MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

In officina...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
    Comunque mi sa che st'escavatore in realtà sarebbe molto piu delle 45 tonnellate di peso normali... mamma in scala come pesa con la zavorra metallica...
    E ti la menti???? Sai che stabilità

    Comuque non ti crogiolare troppo per i supporti delle linee idrauliche.... se non sono uguali non succede niente.
    Comunque se riuscivi a trovare o a realizzare delle pezzetti a " L" (io uso i profilati pronti della evergreen) due forellini su una faccia dove ci fai passare i tubi e l'altra faccia la incolli sul braccio.... ed il gioco è fatto.
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • Scusa Vincè, come 2 pezzettini ad L? Una delle facce della L andrebbe incollata sul braccio e l'altra ortogonale farebbe da "passatubo" dici?

      Commenta


      • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
        Scusa Vincè, come 2 pezzettini ad L? Una delle facce della L andrebbe incollata sul braccio e l'altra ortogonale farebbe da "passatubo" dici?
        Esattamente Marcella.... ................................................
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • La benna orientabile è arrivata...il Case D330 pure... e allora mi so messa in movimento... Vincè altro che piccola limatura...ho rischiato di rompere l'attacco rapido... e allora ho limato la testa al braccio..e l'ho rivernciata già...ora devo vedere come fissare il tutto...i fori dell'attacco rapido sono piu piccoli di quelli dei perni del braccio... (a proposito ma come si fissa la benna all'attacco rapido)... alla cabina stavolta ho fatto le 4 barre di protezione sul lato...a sto punto ho dato la mano di fondo... ho fatto na prova d'insieme...

          Uploaded with ImageShack.us


          Uploaded with ImageShack.us

          Uploaded with ImageShack.us

          Uploaded with ImageShack.us

          Commenta


          • A piccoli passi

            Lo so che non so passate 24 ore e che nessuno ha risposto...
            Ma ecco un altro EX455 che prende forma... lo so, va ancora migliorato.. ma questa è una prova d'insieme per vedere "l'effetto che fà"....
            Va tolta la scritta Hitachi e ripassat le teste rivette in arancio, vanno messi i tubi dei circuiti spplementari e i tubi in gomma che li collegano alle utenze..la scala, i mancorrenti, il fungodel filto aria e o scarico... E le decals.. e qualcuno me le rifà....

            Uploaded with ImageShack.us

            Commenta


            • Eppure ho fatto le prove sul 450 di Giorgio è bisognava limare neanche mezzo mm....
              Marcè non so che dirti.

              Certo che la zavorra "sculetta" alla grande.....
              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

              Commenta


              • Ti pareva che non trovava il difetto Infatti dopo montato, messo di fianco all'altro... la differenza si nota (sarà preso da me che il popo' si nota)... e come pesa.. ma considera che è tutta i metallo, che faccio, glielo limo il "sedere"? Infatti, ma non entrava e in piu 2 rinvi li ho dovuti "stortare" per fari entrare nella sella... A dire il vero quando lo vidi stamattina in fase di verniciatura mi stavo mettendo a piangere.. dopo tanto lavoro mi sembrava peggio dell'altro, poco fa l'ho assemblato... e a vederlo mi dispiace meno.. e non so se sia migliore o peggiore del "fratello".. il bello è che quando (chissà qando..senza decals no mi va di esporlo) sarà finito, mettero' lui e il "fratello" ai lati del "cugino" Hitachi... e allora, ma solo allora, chiedero' di esser cancellata dal Forum perchè non valgo nulla e adro' in giro con una busta della spesa in volto....
                Tornando alla zavorra, considera che monta na benna non certo standard...quind un po piu di contrappeso ci sta bene.. penso.. e poi magari se dovessi optare per una cesoia (trovandola per sto mezzo) credo sia equilibrato...

                Commenta


                • Marcè ma io sherzo lo sai....

                  Sinceramente neanche mi ricordo come sia la zavorra su quella macchina.... certo la differenza rispetto allo zx si nota molto.
                  Vai tranquilla
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • Infatti sporge, ma la zavorra dello Zaxis è asimmetrica e squadrata.. il massimo sarebbe stato dit agliare via l'originale e farla ex-novo, ma anche nella realtà dato che sul FH è tonda, sporge un po rispetto allo Zaxis... e poi vuoi metter la maggior stabilità ... Ora devo aspettare che un amico mi faccia le altre decals dato che le ho finite (almeno per il 455)... A proposito, ma esiste in commercio un martellone da poter mettere a quell'attacco e adatto come classe di peso per metterglielo?

                    Commenta


                    • .........e arriveranno anche le decals.....
                      Andrea Luxxx797

                      Commenta


                      • Andrea, le hai messe tutte!!!! Vuoi entrare nel guinness dei primati? ( mo mi ammazza).. Per favore, tu che sei nel settore, vedi se puoi convincere il concessionario a consegnarmi il matellone per l'EX235, che poi vedo se ne ordino un per l'EX455... (Vincè cancellatemi che se mi acchiappa Andrea.. io nel frattempo lo cancello dalle amicizie su facebook e cambio indiizzo email...almeno evito ritorsioni dall'anonimo sardo...)

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                          e a(n)dro' in giro con una busta della spesa in volto....
                          Fai economia anche qua??? Da noi si usano ancora i sacchi di juta!!!!!

                          Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                          Marcè ma io s(c)herzo lo sai....

                          Sinceramente neanche mi ricordo come sia la zavorra su quella macchina.... certo la differenza rispetto allo zx si nota molto.
                          Vai tranquilla
                          Non so da voi, ma qui "tranquillo" è morto inc....o
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                            Per favore, tu che sei nel settore, vedi se puoi convincere il concessionario a consegnarmi il matellone per l'EX235, che poi vedo se ne ordino un per l'EX455...

                            ...ci parlavo giusto ora, la settimana prossima rientra da un impegno di lavoro e inizia ad organizzare per la consegna...
                            Andrea Luxxx797

                            Commenta


                            • Altri piccoli passi...

                              Ragazzi, tempo fà scrissi che dare na mano di vernice ad un siku non fa il modellista e che il modellista è colui il quale certe volte da "scarti" riesce ad ottenere quello che gli serve... Mi spiego, non sapevo come fare per "creare" i tubi idraulici "flessibili"... usare il cavo elettrico da solo, creava dei problemi.. ed allora che ho studiato? Semplice, dal cavo elettrico
                              Uploaded with ImageShack.us
                              ho levato l'anima metallica rendndolo piu morbido.. ma non a sufficenza e il filo non entrava nei tubi metallici... Ed allora? Rimunrgina rimurgina... ho riscaldato il filo con un accendino facendo attenzione a non esagerare col calore.. poi al'estremità ho infiliato la punta di un chiodino riscaldata...creandoun "imbuto d'invio".. un pò di colla ed ho forzato la "testa" nella testa del tubo metallico... ed ecco i raccordi dal braccio allo stick...

                              Uploaded with ImageShack.us
                              Dopodicchè ho incollato le altre estremità alla testa di derivazione del boom...
                              Ora si presentava il problema di rendere sfilabili i tubi che vanno dallo stick al'attacco rapido con la benna inclinabile... gira che ti rigira ho trovato un vecchio alimentatore del mio primo pc..spelo il cavo a bassa tensione e scopro che è un filo elettrico tipo l'rg delle antenne.. e che ha un anima plastica.. che casualmente ha un diametro abbastanza compatibile con i tubi dello stick...
                              taglio dei piccoli cilindri.. a ahimè, sopresa, il cavo nero che simula i tubi... non entra.. ed allora di nuovo, li taglio piu lunghi, riscaldo ed allargo il diametro ad una sola estremità.. in modo che il cavo nero entri... mentre all'altra estremità lascio tutto com'è... faccio una prova e mi accorgo che curvando i cavi neri... fanno pressione affinchè i raccordi non si sfilino dai tubi metallici... ed allor incollo i tubi neri all'attacco rapido e con la pinzetta incastro i raccordi nei tubi metallici.. ed ecco i raccordi per l'attacco rapido... cosi, se sgancio la benna, sfilo i raccordi dai tubi metallici come in realtà..ora non so se farne altri 2 che vadano alla "testa benna" con lo stesso sistema

                              Uploaded with ImageShack.us

                              Uploaded with ImageShack.us

                              Uploaded with ImageShack.us
                              Ultima modifica di Nico-Terex; 10/05/2010, 19:16. Motivo: ortografia

                              Commenta


                              • Tempo fà ci fu' una discussione che riguardava un giovane che crede di essere un modellista...io dissi che per fare il modellista molte volte bisogna conoscere la macchina che si va a fare e se possibile il suo funzionamento (il 99% dei miei custom ripruducono macchine che ho visto e cnon che mi sono inventata.. come l'altra mattina in A51 incrociai un Eurotrakker monotraccia 4x4 cabina letto a tetto basso con dietro un carrellone ed una soilmec sopra...l'unica differenza dal mio... che era bianco) .. e poi per fare i modellini ci vuole TANTA, TANTA, TANTA, TANTA fantasia.. e non che ci si arrende davanti ad uno specchio retrovisivo o ad un parafango...

                                Commenta


                                • Ma cos'è il modellismo? Una semplice verniciata e due decals appiccicate lì? NO! E' inventiva, astuzia, fantasia e voglia di creare anche se non si hanno i mezzi adatti..
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • E credo sto modellino ne sia l'uteriore riprova... Trmpo fà ci fu na discussione in merito alla relaizzazione di n giovane che avrebbe pretese di esserlo... che poi basta leggre i suoi commenti ai lavori altrui per capire perchè ha tanti limiti.... il modellista ha TANTA, TANTA TANTA, TANTA FANTASIA!!! E non si arrende davanti ad uno specchio retrovisivo o va supplicando per sapere come fare un parafango (io al 330-42 4 assi usai un pezzo di lamierino... ottenuto da un barattolo di lenticchie...), e poi sarebbe meglio, conoscere le macchine reali e le varie meccaniche, usare il cervello e come in questo câso, capire che una sola linea idraulica per le attrezzature non è sufficoente e quindi se ne fa una doppia...

                                    Commenta


                                    • Ecco il mio primo lavoretto dopo la malattia. Mancano specchietti, lampeggianti e devo riverniciare le centine ed i cerchi del rimorchio. Che ve ne pare per ora?
                                      Attached Files
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                        Ragazzi, tempo fà scrissi che dare na mano di vernice ad un siku non fa il modellista e che il modellista è colui il quale certe volte da "scarti" riesce ad ottenere quello che gli serve... Mi spiego, non sapevo come fare per "creare" i tubi idraulici "flessibili"... usare il cavo elettrico da solo, creava dei problemi.. ed allora che ho studiato? Semplice, dal cavo elettrico ho levato l'anima metallica rendndolo piu morbido.. ma non a sufficenza e il filo non entrava nei tubi metallici... Ed allora? Rimunrgina rimurgina... ho riscaldato il filo con un accendino facendo attenzione a non esagerare col calore.. poi al'estremità ho infiliato la punta di un chiodino riscaldata...creandoun "imbuto d'invio".. un pò di colla ed ho forzato la "testa" nella testa del tubo metallico... ed ecco i raccordi dal braccio allo stick...

                                        Dopodicchè ho incollato le altre estremità alla testa di derivazione del boom...
                                        Ora si presentava il problema di rendere sfilabili i tubi che vanno dallo stick al'attacco rapido con la benna inclinabile... gira che ti rigira ho trovato un vecchio alimentatore del mio primo pc..spelo il cavo a bassa tensione e scopro che è un filo elettrico tipo l'rg delle antenne.. e che ha un anima plastica.. che casualmente ha un diametro abbastanza compatibile con i tubi dello stick...
                                        taglio dei piccoli cilindri.. a ahimè, sopresa, il cavo nero che simula i tubi... non entra.. ed allora di nuovo, li taglio piu lunghi, riscaldo ed allargo il diametro ad una sola estremità.. in modo che il cavo nero entri... mentre all'altra estremità lascio tutto com'è... faccio una prova e mi accorgo che curvando i cavi neri... fanno pressione affinchè i raccordi non si sfilino dai tubi metallici... ed allor incollo i tubi neri all'attacco rapido e con la pinzetta incastro i raccordi nei tubi metallici.. ed ecco i raccordi per l'attacco rapido... cosi, se sgancio la benna, sfilo i raccordi dai tubi metallici come in realtà..ora non so se farne altri 2 che vadano alla "testa benna" con lo stesso sistema

                                        un lavoraccio ma ne valeva la pena.....

                                        Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                        Ecco il mio primo lavoretto dopo la malattia. Mancano specchietti, lampeggianti e devo riverniciare le centine ed i cerchi del rimorchio. Che ve ne pare per ora?
                                        bello ma sarebbe trasporto coils?

                                        Commenta


                                        • Infatti ne è valsa la pena (spero).. e stasera ho comlpetato il tutto...

                                          Uploaded with ImageShack.us
                                          Che dite, sarà il caso di assemblare il tutto?

                                          Uploaded with ImageShack.us
                                          Certo, ancora andrebbero ripassate le teste dei raccordi in color alluminio e le teste dei rivetti in arancio oltre alle decals su braccio... ma per quelle devo aspettare il fornitore.. altra caatteristic di sto modello... la vernice "rugosa" come sulle macchine vere... e pensare che avevo paura a metterci le mani credendo avesse fatto piu schifo del "fratello".... Ora appena sarà completo... mettero' inseme lui, il "fratello" e il loro "genitore" modellistico....

                                          Commenta


                                          • Devo dire che sto impianto è venuto molto bene... brava marcè...
                                            Aspettando il gran finale
                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
                                              bello ma sarebbe trasporto coils?
                                              Oddio, non era mia intenzione, dovrebbe essere una motrice 8x4 per eccezionali da abbinare ad un carrellone oppure a un rimorchio quando bisogna trasportare pezzi di gru e zavorre, ma guardandolo bene non hai tutti i torti sai?
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • Ma senza la gru pero'... non male pero' come idea... io il mio pensiero te l'ho espresso ieri sera... di certo è na macchina poco usuale... alla stregua del mio Eurotrakker 6x6 cabina lunga cassonato con centina, cosi come l'Eurotrakker 4x4 monotraccia e cabina lunga

                                                Commenta


                                                • Nico, per trasporto coil è perfetto...ci andrebbe un bel 4 assi bartoletti volta corretta oppure un 6 assi nano...a te la scelta

                                                  Marcè, ottimo lavoro
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • Complimenti anche da parte mia Marcé.
                                                    Bella la benna da fossi.
                                                    Sistemerai pure il carro?Voglio dire la tensione dei cingoli?
                                                    Andrea - D57

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                                      Nico, per trasporto coil è perfetto...ci andrebbe un bel 4 assi bartoletti volta corretta oppure un 6 assi nano...a te la scelta
                                                      E ti pare poco??? Vabbè, proverò col 6 assi nano, però devo trovare cerchi e gomme di diametro adeguato, ed il rimorchio mi sa che me lo autocostruisco in ottone...
                                                      Per la gru no problem, basta che cambio solo il cassone...
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • Ruote forse ne ho io a sufficenza.... Andrea, se mi dai na dritta per la tensione cingoli, è beneaccetta... Comunque anche se la chiamate benna da fossi, qui viene usata per il carico dei camion dato che dovrebbe avere na cubatura maggiore, ed inoltre usando l'inclinazione si profilano meglio gli scavi senza dannarsi l'anima come blaterano certi "scavatoristi" oltre che, usando l'inclinazione si riesce a caricare meglio i camion (nel caso poi di silowagen come il mio, la benna orientabile è una manna dal cielo..almeno non va materiale fuori in fase di carico)....

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                          Andrea, se mi dai na dritta per la tensione cingoli, è beneaccetta...
                                                          ehhhh, mica facile....puoi cambiare la ruota e metterla leggermente più grande, o asolare i fori del perno sul carro e mettere una molla(non è facile)....
                                                          se togli una maglia il cingolo diventa troppo corto?
                                                          Andrea Luxxx797

                                                          Commenta


                                                          • Si, diventa troppo corto e non va...Avevo pensato di spotare la ruota piu avanti asolando il foro del perno, ma no paura che po si sfregi il tutto...
                                                            Comunque eccolo alla luce del giorno... ci siamo quasi, mana la scritta FH sul braccio, la steta dei perni in arancio e i raccordi color alluminio.....

                                                            Uploaded with ImageShack.us

                                                            Uploaded with ImageShack.us

                                                            Uploaded with ImageShack.us

                                                            Commenta


                                                            • Bello bello,mi hai fatto venire voglia di copiartelo
                                                              Per la tensione dei cingoli,ho cambi le ruote folli e motrici con quelle del CAT 330(sono le uniche che vanno bene per quei cingoli),oppure come dice Luxxx,crei un asola per farci stare una molla che spinga la ruota folle in avavnti.(vedi come esempio il carro del CAT330 o del Komatsu 450 per intenderci.)
                                                              Andrea - D57

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X