MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini modificati MMT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • già,ma il carro e già stato sostuito tempo fà per questo motivo,fatto presente da mio papà,''ma c'è in giro stò escavatore???''allora lo cambiato almeno ho passato un pò di tempo..

    Commenta


    • infatti... però c'è da ammettere che era davvero molto bello...
      ...magari cercando la cabina di un kobelco...

      Commenta


      • lo sò che in realtà non esiste però stà molto bene col carro cingolato! proverò a mettere il carro del pc 210,grazie del consiglio!La benna da sassi sul volvo vi piace??ciao

        Commenta


        • Secondo me il cerro del pc 200 o del 210 è troppo grosso per l mh 5.6

          Commenta


          • sul sito new holland lo si da per un peso operativo di 200q percui siamo li.... http://construction.newholland.com/p...&seriesid=2615

            Commenta


            • Peccato che la torretta dell' 5.6 non centri niente con quella del e215 ...il gommato ha la parte posteriore molto piu' corta rispetto al 215 ..
              va detto che il carro cingolato ci sta molto bene ...magari quando uscira' nella realta' un nuovo escavatore girosagoma l'idea sara' fattibile

              Ranzani complimenti ti e' venuta molto bene la benna da carico massi
              Giorgio - MMT STAFF

              Commenta


              • Nemmeno il braccio centra con quello del 215, hanno solo i colori uguali, MA come è già stato detto è solo un'esperimento "estetico"!
                www.webalice.it/m.pirola

                Commenta


                • Anche questo è un esperimento,attendo vostro giudizio. L'ho interamente autocostruito utilizzando legno e rame!prima di verniciarlo vorrei avere qualche consiglio su eventuali modifiche da farsi....ciao
                  Attached Files

                  Commenta


                  • Io al martello gli farei qualche particolare in piu' per il resto va piu' che bene...
                    Ultima modifica di Giorgio_Cat; 16/07/2007, 23:27.
                    Giorgio - MMT STAFF

                    Commenta


                    • tipo?tu cosa consigli?........................

                      Commenta


                      • puoi fargli l'attacco dei tubi idraulici,la scritta della ditta tipo..

                        Commenta


                        • Guardate qua tra tutte le possibili livree che ci sono nel mondo quale riproducono gli orientali...


                          anche se a dir la verita' non ho mai visto un pc1250 di cantieri moderni...
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • scusate ma il 750 Komatsu in secondo piano che marca è????????
                            BENATI 1887-1995

                            Commenta


                            • Il 750 dietro penso proprio che sia autocostruito...
                              Giorgio - MMT STAFF

                              Commenta


                              • Niente male, l'autore dev'essere lo stesso che aveva messo in vendita tempo fa un Volvo CM, mi ricordo che il logo era un pò deformato come questo.
                                www.webalice.it/m.pirola

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                                  Niente male, l'autore dev'essere lo stesso che aveva messo in vendita tempo fa un Volvo CM, mi ricordo che il logo era un pò deformato come questo.
                                  Dissento totalmente.... Innanzitutto non s'è nemmeno accorto che il grigio della CM NON E' un canna di fucile metallizzato come quello che ha usato lui, in secondo luogo mi domando che senso abbia riprodurre con la livrea mezza scopiazzata una macchina che la CM non possiede...
                                  Sarebbe come se io facessi una Demag AC500-SSL con la livrea Felbermayr. Sicuramente sarebbe di forte impatto visivo, peccato che Felbermayr però non possieda quella macchina.....
                                  E comunque avrebbe potuto almeno usare un grigio che si avvicinasse di più alla realtà, quel canna di fucile proprio non lo digerisco!
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • Vero, il grigio è sbagliato e anche la forma del logo, oltre alla cabina nera e al fatto che CM non ha quel mezzo. Ma vedere un modellino personalizzato CM fa sempre un bell'effetto.
                                    www.webalice.it/m.pirola

                                    Commenta


                                    • Ciao a tutti....
                                      Questo è quello che ho realizzato nel fine settimana.... una benna decente per il JCB Long Reach. Vi rimetto un paio di foto per chiarire meglio le idee.


                                      Che ve ne pare??????

                                      Se vi interessa ci sono anche un apio di foto nella mia cartella sull'album http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=271
                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                      Commenta


                                      • Grande Vincenzo!!! con quella benna l'jcb diventa molto piu' bello e realistico!!!!
                                        Giorgio - MMT STAFF

                                        Commenta


                                        • Adesso si che sta veramente beneè completamente autocostruita o è presa da un altro modellino?

                                          Commenta


                                          • La benna è completamente autocostruita con lo stirene (pensavo si capisse dalle foto?!?!?!). Ho utilizzato fogli da 0,5 e 1 mm.....
                                            Saluti
                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                            Commenta


                                            • complimentoni vince'' molto realistico

                                              Commenta


                                              • certo che di differenza c'è ne veramente tanta!!!
                                                complimenti, ottimo risultato!!

                                                Commenta


                                                • davvero molto bello!!!!!

                                                  x piegare la plastica hai usato un phon??

                                                  Commenta


                                                  • CASPITA!! tutta un altra cosa!

                                                    Commenta


                                                    • E' uscita proprio bene, complimenti!!
                                                      www.webalice.it/m.pirola

                                                      Commenta


                                                      • Grazie mille a tutti.....
                                                        Per piegare la plastica ho usato il phon. Se qualcun'altro avesse voglia di sostituire la benna al suo 220 LR vi consiglio di costruirvela in proprio.... non è per nulla difficile. Anche perchè quelle sostitutive che si vedono in circolazione nn le ritengo degne....
                                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                        Commenta


                                                        • vince'' hai usato il phon per scaldare la plastica e poi l'unica piega per caso l hai fatta con l angolo del tavolo

                                                          Commenta


                                                          • No per dare la forma ho semplicemente modellato il pezzo di stirene su un tubo di circa 1,5 cm di diametro, per dargli la curvatura.... naturalmente dopo averlo scaldato con il phon. Attenzione perchè il materiale essendo molto flessibile mantiene una certa elasticità perciò nn aspettatevi che il materiale rimanga della stessa curvature che gli è stata data sul tubo.... poi quando sono andato ad incollare ho mantenuto la curva incollando poco per volta sui fianchi della benna ed il gioco è fatto.
                                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                            Commenta


                                                            • A proposito di modifiche..che ne dite di questa?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X