Nozioni di diritto: in campo di brevetti e marchi registrati la Hydromac argentina, che produceva macchine su licenza della Hydromac italiana si è trovata, a seguito del tracollo della sede italia, praticamente da sola a continuare la produzione per i paesi sud americani.
Continuando a produrre le macchine ha acquisito di fatto la titolarietà del marchio (marchio di fatto) in quanto ha acquisito il diritto all'utilizzo di tale logo per i soli paesi sud americani.
Invero ne ha il divieto di esportazione verso i paesi CEE ove il marchio è ancora registrato, pur se inattivo.
Il fatto che produca macchine a marchio CEE è forse imputabile ai rapporti tra l'argentina e l'italia, commercialmente buoni (in argentina la comunità italiana è molto forte, così come i rapporti politico commerciali).
Non so se mi sono spiegato, ma il principio è quasi assimilabile a quello dell'usucapione.
Continuando a produrre le macchine ha acquisito di fatto la titolarietà del marchio (marchio di fatto) in quanto ha acquisito il diritto all'utilizzo di tale logo per i soli paesi sud americani.
Invero ne ha il divieto di esportazione verso i paesi CEE ove il marchio è ancora registrato, pur se inattivo.
Il fatto che produca macchine a marchio CEE è forse imputabile ai rapporti tra l'argentina e l'italia, commercialmente buoni (in argentina la comunità italiana è molto forte, così come i rapporti politico commerciali).
Non so se mi sono spiegato, ma il principio è quasi assimilabile a quello dell'usucapione.
Commenta