Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Attrezzature in scala 1:50.....
Collapse
X
-
Andrebbe solo snellito un pò per cambiare le proporzioni, così risulta troppo "cicciotto". Non so se mi sono spiegato bene...
-
-
Più che le foto ti consiglio di procurarti qualche depliant da cui ricavarti le misure....
anche quelli in pdf scaricati da internet vanno benissimo. Le foto ti servono al massimo per verniciarlo.... ma le trovi comunque in rete.
Se scegli il tipo che martello vuoi riprodurre (che marca ) già hai un punto di pertenza...
Lascia un commento:
-
Nessuno mi può aiutare? se no non riesco ad andare avanti. Se avete delle foto di martelloni veri così mi faccio anche un'idea!
Lascia un commento:
-
Io mi sto facendo un martello in legno per il mio 200/240.3 http://img363.imageshack.us/img363/3709/dscf2997de5.jpg secondo voi che martello ci starebbe bene sù? Io avevo l'idea di un bel Montabert voi che dite?Ho già tolto la benna e ora sto limando il martello
Lascia un commento:
-
La domanda è per verniciare i martelli.... per la questione dell'escavatore vedrò più avanti perchè ancora non l'ho comprato.
Ho già la pistola ed ho gia il colore acrilico..... purtroppo l'aerografo per il momento no!!!! (lo comprerò solo quando mi servirà sul serio..)
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggioDimenticavo... date le dimensioni è consigliabile verniciare con la pistola o a pennello????
Per la vernice non sarebbe un problema, se vai in ferramenta (dove ti fanno le vernici in tinta personalizzata però) o in colorificio col braccio del 330 ti rifanno la vernice nella stessa tonalità, l'unico problema è che te ne fanno minimo mezzo chilo (alcuni fanno minimo un Kg per colore) e poi te la devi tenere lì, anche se alla fine può sempre venire utile per ritocchi o per riverniciature complete...
Lascia un commento:
-
Ci avevo pensato soltanto che poi bisognerebbe riverniciare tutto il braccio.... e con le vernici che utilizza Norscot non far vedere la differenza è un impresa!!!!
Comunque grazie del suggerimento...
Dimenticavo... date le dimensioni è consigliabile verniciare con la pistola o a pennello????Ultima modifica di CAT320; 10/01/2008, 11:27.
Lascia un commento:
-
ah, ok, scusa nn avevo capito..
secondo me gli attacchi sono ottimi, poi quando ci saranno i tubi collegati non si vedranno più di tanto...
x il cat, forse la cosa migliore da fare è, avendo un colore uguale al resto, "limare" la parte di tubi stampata sull'ultimo pezzo del braccio e rifarla con un fil di ferro o qualcosa del genere... però forse è un casino trovare il colore ...
boh, io ti ho buttato lì l'idea...
Lascia un commento:
-
Io mi chiedevo se l'innesto dei tubi sul martello sembra realistico.... o fa letteralmente ca..re???
Il PC 450 ce l'ho solo con braccio HRD..... dovrei trovare il retrofit??? Anche perchè avere due modelli uguali ma solo con il braccio diverso non mi pare il caso.... la vetrinetta già strabocca...
Il Montabert l'ho gia montato sul retrofit del 954....
Poi comunque è proprio che voglio montarlo sul 330D visto che ha l'attacco rapido....
Lascia un commento:
-
beh, sai che adesso che li ho guardati bene, devo dire che sono fatti veramente bene!!! complimenti ancora!!
x i tubi non saprei cosa dirti, a me piacciono xche danno un tocco di realtà in più al modello... non sembra, ma lo stesso modellino senza l'impianto o con un impianto fatto bene cambia molto di aspetto...
quindi direi che se riesci a trovare un modo relativamente semplice x collegare i tubi bene, se no potresti anche lasciarlo senza, tanto la stragrande maggioranza di quelli che fanno modifiche del genere nn li mettono...
se no al posto del 330 cat, potresti metterne uno sul komatsu 450 che se nn erro ha già l'impianto supplementare..
Lascia un commento:
-
-
Io le darei anche una verniciatina di qualunque colore. Cosi diventa piu uniforme e piu verosimile. Comunque bella. Su cosa è montata?
Lascia un commento:
-
-
grazie bruno e davefuma mi avete tolto un dubbio che avevo da tempo
bruno anche io ho il cat bianco quello con cabina non dritta ,sai quanto è quotato adesso ?
io qualche anno fa lo avevo visto sui 100 110 euro ,mi sembra da fritz
Lascia un commento:
-
ciao dave mi unisco al coro la prossima volta che ci vediamo !paghi da bere xpegno secondo mi porti i lampeggianti che li schiaccio sotto i piedi recepito????
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Brunoe come vedi si assomigliano anche le macchine (scusa nico x il doppio post )ma queste foto sopra non ci stavano ciao
Originalmente inviato da NiCo_TeRexDave, l'unica cosa che stona sui tuoi modellini sono quegli orrendi lampeggianti gialli LEGO!!!!
Lascia un commento:
-
-
secondo me montavano le stesse cabine poichè il caterpillar 224 mi sembra sia in verità 1 eder!!
Lascia un commento:
-
per il martello c'è anche la soluzione di staccare quello dal volvo ex akerman della joal ,che assomiglia molto al krupp .
x bruno hai mai fatto caso che quel modello nei cataloghi nzg era nominato eder bagger e non caterpillar? mi sembra che l'eder avesse cabina diversa e dritta mentre quella del modello bianco è la cabina caterpillar che si siano sbagliati o entrambe gli escavatori montavano le stesse cabine?? ciao ciao
Lascia un commento:
-
Dave, l'unica cosa che stona sui tuoi modellini sono quegli orrendi lampeggianti gialli LEGO!!! Se vai in qualsiasi negozio di elettronica e prendi qualche led, dopo avergli accuratamento asportato le zampette dei contatti ed averli leggermente levigati con una limetta per pareggiarli secondo me otterresti migliori risultati...
Se non provvedi immediatamente vengo a casa tua e li faccio saltare col tritolo: ora scegli tu...
Lascia un commento:
-
-
-
Originalmente inviato da BrunoCiao davefuma questo è montato su un cat 224 non sò se x il 225 vada bene o sia piccolo ti invio anche le misure (non fare caso al pessimo disegno)se non altro hai una base ciao
Lascia un commento:
-
-
Originalmente inviato da CAT320Ma vuoi realizzare un martellone che abbia un marchio e un modello ben preciso (che sia idoneo al 225) o devi fare un martellone "basta che è"?
Lascia un commento:
Lascia un commento: