MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

HYDROMAC

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • e' proprio uno jumbo.. vabbe' dai la metto io qualche foto presa su il forum di lkw -stefan... quello che ha visto friz e' quello dell' ultima foto!
    Attached Files
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • Giorgio, quelli sono dei Jumbo International...non Hydromac.
      erano delle macchine costruite su licenza o qualcosa del genere.
      qui non credo ne siano arrivate molte...soprattutto da me che sono ad un centinaio di km si e no dalla sede Hydromac.
      quello che ho fotografato è forse (secondo Jumbo71) addirittura uno dei primi modelli ancora con trasmissione a catena
      cmq se passa Jumbo di qui sicuro lo riconosce
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • si lo sapevo che era quello dell' international ( ma ci tenevo a metterle ugualmente senno' le avrei lasciate da qualche parte sul mio pc..e me le sarei dimenticate di jumbo se ne vedono proprio pochi) qui a casa ho un paio di foto vecchie di uno jumbo..una l'avevo messa..vedro' di inserire l'altra che e' molto bella!
        Giorgio - MMT STAFF

        Commenta


        • Friz ma il Jumbo di cui hai le foto è frontale o a cucchiaio rovescio?

          Commenta


          • Ciao Friz , da quello che si puo' scorgere dalla foto l'unica cosa certa é che l'escavatore é un Jumbo Bruneri.Si puo' notare oltre al braccio già del tipo a "boomerang" anche il pattino industriale ,che facilmente veniva abbinato al carro a traslazione idraulica diretta.Comunque anche se non sei riuscito a fotografare piu' particolari ,aggiungi tu direttamente qualche dettaglio che avrai notato sul posto...
            Mi sembra non sia quel Jumbo che avevi visto tempo fa in quel piazzale pieno di alberi o sbaglio?...
            Un' ultima cosa : non confonderti ad attribuire il Jumbo all'Hydromac in quanto i Bruneri che hanno fondato la SIMIT potrebbero obiettare qualcosa...A presto Ferdy

            Commenta


            • X Dave: è rovescio....però sai che il Jumbo aveva il pistone del penetratore sotto come i frontali....

              X Ferdy: si hai ragione, ai tempi del Jumbo era ancora Bruneri....
              cmq è sempre lo stesso Jumbo che avevo mostrato tempo fa
              comq dettagli non saprei cosa aggiungere, a parte il fatto che è senza cabina (ma probabilmente l'han tolta) so solo che è tantissio tempo che è fermo li ( io me lo ricordo già oltre 10 anni fa)

              sempre in zona ce ne è un altro, più recente, forse un Hyd 4, il problema è che non so come fotografarlo, visto che è a lato di una statale in un punto in cui fermarsi euivale al suicidio....

              poi sempre in zona ne ho trovato un altro, più nuovo, già Hydromac già verde, penso H5 o H6 o forse pure H/ (ma quest ultimo non credo)....
              sono passato pochi giorni fa ma non ho fotografato perchè a quell ora aevo il sole giusto dietro all' escavatore e la foto non so come sarebbe uscita...cmq conto di tornarci nelle prossime settimane.
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • Accidenti,manco per un giorno ed ecco che ci sono un sacco di novità.
                x Claudio 67,i modellini Hydromac riguardavano solo gli ultimi modelli costruiti,in Italia erano utilizzati come gadget per i soli clienti,mentre ho saputo per certo che in svizzera furono venduti per pochissimo tempo anche nei negozi (peraltro fornitissimi)sopratutto nel Ticino.
                x Friz,concordo pienamente con Ferdy,il Yumbo (questo è l'esatto modo di chiamarlo,non con la J )che tu hai fotografato è quello con la trasmissione diretta sulle ruote motrici,direi che si può chiamare serie 2,lo dimostra il fatto che i pattini sono di tipo stampato e non a piastre.Ciao.

                Commenta


                • Se vi iteressa vi mando io le fote del vero jumbo bruneri con tanto di targhetta con idirizzo e numero di telefono ben evidenziati . Ne ho fatti di scavi con quella machina .

                  Commenta


                  • Finalmente abbiamo qualcuno che ha usato uno Yumbo Bruneri.TOeK,ci interessano anche le tue foto però il nostro Ferdy le ha già inserite nell'album da parecchio tempo.Per capirci l'indirizzo non è mica quello di Collegno in via Santarosa?

                    Commenta


                    • Errando per il web ho beccato questo Hydromac (H95???) che sembra avere una specie di braccio long reach...non ne avevo mai visto uno così.
                      Attached Files

                      Commenta


                      • quel braccio e' una prolunga che si monta al posto della benna!!
                        Giorgio - MMT STAFF

                        Commenta


                        • Confermo il discorso per il penetratore,per quanto riguarda il braccio sollevatore é del tipo " Svezia" optional richiesto nel paese da cui derivo' il nome.
                          Ciao a tutti Ferdy

                          Commenta


                          • guardate qui cosa ho trovato ieri nel torinese......a voi esperti dirmi di che si tratta

                            ho visto anche altri Hydromac, alcuni pure della forza di questo, ma non ho potuto fotografare
                            Attached Files
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • Bravo Friz,è un bell'esemplare di Hyd4,aspettiamo le foto degli altri Hydromac che hai visto in giro.Ciao

                              Commenta


                              • dunque è un Hyd4.....mi sembrava però non ero sicuro.
                                nello stesso impianto c'era quell'Hyd4 , un altro escavatore di cui si vedeva solo il braccio e mi sembrava un altro Hyd4 o forse pure più vecchio, purtroppo era lontano e non ho fotog...c'era anche un Fiat 697N ma non son riuscito a fotografare neanche quello.

                                cmq spero di tornare presto in zona perchè ci sono un casino di bestie rare...ieri ero con un amico e ci siamo concentrati più sui camion.

                                appeno posso vedo di andare a fotografare quell H6 o quel che è di cui parlavo l'altro giorno
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da CLAUDIO67
                                  Per Ferdy:

                                  vedo che di cose ne sai molte anche tu su Hydromac, grazie comunque per aver confermato la mia teoria. Non sapevo che H150/180 fosse disponibile anche con cabina normale.

                                  Più indietro si diceva che doveva essere esistito anche H170, almeno come prototipo, ne sai qualcosa ?

                                  Per quel che rigurda i modellini, puoi anticiparci di quali modelli si trattava, il periodo indicativo della loro realizzazione e chi era il produttore?

                                  Furono commercializzati solo da Hydromac come articoli promozionali, o furono posti regolarmente in vendita nei normali negozi specializzati?

                                  Grazie molte.
                                  Come promesso relativamente alla tua richiesta di info sui modellini Hydromac,ti posso dire che furono solamente eseguiti quelli dell' H180 e puramente a scopo promozionale,soprattutto per i clienti esteri. Ovviamente il periodo era contemporaneo alla commercializzazione degli stessi escavatori.
                                  Come già anticipato da Costantino ebbero effettivamente problemi di stabilità,fino a che non venne allungato il carro che comunque porto' poi degli svantaggi in fase di sterzo.Il conseguente appesantimento del mezzo causava anche rotture dei riduttori che sommato al supplementare costo della cabina e della carrozzeria porto' evidentemente insuccessi commerciali...In definitiva furono macchine che se anche non avessero avuto problematiche tecniche anticipavano troppo i tempi,visto che in quel periodo si badava piu' al "sodo" rispetto all'estetica ed al comfort dell'operatore.
                                  Ciao Ferdy

                                  Commenta


                                  • Un vero peccato per certe ingenuità...trovo che siano ancora oggi dei mezzi con una linea invidiabile. Cambiamo il carro, aggiorniamo l'idraulica, rivediamo il braccio...mettiamoci quella torretta e quella cabina....macchina che oggi avrebbe un buon successo.
                                    Costantino Radis

                                    Commenta


                                    • ecco per voi amanti di hydromac un paio di nuove foto!!!
                                      Attached Files
                                      Giorgio - MMT STAFF

                                      Commenta


                                      • Yumbo Bruneri

                                        ho inserito nell album n.2 foto al piu' presto inseriro le altre

                                        Commenta


                                        • Ma stroncare coloro che hanno conciato così quell'Hydromac non si può proprio? . Comunque è sempre bello vedere dei vecchi mezzi ancora al lavoro.

                                          Commenta


                                          • H115 turbo super con cabina Europa

                                            Faccio i miei complimenti a Giorgio-CAT,hai fotografato un esemplare molto raro dell'H115,vi ricordate che qualche pagina fà vi ho parlato di questa macchina che aveva la cabina più larga rispetto a quella tradizionale,bene questa macchina fotografata da Giorgio è proprio con cabina Europa,fate caso al fascione allargato rispetto alla sagoma della torretta.

                                            Commenta


                                            • Salve a tutti!!!Accidenti quanta neve ha fatto tra ieri e 'sta notte!!!Non sono neanche potuto andare a scuola....che peccato....

                                              Ora veniamo a noi : osservate un po' questo presunto H95 con triplice che ho trovato navigando,come mai la sigla che si legge è HL95??? Io,personalmente,ho sempre saputo che esisteva l'H95...che sia per caso una foto taroccata??? Cedo la parola agli esperti.....Poi vi metto anche quest'altra foto in mio possesso,dove potete vedere un mitico Fiat 697 caricato da un Hydromac (non riesco a capire di che modello si tratta,e per evitare brutte figure mi rimetto a voi)
                                              Attached Files

                                              Commenta


                                              • quello della seconda foto credo che sia un h145turbo...
                                                Giorgio - MMT STAFF

                                                Commenta


                                                • Le due foto credo si riferiscano a degli Hydromac argentini....la seconda è già la 3^ o 4^ volta che la vedo.........

                                                  Commenta


                                                  • si la 2° foto viene da un sito di una ditta argentina....se non sbaglio sul sito c'è scritto che è un H125, ovvero uno dei modelli argentini
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • Quello della prima foto è un H95 Europa con sigla modificata come del resto anche il colore della cabina mentre il braccio è il tradizionale con 2° traslatore.Il secondo è come dice Friz un H 125 turbo America.

                                                      Commenta


                                                      • h125?? questa non la sapevo!
                                                        Giorgio - MMT STAFF

                                                        Commenta


                                                        • Si Giorgio, H125 e H155 Turbo America....sono (o erano) i modelli prodotti in Argentina
                                                          categoria 20ton il primo e 25ton circa il secondo, se non sbaglio
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • eccoci qua con un Hydromac fresco di foto

                                                            cos'è un H7?
                                                            Attached Files
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta


                                                            • bellissimo!!!!!!!!!!!!!! a mio modesto parere erano delle gran macchine!!!!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X