MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

HYDROMAC

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • x Friz e Aldo,spero che il mio amico mi mandi subito le foto così le scannerizzo e ve le invio senz'altro.Io l'ho già vista in fiera a Bari e da quello che mi ricordo era più o meno alla pari della Fai 595.Ciaooo!!!

    Commenta


    • Ieri ho avuto la conferma dei miei ricordi da bambino,cioè che è esistito davvero un Hydromac chiamato H300,per dati tecnici e dimensioni so ancora poco,pensate che solo un dente del tipo bofors era lungo circa 60 cm.Mi informo meglio e vi farò sapere.Ciao!!!

      Commenta


      • Forza Jumbo che non vediamo l'ora
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • Oggi sono andato a fotografare uno dei due Yumbo dei quali vi ho parlato,solo che arrivato li ho trovato un'escavatore dalla sagoma tipo Hyd4,unpò più grande,con carro tipo FL10 e con dietro una sigla strana (AR)immezzo a un rombo tipo la vecchia sigla degli O&K.Che razza di marca è?Premetto che questa macchina l'anno portata dalla Svizzera.Ciaooo!!!

          Commenta


          • accidenti questa mi è nuova!! di che colore è? non hai fatto foto?
            Non potrebbe essere un International Harvester Jumbo?
            qui ci vorrebbe Trakker che se ne sta in Svizzera

            Nessuna novità dal fronte H300 ?
            E la pala gommata Hyd?
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • Dunque era di colore giallo,callo nero,cabina tipo i vecchi Laltesi,all'interno otto leve.Il braccio mono stessa sagoma dell'Hyd4 con avambraccio di sezione rettangolare,motore Deutz e le ruote motrici erano del tipo a raggi come le vecchie FL8.Per l'H300 ancora niente,per la pala Hydromac ancora nessuna foto però il mio amico che stà a Milano mi ha detto che si tratta di una vera e propria pala e non di una terna come pensavo io.Ciao.

              Commenta


              • Ok, do un'occhiata tra le mie foto, se trovo qualcosa di simile te lo dico.
                Scusa l'ignoranza il carro FL10 cosa sarebbe
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • Scusa mi sono spiegato male,intendevo che il gruppo carro era uguale alle pale Fiat Allis FL10,solo le ruote motrici erano a raggi come la vecchia pala FL8.

                  Commenta


                  • Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • X Jumbo71: l'escavatore che hai visto era simile a questo?
                      se è così è un IH Jumbo
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • Oggi ho fatto un altra scoperta sconcertante: se dalle mie parti credevo fosse impossibile trovare una macchina antica come il Jumbo
                        ora non più: ne ho beccato un altro a circa un km dal primo!!!!!!!!!!!!
                        Ho visto solo il braccio e non ho notata se l'avambraccio fosse a sezione rotonda o quadrata, so solo che il cilindro penetratore è posto sotto il braccio mono.
                        sul braccio ha unba scritta, purtroppo un po' scolorita ed era lontano, quindi non se se fosse Bruneri o Hydromac.
                        che modelli sono stati prodotti col cilindro penetratore di sotto?
                        appena posso cerco di andare a vedere, purtroppo è anche lui in un piazzale recintato....
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • La parte della torretta era uguale ,soprattto la cabina,l'avambraccio era senza le due prolunghe.A questo punto non mi rimane che ritornare sul posto e fare delle foto a quello che mi sembrava un esemplare poco interessante.Ciao!!!

                          Commenta


                          • quello che ho visto oggi che potrebbe essere?
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • Ragazzi anche io oggi ho beccato uno JUMBO passando vicino ad un piccolo sfascio sembrava tenuto in perfette condizioni con la pinza e ho notato che sul braccio c'era la scritta hydromac.

                              Commenta


                              • Ciao Friz,hai visto un Bruneri,poi è da verificare in base a quello che c'è scritto sul braccio ,o se ancora fornito di targhetta,se è un'ultimo Jumbo o un primo Hydromac.Comunque fotografa tutto quello che puoi,(vale anche per Emiliano),anche se il risultato non è dei migliori può servire per capire...

                                Commenta


                                • ok, vedrò quel che riesco a fare....
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • x Ferdy,sembra una persecuzione,oggi mi sono fatto 60km tra andata e ritorno per fare le foto dello Yumbo Bruneri del quale ti ho parlato,ebbene è sparito anche questo,sul posto solo macchie di olio e le tracce come lo hanno tirato fuori dalla sabbia e dai rami d'albero.Mi dispiace tantissimo avere perso l'occasione di fare delle foto anche a quest'altro gioiellino.

                                    Commenta


                                    • Mi chiedevo quanti di voi hanno visto un H115 turbo super con cabina Europa.

                                      Commenta


                                      • La cabina Europa è quella col parabrezza intero e il tetto piatto(senza la parte anteriore spiovente) grigia?
                                        Mai visto nulla di simile
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • No Friz,la cabina era quella descritta da te con vetro anteriore a spiovente,solo che aveva la strumentazione e il volume interno adattate alle norme vigenti in Europa.La sua maggiore differenza da quelle normali stava nella larghezza,infatti la zona della torretta dove era montata la cabina aveva il fascione che si allargava in fuori di almeno 10 cm,tipo quella del CAT 225.

                                          Commenta


                                          • Salve a tutti. vista la grande competenza in materia di hidromac che ho notato in questo forum mi permetto di chiedere il vostro aiuto in ambito di valutazioni. Sono intenzionato ad acquistare un'escavatore per utilizzo puramente agricolo e sono stato consigliato di preferire degli hidromac in quanto da quel che mi è stato riferito si trovano tuttora quasi tutti i pezzi di ricambio. mi sono capitati tra le mani un paio di H7, un H 75 e un H 95 e vi vorrei chiedere indicativamente, ovviamente molto indicativamente una valutazione di massima, una forbice di prezzo per queste macchine. ringrazio anticipatamente coloro che mi risponderanno. saluti

                                            Commenta


                                            • Ciao Ermes,hai visto 3 modelli che hanno fatto la fortuna di Hydromac,certo dall'H7 all'H95 c'è una bella differenza sia di peso che di prestazioni,comunque posso dirti che in molte aziende agricole l'H7 lo usano quotidianamente senza molti problemi.Ora per valutare bene quale dei tre modelli scegliere sarebbe opportuno che tu ci spiegassi quali sono i campi di utilizzazione dove dovrai operare,di conseguenza si potrà scegliere la macchina con il giusto peso ,visto che sono tre differenti categore,e con le giuste doti di produttività.

                                              Commenta


                                              • ciao jumbo, ti ringrazio per la tua attenzione.
                                                l'utilizzo che ne devo fare consiste in opere di pulizia per quel che riguarda scarpate, fossi, strade ecc. non intendo comunque utilizzarlo in opere di scavo durature e continuate.
                                                Ormai anche in agricoltura se si vuole lavorare bene senza però rivolgersi sempre a terzi (€€€€)ci vogliono molteplici generi di attrezzature, e o valutato che nel mio caso è più utile un escavatore di un decespugliatore, considerando poi che non avrei praticamente mai bisogno di trasportarlo con carrelloni.
                                                giustamente le macchine che ho nominato appartengono a epoche e potenzialità diverse: per quel che serve a me può andare più che bene un H7, considerando in primis il prezzo che dovrebbe essere il più basso, l'unica cosa che mi fa paura sono i rulli a sbalzo e il rischio che possa scingolare di frequente. i due h7 che mi sono capitati avevano come motore deutz ad aria e perkins: qual'è il migliore? su sparami una forbice di prezzo indicativa. grazie ciao

                                                Commenta


                                                • Per quanto riguarda il motore non ho dubbi sul Perkins,se la macchina è in buone condizioni si può pagare da un minimo di 2500,00€ a un massimo di 4000,00.Io personalmente ti consiglierei l'H75 il quale pur non essendo una macchina molto grande è più polivalente rispetto all'H7,in più se si tratta di un "hds" la concezione di base è più evoluta rispetto a quelli della serie normale.Per questa macchina spenderesti un pò di più,sul mercato ci sono delle ottime macchine intorno ai 6000,00 €,ma nello stesso tempo hai una macchina più versatile.Comunque qualsiasi sia il tuo orientamento con gli Hydromac non sbagli di sicuro.Ciao!!

                                                  Commenta


                                                  • Jumbo ti ringrazio per avermi dato buone indicazioni di massima. Vedrò come potrò comportarmi.
                                                    Ho letto un tuo messaggio poco sopra dove parli dell'H115 turbo con la cabina Europa. Se la mia memoria non mi tradisce ce n'è uno in vendita da almeno 6 mesi, proprio come quello che hai descritto tu (la scritta europa è evidente sulla cabina), ad Alseno, in provincia di Piacenza, presso un commerciante/rottamaio sulla via Emilia. la macchina pare in buone condizioni, però non so dirti altro perchè non ho chiesto conto. Ciao

                                                    Commenta


                                                    • Ciao Ermes,mi puoi fare tu un favore se riesci a fare qualche foto all'H115 che hai visto e farmele avere in qualche modo,così facciamo conoscere questa macchina anche agli altri membri che non l'hanno mai vista.Ma il rottamaio del quale parli è per caso Mori?A presto.

                                                      Commenta


                                                      • Ciao Jumbo,scusa se mi intrometto,ma visto che ne avevamo parlato assieme del suddetto personaggio,ti posso confermare che è proprio lui...

                                                        Commenta


                                                        • Per Ermes:se ti può interessare so dove trovare un H4 ,un H7S (senza i rulli a sbalzo per intenderci) e un H75 .Ciao

                                                          Commenta


                                                          • x Ferdy,non c'è bisogno che ti scusi anzi hai fatto bene a dirmelo,perchè siccome ho parlato con il sig. Mori, e mi ha parlato di quella macchina,però mi diceva di avere nel piazzale un H 135 Europa,quindi volevo capire se si trattava dello stesso escavatore oppure se ha qualche altro Hydromac in vendita.Ciao!!

                                                            Commenta


                                                            • Jumbo sinceramente non sono sicuro se sia un 115 o un 135, mi pare un 115 ma posso sbargliarmi.
                                                              per Ferdy, certo che mi può interessare, anzi ti ringrazio anticipatamente per le informazioni che mi potrai dare
                                                              un'ultima cosa: magari tu sai con esattezza di che Hidromac si tratta quello che c'è da Mori di cui ho parlato prima. ciao a tutti

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X