tanto che vai giu' passa da me' che fondi te ce porto da uno che ha hydromac 270,h150 con cabina a elicottero e vorrei sapere da qualcuno il motivo di questa cabina
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
HYDROMAC
Collapse
X
Collapse
-
x Giorgio,mi raccomando,foto nitide e se ti va mandane qualcuna sul sito HydromacFun Club,grazie.
x Max,anche tu, se ti va, manda qualche foto dei due Hydromac sul sito,per quanto riguarda la cabina a "ogiva" dei Pininfarina è stata studiata in quel modo per dare il massimo volume all'interno (tre metri cubi) e il massimo della visibilità (4.20 mq di vetro),oltre a inserire una linea molto innovativa per quei tempi e comunque sfido chiunque a trovare un'altra cabina,anche attuale,che abbia le stesse caratteristiche.Ciao.
Commenta
-
Grazie Giorgio,aspetto con ansia le foto dei due mostri al lavoro.
x Max,per quanto riguarda il caldo in cabina si poteva ovviare con un potente impianto di aria condizionata (nel 1979 su un escavatore),in più a quei tempi si potva avere anche il pressurizzatore dell'aria per i lavori in alta quota,trovami un'altro escavatore che dava questa opzione in quegli anni.Per i motori si poteva scegliere tra MAN o SCANIA, se si trattava di H180 era fuori sagoma mentre l'H150 era in sagoma.Ciao.
Commenta
-
Oggi ho intravisto un'impresa di scavi e commercio materiale ghiaioso che come mezzi MMT oltre a una terna Benati e a una pala Cat serie vecchia (ancora con il logo tipo pacman) ha 4 Hydromac (1 cingolato e 3 gommati) di cui 3 funzionanti e basta.
Se faccio delle foto è meglio che chieda al proprietario?
Commenta
-
Caro Emiliano devi capire che gli escavatori al mondo sono stati costruiti da due fratelli Piemontesi Carlo e Mario Bruneri che ebbero la capacita di fare quello che mai nessuna aveva minimamente pensato. Fecero il brevetto d'invenzione di quello che in seguito fu definito primo nel mondo escavatore idraulico. In seguito i f.lli Bruneri nel 1954 cedettero il brevetto alla Francese SICAM che incomincio la produzione e commercializzazione dello storico YUMBO. E in contemporanea lo stesso ecavatore venne prodotto anche negli Stati Uniti, Giappone, Inghilterra. Spagna. Nel 1975 uno dei f.lli Bruneri vendette il brevetto SIMIT alla FIAT ALLIS per questo sono simili provengono dallo stesso inventore.
Commenta
-
il 230 credo sia ormai fermo da un' po' di tempo...comunque nelle zone di fondi terracina sperlonga ci sono tantissimi hydromac a partire dagli jumbo ad arrivare agli h145 t.i...
jumbo ma la benna del 270 e' originale???
friz di quella pala sinceramente non ne so nulla...Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Ciao Pietro, chi ti ha fornito quella foto? Quella macchina (l'abbiamo venduta noi ad un cliente Rumeno) se ricordi bene, nel post foto quiz per veri intenditori avevo inserito quella macchina insieme al Benati 230, chiedendo a Jumbo 71 alcune informazioni in merito.
Comè piccolo il mondo è!!
Ciao a tutti
Paolo
Commenta
Commenta