a voi tutti dl forum potete dirmi come potrei fare un attacco per il martello h50 in 1:32 da attaccare ad un cat M316D in 1:50 sembrerà sproporzionato ma a me piace così e ci sta bene vi prego grazie a chiunque collaborerà intanto xMarco Pirola sei stato fantastico
a voi tutti dl forum potete dirmi come potrei fare un attacco per il martello h50 in 1:32 da attaccare ad un cat M316D in 1:50 sembrerà sproporzionato ma a me piace così e ci sta bene vi prego grazie a chiunque collaborerà intanto xMarco Pirola sei stato fantastico
Visto che hai chiesto il mio interevento....
Vuoi montare il martello h50 del 302 in scala 1:32 sull M316D. Non ti importa della scala. Però vuoi fare in modo che il martello possa montare su tutti e due i modellini. GIUSTO???
Perciò ritieni che sia giusto costruire un attacco rapido da montare sul 316.
Non ho capito una cosa. Ma poi sull'attacco rapido vuoi farci andare anche la benna del 316??
perchè in tal caso le cose si complicano.
Se invece devi tenere solo il martello basta che copi l'attacco rapido che c'è sul 302 e lo monti sul 316.... spiegami meglio e poi vediamo che si può fare.
ciao cat320 grazie dell' aiuto io volevo mettere sia la benna che il martello e così capendo che era difficile il lavoro ho risolto con un paio di graffette e un filo elettrico.Ho messo le foto del montaggio del martello nella sezione diorami che passione.comunque sul302.5 non lo metterò più. ma se vorrei mettere sia la benna e il martello solo sul 316 quale sarebbe un ulteriore metodo?grazie di tutto....
ho visto le foto...
secondo me la cosa migliore da fare x adattare il martello è segare via i due perni (che sono fissi nel martello) e al loro posto fare quattro fori (praticamente 2 fori passanti). Una volta che hai i fori basta inserire un pezzo di fil di ferro della giusta sezione oppure un ribattino o qualcosa del genere..
grazie per tutti i consigli ma x maurino vedi che i perni interni al martello sono difficili da togliere perchè non sono dei rivetti comunque vedete nella sezione diorami che passione dove io ho messo le foto del montaggio del martello rispondetemi e dite che ve ne pare....
Se non lo devi più montare sul 302, allora il consiglio di Maurino è la cosa migliore. Elimina i rivetti dal martello e realizza i 4 fori che ti serviranno per fissare il martello al braccio tramite dei nuovi rivetti. A quel punto anche intercambiare la benna non diventa difficile. Basta che togli i rivetti cambi accessorio e li rimetti. Come sulle macchine vere senza attacco rapido.
Ciao
mi è rimasto in mano un pezzo dell'attacco rapido della benna (del cat m316D) sarebbe quello cerchiato come potrei risolvere? e per i pistoni come li potrei ammorbidire? ho gia provato con un lubrificante ma non va invece lo stesso prodotto funziona sul 302.5. saluti catmaia
grazie per tutti i consigli ma x maurino vedi che i perni interni al martello sono difficili da togliere perchè non sono dei rivetti
guarda che lo so benissimo com'è il martello dato che ce l'ho anche io... infatti nn ti ho detto "rimuovi i rivetti" ma ti ho detto "seghi via"
... il che vuol dire mettere il martello in morsa e toglierli con un seghetto da ferro...poi fai i fori... penso che l'operazione intera possa durare al massimo 15 minuti!!!
cmq secondo me stai facendo un dramma su un'operazione abbastanza semplice...
Sul PC 450 già mi ero espresso ma rinnovo i complimenti.... il frantumatore ci voleva!!!!
Complimenti anche per la perforatrice. Ma hai usato il bracci della Roc F7 joal????
no,il 365 è il B rovescio...poi mi avanzava il braccio di quello frontale(C) a cui ho montato il perforatore della atlas joal (fuori scala) che più o meno su un 365 ci sta.
forse il braccio cat andava lasciato nel suo giallo originale...no?
Ciao ragazzi!!!
Vorrei modificare il FIAT allis della old cars ...sapete è un bel modellino ma purteroppo è un po privo di dettagli...come prima cosa avevo pensato di sostituire quei brutti cingoli in gomma con i metallici ..sapete quali si possono adattare?
Poi come seconda cosa avevo intenzione di metteri i tubi idraulici sul braccio..l unico mio problema sono le parti mobili cioe dall escavatore al braccio!!..i tubi idruli avevo pensato di farli di metallo di usare o argento oppure alpacca ad una misura di 0.90 mm..e mi faccio tutta la struttura e gli saldo su un rettangolino di metallo e poi incollati con il biconponente..e faccio un bel lavoro!!!e vorrei farci anche i fari ..usando degli strass o zirconi..naturalmente di riprodurre sempre un faro di metello ..molto probabilmente argento che piu' tenero da lavorare e poi incastonare le pietre per riprodurre i fari!!...che dite?
io dico che se non sei tanto pratico prima di mettere mano all escavatore fai tutti i pezzi smontati a terra e poi se vengono bene li applichi al mezzo per i tubi idraulici di soliti si usano i fili di corrente neri i piu' sottili possibili per quelli rigidi t potresti aiutare con del troncafilo zincato o canne di stirene.
Ciao ragazzi!!!
Vorrei modificare il FIAT allis della old cars ...sapete è un bel modellino ma purteroppo è un po privo di dettagli...come prima cosa avevo pensato di sostituire quei brutti cingoli in gomma con i metallici ..sapete quali si possono adattare?
Poi come seconda cosa avevo intenzione di metteri i tubi idraulici sul braccio..l unico mio problema sono le parti mobili cioe dall escavatore al braccio!!..i tubi idruli avevo pensato di farli di metallo di usare o argento oppure alpacca ad una misura di 0.90 mm..e mi faccio tutta la struttura e gli saldo su un rettangolino di metallo e poi incollati con il biconponente..e faccio un bel lavoro!!!e vorrei farci anche i fari ..usando degli strass o zirconi..naturalmente di riprodurre sempre un faro di metello ..molto probabilmente argento che piu' tenero da lavorare e poi incastonare le pietre per riprodurre i fari!!...che dite?
Ma utilizzare materiali più "accessibili" non è meglio??? Oppure vuoi fare concorrenza al 365B tutto d'argento della norscot.....???
Occhio a non fartelo rubare il modelllino....
Commenta