MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat Allis FL8

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Bè come in ogni altro caso simile dovrai cambiare le guarnizioni.
    Se sei pratico dovresti riuscire a fare da solo documentandoti un po', altrimenti un meccanico mezzi pesanti.

    È quello sopra?

    Commenta


    • FL8 smontaggio e sostituzione ceppi freni

      Salvi ragazzi qualcuno può aiutarmi a capire come smontare i nastri freno per sostituire i ceppi freno su una pala FL8

      1. non ho mai regolato i freni volevo sapere se qualcuno
      che possiede questa bellissima macchina come agisce perr regolare prima di sostituire i ceppi

      2.come posso vedere se i pistoncini che accompagnano i freni sono funzionanti

      grazie

      Commenta


      • Regolatore di tensione FL8 con dinamo

        Salve,
        possiedo una pala fL8 ma non sono riuscito a far caricare le batterie con il suo regolatore di tension e la sua dinamo

        dove posso trovare un regolatore di tensione per questa macchina da 24 volts mi potete consigliare un tipo di regolatore o le verifiche da fare prima di fare la sostituzione

        quali verifche posso fare sulla dinamo per verificare il suo corretto funzionamento?

        grazie

        Commenta


        • Originalmente inviato da giuseppeangel78 Visualizza messaggio
          1. non ho mai regolato i freni volevo sapere se qualcuno
          che possiede questa bellissima macchina come agisce perr regolare prima di sostituire i ceppi
          controlla in questa discussione
          Originalmente inviato da giuseppeangel78 Visualizza messaggio
          come posso vedere se i pistoncini che accompagnano i freni sono funzionanti
          tirando le leve di sterzo nella prima parte agisci sulle frizioni nella seconda parte agisci sui freni e vedi che i pedali si abbassano da soli

          Commenta


          • Originalmente inviato da giuseppeangel78 Visualizza messaggio
            dove posso trovare un regolatore di tensione per questa macchina da 24 volts mi potete consigliare un tipo di regolatore o le verifiche da fare prima di fare la sostituzione
            non ha niente di specifico, è un comunissimo (per allora) impianto con reolatore "meccanico", e dinamo, qualunque elettrauto ti può fare i controlli necessari

            Commenta


            • ok va bene pensavo se con il tester potevo fare qualche controllo

              Commenta


              • si le leve agiscono per bloccare la frizione ma non sono reattive come all'inizio
                la pala riesce a sterzare ma con ritardo per i freni quando abbasso il pedale scende tutta la corsa ma solo a fine corsa inizia a frenare sotto anche l'azione dei pistoncini ma quedllo che volevo saper come posso controllare se i pistoncini funzionano correttamente?

                Commenta


                • Con il tester verifichi che arrivi la tensione giusta dalla dinamo o alternatore.
                  Sai usare un tester? Dalla domanda sembra di no.

                  Commenta


                  • ho la dinamo montata non alternatore con i tester non sono riuscito a trovare delle guide per verificare il corretto funzionamento della dinamo sen non fare la prova di collegare una batteria e vedere la dinamo gira ho fatto questo test e la dinamo gira adesso non so andare avanti per controllare dinamo e regolatore di tensione

                    Commenta


                    • ho trovato il problena il freno a mano era rimastro bloccato e i pedali erano parzialmente giu purtroppo liberando i pedali con tutta la loro corsa ho riscontrato che il lato sinistro va tutto giu ma non frena per niente e il pistoncino non mi fa tornare il pedale nella posizione iniziale una volta premuto cosa posso fare?

                      Commenta


                      • come posso agire per regolare i freni non ho mai fatto questa operazione come posso provare a tirare i freni ho aperto i due sportellini posteriori per vedere visivamente lo stato dei freni la mia verifica visiva sono ancora buoni ce ancora materiale nei ceppi potrebbe essere solo un problema di registrazione e di pistoncino che non torna su come posso verificare il corretto funzio namento dei pistoncini ? Devo verificare se ce abbastanza olio idraulico che alimenta i pistoncini posso fare qualche verifica sull'azionamento ma non saprei come fare
                        Ultima modifica di giuseppeangel78; 01/04/2019, 07:51.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da giuseppeangel78 Visualizza messaggio
                          come posso agire per regolare i freni non ho mai fatto questa operazione
                          possiedi il manuale di manutenzione? Spiegarlo a distanza è difficilissimo, farlo è (relativamente) facile, tutto in una volta non posso aiutarti, facciamo passo passo se sei disponibile.
                          Comincia a togliere le pedane, pulisci BENE dal terriccio Gli sportelli da aprire sono sotto la pedana, fai una foto e ti indicherò quali sono gli sportelli da aprire.

                          Commenta


                          • purtroppo no non ho il manuale se riuscissi a trovarlo sarei davvero grato
                            sul forum ccerco di salvarmi le varie parti postate e cercare di capire le metologie di smontaggio delle varie parti ma avere un manuale sarebbe davvero il massimo
                            ok faro come mi hai detto Sergio tolgo le pedane e faccio foto passo passo
                            grazie per la disponibilità e la pazienza

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da giuseppeangel78 Visualizza messaggio
                              ho la dinamo montata non alternatore con i tester non sono riuscito a trovare delle guide per verificare il corretto funzionamento della dinamo sen non fare la prova di collegare una batteria e vedere la dinamo gira ho fatto questo test e la dinamo gira adesso non so andare avanti per controllare dinamo e regolatore di tensione

                              Linee guida per cosa? Lo sai utilizzare un tester si o no?
                              Fatto sta che sulla batteria dovresti leggere a motore acceso una tensione intorno ai 14 volts.
                              E con motore spento intorno ai 12 volts e qualcosa.
                              Fa sapere!

                              Commenta


                              • Click image for larger version

Name:	attachment.jpg
Views:	2
Size:	81,5 KB
ID:	1087127Certo so leggere il tester il problema è dal regolatore di tensione alla batteria dovrebbe stabilizzare la corrente che arriva dalla dinamo e ricaricare le due batterie da 12 volts messe in serie per creare una tensione ai capi di 24 volts

                                ho provato a smontare il regolatore di tensione pensando fossero i contatti ossidati e mi sono scaricato lo schema elettrico della pala fl8 cercando di verificare che i collegamenti fossero corretti ma non sono riuscito a capire il problema
                                1) Dalla dinamo al regolatore quale tensione dovrei avere?
                                2 Dal regolatore di tensione alle batterie quale tensione dovrei leggere 14volts?

                                Commenta


                                • regolare i freni

                                  Ciao Sergio come mi hai chiesto ho fatto le foto togliendeo le pedane ti posto le foto del pistoncino dei vani dove potrei aprire per regolare il freno attend tue indicazioni
                                  grazie ho caricato le fot nel format pdf cosi da non avere problem con la compressione
                                  Attached Files

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da giuseppeangel78 Visualizza messaggio
                                    ...... ho fatto le foto ......
                                    a sx ed a dx delle frizioni di sterzo ci sono i due coperchi, ogni coperchio formato da quadrato più ovale. Pulisci e smonta il coperchio, sotto la parte ovale ci trovi un dado (24 o 27 non ricordo!) avvita questo dado fino a far arrivare la corsa del pedale a meno di 10 cm
                                    Continua..........

                                    Commenta


                                    • Scusa forse non ho capito.
                                      Tu una misura della tensione che arriva alle batterie l'hai mai fatta? Cioè prima di smontare tutto dico.
                                      O hai semplicemente acceso e visto che le batterie che c'erano non si ricaricavano? (aggiungerei grazie... saranno morte da anni).
                                      Dai tutte le informazioni senno non ne veniamo a capo.
                                      Come fai a saper usare un tester e non saper misurare due batterie in serie?
                                      Devi mettere i puntali sul + di una e sul - dell'altra (non quelli dove c'è il ponte, gli altri... il ponte è quel cavo che collega le due batterie per metterle in serie).

                                      Commenta


                                      • perfetto per mancanza di tempo non ho ancora fatto questa operazione appena faccio il tutto ti aggiorno grazie per la pazienza e la tua disponibilità

                                        Mentre se voglio sfilare i nastri freno devo seguire come da manuale
                                        Attached Files

                                        Commenta


                                        • certo che ho fatto la misura ma la tensione misurata sulle batteria è inferiore a 14 volts a motore acceso
                                          mentre a motore spento sui 11.97 volts per poter garantire la carica delle batteria ho ricaricato con il caricabatterie per evitare che si scaricassero completamente in quanto la dinamo e il regolatore di tensione non mandano la tensione per caricare le batterie a motore acceso.
                                          I cavi che dovrebbero mandare tensione all'uscita del regolatore sulle batterie non hanno tensione c'è un corto
                                          La tensione dovrebbe essere stabilizzata dal regolatore e permettere quindi di poter caricare le due batterie a motore acceso

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da giuseppeangel78 Visualizza messaggio
                                            certo che ho fatto la misura ma la tensione misurata sulle batteria è inferiore a 14 volts a motore acceso
                                            mentre a motore spento sui 11.97 volts
                                            Quindi la ricarica funziona?
                                            .
                                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da giuseppeangel78 Visualizza messaggio
                                              certo che ho fatto la misura ma la tensione misurata sulle batteria è inferiore a 14 volts a motore acceso
                                              Ok inferiore e quanto hai letto?
                                              Dopo la ricarica con carica batterie a quanto ammonta la tensione in serie?
                                              Mi sono sbagliato l'altra volta! è un circuito a 24 V dovresti leggere una tensione sulle batterie di 28 volts circa a motore acceso (il doppio dei 14V di prima...).
                                              Comunque se dopo la ricarica che effettui ci metti in moto la macchina diverse volte le batterie tanto male non stanno.

                                              Leggi questo!
                                              Ultima modifica di coals; 09/04/2019, 01:38.

                                              Commenta


                                              • Cerco manuale FL8 .. qualcuno lo possiede o può darmi suggerimenti? Grazie

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da an-ta Visualizza messaggio
                                                  ciao il problema non è il peso ma a mio avviso sono gli spazi anche perchè esce smontata no tutta intera se riesco allego qualche foto ciao.è la prima volta che carico foto qui ne ho messe alcune è non me fa caricare piu se ti serve qualcosa in particolare chiedi....ora provo se vengono..
                                                  Salve a tutti
                                                  rispolvero questa discussone spero di ricevere una risposta
                                                  Per sostituire i dischi dell idovert, si lavora dalla portella sopra o va tolto il motore?
                                                  Ci sono i buloni con chiave di 19 mi pare 6 e 2 con chiave di 17 più corti
                                                  per estrarre quel pezzo nel mezzo ai dischi che sta dentro al volano come si da, per poi estrarre il disco dentro al volano?
                                                  grazie mille e una bottiglia di vino a chi mi aiuta!

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Jean luca Visualizza messaggio

                                                    Salve a tutti
                                                    rispolvero questa discussone spero di ricevere una risposta
                                                    Per sostituire i dischi dell idovert, si lavora dalla portella sopra o va tolto il motore?
                                                    Ci sono i buloni con chiave di 19 mi pare 6 e 2 con chiave di 17 più corti
                                                    per estrarre quel pezzo nel mezzo ai dischi che sta dentro al volano come si da, per poi estrarre il disco dentro al volano?
                                                    grazie mille e una bottiglia di vino a chi mi aiuta!
                                                    Ciao , si smonta tutto da sopra,
                                                    io da poco smontato ma tutto abbastanza consumato da non funzionare la marcia avanti, e visto i prezzi dell'inverter non penso di aggiustarla. a meno che qualcuno di questo gruppo abbia qualche dritta di un inverter revisionato a buon prezzo.
                                                    pronti con sta bottiglia ??
                                                    buon lavoro ragazzi

                                                    Commenta


                                                    • Buona sera! Sono finalmente entrato in possesso di un fl8a Ora cerco il manuale d'officina e quello di uso e manutenzione, qualcuno può aiutarmi?
                                                      o almeno indicarmi dove posso reperirlo in italiano
                                                      Grazie!

                                                      Commenta


                                                      • Buona sera! Sono finalmente entrato in possesso di un fl8a, ora cerco un manuale d'officina in italiano e quello di uso e manutenzione, qualcuno può aiutarmi?
                                                        o perlomeno indicarmi dove posso reperirlo.
                                                        Grazie!

                                                        Commenta


                                                        • Buona sera! Spero che possiate aiutarmi! Sto revisionando i freni della mia fl8, ho tolto il tappo del cambio e dei ceppi freno, si possono cambiare le frizioni di sterzo senza smontare i cingoli? ovviamente smontando la coppia conica.
                                                          e un altra cosa, ho notato che hanno montato i nastri freno della seconda serie, mentre la mia è una prima serie vanno bene lostesso? O quelli della seconda serie oltre la larghezza dei ferodi cambia anche la lunghezza?

                                                          Grazie!

                                                          Commenta


                                                          • Buonasera.si le frizioni di sterzo si smontano solo da sopra dal coperchio del cambio bisogna togliere i bulloni delle campane vicino ai piatti chiave da22 facendo avanzare la pala per fare ruotare le Campane poi i bulloni della copia conica nota bene che per togliere i dischi delle frizioni servono estrattori per togliere le molle attenzione alle molle sono molto cariche estrattore per il mozzo

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da gabri73 Visualizza messaggio
                                                              Buonasera.si le frizioni di sterzo si smontano solo da sopra dal coperchio del cambio bisogna togliere i bulloni delle campane vicino ai piatti chiave da22 facendo avanzare la pala per fare ruotare le Campane poi i bulloni della copia conica nota bene che per togliere i dischi delle frizioni servono estrattori per togliere le molle attenzione alle molle sono molto cariche estrattore per il mozzo
                                                              Grazie mille!

                                                              Ho provveduto a togliere già i bulloni delle campane, ora mi manca solo sfilare le leve di disinnesto delle frizioni e togliere il tappo della copia conica.

                                                              Ora ciò che mi sta facendo impazzire e trovare il filtro del olio del inversore, che e quello che si smonta da sotto la pala!????
                                                              Sul sito della casa di produzione di che che non lo fabbricano più dal 2012, qualcuno per caso ha il codice originale fiat?
                                                              Grazie!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X