MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini modificati MMT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Potresti prendere un pc 210 della universal hobbies e "rubargli" i cingoli... anche sè essendo un 219 ci andrebbe qualche modifica al carro.
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • Un'anteprima del mio 365BL modificato



      Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
      Andrea Luxxx797

      Commenta


      • Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
        Ciccio quello era un 215 ....nella realta tra il 215 e il 219 l'unica differenza era il carro perche il 219 montava quello del 225 ma piu' stretto....

        mmmmmmmmmmm adesso ho capito!! grazie !

        Commenta


        • Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
          Un'anteprima del mio 365BL modificato
          Ma è quello costruito in kit? Bisognerebbe verniciare di giallo i vari maniglioni!
          www.webalice.it/m.pirola

          Commenta


          • No Marco, non è quello in kit di montaggio, infatti è totalmente diverso dal mio... Credo sia già la versione "restyling", e cioè l'ultima prodotta che viene confezionata nel blister in plastica trasparente e non più nel polistirolo come avveniva tempo fa. La versione in kit di montaggio come la mia differisce per il fatto che il braccio, in molte posizioni dove ci sono gli snodi viene assemblato tramite speciali perni fermati con dei seeger alle estremità, cosa che mi consente di smontare il braccio per il trasporto, togliere la benna ed il tutto senza trapanare....

            Comunque alle ultime serie hanno cambiato qualche particolare, ci ho fatto caso ieri mattina in negozio dal mio amico Nicola, avendo avuto tra le mani un grader CAT 24H che differisce dal mio (che era di quelli "nel polistirolo") per alcune finezze...
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
              Ma è quello costruito in kit? Bisognerebbe verniciare di giallo i vari maniglioni!
              No, non è quello in kit, le mie modifiche riguardano: i nuovi tubi per i pistoni del braccio(fil di ferro e o-ring), il dente ripper e la sella(metallo), la verniciatura dei tubi, dei raccordi, delle passerelle, dei passamano e di altri piccoli particolari...poi le scritte MAIA(film trasparente per stampante)...
              Andrea Luxxx797

              Commenta


              • Grazie per le spiegazioni, quindi passerelle e corrimano neri sono fatti volutamente così...
                www.webalice.it/m.pirola

                Commenta


                • Stasera ho finito di allestire il mio piano di lavoro. Si tratta di un piano in legno massello fissato al muro con dei Fischer ben dimensionati e con due piedi in acciaio a scomparsa che mi permettono di abbattere il tutto contro il muro e risparmiare uno spazio di 150 cm per 80. Erano 2 anni che lo volevo fare, ed oggi pomeriggio mi son messo di buona lena con trapano, seghetto alternativo, avvitatore, sega e saldatrice. Ora ho lo spazio per lavorare anche qua a casa e non devo tornare a casa da mio padre tutte le volte che devo fare qualche modifica ai modellini...
                  L'ho collaudato subito per sostituire i cingoli "gommosi" del CAT D11R con quelli in metallo "after market". Ci è voluta solo tanta pazienza, ma il risultato è notevole subito dal primo sguardo, c'è una bella differenza da prima, anche perchè i cingoli in gomma sono un pò strettini di larghezza.

                  Ne ho approfittato anche per migliorare la tecnica delle riprese ravvicinate dei particolari che mi sembra mi stiano venendo piuttosto bene, che ne dite?

                  Ecco le foto:



















                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • scusa non ho capito bene nico, dov'è che hai preso i cingoli??

                    belle le foto, se ti avvicini ancora un pò si riesce a distinguere gli atomi...
                    anche l'idea del tavolo mi sembra più che buona!!

                    beh, però uno come te mi deve dare una verniciatina a quei perni li eh...

                    Commenta


                    • beeeeeeeelin che lavoretto!!
                      bravo nico

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Maurino89 Visualizza messaggio
                        beh, però uno come te mi deve dare una verniciatina a quei perni li eh...
                        Maurino hai perfettamente ragione ....nico se me lo dicevi te ne portavo un barattolino io ....
                        Vedrai che con i perni colorati cambia molto il suo aspetto....
                        Giorgio - MMT STAFF

                        Commenta


                        • Immagino, ma sarà mia cura verniciarli sul serio, come tutti quelli dei Norscot che ho a casa... Fate conto che l'ho porato a casa sabato pomeriggio, poi è rimasto nella scatola per 26 ore. I colorifici purtroppo il sabato pomeriggio e la domenica son chiusi....
                          Con la setssa vernice poi credi che passerò anche i le canne dei pistoni, così scompare quell'odioso effetto plastica grezza e sembreranno più veritieri.

                          X Maurino: i cingoli li ho acquistati da Nikostore 8 mesi fa, ora non ne ha in casa ma verso i primi di settembre dovrebbe andarli a prendere direttamente in Germania, insieme ad altri tipi di cingoli a 3 costole di diverse larghezze. Mi divertirò sicuramente visto che devo rifare le scarpe ad un pò di mezzi, compreso il Fiat Allis FE45 che ha dei cingolazzi gommosi che sono davvero orrendi!
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • Vorrei chiedere a Voi esperti di modellismo come fare ad aggiustare il mio Cat 245 della NZG. Esso mi venne regalato da mio zio quado ero piccolo, ma a quell'età si bada poco a tenerlo conservato, utilizzandolo per giocarci Purtroppo nel gioco lo scavatore si è rotto in più parti, mio zio me lo riparò alla buona, ma ora vorrei riportarlo in condizioni originali!!!


                            la ruota all'interno del cingolo è rotta ed è stata rifatta con delle rondelle, ma è tutta lenta e traballante



                            I pistoni e la benna si staccarono e venne aggiustato con un chiodo ed una linguetta ribattuti alla punta


                            ed infine i pistoni sono anche rovinati

                            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                            ps:su questo modello potrei montare i cingoli di metallo?
                            Grazie anticipato a chiunque potrà aiutarmi!!!

                            Commenta


                            • Guarda, so che a certi modellini ci si affeziona.... Se proprio te lo vuoi tenere c'è parecchio da lavorarci. Va riverniciato, rifatte le decals, "revisionati" i pistoni, rifatte le ruote al tornio (con il teflon possibilmente).... Siam sicuri che vale la spesa? Su Ebay se ne trovano tanti messi molto ma molto meglio del tuo e per cifre ragionevoli. Io fossi in te ci farei un pensierino. Io ne ho uno identico al tuo che mi son portato a casa con 35 euro.... Cifra che se tutto va bene la spendi solo per farti rifare le ruote da un tornitore, senza poi contare 10 euro circa per un Kg di smalto giallo Caterpillar fatto apposta, 5 euro per una bomboletta di fondo, e almeno 10 euro per le decals (e dico almeno, perchè ognuno fa i suoi prezzi). Se invece non ti interessa di quel che spendi perchè ci sei affezionato e vuoi passarti un pò di tempo divertendoti, allora è un altro discorso...
                              Dimenticavo: cingoli in metallo: 25-30 euro.....
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • Ci sono molto affezzionato....comunque la vernice vorrei lasciarla stare con quell'effetto usura mi piace un casino!!!
                                vorrei almeno cambiare la ruota ma non sono riuscito a trovare nulla per i pezzi di ricambio!!!

                                Commenta


                                • scusa ma se ci sei cosi affezionato, fai come ti ha detto nico e ne prendi uno su ebay... poi gli togli i pezzi che ti servono (la ruota, i pistoni ecc..) e li metti sul tuo.....

                                  Commenta


                                  • Allora..... comprare un 245 "nuovo" per prendere i pezzi non sò quanto possa essere furba come cosa..... farebbe prima a comprarlo ed invecchiare direttamente il nuovo 245. O no??? O al massimo compra un altro modellino da cui recuperare anche i cingoli in metallo..... l'Hitachi 470 potrebbe andare bene????
                                    Se le modifiche da fare sono quetse non c'è da impazzire più di tanto.
                                    Per sostituire il chiodo puoi prendere anche un altro chiodo che però deve essere esattamente del diametro del foro sul braccio. Tagli testa e punta, lo fai della stessa larghezza del braccio e lo infili "a pressione"..... io ho fatto così per togliere le viti al mio Komatsu 450.
                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                      l'Hitachi 470 potrebbe andare bene????
                                      Hitachi 470??? Quando l'hanno fatto??? Non è che ti confondi con il 450???
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                        Hitachi 470??? Quando l'hanno fatto??? Non è che ti confondi con il 450???
                                        Il solito puntiglioso!!!! Mi sarà scivolato il dito sulla tastiera
                                        Tra l'altro non c'è l'ho quel modellino.....
                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                        Commenta


                                        • 992G work in progress...

                                          Andrea Luxxx797

                                          Commenta


                                          • bel lavorone.......
                                            bravo luxxx

                                            Commenta


                                            • Bella! Aspettiamo di vederla finita
                                              www.webalice.it/m.pirola

                                              Commenta


                                              • io la lascerei così, che dite?


                                                Andrea Luxxx797

                                                Commenta


                                                • Ma la MAIA ha mai venduto una 992G????
                                                  Devo dire che con l'impianto idraulico acquista parecchio..... bravo
                                                  Io avrei rifatto anche le ringhiere ed i passamani però
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                                    Ma la MAIA ha mai venduto una 992G????
                                                    Devo dire che con l'impianto idraulico acquista parecchio..... bravo
                                                    Io avrei rifatto anche le ringhiere ed i passamani però
                                                    Non saprei, dovrei informarmi ma non credo che ne abbiano venduto.....
                                                    per le ringhiere ecc dici rifatte in ferro o solo verniciate?
                                                    In realtà io ne modellini che ho preferisco fermarmi ai tubi idraulici, verniciare qualche particolare e montare qualche attrezzo senza grandi stravolgimenti...giusto per renderli un pò più realistici...
                                                    Andrea Luxxx797

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
                                                      per le ringhiere ecc dici rifatte in ferro o solo verniciate?
                                                      In realtà io ne modellini che ho preferisco fermarmi ai tubi idraulici, verniciare qualche particolare e montare qualche attrezzo senza grandi stravolgimenti...giusto per renderli un pò più realistici...
                                                      E no dicevo rifatte ..... quelle in plastica sono troppo spesse.
                                                      Però c'è da perdere un pò di tempo.... il mio voleva essere solo un parere personale. Anche così sta benissimo
                                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                      Commenta


                                                      • hai ragione, se fossero riportate in scala sarebbero enormi...mah chissà in inverno c'è più tempo...
                                                        Andrea Luxxx797

                                                        Commenta


                                                        • bel lavoro complimenti ... mi piace davvero tanto .... anche le scritte maia non sono male anzi sono migliori di quelle del 365 (perchè a quelle si vedeva del rosso intorno).
                                                          complimenti
                                                          Cordiali saluti

                                                          Commenta


                                                          • bello complimenti anche x me dovevi rifargli gli scorrimano ciao

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da catmaia Visualizza messaggio
                                                              bel lavoro complimenti ... mi piace davvero tanto .... anche le scritte maia non sono male anzi sono migliori di quelle del 365 (perchè a quelle si vedeva del rosso intorno).
                                                              complimenti
                                                              Cordiali saluti
                                                              ...adesso sono così anke quelle del 365
                                                              Andrea Luxxx797

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X