Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Attrezzature in scala 1:50.....
Collapse
X
-
Ottima idea............ la benna frantumatrice ancora non l'aveva fatta nessuno.
Però le teste delle viti io le eliminerei....
Lascia un commento:
-
be il trucco ce sempre.... la realizzo a fresa... nessuna saldatura quelle nere sono viti M3 devo fare alcune modifiche.
per la saldatura: un mio amico mi ha prestato una saldatrice a fiamma, da orefice, ma stò ancora lavorando per perfezionarmi...
domani, anzi "ormai" oggi faccio la parte interna che schiaccia, vorrei farla muovere... vedrò che posso fare....
Lascia un commento:
-
molto bella complimenti ... ci puoi dare qualche info in più?
Lascia un commento:
-
Carina! Usi un laser per il taglio dei lamierati??? Dalla perfezione si direbbe di si... Altra cosa: come le realizzi le saldature? Mi sembrano davvero ben fatte!
Lascia un commento:
-
-
lo stò rifacendo... domani sera probabilmente è pronto
Lascia un commento:
-
-
All'interno del foro si dovrebbe vedere la testa del pistone del martello penso....ora non conosco dal vero il martello in questione perchè li utilizzo di altre marche...ma in genere l'ispezione è per la testa.
Lascia un commento:
-
Ma lo hai ricavato dai disegni di cui vi ho dato il link???
In quel caso c'è un foro ma riguarda solo la carcassa esterna. E' una luce di ispezione.... non è una foro passante.
Lascia un commento:
-
è ottone, pieno lavorato a fresa.... i decal ho provato col pc ma non mi vengono bene..... eppure a disegno il HB 7000 sembra avere un foro....forse ho letto male il disegno.....
Lascia un commento:
-
Non male..... ma se ti posso farti un appunto quello spazio vuoto al centro non è molto realistico.
Ma lo hai ricavato da un pezzo pieno??? o sono lamierini d'ottone saldati??
Lascia un commento:
-
a me piace complimenti ... in che materiale lo hai fatto?
che decal gli vuoi mettere?
Lascia un commento:
-
Dunque dunque il link è questo..... http://www.podshop.se/AtlasCopco/
Sul menù a sinistra dovete selezionare come segue...
- division = CTO
- document type = Tecnhical documentation
- brand = Atlas Copco
- product area = rig mounted hydraulic breakers (x martelloni), silent demolition tools (x pinze cesoie e frentumatori)
Dopo di chè scegliere prodotto specifico e lingua...........
Ci sono i disegni quotati su tre viste di tutta la gamma di attrezzature atlas copco....
Buon divertimento
Lascia un commento:
-
Le ruote è chiaro che sono manopoline per aprire e chiudere qualche valvola o serrare qualche morsa, anche perchè non assomigliano a quelle delle vere frese, si nota che sono state riciclate, anche se in effetti con originalità......
NOn usarlo un martello cosi, al primo colpo ti si spezza la punta.... ))))
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggioSe volete posso mettervi il link dove trovare interessanti disegni per realizzare atrrezzature Atlas Copco...
Lascia un commento:
-
L'attacco rapido mi piace... è giusto nelle dimensioni.
Le due ruote della fresa le ha sicuramnte "godronate" al tornio....
Se volete posso mettervi il link dove trovare interessanti disegni per realizzare atrrezzature Atlas Copco...
Lascia un commento:
-
tutto molto bello ma la fresa rotante è un idea che avevo da tempo che forte!!!
con cosa l hai fatta la zigrinature delle teste con il tornio???
complimenti
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
Per polaris: per incollare uso l'attak. Quello me lo hanno venduto per stucco per plastica ma in realtà e colla (sopra c'è scritto plastica liquida e mi sono fidato). Tra l'altro ha tempi d'essiccazione molto lunghi. In pratica mi hanno bidonato!!!!!
asciga in pochi minuti, e la puoi lavorare come vuoi; lima; carta abrasiva; trapano ecc.
Lascia un commento:
-
Bhè stupendo è troppo..... diciamo che ho raggiunto un buon risultato.
Sono cosciente del fatto che devo ancora raffinare le mie tecniche in termini di rifinitura e verniciatura.
Ho intenzione (devo solo trovare il tempo-nda) di realizzare altre attrezzature per i miei modelli come benne, pinze, frantumatori e selezionatori.... vedrò cosa ne verrà fuori.
Intanto grazie per i complimenti.
Lascia un commento:
-
uau!!!!
veramente stupendo vincenzo!!!!!
il problema dell'impianto idraulico l'hai risolto veramente bene, così ha anche un senso, non so perchè ma sembra quasi che sia fatto meglio anche il pezzo stampato...
complimentoni!!
però adesso devi farci anche una benna un pò come si deve...
Lascia un commento:
-
Ottimo lavoro Vincenzo! Direi che il difetto dell'impianto idraulico stampato ora è trascurabile, insomma il risultato finale è molto buono!
@Simy per il colore della punta ispirati al martello di Vincenzo!
Lascia un commento:
-
Grazie
Grazie del consiglio ENRICOR620V8 è troppo lunga .
Che colore la faccio?
Complimenti CAT320 è propio eccellente.
Lascia un commento:
Lascia un commento: