di voler fare un 330-35 come quello nella foto che avevo allegato , purtoppo pero' avrei dovuto rifare mascherina e spostare la posizione delle maniglie della cabina , lavoro detto sinceramente che non ero in grado di fare , quindi e' diventato un ''normale '' 330 - 36 Sivi .
Ecco qui qualche foto :
Ed ecco la gru al collaudo , nelle ultime foto aggiungo anche un ''poderoso mezzo per trasporti eccezionali''
Ciao a tutti , grazie mille a Nico , Cat 320 , Mpj super gentili come al solito .
Dunque , per Cat 320 , a te la bacchetta magica non serve di sicuro , vista la qualita' eccezionale dei modelli che elabori , per i lavoretti rimasti indietro invece , beh sfido chiunque modellista a non averne , chi piu' e chi meno , qualche opera incompiuta c'e' in tutte le collezioni , bisogna solo attendere l'ispirazione giusta per completarla e avere la voglia ( cosa che a me spesso manca ).
Dunque per la realizzazione di questo modello , ho utilizzato parte di un telaio di un Iveco 340 di Herpa leggermente modificato nel passo , ho cambiato pneumatici e cerchi , aggiunto alcuni dettagli sul telaio e qualche cablaggio metallico. La croce invece e' stata la realizzazione della gru , chissa' come mai ho avuto la brillante idea di farla mobile , con sfili funzionanti e orientabile sulla ralla , e' stata una vera tragedia sopratutto per quanto riguarda la verniciatura , ogni singolo pezzo e' stato verniciato separatamente , montato , debitamente lubrificato e pulito dalla vernice in eccesso , ho poi aggiunto i cablaggi in filo di gomma elastico , cosi da non impedire i movimenti della gru . I materiali usati sono dei profilati in ottone , e tanto plasticard ( materiale veramente insostituibile quando si vuol autocostruire qualcosa) , la ralla e' realizzata con una monetina da un centesimo . Dimenticavo , il cassone e' stato rivestito con listelli in legno e sotto di esso ho posizionato un contrappeso , per zavorrare un poco il mezzo ed evitare che con qualche carico attaccato si ribaltasse. Gli stabilizzatori sono mobili . Ciao a tutti
Aggiungo qualche altra foto degli sviluppi del telaio del 220-38 , quasi finito :
ho aggiunto i cablaggi elettrici , condotte pneumatiche per le sospensioni , filtro aria autocostruito etc... Mancano ancora un poco di rifiniture e poi via con il montaggio della cabina .
Ecco qui le foto :
Accidenti, ma sembra vero!!!!!
Se insisti ti denuncio per lesioni aggravate e tentato omicidio... Il mio povero cuore non resisterà a lungo, ed il vederlo finito potrebbe causarmi un arresto cardiocircolatorio!
complimenti ancora e venuto davvero spettacolare peccato che e 1/87 perche non ci stupisci un po con l 1/50 ? sfornerai qualcosa di bello sicuramente
saluti e auguri di buon natale
Ciao a tutti e buon anno!!
Grazie a tutti per l'apprezzamento per il telaio del 220-38 speravo di poter finire il tutto in questo periodo , ma purtoppo mi manca ancora tutta la cabina e tanti altri dettagli.
Nel frattempo , qualche settimana fa ho cominciato a studiare la realizzazione di una serie di Eurotrakker con cabina e accessori in resina , nuove gomme dal disegno diverso dalle solite Italeri , paraurti autocostruito e pronto come master per fabbricare degli stampi , ho appoggiato il tutto su un telaio provvisorio , che con gli Iveco a poco a che fare , solo per aver un'idea di come potrebbero presentarsi gli eurotrakker .Ovviamente saranno da modificare le scalette di accesso alla cabina , i parafanghi etc...
Ecco qualche foto :
P.s chiedo eventualmente scusa ai moderatori , ho postato come al solito le foto , ma sono uscite direttamente ingrandite e non so perche'?, se non dovessero andare bene , provvedero' quanto prima a rivedere il tutto , rimango in attesa di vostre comunicazioni a riguardo.Grazie
Ultima modifica di fermat; 10/01/2010, 09:35.
Motivo: errori ortografici
Vedo che l'officina è piena di mezzi in lavorazione...... ne vedremo delle belle immagino
P.s se ti è possibile utilizzando "modifica messaggio" dai invio dopo ogni link di imageshack che hai inserito così da avere le immagini in sequenza una sotto l'altra.....
Ciao a tutti , grazie innanzi tutto per i complimenti siete sempre super gentili , allego oggi per festeggiare la promozione un modello gia' visto il 330-36 in 1\87 , finalmente completato con l'arrivo delle decals fatte fare apposta e l'aggiunta di qualche altro piccolo dettaglio.
A breve spero ci sara' qualche novita' in 1\43 , ho recuperato un paoio di Old Cars Eurotech ed Eurostar ( mamma mia che bruttini che sono) per realizzare due trattori biuso sempre allestiti dalla Sivi .
A risentirci presto e grazie ancora!
Salve a tutti ,allego qui di seguito qualche piccolo progresso fatto sul 220-38 , l'interno e' quasi finito , ho provato per la prima volta a utilizzare il flocking , devo dire che e' un materiale interessante per ricreare l'effetto moquette , ci vuole un poco di santa pazienza
per stenderlo e distribuirlo . Ecco qualche foto , spero di finire il modello nel fine settimana , influenza permettendo
Non badate in quest'ultima foto alla posizione delle ruote , sono ancora tutte da fissare e posizionare bene.
Un ultima cosa , vorrei chiedere ai Moderatori se fosse possibile unire questo mio topic all'altro , quando ovviamente ne avrete l'opportunita' e il tempo , grazie per l'attenzione.
Commenta