il 900 scavava nella pietra leccese ( una specie di roccia calcarea presente solo qui a lecce....a volte per scavarla bisogna martellare ) come il fe18 scava nel tufo
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
escavatori pmi
Collapse
X
-
X Pmi100 pensavo aveste il trakker perchè nella prima schermata del sito c'è un Trakker....
cmq il 330F35 è meglio ancora
sai anche il peso del 2200?
io ho un depliant scannerizzato trovato in rete, ma non riesco a leggere il peso....mi sembra 410q ma non sono sicuroFede, BID Division Member
Commenta
-
probabilmente sono realisti......
purtroppo essendo un'azienda piccoli è difficile tener banco a concorrenti del calibro di Cat, HN, Liebherr ecc....
quindi si sono specializzati nelle demolizioni, dove hanno esperienza decennale.
se non sbaglio realizzano pure dei bracci per alcuni modelli CatFede, BID Division Member
Commenta
-
spettacolo quel 1500.....
tralatro il 1500 non lo conoscevo...quant'è? 300q (col braccio standard)
intanto metto 2 foto di macchine particolari.
la prima c'è un 830 triplice e un 825HD con braccio da palancole
la secondo è un 825HD serie D della Negro Servizi con braccio da demolizione (con tanto di penetratore con sfilo idraulico)
braccio sui 18m circa, carro in sagoma peso operativo circa 350q
il PMI enorme che hai visto probabilemnte sarà stato il 980 della General Smontaggi o più probabilmente il 150 di Cantieri Moderni....due macchine rispettivamente da 1300 e 1500qFede, BID Division Member
Commenta
-
x quanto riguarda il 1500 non possiedo il depliant e quindi non posso fornire info.
Per il pmi enorme ricordo solo che ci stavi in piedi sotto il carro.L'altro escavatore era dei fratelli baraldi di mirandola provincia di modena ma come ripeto non mi ricordo la marca.
le foto che hai inserito sono fantastiche sono gia state salvete nel mio computer....non mi devono sfuggire. grazie.
Commenta
-
se era grigio il PMI era sicuro il 150 di Cantieri moderni....1500q di pes oper 55m di braccio.
rovistando sul mio pc ho trovato un vecchio depliant della gamma PMI
c'è il 450, il 500R, 700,1000,1300 e 2300
quest'ultimo da dove esce? io conoscevo solo il 2200
il 2300 lo da nno per 240CV e 420q di peso
poi 450: 59CV 85q
500R: 80CV 95q
700: 96CV 135q
1000: 144CV 200q
1300: 172CV 245qFede, BID Division Member
Commenta
-
FRIZ prova ad osservare attentamente la foto di quel pmi che scende dal semirimorchio a guardare bene sembra ci sia scritto 2300..ma il 1000 1300 sono b?
a me non risulta che il 1000b sia 200 q ma ben si 223q..io possiedo i depliant del 1000, 1300 900 2200 917r e infine 818r che possiedo.
i cavalli del 1000b corrispondono monta motore cp3 6 cil. in linea aspirato.Per quanto riguarda il 2300 mi sembra strano solo 240 hp in quanto a me risulta che il 2200 sviluppi una potenza di 352 hp equipaggiato con fiat 8v. correggetemi se sbaglio grazie
Commenta
-
ciao PMI1000, no quelli sono prima versione, non la B.
cmq anche a me il 2200 risulta come motere Fiat 8280 8V da 352CV ovvero il motore del 330-35
in effetti dopo ci sono stati
450B
700B
900B
1000B
1300B
2200
quelli li penso fossero prima serie ovvero precedenti ancora a quelli
ho provato ad ingrandire la foto, ed in effetti mi sembra che abbia ragione tu...sembra proprio 2300
c'è poi da dire che il 2200 era già coi cofani tipo serie 800, ovvero bianchi con le 3 strisce orizzontali arancioni, quello li ha ancora le griglie tipo i vari 1000B, 1300B ecc
infatti il 2200 compare su un depliant assieme alla serie 450B,815,818,822,825,830,834,2200Fede, BID Division Member
Commenta
-
INFATTI il depliant del 2200 che ho io lo rappresenta con i cofani da te descritti.Cmq ai ragione monta il motore del 330 35....Che bella quella foto del 2300 mi piacerebbe vederlo con il braccio completo che mezzo.NON o mai visto delle foto senza della serie che hai indicato (cioe senza la b).
Commenta
-
praticamente sono come la serie b..comunque ai ragione è proprio un 1300.Hai qualche foto del 450 e del 700??? ne ho visti ben pochi in giro. grazie in anticipo. Riguardando meglio le foto che ai pubblicato oggi (quelle dove c'è l'830 con il braccio da palncole)ho notato che quello con il triplice smbra un pmi 1200 in quanto adesso che mi ricordo da qualche parte ho un depliant.E poi porta anche la scritta 1200 sai darmi qualche spiegazione????grazie
Commenta
-
In effetti la marmitta del PMI 1000 è strana,la sua marmitta originale è vero fa un fracasso impressionante è una delle cose che mi piace di più di questo scavatore,se non ricordo male ogni tanto si sente sfiatare anche dell'aria,tu che ne possiede uno mi confermi quello che ho appena detto??ciao.
Commenta
Commenta