MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

escavatori pmi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    vero, molto bello il 930B...pure raro....i 930 sono quasi tutti come quello rosso


    già che son qui metto una foto di un 834 (in attesa di trovare il tempo per andare a fotografare quello che ho visto in compagnia (forse) del famigerato 2200)
    poi vi metto anche un bel 2200 con fresa da miniera montata al posto dello stick
    Attached Files
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #62
      Si PAOLO 75 ti confermo che si sente lo sfiato dell'aria ogni tanto..la marmitta fa un rumore assordante ma è bellissimo..Io ci passerei delle intere giornate su qulla macchina senti il cp3 che urla a piu non posso ma non molla mai è un mito mio papà lo tratta meglio della sua auto è un gioiellino.

      Commenta


      • #63
        Originalmente inviato da Friz
        vero, molto bello il 930B...pure raro....i 930 sono quasi tutti come quello rosso


        già che son qui metto una foto di un 834 (in attesa di trovare il tempo per andare a fotografare quello che ho visto in compagnia (forse) del famigerato 2200)
        poi vi metto anche un bel 2200 con fresa da miniera montata al posto dello stick
        belle foto FRIZ ma dove le ai prese? qui dalle mie parti ce ne sono pochissimi di pmi nella provincia penso di essere l'unico ad avere due pmi.
        Attached Files

        Commenta


        • #64
          l' 834 mi sembra venga dal sito dell'usato della CGT. il secondo era sul sito di una ditta che fa frese per escavatori.
          purtroppo anche qui ce ne sono pochi di PMI....la maggior parte monta la cesoia o il braccio da demolizione. pochissimi quelli da scavo. ricordo di aver veisto un 815, un 818 e 2 822 da scavo.
          poi 822HD, 825HD più di uno e 930 da demolizione
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #65
            sono gia tanti qui proprio pochissimi se ne vedono...o trovato il depliant del 1200b ma non posso pubblicarlo perche pesa troppo

            Commenta


            • #66
              X PMI1000b ma tu hai conoscenze nell'attuale PMI o cmo2 puoi provare a vedere che intenzioni hanno in futuro se riprenderanno a costruire anche gli escavatori tradizionali con il marchio PMI??????

              Commenta


              • #67
                Conosco il signor Balestra ma ora non fa piu il rappresentante alla cmo2 ma vende hyundai nelle vicinanze di bologna. altre persone non ne conosco. sarei curioso anche io di avere notizie

                Commenta


                • #68
                  Io con balestra ci ho parlato solo a telefono ora dicono che c'è carimati che prima era in CNH e un certo rossetti però non li conosco.

                  Commenta


                  • #69
                    X Pmi: che io sappia in zona adesso c'è solo quell 822 che ho fotografato domenica, e quei due dal concessionario.
                    l'815 non c'è più, i 2 822 e l'818 erano di ditte che venivano da fuori.
                    così come tutti quelli da demolizione che ho visto....tieni conto che quelli li ho visti in circa 15 anni...in tutto saranno una decina.
                    una volta ho visto pure un PMI-Brefer 822 in montagna
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #70
                      Ciao, vi posto una foto che ritrae me (2 anni) in braccio a mio papà con il nostro PMI 822 serie C nuovo fiammante, era il 1987.

                      Dietro il Magirus 310d26
                      Ultima modifica di patletta1985; 17/11/2006, 21:58.

                      Commenta


                      • #71
                        Originalmente inviato da Friz
                        X Pmi: che io sappia in zona adesso c'è solo quell 822 che ho fotografato domenica, e quei due dal concessionario.
                        l'815 non c'è più, i 2 822 e l'818 erano di ditte che venivano da fuori.
                        così come tutti quelli da demolizione che ho visto....tieni conto che quelli li ho visti in circa 15 anni...in tutto saranno una decina.
                        una volta ho visto pure un PMI-Brefer 822 in montagna
                        Non lo mai sentito quasto nome sai spiegarmi qualcosa su qusto nome? grazie

                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da patletta1985
                          Ciao, vi posto una foto che ritrae me (2 anni) in braccio a mio papà con il nostro PMI 822 serie C nuovo fiammante, era il 1987.

                          Dietro il Magirus 310d26
                          Che bel 822 magari ce ne fosse ancora qualcuno cosi bello in zona da fotografare.
                          L'hai venduto o ce l'Hai ancora?SE si funziona ancora bene?scusa la mia curiosità ma sono un maniaco pmi

                          Commenta


                          • #73
                            intendi PMI-Brefer?
                            la Brefer era una ditta con sede vicino a Torino (mi pare a Grugliasco) in pratica ai tempi la PMI faceva macchine con il braccio senza posizionatore, la Brefer prendeva gli escavatori in PMI e gli costruiva il braccio triplice col posizionatore e li rivendeva col marchio PMI-Brefer verniciati di giallo con la cabina bianca.

                            poi la Brefer ha chiuso e PMI ha continuato a farsi i triplici in casa.
                            l'822 PMI Brefer era un PMI 822, a cui Brefer montava il triplice.
                            cmq credo non ce ne siano stati tantissimi

                            a memoria mi pare che la storia sia stata questa
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #74
                              grazie ho imparato qualcosa di nuovo anche perche quello che so è ben poco però la passione è tanta quindi mi interessano queste cose.o trovato un'altra foto bellissima del mio 1000b nuovo fiammante ma non riesco ad inserirla perchè perche pesa troppo.quando ai foto nuove pubblica pure.
                              Per caso sai se a carpaneto c'è ancora l'officina con i ricambi come c'era fino a qualche tempo fa?io portavo sempre i motori di rotazione a far revisionare ora però è molto che non ci vado e ho perso notizie.

                              Commenta


                              • #75
                                non saprei...le macchine da demolizione le revisionano ancora...
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #76
                                  penso che per quelle da demolizione ci pensi la cmo a gossolengo di carpaneto non ho info.dopo alcuni anni che ho acquistato l'818 è venuto giu un meccanico per montare le valvole di blocco sul 1000 ma non ricordo se venisse da carpaneto.
                                  Una cosa era sicura era uno della pmi.

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Originalmente inviato da pmi1000b
                                    Che bel 822 magari ce ne fosse ancora qualcuno cosi bello in zona da fotografare.
                                    L'hai venduto o ce l'Hai ancora?SE si funziona ancora bene?scusa la mia curiosità ma sono un maniaco pmi
                                    Ciao, si ce l'ho ancora, mio papà è affezionatissimo, è stato rimpiazzato quasi totalmente da uno zaxis 240 perchè oramai i suoi annetti li ha, i suoi lavoretti comunque se li fa sempre. Problemi a parte un riduttore di traslazione ed un paio di guarnizioni non ne ha mai avuti,parte sempre al primo colpo (d'inverno però devi tirargli il supplemento) certo che messo di fianco alle macchine moderne la carpenteria è da ammirare, il ferro che ha ti basta adesso per un 240 q.li e ci ricavi pure un mini .

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Provo a mettere qualcosa............speriamo siano gradite!
                                      Attached Files
                                      BENATI 1887-1995

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Risposta un pò a tutti: si l'officina a Carpaneto, nel vecchio stabilimento della PMI c'è ancora. I titolari insieme ai loro collaboratori (due ragazzi giovani per fortuna) sono i più esperti di questi escavatori poichè lavoravano in fabbrica.
                                        Uno dei titolari era il direttore del magazzino ricambi ed è laureato in ingegneria meccanica, gli altri erano in officina.
                                        So che stanno preparando degli escavatori con vibratori per posa palancole.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Originalmente inviato da achille
                                          .
                                          So che stanno preparando degli escavatori con vibratori per posa palancole.
                                          questi....
                                          Attached Files
                                          Giorgio - MMT STAFF

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Originalmente inviato da achille
                                            Risposta un pò a tutti: si l'officina a Carpaneto, nel vecchio stabilimento della PMI c'è ancora. I titolari insieme ai loro collaboratori (due ragazzi giovani per fortuna) sono i più esperti di questi escavatori poichè lavoravano in fabbrica.
                                            Uno dei titolari era il direttore del magazzino ricambi ed è laureato in ingegneria meccanica, gli altri erano in officina.
                                            So che stanno preparando degli escavatori con vibratori per posa palancole.
                                            grazie mille per l'informazione

                                            Commenta


                                            • #82
                                              X PATLETTA gli avete rifatto il motore??quante ore ha?
                                              XPIETRO graditissime le foto sopprattutto il 1300 grazie

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Dal mio fotomuseo...........!!!!!!!!!!!
                                                Attached Files
                                                BENATI 1887-1995

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Ragà ma a voi non vi sentite moralmente abbattuti quando vedete queste foto e pensate che queste macchine non vengano più prodotte ???????? ma l'attuale PMI a cosa sta pensando?????????? voi dite che i DAEWOO sono migliori dei PMI?????????? è proprio un peccato che all'attuale PMI non interessano più ggli escavatori tradizionali.

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Emiliano te l'ho gia detto...secondo me si sono specializzati nelle demolizioni per sopravvivere alla concorrenza spietata dei grandi marchi....purtroppo la cruda realtà è questa
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Originalmente inviato da pmi1000b
                                                      X PATLETTA gli avete rifatto il motore??quante ore ha?
                                                      XPIETRO graditissime le foto sopprattutto il 1300 grazie
                                                      Al motore non abbiamo mai toccato una virgola, solo normale manutenzione (olio, filtri etc..) Ora ha 10600 ore.
                                                      Ultima modifica di patletta1985; 17/11/2006, 21:58.

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        se sono meglio dei daewoo te losapro dire quando il mio daewoo avra fatto almeno la meta di quello che ha fatto il 1000. questo è da vedere.
                                                        Comunque ha ragione FRIZ si sono specializzati li per sopravvivere..


                                                        X PATLETTA al mio gli abbimo rifatto il motore una sola volta in 26 anni di lavoro non so quante ore ha di preciso te lo sapro dire.

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Ecco qualche foto di PMI durante lo scavo di un sottopasso nel 2000 vicino casa mia. Mi dispiace se le foto sono brutte, ma le feci a suo tempo con una compattina.
                                                          Oltre ai due PMI, sul cantiere operavano sul cantiere le seguenti macchine:
                                                          -due pale cingolate, una Komatsu (che si intravede nella terza foto) ed una Fiat Allis più piccola;
                                                          -due Astra, mi pare BM305, un trattore con semirimorchio Astra ed un normale autocarro 6x4 ribaltabile;
                                                          -betoniera su Astra BM305 o BM 64, non ricordo;
                                                          -Fiat 690 4 assi blu con gru retrocabina, di cui non sono riuscito a fare mai una foto, sebbene abbia lavorato su quel cantiere per un paio di anni.
                                                          La ditta era di Agrigento, mi pare.
                                                          Attached Files

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            belle foto barnaba grazie....
                                                            c'e qualcuno che sa darmi le caratteristiche tecnice del PMI 822? intendo motore potenza peso ecc. grazie

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              ecco un po di foto tirate furoi dal magazzino
                                                              Attached Files

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X