Già, il risultato è davvero molto soddisfacente, basta solo un pò di abilità con plastica e colla, ma si impara in fretta! E se si vuole sopperire a eventuali difetti o aggiungere accessori... ce ne sono finchè si vuole!
Peccato solo che producano solo soggetti (per me) assai insignificanti, tipo tutti quei truck attuali superdecorati e rimorchi furgonati o telonati anch'essi superdecorati, oppure ancora truck americani superaerodinamici. Invece tutti i soggetti interessanti (ripeto, per me) sono fuori produzione, a partire dal Magirus 360M19, i 190.38, gli Scania 142 e simili e si trovano solo su ebay a prezzi inumani: io ho preso qualche anno fa un 190.38 special a una cifra giusta, ma il Magirus arriva sempre a prezzi tra i 60 e i 100 euro!
Peccato davvero che la produzione sia volta solo verso i mezzi supermoderni e soprattutto solo mezzi di linea e superdecorati. Per fare un mezzo d'opera o una betoniera o uno come quello di Polverone ti devi dare all'autocostruzione.
Sì l'orientamento dei kit Italeri è quello dei pesanti di linea, sul fatto che siano decorati, penso lo facciano per attrarre di più... bè prendi le decal e buttale nel cestino!
E' una questione di gusti, peccato che a me i mezzi di linea non piacciono affatto, soprattutto se sono attuali.
Se iniziassero a produrre ribaltabili (italiani e non tedeschi), betoniere, gru, botti per spurgo...allora ci farei un pensierino.
Revell ha fatto qualcosa di diverso, qualche antincendio, un unimog spazzaneve, ma nulla di più.
Invece in america AMT produce di tutto, anche molti vecchi camion americani: peccato non esista un equivalente nel nostro mercato.
Vabbe' alla fine è meglio così, almeno c'è più spazio per gli autocostruttori!!!
eh, si, nel negozio dove vado nn si vedono i muri perchè interamente coperti di montagne di kit italeri!!!! anche a me nn piacciono molto quelli superdecorati, per me sono belli i + semplici possibile!!
però sempre lì, ha parecchi camion Emek, venduti già montati, che sono meno dettagliati degli italeri (non hanno neanche le ruote sterzanti) ma riproducono una tipologia di camion che mi piace molto: camion da cantiere, con sponde basse e gru, trasporto legna ecc... soprattutto scania e man....
x maurino
Il negozio dove vai ha per caso anche vecchi kit, tipo il Magirus 360M19 di cui ti parlavo sopra? In caso affermativo potresti darmi il n° di telefono che lo contatto e sento se me ne spediscono qualcuno?
Grazie
se devo essere sincero, nn sò cosa possa avere sotto a quella montagna di scatole, cmq ti metto il n° di telefono, il negoziante è gentile e ti dirà di sicuro quello che ha oppure che ti può far arrivare.
però sempre lì, ha parecchi camion Emek, venduti già montati, che sono meno dettagliati degli italeri (non hanno neanche le ruote sterzanti) ma riproducono una tipologia di camion che mi piace molto: camion da cantiere, con sponde basse e gru, trasporto legna ecc... soprattutto scania e man....
Gli EMEK sono in scala 1/25 e sono più che altro dei giocattoli, ma si prestano bene per modifiche e integrazioni coi modelli Italeri.
Attento comunque che neanche gli Italeri dell'ultima generazione hanno le ruote sterzanti!
ho visto anche io che sono più cha altro basi per modifiche, cmq il negoziante mi ha detto che ha provato a misurarli e in realtà sono in 1:24!!
comunque gli Emek mi piacciono, ho visto che hanno un bel sistema di sospensioni, poi le ruote sterzanti si possono sempre fare!!! basta qualche dettaglio qua e là .....
[QUOTE=Maurino89]ho visto anche io che sono più cha altro basi per modifiche, cmq il negoziante mi ha detto che ha provato a misurarli e in realtà sono in 1:24!!
QUOTE]
cmq, la differenza tra 1/24 e 1/25 c'è e si vede anche se si può trascurare.
A me personalmente piacciono molto e sono ottime basi per trasformazioni; inoltre sono anche molto robusti.
Io non ho niente di finito da mettere, però siccome ci ho perso diverse ore, metto le foto della modifica fatta ai sedili dello Steyr s 2000 italeri(poi mi toccherà farne un altro uguale).
Non è risultato come volevo, in piu è rimasta male la verniciatura(colature scartavetrate e riverniciate) e durante lo smontaggio si sono rotti due pezzi, un deflettore(il sinistro ) della cabina e un portafanale sinistro posteriore... E durante la verniciatura il deflettore l'ho perso....allora mi sono arreso e per ora lo lascio cosi...le maniglie fate finta che siano in tinta con la carrozzeria, come le strisce nere sui lati. Magari quando avrò voglia riparerò ai danni....
Perciò non ditemi che è bello (mi monto già la testa ) perchè so che non è vero, e il primo a non essere soddisfatto sono io.....
L'unica cosa rimasta bene è il telaio con i paraurti e i parafanghi(tutto in nero termoresistente), esclusi i cerchi( da riverniciare anche essi).
Ah, non ho detto cos'era prima.Era il trattore tutto rosso marchiato Nooteboom venduto insieme al rimorchio(nella foto) e al jeepdolly. Avrei voluto sverniciare e riverniciare anche quello, poi visti i pezzi e la perfezione del movimento mi sono detto che era meglio fare altro ...
Comunque la cabina avrebbe voluto essere arancione come il Man TGA precedente, ma la vernice.....diciamo che questa volta mi ha voluto far disperare, cosi ho ripiegato con un altro colore recuperato in garage, giusto per finire il lavoro, sinceramente non sopporto i lavori iniziati e lasciati fermi per settimane...già una settimana per me è troppo, devo finirlo prima.
ragazzi, dopo quasi 1 anno ( ) il mio Trakker sta quasi per essere finito: adesso mancano gli interni, i vetri e il cassone (quasi interamente fatto)!!
intanto vi metto qualche foto del modello pronto per essere allestito...
Ragazzi, date un occhiata... cosa puo generare nelle mie mani.. un 340M36 Iveco... da considerare che le prossime foto sarranno fatte al mio posto di lavoro.. e ci saranno specchi, lampeggianti, le maniglie nere.....e....
ciao a tutti, sono Bramat, praticamente sono un nuovo membro(anche se seguo i forum da parecchio tempo..) volevo sapere cosa ne pensate di questo 330 che ho modificato aprendo i le tamponature nella parete posteriore in modo da farlo diventare un 330-35 prima serie con cabina lunga
Non va comunque bene, perchè i cerchi no sarebbero confacenti, poi manca il triangolino nero alla base psteriore della cabina... quel modellino,è un po un incongruenza,.. dovrebbe riprodurre un 330.35.. ma al massimo, con quei cerchi e quella cabina... andrebbe bene come 260... Comunque bel lavoro, il massimo sarebbe trovare dei cerchi con la reggiera
Ragazzi, date un occhiata... cosa puo generare nelle mie mani.. un 340M36 Iveco... da considerare che le prossime foto sarranno fatte al mio posto di lavoro.. e ci saranno specchi, lampeggianti, le maniglie nere.....e....
Infatti, con ribaltabili tedeschi si, con il Carnhel pure (anche se raro), ma un Eurotrakker 4 assi italiano anni 90 non si era mai visto....e pensare da dove sono partita...Le maniglie son state fatte, ora tocca agli specchi e ai lampeggianti e i relativa incastellatura per M.O. tipca del 410.. spero di finirlo domani.. e di poter fare le foto.. tanto ho un week-end lungo, qui martedi' e festa nazionale.. ed il titolare ha deciso di regalarci un giorno libero.. il lunedi'... A proposito Francesco, ma di un 320 M19 cabina letto... che potrei tirarne fuori?
Caspita che roba Trakker!!! Questa volta ti sei superata davvero! Già i tuoi lavori son sempre stati belli,ma questo quì ha un qualcosa in più,non so cosa di preciso,ma sembra più "vero",sarà forse che l'hai verniciato meglio di tutti gli altri?? In ogni caso COMPLIMENTONI! A suo tempo ti dissi che mi dispiaceva che sacrificassi una cabina del 330 per una EuroTrakker...beh,mi son dovuto ricredere. Rispondo solo ora perchè in questi giorni l'ho guardato poco questo forum,le macchine in capannone sono sempre occupate e non posso lavorare al Daily OldCars....così mi era passata la voglia di sbirciare questa parte di forum. Chissà che per agosto riesca a fare qualcosa...
Molto bello anche il Trakker di Maurino Bravo!
P.S. Che strano,come mai bianco e non arancione?? C'hai voluto sbalordire proprio in tutto...
Quello è la copia esatta del camion con cui ho lavorato nel comprensorio perugino nel 2001. Non immagginavo manco io venisse fuori cosi... cedo alla mia maledetta sensibiltà.. ma stasera, nel vederlo con le maniglie grigio scuro come il paraurti, i parafanghi anteriori e posteriori... mi so talmente emozionata.. dal non riuscire a trattenere le lacrime di felicità.. e di nostalgia per una macchina che ho AMATO davvero.. Ora mancano solo i lampeggianti e gli specchi.... Se vedevate come era venuto la prima volta ieri, in meno di 2 ore ha cambiato faccia diventando come lo avete visto in questa foto...Chiedete a Nico e Francesco.. Nico,che dici, se gli facci delle foto nell'impianto, magari sotto carico al "mio" 365 Cat arancio...possiamo far schiattare tedeschi, francesi e loro amici... che dovranno accontentarsi di "miseri" Eurotrakker Carnhel "commerciali"?
Trakker: bellissimo, ottimo, perfetto!!! . Ora, secondo me, il massimo sarebbe un bel carrellone da attaccarci dietro, magari 4 assi pure lui........ e perchè no? Magari con sopra un bel 365!!!
Luca, ma stai dando i numeri? Il Cat 365 è troppo per una macchina di quelle da trainare..mica è una motrice T.E .. un bel 325.. su un carrellone 3 assi... Comunque ho appena messo i lampeggianti (aspettando sempre dei led arancio da parte di un amico ) e fatto gli specch che sono in verniciatura.. se va bene, tra un ora È FINITO COMPLETAMENTE.. e se va bene piu tardi lo porto nel suo ambiente.... e faccio delle fotine..
X TRAKKER, ti ringrazio x le osservazioni, ma mi son dimenticato di aggiungere ke il modellino è da continuare, quella è la fase preparatoria.
ora conto di cimentarmi nella creazione dei cerchi trilex(bell'immpresa!!!!), poi nella colorazione della cabina ecc...
mi sfugge il "triangolo nero" dietro la cabina... puoi illuminarmi?
Commenta