MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

HYDROMAC

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • tanto che vai giu' passa da me' che fondi te ce porto da uno che ha hydromac 270,h150 con cabina a elicottero e vorrei sapere da qualcuno il motivo di questa cabina

    Commenta


    • x Giorgio,mi raccomando,foto nitide e se ti va mandane qualcuna sul sito HydromacFun Club,grazie.
      x Max,anche tu, se ti va, manda qualche foto dei due Hydromac sul sito,per quanto riguarda la cabina a "ogiva" dei Pininfarina è stata studiata in quel modo per dare il massimo volume all'interno (tre metri cubi) e il massimo della visibilità (4.20 mq di vetro),oltre a inserire una linea molto innovativa per quei tempi e comunque sfido chiunque a trovare un'altra cabina,anche attuale,che abbia le stesse caratteristiche.Ciao.

      Commenta


      • ciao anto' ma francesco mi ha detto che per abbronzarsi va benissimo,ne ha uno sandro a latina e' solo da mettergli il motore .vero che' e' fuorisagoma e montava man.

        Commenta


        • Oggi ho avuto la conferma dal proprietario ..nella sua cava ci sono 1 hydromac h270 e un h230...appena vado e faccio le foto sara' un piacere mandarle sul fanclub dell' hydromac..
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • Grazie Giorgio,aspetto con ansia le foto dei due mostri al lavoro.
            x Max,per quanto riguarda il caldo in cabina si poteva ovviare con un potente impianto di aria condizionata (nel 1979 su un escavatore),in più a quei tempi si potva avere anche il pressurizzatore dell'aria per i lavori in alta quota,trovami un'altro escavatore che dava questa opzione in quegli anni.Per i motori si poteva scegliere tra MAN o SCANIA, se si trattava di H180 era fuori sagoma mentre l'H150 era in sagoma.Ciao.

            Commenta


            • il motore quanti cavalli sviluppava?? quindi l h150 cabina pininfarina era in sagoma e a pensare che mi sembrava fuori s. lo stavo prendendo senza motore li da sandro poi ci abbiamo ripensato.

              Commenta


              • Oggi ho intravisto un'impresa di scavi e commercio materiale ghiaioso che come mezzi MMT oltre a una terna Benati e a una pala Cat serie vecchia (ancora con il logo tipo pacman) ha 4 Hydromac (1 cingolato e 3 gommati) di cui 3 funzionanti e basta.
                Se faccio delle foto è meglio che chieda al proprietario?

                Commenta


                • se sai che te le lascia fare chiedi altrimenti fai finta di nulla e le fai lo stesso
                  io sinceramente non ho mai chiesto niente a nessuno e (per il momento) sono ancora a piede libero e senza ossa rotta
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • Devi rivolgerti alla Tecnoco Car di Torino ho Trandiv service s.r.l. komatus Nichelino Torino sono tutti ex meccanici e dipendenti della hidromac dei fratelli Bruneri ( inventori degle scavatori al mondo )

                    Commenta


                    • Caro Emiliano devi capire che gli escavatori al mondo sono stati costruiti da due fratelli Piemontesi Carlo e Mario Bruneri che ebbero la capacita di fare quello che mai nessuna aveva minimamente pensato. Fecero il brevetto d'invenzione di quello che in seguito fu definito primo nel mondo escavatore idraulico. In seguito i f.lli Bruneri nel 1954 cedettero il brevetto alla Francese SICAM che incomincio la produzione e commercializzazione dello storico YUMBO. E in contemporanea lo stesso ecavatore venne prodotto anche negli Stati Uniti, Giappone, Inghilterra. Spagna. Nel 1975 uno dei f.lli Bruneri vendette il brevetto SIMIT alla FIAT ALLIS per questo sono simili provengono dallo stesso inventore.

                      Commenta


                      • x Paolocs, benvenuto nel forum MMT,volevo solo avvisarti che queste cose le abbiamo evidenziato molte pagine fà,pensa che abbiamo addirittura fondato un Hydromac Fun Club,nel quale c'è la storia originale dei f.lli Bruneri,pensa un pò!!!

                        Commenta


                        • Fotografato ieri, di che modello si tratta?

                          http://www.album-mmt.it/details.php?...7e866664dc57ea

                          Commenta


                          • mi sembrerebbe un H75hds....però non sono convinto per via del carro che ha un solo rullo di sostegno della catenaria, mentre tutti i 75 che ho in foto ne han 2.
                            un rullo solo l'aveva l'H50,però era diverso come braccio
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • E finalmente dopo tanto tempo ho il piacere di mostrarvi le foto delle due bestioline che vi avevo promesso...
                              Attached Files
                              Giorgio - MMT STAFF

                              Commenta


                              • azz..però!! H270 e H230......
                                la pala vicino al 230 cos'è? una Fiat FR9 ancora di quelle rigide con la sterzatura sulle ruote posteriori?
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • x Davefuma,si tratta di un H75 prima serie con carro normale.
                                  x Giorgio Cat,veramente belle le foto,ma l'H230 è in demolizione?

                                  Commenta


                                  • il 230 credo sia ormai fermo da un' po' di tempo...comunque nelle zone di fondi terracina sperlonga ci sono tantissimi hydromac a partire dagli jumbo ad arrivare agli h145 t.i...

                                    jumbo ma la benna del 270 e' originale???

                                    friz di quella pala sinceramente non ne so nulla...
                                    Giorgio - MMT STAFF

                                    Commenta


                                    • Giorgio, la pala al 90% è un FR9 o OM o Fiat. ruote sterzanti e telaio rigido
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da jumbo71
                                        x Davefuma,si tratta di un H75 prima serie con carro normale.
                                        Ottimo e didascalia della foto modificata.
                                        Pensare che fino a un po' di tempo fa c'era anche un Laltesi.....peccato per non averlo beccato anche lui

                                        Commenta


                                        • x Giorgio,sicuramente la benna del 270 è molto più piccola dell'originale,a parte che ha l'attacco rapido da come la vedo non cuba più di 1,50 m3,mentre quella del 270 fà 2.50 m3.

                                          Commenta


                                          • jumbo come l'attacco rapido????.... anche se l'ho visto da una 10 di metri di distanza non mi e' sembrato ci fosse...
                                            Giorgio - MMT STAFF

                                            Commenta


                                            • Ciao Giorgio,la foto non è tanto grande ma mi sembra che il foro di incernieramento al braccio sia un po più alto del solito.

                                              Commenta


                                              • entro qualche mese ci ritornero' e faro' molte piu' foto ...
                                                Giorgio - MMT STAFF

                                                Commenta


                                                • se a qualcuno può far piacere.............................!!!!!!!!!
                                                  Attached Files
                                                  BENATI 1887-1995

                                                  Commenta


                                                  • gio' per caso e' il salto di fondi!!quei mezzi sono di un mio parente lontano se sono li'

                                                    Commenta


                                                    • massimo la cava si trova a fondi vicino il ristorante villa paola...
                                                      Giorgio - MMT STAFF

                                                      Commenta


                                                      • si e' li' un botto di anni che nn metto piede li' dentro,cmq e' un parentre lontano

                                                        Commenta


                                                        • Dalla Romania alla modica cifra di 35.000,00 euro questo h-230!
                                                          Attached Files
                                                          BENATI 1887-1995

                                                          Commenta


                                                          • Ciao Pietro, chi ti ha fornito quella foto? Quella macchina (l'abbiamo venduta noi ad un cliente Rumeno) se ricordi bene, nel post foto quiz per veri intenditori avevo inserito quella macchina insieme al Benati 230, chiedendo a Jumbo 71 alcune informazioni in merito.
                                                            Comè piccolo il mondo è!!
                                                            Ciao a tutti
                                                            Paolo

                                                            Commenta


                                                            • Caro Paolo è proprio piccolo il mondo! Pensa se questa macchina ritorna in Italia magari comprata a questa cifra assurda!!!!!
                                                              BENATI 1887-1995

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X