MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

HYDROMAC

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao H115,benvenuto da parte di un altro appassionato Hydromac.
    x Maurizio,penso la foto te l'abbiano mandata un pò di tempo fà,perchè circa due mesi addietro la ditta di Treviso ha dato via quella macchina che è arrivata in Nuova Guinea.Di H120hd ne sono stati venduti all'incirca una ventina,nel periodo in cui la Hydromac era proprietà del gruppo Cometto.Come dicevo questa macchina non era altro che un H115,le differenze erano i doppi spintori di sollevamento,il carro più lungo , la zavorra di forma circolare e il posto guida simile all'H145.

    Commenta


    • La Mangini.altervista.org ha un H120
      BENATI 1887-1995

      Commenta


      • x H115: basta che la riduci con un programma apposito. A volte lo stesso programma dello scannr lo può fare.

        Commenta


        • ..ho ancora la copia della mail se volete ve la inoltro in M:P e la data e' del 27 giugno 2005.....che sia' gia' arrivata in nuova guinea in due giorni.....
          EXCAVATOR'S MAN

          Commenta


          • Fidati Maurizio,ho parlato direttamente con il sig. De Lazzari (il proprietario) perchè c'era un mio amico interessato a quella macchina,non sono arrivati all'accordo e l'ha venduta a un commerciante che a sua volta l'ha trasferita.
            x Pietro,stiamo parlando della stessa macchina,quella che c'è sul sito della Mangini è la stessa foto che ha Maurizio.
            Ultima modifica di jumbo71; 29/06/2005, 19:46.

            Commenta


            • OK finalmente ci son riuscito

              ecco l'H115 in azione
              Attached Files

              Commenta


              • ciao a tutti..... io posseggo un h 75 ma,ero curioso, di sapere comè mai vi è tanto interesse su questo marchio???? vedo che qua se ne parla spesso, come per altro i venditori........esperienza insegna che se una cosa o un oggetto se ne parla tanto vuol dire che cè qualcosa di tanto bene o di tanto male!!!che ne dite???

                Commenta


                • ciao Zaccanti

                  come risposta ti pongo un'altra domanda
                  Secondo te se mio padre possiede un H115 dal '78 c'è tanto bene o tanto male?

                  Commenta


                  • Ciao zaccanti di dico alcuni dei motivi perche' a molte persone piace questa macchina :
                    - sicuramente perche' era un azienda italiana
                    - perche' erano macchine abbastanza buone (anche se l'idraulica nn era un gran che e quindi molte perdite d'olio)
                    - perche' molte persone ci sono affezionate
                    questi sono alcuni sei motivi che mi vengono in mente ..
                    _________________________
                    Giorgio, BID MEMBER
                    Giorgio - MMT STAFF

                    Commenta


                    • ok ragazzi ma di italiano non vi era solo la hidromach (vedi pmi es) e quando si tratta di lavorare l'affetto si dedica piuttosto ad altro alla sera devi fare i conti con produzione e rotture.si il mio h 75 si robustoma LEEENtosia di movimenti che di traslazione,pero' affidabile e problemi si' è vero molto pochi.Altre cose per cui vi è un pubblico cosi' vasto di amanti di questo marchio??Ora sono in procinto di sostituire il mio h75 non mi farete venire i sensi di colpa??

                      Commenta


                      • Infatti come puoi vedere da anche gli altri post hydromac nn e' l'unica macchina a cui molte persone sono affezzionate da vari punti di vista, ci sono anche i benati-laltesi-rock- fiat allis -e i vecchi caterpillar e siamo ancora tanti a rimpiangerli !!
                        per l'h75 nn devi avere i sensi di colpa sicuramente quella macchina a sempre dato il massimo (anche se puo' lavorare ancora) e' ormai giunta l'ora di mandarla in pensione, magari perche' vorresti una macchina un po piu' comoda e veloce che si adatti megli alle tue esigenze (tipo un fh130) potrai sempre dire di averlo avuto e che ti ci sei trovato molto bene !!
                        _________________________________
                        Giorgio, BID MEMBER
                        Giorgio - MMT STAFF

                        Commenta


                        • sicuramente la mia macchina puo' fare ancora tante tante ore,ma ho visto che vi è anche in costruzione un sito fans club del mitico"verde".....si' e' vero che mi vuole una macchiìna piu' recente ma è anche vero che non essendo il mio lavoro principale il movimento terra non posso aggiungere nemmeno 20.000 euro per lavorarci 300 -400 ore annue.Comunque tornando all'attaccamento a queste macchine devo dire che e' sorprendente (vedi le pagine di questo post) non penso e mi ripeto che non sia solo un fattore patriotico!!e io che avevo messo gli occhi su un cat 205.........chissa' dopo il cuor italico,,,,MHA meglio innamorarsi di una donna di 60kg che di 130q.li. di ferro!!!

                          Commenta


                          • x Giorgio-Cat,mi hai lasciato in attesa delle foto di quell'H270,sarebbe bello averne qualcuna con il mostro su un carrellone.Ma penso che dato il tempo che devono stare fermi i mezzi sotto sequestro,hanno pensato bene di scenderlo l'escavatore.Aspetto con ansia.Ciao.

                            Commenta


                            • Purtroppo nn mi fanno entrare nel deposito giudiziario dove sta mi dispiace !! si l'hanno scaricato appena arrivato intanto nell' attesa ti metto qualche altra foto di consolazione.... ma appena posso fagli le foto te le metto subito tranquillo!!

                              _____________________________
                              Giorgio, BID MEMBER
                              Attached Files
                              Giorgio - MMT STAFF

                              Commenta


                              • Qualche pagina addietro si parlò di altri marchi storici dei quali si metteva in risalto l'originalità dei modelli prodotti.Io dissi che alcune case copiavano anche da Hydromac,ora vi sottopongo una foto di un escavatore del 1984,ditemi se a parte la cabina non e una modifica al braccio traslatore non è identico all'H105 seconda serie.
                                Attached Files

                                Commenta


                                • Per tutti gli appassionati ma soprattutto per Jumbo e per Pietro (però, per piacere, non sbavate sul monitor ...)....ecco due foto che ho trovato in lkw-stefan....e poi non venitemi a dire che non amo le vecchie macchine!!!
                                  ...bellissimo il 200 con il monodente!!!
                                  Attached Files
                                  Costantino Radis

                                  Commenta


                                  • da quanto tempo non ne vedevo. (da quando ero bambino). sbaglio o c'era anche una terna dell'hydromac?

                                    Commenta


                                    • Certo Emanuele,c'era anche una terna Hydromac,solo che se ne sono viste in giro veramente poche.
                                      x Costantino ,grazie del pensiero stai tranquillo che non sbavo,però avrei preferito qualche foto mancante alla mia collezione.Un abbraccio.

                                      Commenta


                                      • Non è che qualcuno avrebbe una foto(o anche due ) di questa terna Hydromac???
                                        Operatore...fiero di esserlo

                                        Commenta


                                        • penso di averne fatta una io da bambino, in piemonte da mio zio, il piu ora è ritrovare la foto.

                                          Commenta


                                          • Emanuele sguinzaglia qualche segugio e ritrova la foto,te ne saremo grati.Io la terna Hydromac l'ho vista in fiera a Bari quando fu presentata ufficialmente insieme all'H135,anno 1986,pensa che erano uno affianco all'altra,ho fatto la foto al 135 (che allego)e ho ignorato la terna,allora avevo 15 anni e il mio interesse era solo per gli escavatori Hydromac,mai avrei pensato che qualsiasi altra macchina di questo marchio sarebbe un giorno diventata così ricercata.
                                            Ecco l'H135 con martellone.
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • presentata quando sono nato io! quanto tempo! se mi dici come si chiama la terna provo a cercarne altre!

                                              Commenta


                                              • La macchina che vedete sotto è stata rimessa a nuovo poco tempo fà e consegnata il 9 di Agosto.Devo dire che non mi aspettavo che fosse venduta così velocemente,infatti è stata acquistata appena hanno visto che veniva revisionata.Vi chiedo,secondo voi quale motivo,oltre alla passione per il marchio,può incidere nel decidere a comprare ancora oggi un Hydromac sapendo che queste macchine non sono più prodotte?
                                                x Emanuele,non ricordo la sigla della terna,però mi informo e ti faccio sapere.
                                                Attached Files

                                                Commenta


                                                • ciao...penso che sia stata comprata ,perchè escavatori di quegli anni lì hydromac sia migliore .......anche nel prezzo!!!!

                                                  Commenta


                                                  • Ciao Mik,ti dirò che forse il prezzo pagato per questa macchina non è così vantaggioso,perchè aggiungendo qualche migliaio di euro in più si poteva trovare una macchina più moderna (tipo FH200).A proposito l'Hydromac in questione è un H145 Turbo Europa.

                                                    Commenta


                                                    • Hydromac H85

                                                      Un saluto a tutti gli amici del forum. Recentemente ho acquistato e revisionato personalmente un h 85 cingolato, e posso dire con molto piacere, che la macchina va molto bene nonostante gli anni.
                                                      Per quanto riguarda forza di strappo e sollevamento non teme confronti con le macchine attuali.
                                                      Ciao a presto.
                                                      Ultima modifica di nello; 11/09/2005, 09:02.

                                                      Commenta


                                                      • Ciao Nello,leggere queste parole mi fà molto piacere,vedrai che il tuo H85 ti darà molte soddisfazioni.

                                                        Commenta


                                                        • h 75

                                                          anni fa comperai un h 75 poi decisi di rimetterlo tirato al burro.....se qualcuno mi spiega come posso inserire alcune foto lo faccio molto volentieri,anche perchè macchine di quel tempo , secondo me, tenute cosi' ce ne sono veramente poche!!! ps: esiste un peso per le foto da allegare??CIAO

                                                          Commenta


                                                          • Ciao Zaccanti,mi sembra che sia massimo 600x600 pixel.

                                                            Commenta


                                                            • no intendevo come kb

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X